Per ora installo ExDialer e disattivo l'originale .. così non creo problemi :-) Grassie :-)
Visualizzazione stampabile
Fatemi capire una cosa, mi sto perdendo con tutti questi post... State tutti usando la ROM Evolution?
Io si , così utilizzo un'Android puro (e non AlyiunOS 'truccato' ) e Gravity Box , ho solo installato il modem aggiornato ROM MT6592 communication module21 2014.03.24 | [Official]-[Updated] add the 04/27/2014 on Needrom
In attesa di KK (ammesso che THL non ci rifili Alyiun OS anche lì .. ) .
Tutti lamentano rallentamenti con gravitybox... Sinceramente il telefono mi va molto bene con l'ultima stock, non si è mai riavviato... Comunque voglio provare pure io.
non so... io quando faccio lo slide mi ritrovo la schermata di lock.
Prima invece accedevo direttamente al desk ?!?
E' da ieri che ci penso...come ho scritto, se il kernel è bloccato, allora molti comandi di configurazione (tipo quelli della buil.prop) vengono ignorati.
E' questo è il mio caso...dato che ho sempre rimandato di mettere le mani sul boot.
Ma ho pensato che per voi potrebbe non essere così.
Poi ho pensato anche Vediamo se qualcuno ci ha messo le mani per il mio W200 e c'è un tipo che ha attivato la NAVBAR (che è presente in tutti gli android 4.0+ ma che spesso viene bloccata dal kernel nei device che hanno i tasti capacitativi).
E allora mi sono detto Eh no cacchio e ho riprovato a sbloccarla anch'io ma senza successo.
Poi ho ripensato a quello che ti ho detto ieri sul boot pachato con le droid tools e adesso voglio capire cosa ha fatto esattamente Rua1.
Quindi, mi servono info :)
Domanda: finora tutto ok col boot pachato?
Domanda: vuoi provare ad attivare la NAVBAR?
Per il boot, niente di particolare...se non hai crash o instabilità, vuol dire che il patch funziona bene anche con gli ocatacore.
Per la NAVBAR, il modo semplice per attivarla (così vediamo se il tuo kernel è sbloccato) è quello di inserire un comando nella buil.prop: qemu.hw.mainkeys=0
Lo puoi aggiungere dove vuoi (io lo metterei in fondo) e se funziona e vuoi disattivarla allora sostituisci lo zero con un 1 (oppure metti un cancelletto e uno spazio all'inizio della riga).
Ovviamente devi rebootare il cell. dopo aver messo il comando.
io non sono sicuro di aver capito cos'è la NavBar....
Ma se è quello che penso io, il dubbio è: avendo già i tasti touch appena sotto il display visibile, che senso ha aggiungere la NavBar?
Ma se l'avevate già attiva, allora perchè nessuno l'ha mai menzionata?
Comunque è quella...e adesso rosiko.
Con la gravitybox puoi personalizzare tutto, disattivare i tasti hardware e creare il ring (almeno credo dato che a me non funziona nulla :( )
@Cyber
In effetti la navbar serve a poco se uno ha già i tasti. Ci sono due filosofie: chi vorrebbe sempre i tastini hardware e chi vorrebbe liberarsene ed avere uno schermo più grande con solo la NAVBAR (tasti software). Io sarei per la seconda opzione ma prima vorrei provare la NAVBAR per capire se effettivamente è la scelta migliore. In pratica, la mia è pura curiosità ma per soddisfarla mi sa che devo lavorarci su parecchiotto o cambiare ROM.
No un momento Page, l'arco che compare sono i Pie Controls (che devi avere attivato).
Avevo letto in fretta e non li ho associati perchè io ho cambiato tutti i colori e li apro dal lato sinistro del display.
No, quella non è la NAVBAR. Tu vedi una cosa di questo genere, vero?
http://cdn.androidpolice.com/wp-cont...xusae0_169.png
La NAVBAR invece sono i tastini hardware (identici) ma che compaiono sullo schermo, così:
http://i.imgur.com/8fbQ7bs.png
Ah ok, no la seconda non appare..
Mmm, ok. Quindi anche voi siete bloccati.
Guarda invece il tipo cosa ha ottenuto sul W200 con la GB (ignora quel ring...tutto il resto sotto è la NAVBAR estesa)
http://dl-1.va.us.xda-developers.com...&ts=1400238385
xda-developers - View Single Post - Thl w200
Comunque sono emersi due fatti:
A) il tipo con la pandawill (una ROM per il W200) deve avere il kernel rimaneggiato.
B) Page64 sta smanettando a capocchia con la GB :)
Non ti eri nemmeno accorto di cos'erano i Pie Controls!
Io li uso/attivo solo quando sono in modalità Expanded Desktop (e conviene associare il "long press" ad uno dei tasti per tornare nella modalità di default IMHO).
Per i colori, ho messo i pulsanti e i bordi neri su un campo arancione (caldo), mentre le info sono rosso fuoco.
P.S. Puoi spostarli trascinandoli verso uno degli altri tre cerchietti che compaiono. Io per esempio preferisco tenerli sul bordo sinistro.
il ring del tizio che hai postato su XDA fa paura, molto bello davvero!!!
é un modulo?
ma Expanded Desktop invece cosa sarebbe? come si mostra?
Io credo sia il widget di un launcher o un widget standalone tipo questo https://play.google.com/store/apps/d...hlci5saWdodCJd
Semplicemente fa sparire la status bar. Per esempio, se leggo un articolo, preferisco avere il maggior spazio possibile disponibile per la lettura.
Puoi attivarlo in tanti modi quanti quelli che imposti.
Io ho messo il pulsante (che vale come on/off) nel quicksetting e anche nel powermenù e infine l'ho anche assegnato come "long press" al tasto BACK dei pie controls.
Poi ognuno si personalizza il cell come desidera...
Rimaneggiato per modo di dire. Credo che basti inserire/modificare un paio di righe nel init.rc o un'altro file di configurazione.
Non ho mai indagato nello specifico.
Comunque il patching del boot di Rua1 non c'entra nulla...stamattina ho verificato. Anche in questo caso modifica una riga di testo da qualche parte ma solo per permettere di rootare il cell da CWM.
Bella sola, ho scoperto che il mio t100s è più recente del vostro e non funziona con la Evolution... Speriamo risolvano il bug di whatsapp così passo direttamente alla miui. Nel frattempo resto re all'ultima stock....
Sulla etichetta che c'e nel vano batteria ci sono i codici di produzione , sarebbe bello confrontarli... .
OK, appena posso vi mando la foto
Per quanto sia vero che la THL cambia spesso i touchscreen e che probabilmente sia il tuo caso....ho scoperto un paio di cose che potrebbero interessarvi.
Guardando i build.prop di gennaio e febbraio ho comparato le build.
thl_T100S.A2.JB9.FHD.EN.16P256.IMX135.MT6592GW --> gennaio
thl_T100S.159D.A2.JB9.FHD.EN.16P256.IMX135.MT6592G WP ---> febbraio
Nel nome della build vengono sempre codificate le caratteristiche dell'hardware e delle revision.
Per esempio IMX135 indica semplicemente il sensore della Sony della fotocamera.
L'aggiunta del 159D è probabilmente per differenziare AOSP e Aliyun OS, ma non ci metto la mano sul fuoco.
Notate anche voi che alla fine ci sono rispettivamente MT6592GW e MT6592GWP?
La cosa mi ha incuriosito parecchio perchè, tornando indietro nelle build, ho visto che a volte comparivano due build con la stessa data e che differivano solo la presenza o meno della P.
Alla fine, dai russi ho trovato la risposta (loro stanno sempre a contatto con i cinesi). Esistono due versioni di T100S: la prima supporta il WCDMA classico per gli occidentali, mentre la seconda supporta il TD-SCDMA TD-SCDMA - Wikipedia, the free encyclopedia (roba cinese per i carrier cinesi) ed è la build che ha P finale.
Quindi vale la pena segnarsi la ROM con cui arriva il cell e verificare di che tipo sia. In linea generale dovrebbero inviare all'estero solo i cell con le build MT6592GW ma non si sa mai.
La seconda cosa riguarda la ROM col theming della Cyanogen ROM Cyanogenmod 11 | [Custom]-[Updated] add the 05/12/2014 on Needrom basata sul firmware di febbraio.
Leggendo solo le info sembra proprio che chi ha fatto il lavoro sappia il fatto suo. Non ha solo fatto le solite cose e apportato modifiche estetiche ma ha messo mano al kernel.
Non solo ha aggiunto il supporto init.d e degli script al boot ma ha credo che abbia modificato il compiler utilizzato reimpostando JIT.
Altrimenti non mi spiego questa frase:
- Improved performance and AnTuTu score (by using the JIT compiler and the use of GPU for 2D drawings).
La cosa è da verirficare ma sembra proprio che abbia inibito JAZZ e reinstaurato JIT. Insieme ai file deodexed, potrebbe davvero essere riuscito a far funzionare Xposed e la GravityBox (se poi sia perfettamente compatibile non lo so).
Ha anche cambiato il governor della CPU e ha inserito una delle varianti standard fra quelle custom codificate dagli smanettoni (roba che di solito fanno quando fanno i kernel per le varie CM).
Hanno messo la Hotplug, la numero 21 della lista --> [GUIDE] Android Governors Explained [Update 1/13/2013] - xda-developers
Insomma, impressionante. Io se fossi Miko ci darei un'occhiata...
Aggiornamento.
Leggendo il forum ROM Cm 11 (v1.0) - HTCMania e i vari commenti, confermo che il tipo sa quello che fa (a differenza dei soliti smanettoni). Per la Gravitybox invece ho letto che segnala troppi errori e incompatibilità che causano bug. Infatti un tipo l'ha disattivata. Questo conferma che anche con la miglior volontà e bravura è impossibile venire a capo di tutte le differenze introdotte con Aliyun OS. Comunque altri piccoli moduli Xposed potrebbero funzionare.
P.S. Ci sono anche dei bug generali da risolvere (per esempio non funziona Google Search)...vabbè se Miko vuole provare male non fa. Mentre chi è fortunato da avere l'hardware non aggiornato può mettere il firmware di gennaio.
P.S.2 Riflettendoci un poco su, sono quasi certo che abbia cambiato il governor della CPU con gli script nella init.d dopo aver aggiunto il supporto modificando il file init.rc nella ramdisk del boot. Quindi non ha direttamente toccato i moduli del kernel (che sarebbe davvero assurdo senza il codice sorgente). E' riuscito anche a migliorare il bluetooth e forse anche il Wi-fi...probabilmente ssempre tramite gli script.
Sarebbe interessante chiedergli di fare la stessa cosa per il boot di gennaio...io glielo chiederei.
News about Android Silver...
Su androidpolice hanno appena pubblicato questo articolo basato solo su un paio di twitters da Evleaks (una fonte famosa e anonima ma ritenuta affidabile). Evleaks: Android Silver Is Coming In February 2015... And Don't Expect A Nexus 6
Riassumendo: Android Silver per febbraio 2015 e niente Nexus 6.
Ciao a tutti e da un po che vi seguo e vedo che siete abbastanza aggiornati.Confermo che la rom da te citata è molto più veloce anche se con antutu non ottiene un gran punteggio si notono dele migliorie wifi,3g e nessun micro scatto in un giochino che ho installato mentre con tutte le rom precedenti e anche con l'ultima lo fa,nel reparto grafico di antuto gli fps sono di più,ho notato anche migliorie con un hdmi wireles che uso con la tv,riguardo Google search non c'è verso di farlo funzionare se risolvono questi difetti la installo e non la tolgo più.
????? - China Phone Sito MTK russo
??OS????-?????????????OS5??? Sito LEWA
Mi dispiace deluderti,ho preso il telefono a gennaio,prima di allora non sapevo ne anche che cosa era android,l'unica rivelazione che posso farti e che ho il desiderio di portarlo a 2 GHz oggi ho provato a modificare la build.prop della rom installata con HxD editor pensando stupidamente che avrei alzato la frequenza,invece mi son ritrovato il telefono bloccato alla schermata iniziale,cmq risolto,ho visto anche un file crc e adesso mi chiedo centra qualcosa?cmq ti ripeto sono alle prime armi,tanti vocaboli che avete usato tipo xposed ecc non so ne anche a che servono,una cosa però lo capita che per fare overclock ci vogliono i codici sorgenti che mtk non ha ancora rilasciato,pll ecc per questo processore mi sembra che non centrano proprio
Per overcloccare bisogna modificare il kernel. I samsung (per esempio) sono overcloccabili perchè la Samsung rilascia i sorgenti.
Ti confermo che è così...e se ti paice leggere, l'anno scorso erano riusciti a mettere le mani sul sorgente dei primi MT6589 e si sono scatenati qua --> MTK 6589 and MTK 6589T (overclocking possibilities) - xda-developers
Anche solo leggerlo da spunti per comprendere.
Per il resto, è invece possibile modificare gli scaling della CPU. Un esempio è appunto la ROM CM11. Non l'ho vista e non la guarderò ma so già che ha inserito degli script (standard) all'avvio per cambiare il comportamento dello scaling. In un post recentissimo ho messo anche il link alle varie caratteristiche. Lo stesso effetto si ottiene (non sempre dipende dal kernel) installando app come questa https://play.google.com/store/apps/d....CpuMasterFree
Non è un'app per tutte le stagioni e potrebbe benissimo non funzionare con la stock (anche se rootata) e serve appunto ad overcloccare (per i dispositivi col kernel adeguato) o più in generale a fare lo scaling (sempre dove il kernel lo permetta).
Le modalità di scaling sono le solite e seleziona solo alcune possibilità (rispetto alla lista del link).
Personalmente non mi sogno di variare lo scaling finchè il cell non diventa un muletto.
Detto questo, anche tu potessi overcloccare la CPU te lo sconsiglierei vivamente. Sicuramente già sai cosa comporta e magari hai esperienza col desktop. Ma io vedo molte differenze rispetto ai processori desktop moderni e mi ricorda invece quando bruciavo le cpu e le gpu negli anni 90. Ma andrei OT.
Sto usando da 1 giorno la cm11 e direi che va benone! L'unica cosa che mi resta di capire è il led di notifica: con le chiamate funziona ma con il resto no... Come posso abilitare le notifiche per tutto il resto?