Visualizzazione stampabile
-
bokonon, che io diventi un preparatore di mod, la vedo dura..... a meno che non ne venga propiro la necessità, non ci sto dentro!!!
Anzi, è già buona che sto spippando questo cellulare così tanto (ho paura di fonderlo sai??? :D :D :D )
Chiedo due cosette sui moduli di cui parlavi, tipo Xprivacy installer, Xuimod, Intelligent App Setting e così via.
Sono app vere e proprie, non moduli di xposed vero? perchè così io le ho installate.
mentre avevo capito fossero moduli da abilitare tipo Gravity (tra l'altro, in xposed nella sezione download, non vedo niente... ricordo che una volta mi vennero proposti un sacco di moduli)
Ciau
-
si root eseguito potresti linkare dove prendere cwm ed eventuale rom cyanomed ma se non sbaglio la mia e di febraio
-
Recovery TWRP 2.7.0 / Cyanogenmod 11 05/12/2014 posso usare queste su need room ?
-
io come CWM uso questa e non ho incontrato problemi di installazione con le varie rom: Carliv-Touch-recovery-CWM-6.0.44-v2.1
NeedromLogin/Register at
Per la cyano, che poi non è una cyano vera e propria ma è comunque un'ottima rom, la trovi su needrom, sezione thl, t100s
-
Alberto a me ha funzionato perfettamente sia con twrp sia con cwm... Solite accortezze: fai i backup prima e i soliti wipe
-
Quote:
Originariamente inviato da
cybermod
Chiedo due cosette sui moduli di cui parlavi, tipo Xprivacy installer, Xuimod, Intelligent App Setting e così via.
Sono app vere e proprie, non moduli di xposed vero? perchè così io le ho installate.
mentre avevo capito fossero moduli da abilitare tipo Gravity (tra l'altro, in xposed nella sezione download, non vedo niente... ricordo che una volta mi vennero proposti un sacco di moduli)
I moduli sono app che si appoggiano al framework Xposed. La distinzione fra moduli e app è solo semantica. Qualsiasi app che si appoggia ad Xposed in tutte le sue funzionalità o solo una parte è considerata un modulo.
Tutti i moduli stanno nel repository ufficiale, quindi tanto vale installarli tramite Xposed.
Questo non vieta all'autore di pubblicarli anche nello store di google...tanto una volta installati vanno comunque attivati dentro Xposed.
Perchè metterli anche nello store? I moduli che hanno una versione pro, spesso si appoggiano allo store di google per mediare il pagamento/donazione. Inoltre se un'app sfrutta Xposed per pochissime funzioni, allora non la mettono nemmeno nel repository. Due esempi sono Greenify (che, ad esempio, si appoggia ad Xposed per poter ibernare anche le app di sistema) oppure Sidecontrol --> https://play.google.com/store/apps/d...works.sidecuts (che si appoggia ad Xposed per poter associare agli swipe alcune funzioni di alto livello).
Tutti i moduli che ho citato stanno nel repository quindi li puoi trovare dentro la sezione download di Xposed (usa la "lente" per inserire un filtro di ricerca).
-
Una domanda tecnica : ho notato che tra la Evolution e la Mod Stock 20-02-2014 (Aliyun OS) cè una differenza marcata del segnale , inteso come grafica .. , pur provando su entrambe il modem originale che quello del 24-03 , mi pare anche che la qualità di ricezione sia minore nella Evolution , cè modo di capire quanto cambia il segnale tra le due ROM od'eventualmente migliorarlo ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bokonon
I moduli sono app che si appoggiano al framework Xposed. La distinzione fra moduli e app è solo semantica. Qualsiasi app che si appoggia ad Xposed in tutte le sue funzionalità o solo una parte è considerata un modulo.
Tutti i moduli stanno nel repository ufficiale, quindi tanto vale installarli tramite Xposed.
Questo non vieta all'autore di pubblicarli anche nello store di google...tanto una volta installati vanno comunque attivati dentro Xposed.
Perchè metterli anche nello store? I moduli che hanno una versione pro, spesso si appoggiano allo store di google per mediare il pagamento/donazione. Inoltre se un'app sfrutta Xposed per pochissime funzioni, allora non la mettono nemmeno nel repository. Due esempi sono Greenify (che, ad esempio, si appoggia ad Xposed per poter ibernare anche le app di sistema) oppure Sidecontrol -->
https://play.google.com/store/apps/d...works.sidecuts (che si appoggia ad Xposed per poter associare agli swipe alcune funzioni di alto livello).
Tutti i moduli che ho citato stanno nel repository quindi li puoi trovare dentro la sezione download di Xposed (usa la "lente" per inserire un filtro di ricerca).
infatti è proprio li che ho cercato... ma non mi appare nulla. Ricordo che l'altra volta mi era apparsa una lista lunga.... C'è qualcosa che non funziona, scommettiamo???
Per page: anche io ho notato la stessa cosa, ti dirò di più: ieri ho installato la cyano, messo subito il firmware del modem ma è peggiorato (parlo del mio caso, poi chissà).
Poi ho rifatto tutto, lasciato originale ed è andato bene. Stranamente ho un segnale eccellente (come indicazione però). Sarebbe utile avere valori numerici con qualche app di test
-
Quote:
Originariamente inviato da
page64
Una domanda tecnica : ho notato che tra la Evolution e la Mod Stock 20-02-2014 (Aliyun OS) cè una differenza marcata del segnale , inteso come grafica .. , pur provando su entrambe il modem originale che quello del 24-03 , mi pare anche che la qualità di ricezione sia minore nella Evolution , cè modo di capire quanto cambia il segnale tra le due ROM od'eventualmente migliorarlo ?
Mi piace il tuo approccio. In effetti una delle cose che trovo più sciocche nei forum è leggere messaggi vaghi del tipo Ho la sensazione che X migliori dove X è qualsiasi caratteristica di qualsiasi device. Le sensazioni ingannano e inoltre i diversi risultati spesso dipendono da un insieme di fattori. Un approccio più concreto, ovvero quantificato è sempre il migliore.
Altra cosa da sottolineare è che spessisimo la gente smanetta e non dice cosa ha fatto. Per esempio, tu scrivi che il modem del 24-03 è originale (intendendo che è ufficiale per il T100S)...come lo sai? Per esperienza, è infinitamente più probabile che qualcuno da qualche parte nel mondo abbia preso il modem più recente da un telefono compatibile (tipo uno Zopo) e poi l'abbia provato e in seguito diffuso...e ora sembra quasi che sia un modem ufficiale per il T100S. In realtà, dato che i moduli e le librerie del modem vengono scritti dalla MTK, ha senso provare modem di cell compatibili: tutto qua.
Stesso discorso per il LED. Hanno preso il light_default.so da qualche cell compatibile che aveva il LED di notifica attivo e l'hanno provato etc. etc.
Non ho particolari conoscenze in questo campo ma so abbastanza per sapere che la qualità del segnale dipende da molti fattori. Per semplicità, chiamiamo fattori esterni tutto ciò che riguarda la potenza del segnale del carrier o del modem wi-fi della nostra connessione casalinga. E' ovvio che la qualità del segnale dipenda dalla qualità del carrier o del nostro modem e che vari non solo da carrier a carrier (i.e. Vodafone non è uguale a Wind) e da modem a modem (i.e. un modem con due antenne non è uguale ad un modem con una sola antenna) ma (per i carriers) varia anche da zona a zona. Ergo, lo stesso identico cell con le stesse caratteristiche può andare benissimo a Venezia con Vodafone e fare schifo a Forlimpopoli con Wind.
Detto questo, ammettiamo per semplicità che i fattori esterni siano identici per tutti e concentriamoci solo sui fattori interni, ovvero il nostro cell.
La qualità del segnale è dovuta a tre fattori di cui due hardware (chip e antenna) e uno software (sostanzialmente i drivers). E' ovvio la parte hardware è quella più importante e che la parte software possa solo cercarla di sfruttarla al meglio (in particolare nei protocolli di comunicazione)...ma non si può cavare sangue da una rapa..quindi niente miracoli.
Adesso diamo un'occhiata alla potenza del nostro segnale. Basta entrare in engineering mode ---> connectivity ---> CDS information --> Radio information e selezionare la SIM. Fra le varie info c'è la potenza del segnale in dBm (e anche ASU, ma ignoriamolo dato che è solo un cambio di scala ASU = (dBm+113)/2).
Tutte le info su cos'è un dBm le trovate su Wiki o altrove. Io qua vi dico solo che i valori che toroverete sono negativi (perchè usa una scala logaritmica), quindi funziona al contrario dei numeri positivi: più è piccolo il numero, meglio è.
Per la radio di un cell i valori sono compresi a grandi linee fra -60 e -110. Ma in media si trovano più frequentemente fra -85 e -95.
C'è chi ha un dBm di -80 (casi rarissimi) e quindi una potenza di segnale ideale per un cell in grado di prendere anche quando i fattori esterni sono scarsi. Poi un sacco di gente ha valori intorno al -90. Oltre -95 il cell inizia a stentare a mantenere la connessione (ma questa affermazione andrebbe verificata). Il mio W200 in media sta a -91...mediocre ma non pessimo e ogni tanto migliora a -85 dBm. Se avessi un -80 stabile sicuramente prenderei piuttosto bene anche quando vado alla PAM sottoterra o quando mi allontano di 30 metri dal modem.
Ecco, è tutto quello che so. Però il dBm (anche se importante) è solo una delle variabili per quantificare una connessione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cybermod
infatti è proprio li che ho cercato... ma non mi appare nulla. Ricordo che l'altra volta mi era apparsa una lista lunga.... C'è qualcosa che non funziona, scommettiamo???
Mi sa che ha sclerato
Come primo tentativo, prova a disintallarlo dal menù Framework di Xposed. Fai reboot e poi prova a reinstallarlo (sempre dal menù di prima).
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bokonon
Mi piace il tuo approccio. In effetti una delle cose che trovo più sciocche nei forum è leggere messaggi vaghi del tipo Ho la sensazione che X migliori dove X è qualsiasi caratteristica di qualsiasi device. Le sensazioni ingannano e inoltre i diversi risultati spesso dipendono da un insieme di fattori. Un approccio più concreto, ovvero quantificato è sempre il migliore.
Altra cosa da sottolineare è che spessisimo la gentesmanetta e non dice cosa ha fatto. Per esempio, tu scrivi che il modem del 24-03 è originale (intendendo che è ufficiale per il T100S)...come lo sai? Per esperienza, è infinitamente più probabile che qualcuno da qualche parte nel mondo abbia preso il modem più recente da un telefono compatibile (tipo uno Zopo) e poi l'abbia provato e in seguito diffuso...e ora sembra quasi che sia un modem ufficiale per il T100S. In realtà, dato che i moduli e le librerie del modem vengono scritti dalla MTK, ha senso provare modem di cell compatibili: tutto qua.
Stesso discorso per il LED. Hanno preso il light_default.so da qualche cell compatibile che aveva il LED di notifica attivo e l'hanno provato etc. etc.
Non ho particolari conoscenze in questo campo ma so abbastanza per sapere che la qualità del segnale dipende da molti fattori. Per semplicità, chiamiamo fattori esterni tutto ciò che riguarda la potenza del segnale del carrier o del modem wi-fi della nostra connessione casalinga. E' ovvio che la qualità del segnale dipenda dalla qualità del carrier o del nostro modem e che vari non solo da carrier a carrier (i.e. Vodafone non è uguale a Wind) e da modem a modem (i.e. un modem con due antenne non è uguale ad un modem con una sola antenna) ma (per i carriers) varia anche da zona a zona. Ergo, lo stesso identico cell con le stesse caratteristiche può andare benissimo a Venezia con Vodafone e fare schifo a Forlimpopoli con Wind.
Detto questo, ammettiamo per semplicità che i fattori esterni siano identici per tutti e concentriamoci solo sui fattori interni, ovvero il nostro cell.
La qualità del segnale è dovuta a tre fattori di cui due hardware (chip e antenna) e uno software (sostanzialmente i drivers). E' ovvio la parte hardware è quella più importante e che la parte software possa solo cercarla di sfruttarla al meglio (in particolare nei protocolli di comunicazione)...ma non si può cavare sangue da una rapa..quindi niente miracoli.
Adesso diamo un'occhiata alla potenza del nostro segnale. Basta entrare in engineering mode ---> connectivity ---> CDS information --> Radio information e selezionare la SIM. Fra le varie info c'è la potenza del segnale in dBm (e anche ASU, ma ignoriamolo dato che è solo un cambio di scala ASU = (dBm+113)/2).
Tutte le info su cos'è un dBm le trovate su Wiki o altrove. Io qua vi dico solo che i valori che toroverete sono negativi (per usa una scala logaritmica), quindi funziona al contrario dei numeri positivi: più è piccolo il numero, meglio è.
Per la radio di un cell i valori sono compresi a grandi linee fra -60 e -110. Ma in media si trovano più frequentemente fra -85 e -95.
C'è chi ha un dBm di -80 (casi rarissimi) e quindi una potenza di segnale ideale per un cell in grado di prendere anche quando i fattori esterni sono scarsi. Poi un sacco di gente ha valori intorno al -90. Oltre -95 il cell inizia a stentare a mantenere la connessione (ma questa affermazione andrebbe verificata). Il mio W200 in media sta a -91...mediocre ma non pessimo e ogni tanto migliora a -85 dBm. Se avessi un -80 stabile sicuramente prenderei piuttosto bene anche quando vado alla PAM sottoterra o quando mi allontano di 30 metri dal modem.
Ecco, è tutto quello che so. Però il dBm (anche se importante) è solo una delle variabili per quantificare una connessione.
https://www.dropbox.com/s/o7pi2n8wb0...0-13-07-26.png
-
Quote:
Originariamente inviato da
page64
Brutta cosa...però magari dipende solo da dove ti trovi. Se stai dentro un bunker...
Provaa dare un'occhiata al valore in diverse condizioni e luoghi e fai una media.
-
bhè, sarebbe più opportuno fare delle prove nello stesso posto.
Magari controllando anche la qualità di segnale con un altro device.
per il mio problema, adesso provo ma credo che gli step da fare siano:
- disabilitare la gravity
- riavviare
- disinstallare xposed
- riavviare
- rifare tutti i passi ma in modalità installazione
Ah, dimenticavo: una volta installate le app (i moduli) a parte, me li trovo segnalati in xposed, e li posso attivare o disattivare
-
Bah, adesso Page mi ha messo la pulce e sto guardando i miei valori. Poco fa è andato via il sole ed è saltato a -97.
Ho fatto anche una breve ricerca nei forum e vedo valori raccapriccianti per il Nexus5.
What is your Signal strength of your Cell Network Provider on your N5 in dBm & asu? - Android Forums at AndroidCentral.com
La cosa mi puzza perchè dubito che tutta quella gente non riesca a telefonare, quindi c'è da scavare in profondità e ci sono cose da scoprire prima di fasciarsi la testa.
Prendiamo il dBm per quello che è.
-
Avete aggiornato Xposed?
Stamattina ho visto che anche l'ultima/o app/modulo che uso è stata/o aggiornata/o a Xposed 6.1: quindi dopo un bel nandroid backup ho aggiornato il tutto.
Prima ho disabilitato i vecchi moduli e ho aggiornato Xposed. E dopo il reboot l'ho installato da dentro il framework e ho controllato un po' tutto incluso il log (se tutto va bene, nel log c'è praticamente solo la riga che il framework è attivo). Ho giocato un po' col cell e ancora nessun errore. Perfetto! Xposed 6.1 funziona perfettamente con la mia AOSP e dovrebbe andare anche con la vostra. Per altri invece il passaggio al nuovo framework non è stato indolore: ho visto decine di post di possessori di Samsung, HTC, Lenovo, Sony, ASUS e Motorola lamentare dei bootloops...anche se potrebbero non essere dovuti a Xposed ma bensì ad uno o più moduli non compatibili.
La seconda fase è stata quella di aggiornare prima tutti i moduli e poi attivarne uno alla volta (a partire dalla GB), rebootare e guardare il log.
Alla fine funziona tutto anche se mi compare un errore che prima non avevo ed è dovuto alla GB...in particolare al quicksetting. Ogni volta che tiro la barra per entrare nel quicksetting, compare un blocco di errore..sempre lo stesso ripetutamente. Però funziona e quindi me lo tengo.
Ho già segnalato la cosa a C3C076...vediamo se risolve o se ne frega.
xda-developers - View Single Post - [APP][JB][XPOSED] GravityBox v3.1.1 - tweak box for Android 4.1/4.2/4.3 [03/05/2014]
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bokonon
Avete aggiornato Xposed?
Stamattina ho visto che anche l'ultima/o app/modulo che uso è stata/o aggiornata/o a Xposed 6.1: quindi dopo un bel nandroid backup ho aggiornato il tutto.
Prima ho disabilitato i vecchi moduli e ho aggiornato Xposed. E dopo il reboot l'ho installato da dentro il framework e ho controllato un po' tutto incluso il log (se tutto va bene, nel log c'è praticamente solo la riga che il framework è attivo). Ho giocato un po' col cell e ancora nessun errore. Perfetto! Xposed 6.1 funziona perfettamente con la mia AOSP e dovrebbe andare anche con la vostra. Per altri invece il passaggio al nuovo framework non è stato indolore: ho visto decine di post di possessori di Samsung, HTC, Lenovo, Sony, ASUS e Motorola lamentare dei bootloops...anche se potrebbero non essere dovuti a Xposed ma bensì ad uno o più moduli non compatibili.
La seconda fase è stata quella di
aggiornare prima tutti i moduli e poi attivarne uno alla volta (a partire dalla GB), rebootare e guardare il log.
Alla fine funziona tutto anche se mi compare un errore che prima non avevo ed è dovuto alla GB...in particolare al quicksetting. Ogni volta che tiro la barra per entrare nel quicksetting, compare un blocco di errore..sempre lo stesso ripetutamente. Però funziona e quindi me lo tengo.
Ho già segnalato la cosa a C3C076...vediamo se risolve o se ne frega.
xda-developers - View Single Post - [APP][JB][XPOSED] GravityBox v3.1.1 - tweak box for Android 4.1/4.2/4.3 [03/05/2014]
Okk, Backkuppo tutto e provo :-)
-
io te lo sto provando, ma non mi propone l'aggiornamento a xposed.....
Ma non è che per caso queste problematiche vengono fuori perchè ho spostato l'applicazione in /data??
Cmq, sto scaricando manualmente, vediamo che danni faccio!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bokonon
Avete aggiornato Xposed?
...
Ho Xposed 2.5.1 e funziona tutto. Sono anch'io un fanatico delle versioni aggiornate e sicuramente resisterò poco a non tappare su "AGGIORNA" ma c'è un vero e valido motivo per passare alla 6.1 ?
-
giusto per nota: meglio scrivere 2.6.1, altrimenti è un pò fuoriviante.
Qui trovi il change log
-
Un problema : ho provato a installare la CM11 e mi dà un'errore in fase di installazione (ho anche riprovato a riscaricare la ROM ..) poi la nuova ROM ( apparsa su Needrom ) e prima del riavvio la recovery mi ha dato questo messaggio 'no OS installated' anceh se la procedura è andata buon fine , può essere colpa della TRWP 2.7.0 ?
Aggiornamento : ho installato la CWM, indi l'installazione della CM11 è andata a buon fine . Alcune osservazioni : GB funzionante ( anche i tasti volume per accendere lo schermo :-) ) FB non và , il livello segnale (graficamente..) è più alto della Evolution , non appare il nome della rete ma solo una sigla numerica. Per La fluidità mi pare equivalente alla Evolution... .
-
Quote:
Originariamente inviato da
cybermod
io te lo sto provando, ma non mi propone l'aggiornamento a xposed.....
Ma non è che per caso queste problematiche vengono fuori perchè ho spostato l'applicazione in /data??
Cmq, sto scaricando manualmente, vediamo che danni faccio!
Ma hai abilitato l'aggiornamento del download automatico nel setting di Xposed?
Comnque, credo che tu abbia ragione al 99%
Se non sai sistemarlo a mano, ti conviene disinstallarlo e reinstallarlo a nuovo.
Comunque i file di Xposed sono questi:
- nella /system/bin ci stanno due app_process di cui uno con l'appendice .orig (che sta per originale). Quando disinstalli Xposed (dall'interno dell'app) non fa altro che cancellare il primo e rinominare quello .orig in app_process (mantendo i soliti permessi). Tutto qua.
- nella data/app/ ci sta il file apk, ovvero de.robv.android.xposed.installer-1.apk
- nella data/data/de.robv.android.xposed.installer ci stanno un po' di file di backup, i logs e anche le preferenze. Sfoglia le directory, vedrai che c'è una lista dei moduli installati (ovvero, il file di testo module.list, che puoi anche editare in caso se le perda) e poi ci sono gli xml (editabili con Notepad++ in windows) che contengono il setting di Xposed, la lista dei moduli abilitati, l'indirizzo del repository e il setting dei moduli installati.
- nella SDcard sotto android/data/de.robv.android.xposed.installer ci sta lo .zip di emergenza per disabilitare Xposed da recovery (Xposed-Disabler-Recovery.zip). La vengono anche salvati i log che decidi di salvare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gecodesign
Ho Xposed 2.5.1 e funziona tutto. Sono anch'io un fanatico delle versioni aggiornate e sicuramente resisterò poco a non tappare su "AGGIORNA" ma c'è un vero e valido motivo per passare alla 6.1 ?
Niente fanatismi! Mai!
Detta papale papale, al momento uno può restare con la 5.1...anzi deve restarci se uno o più dei moduli che utilizza non è ancora compatibile con la 2.6.1 (questo dovete capirlo o vederlo voi nelle note o nel thread specifico).
Diciamo che presto usciranno nuove versioni dei moduli che usiamo con fix dei bug e nuove feature...allora però sarà necessario passare alla 2.6.1.
A proposito, mi hanno già risposto per quel problema a cui accennavo nel post precedente. A quanto pare c'è una piccola incompatibilità fra GB e il nuovo Xposed ma verrà risolta col prossimo aggiornamento della GB.
-
Minchiula...hanno appena rilasciato l'aggiornamento della GB alla 3.13.
Fissa le incompatibilità con Xposed e aggiunge un po' di cosine e fix vari.
Qui il log xda-developers - View Single Post - [APP][JB][XPOSED] GravityBox v3.1.3 - tweak box for Android 4.1/4.2/4.3 [21/05/2014]
Me la installo dopo...
P.S. Installato l'aggiornamento. E' perfetto...nessun errore il log è lindo.
-
Installata :D adesso veevefodoco tutti i vari moduli
-
Ma se vi chiedo di spiegarmi in semplici parole cosa è questo xposed mi linciate?
-
Dove posso comprare un batteria per il THL T100s?
Da qualche giorno mi capita che non arrivo più a sera, quando prima arrivavo sempre con un 35/40%.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pazzokli
Ma se vi chiedo di spiegarmi in semplici parole cosa è questo xposed mi linciate?
https://www.androidiani.com/forum/th...ml#post5573909
-
Quote:
Originariamente inviato da
page64
Un problema : ho provato a installare la CM11 e mi dà un'errore in fase di installazione (ho anche riprovato a riscaricare la ROM ..) poi la nuova ROM ( apparsa su Needrom ) e prima del riavvio la recovery mi ha dato questo messaggio 'no OS installated' anceh se la procedura è andata buon fine , può essere colpa della TRWP 2.7.0 ?
Aggiornamento : ho installato la CWM, indi l'installazione della CM11 è andata a buon fine . Alcune osservazioni : GB funzionante ( anche i tasti volume per accendere lo schermo :-) ) FB non và , il livello segnale (graficamente..) è più alto della Evolution , non appare il nome della rete ma solo una sigla numerica. Per La fluidità mi pare equivalente alla Evolution... .
Mi piacerebbe capire in cosa la CM11 e la,Evolution differiscono per queste differenze di comportamento con alcune funzoni di GB e delle app come FB o Ricerca Vocale ... .
-
Nuova rom su needrom, mi piacerebbe davvero capire in cosa differisca dalle altre, ormai non ci capisco più niente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Amianto
Nuova rom su needrom, mi piacerebbe davvero capire in cosa differisca dalle altre, ormai non ci capisco più niente.
Fonte Russa , se non erro , su una base nuova : thl_T100S.159D.A2.JB9.FHD.EN.16P256.IMX135.MT6592G W.20140521 , quindi Alyiun OS e niente Xsposed .
-
Quote:
Originariamente inviato da
Amianto
Nuova rom su needrom, mi piacerebbe davvero capire in cosa differisca dalle altre, ormai non ci capisco più niente.
Per me nessuna hanno tutte qualche problema.li ho provate tutte,e mi sa che adesso non ne provo più non vorrei che il telefono faccia la fine di un ssd che avevo,dopo tante scritture e formattazioni un bel giorno mi ha detto addio,approposito le memorie interne del telefono hanno una serie limitate di scritture come appunto gli ssd?
-
Per l'app di facebook, la evo se non erro è un android vero e proprio. Mentre la cyano ho ancora dei dubbi. Per risolvere facebook basta installare la versione beta o quella più vecchia dell'attuale. Poi dal playstore si disabilità l'aggiornamento automatico della stessa app e,pare, il gioco è fatto.
Per paolo: la batteria la trovi se non erro su tynydeal o qualcosa del genere. Su google scrivi batteria t100s 2750ma, dovrebbe bastare
-
Quote:
Originariamente inviato da
page64
Mi piacerebbe capire in cosa la CM11 e la,Evolution differiscono per queste differenze di comportamento...
Non c'è alcuna differenza sensibile, o almeno non deve esserci...sono la medesima ROM.
Io vorrei che tutti voi usciste dalla mentalità che se un orpello grafico è bello e magari fa vedere una barra alta di connessione o un'animazione simpatica, allora è di qualità.
Vi porto un esempio. Qualche settimana fa hanno beccato un ragazzino sul Google Store che vendeva un antivirus a detta degli acquirenti Strepitoso. In realtà faceva vedere solo tante animazioni e tanti messaggini rassicuranti mentre non stava facendo assolutamente nulla. Ovviamnete è bastato un solo acquirente scafato (che è andato a toccare con mano cosa faceva l'app) per smascherarlo...e adesso il ragazzino è nei guai.
Sono i fondamentali che uno deve guardare. Ed è il messaggio che penso di avervi trasmesso in tutte le salse in queste settimane.
Scrivo questo dopo aver appena letto l'ennesimo messaggio su XDA in cui un tipo si lamentava che questa CM non ha le funzioni di una CM. Ok, non tutti passano il tempo ad esplorare Android e a non tuti frega farlo, ma la regola aurea che l'abito non fa il monaco la conoscevano anche i contadini e vale per tutto.
Per la TWRP, in un messaggio precedente dedicato alle recovery ho scritto che gli .zip vanno bene per tutte le custom recovery ma ho anche specificato a parte casi eccezionali. Infatti recentemente alcuni hanno cambiato un po' il formato...ed è una scemenza per me. Immagino che sia stato uno di questi casi...e questo dovrebbe far riflettere sulle parole di Koush che ho citato...quando una cosa è già perfetta non serve altro, il resto sono appunto eyecandies come dicono gli americani, ovvero caramelle per gli occhi, ovvero il famoso abito che fa non fa il monaco.
I fondamentali sono importanti, ricordatelo sempre...tutto il resto è fuffa. Un uomo truccato resta sempre un uomo...e chi se lo porta a casa dalla disco, vuol dire che ha trascurato di controllare i fondamentali. Ecco non potevo essere più chiaro :)
FB non lo uso ma leggo che tutti hanno problemi con l'app da quando è stata aggiornata.
Per il resto, incluso Google Now o vattelapesca, toglietele dalla system (che, come ho già detto, è un cattivo costume da parte dei modder mettercele!) e se non vanno ancora, disinstallatete e installate a freco di nuovo. Come per magia andrà tutto ok.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cybermod
Per l'app di facebook, la evo se non erro è un android vero e proprio. Mentre la cyano ho ancora dei dubbi. Per risolvere facebook basta installare la versione beta o quella più vecchia dell'attuale. Poi dal playstore si disabilità l'aggiornamento automatico della stessa app e,pare, il gioco è fatto.
Per paolo: la batteria la trovi se non erro su tynydeal o qualcosa del genere. Su google scrivi batteria t100s 2750ma, dovrebbe bastare
Lo comprata anche io da tinydeal e la sto ancora aspettando,chiedi se è disponibile anche se la vedi in magazzino,ordinato una cover,la batteria e la chiavetta wireles hdmi con il corrire,morale della favola spedizione dopo 7 giorni perché la batt non era disponibile e spedita per giunta con posta reggistrata mentre le altre 2 con corriere e non ho pagato nulla in più.solo a titolo di informazione
-
P.S. Ricordo che a qualcuno di voi non andava il touchscreen con la Evolution...perchè evidentemente aveva un touchscreen più recente. Io sono stato zitto, ma è evidente che con la CM è stato allegato il nuovo boot.img e non il vecchio.
Sono stato zitto perchè in fondo non poteva fare male dato che quel kernel va bene per tutti, però potenzialmente potrebbero esserci delle differenze (non voglio entrare nei dettagli). Comunque ora velo dico perchè ho fatto un test con un tipo (ignaro) e poi ho visto anche che hanno portato la ROM del T100S anche per il T11 e il W200S e tutti sono contenti.
Quindi, male non fa...al massimo possono esserci un paio di comportamneti strani se e solo se hanno inserito codici diversi per definire le variabili e magari non trova una libreria perfettamente compatibile.
E' un caso improbabile ma possibile, solo col tempo capirete (se mai dovesse essere il caso) se c'è qualcosa di strano.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bokonon
P.S. Ricordo che a qualcuno di voi non andava il touchscreen con la Evolution...perchè evidentemente aveva un touchscreen più recente. Io sono stato zitto, ma è evidente che con la CM è stato allegato il nuovo boot.img e non il vecchio.
Sono stato zitto perchè in fondo non poteva fare male dato che quel kernel va bene per tutti, però potenzialmente potrebbero esserci delle differenze (non voglio entrare nei dettagli). Comunque ora velo dico perchè ho fatto un test con un tipo (ignaro) e poi ho visto anche che hanno portato la ROM del T100S anche per il T11 e il W200S e tutti sono contenti.
Quindi, male non fa...al massimo possono esserci un paio di comportamneti strani se e solo se hanno inserito codici diversi per definire le variabili e magari non trova una libreria perfettamente compatibile.
E' un caso improbabile ma possibile, solo col tempo capirete (se mai dovesse essere il caso) se c'è qualcosa di strano.
Quindi posso dedurre il fatto che nella CM11 fungano i tasti volume per 'svegliare' il cell sia dovuto ad'un kernel diverso ? stessa cosa per il segnale (graficamente) ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
page64
Quindi posso dedurre il fatto che nella CM11 fungano i tasti volume per 'svegliare' il cell sia dovuto ad'un kernel diverso ? stessa cosa per il segnale (graficamente) ?
Può benissimo essere che il vostro kernel di febbraio abbia sbloccato qualcosa. Io non lo so perchè non ho il cell. e soprattutto non posso vedere alcune cose. Per esempio non posso vedere il ProjectConfig.mk che di solito compare nella system/data/misc (ma potrebbe essere altrove o addirittura non esserci).
Per i pochi che non lo sanno, i file .mk sono i cosidetti make file e vengono usati da specifici programmi di compilazione per determinare quale codice compilare e quale non compilare o quali permessi assegnare.
Sono mesi che cerco info sul ProjectConfig.mk e mi sento di affermare che è il make file che hanno usato per compilare il kernel.
Se lo trovate e lo copiate in windows e lo aprite con un buon editor (tipo Notepad++) vedrete delle righe con un # davanti (per dire al programma di ignorarle) e tutta una lunga serie di specifiche su ogni aspetto hardware da considerare o meno per quel determinato cell.
Se non capite nulla o quasi siete in buona compagnia perchè io stesso al massimo intuisco cosa vogliano significare tutte le voci...
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste7326
le memorie interne del telefono hanno una serie limitate di scritture come appunto gli ssd?
Si.
Tutte le ROM (e intendo Read Only Memory) si rovinano dopo un certo numero di utlizzi...ma di solito è molto grande.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bokonon
Può benissimo essere che il vostro kernel di febbraio abbia sbloccato qualcosa. Io non lo so perchè non ho il cell. e soprattutto non posso vedere alcune cose. Per esempio non posso vedere il ProjectConfig.mk che di solito compare nella system/data/misc (ma potrebbe essere altrove o addirittura non esserci).
Per i pochi che non lo sanno, i file .mk sono i cosidetti make file e vengono usati da specifici programmi di compilazione per determinare quale codice compilare e quale non compilare o quali permessi assegnare.
Sono mesi che cerco info sul ProjectConfig.mk e mi sento di affermare che è il make file che hanno usato per compilare il kernel.
Se lo trovate e lo copiate in windows e lo aprite con un buon editor (tipo Notepad++) vedrete delle righe con un # davanti (per dire al programma di ignorarle) e tutta una lunga serie di specifiche su ogni aspetto hardware da considerare o meno per quel determinato cell.
Se non capite nulla o quasi siete in buona compagnia perchè io stesso al massimo intuisco cosa vogliano significare tutte le voci...
Questo file"ProjectConfig.mk"si trova in tutte le rom?perché nella penultima da me installata ho provato a cercarla in system,ma non c'è ne data e ne misc
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste7326
Questo file"ProjectConfig.mk"si trova in tutte le rom?perché nella penultima da me installata ho provato a cercarla in system,ma non c'è ne data e ne misc
Guarda, di solito non accenno ad argomenti di cui conosco pochissimo ma visto il clima gioviale mi sono spinto oltre...per una volta.
Ripeto, tutto ciò che ho scritto è da prendere con le dovute cautele.
Comunque, la risposta che posso darti è che non detto che ci sia e mi pare di aver capito che lo chiamino così solo quelli della MTK.
Non avendo avuto altri smartphone, non so che altro dire.
Prova anche tu a fare ricerche in rete. Prova anche a fare una ricerca del file dentro il tuo cell. con il tuo explorer partendo dalla root.
Io comunque ce l'ho nel mio W200...e infatti quando l'ho trovai, andai a vedere cos'era...ma trovai pochissimo.
Comunque si tratta davvero più di una curiosità che di qualcosa di utile...