Visualizzazione stampabile
-
Non pensare al caffè..... è stato un piacere, quando il mio amico ha brikkato il telefono (che poi mi ha regalato perchè ha comprato il mi3) ho fatto un sacco di prove ribrikkandolo + volte, poi quando mi sono scontrato (per modo di dire in questo thread con aleberlo, ho capito che vi erano differenze tra i modelli w200s perchè la stosk che a te ha funzionato a me per esempio non funzionava in 3g, problemi al baseband, xposed non andava, insomma un mare di problemi, quindi sono stato con la stock che prima ti avevo suggerio che a te non ha funzionato completa di twrp, ma poi iscita la VIFrom Tradotta anche male trà l'altro, ma problema risolvibile e di poco conto, ho subito notato la differenza, già con l'ottimizzatore ram incluso su tasto prolungato home, cosa che sulla stock non avevi.
Adesso Visto che vuoi provare la VIFrom che è secondo me è la + stabile, quando la usi prova ad andare in impstazioni nova launcer che trovi già installato, e vedrai il problema dei font che sono stesso colore dello sfondo menu e quindi illeggibili, questo succede con molte app, non sono riuscito a cambiare il colore dei font in nessun modo, ma ho dei limiti su questo, se riesci vedi se trovi (tempo permettendo ) il metodo di modificarli per darmi qualche consiglio GRAZIE.
ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
Fatto, grazie. Un dubbio: è possibile trovare i file di backup delle imei e copiarli sulla sd esterna? Così ho fatto con la twrp, ho copiato la cartella sulla sd, per essere certo che qualunque cosa accada al cellulare possa ricopiarla al suo posto.
Inviato dal mio ThL W200S usando
Androidiani App
Se non vuoi limitarti al solo backup dell'IMEI ma vuoi proprio esagerare facendo il backup di tutta la NVRAM che male non è fa credimi, segui questa guida: https://www.androidiani.com/forum/tu...b-ontario.html
leggi il primo e secondo post. Testata personalmente con il mio tablet, funziona perfettamente, da provare su questo terminale che proprio adesso sono riuscito ad avere finalmente una custom recovery, quindi inizio adesso a smanettarlo un pò.
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
Fatto, grazie. Un dubbio: è possibile trovare i file di backup delle imei e copiarli sulla sd esterna? Così ho fatto con la twrp, ho copiato la cartella sulla sd, per essere certo che qualunque cosa accada al cellulare possa ricopiarla al suo posto.
Inviato dal mio ThL W200S usando
Androidiani App
Lo puoi fare direttamente su su card removibile, nella sezione backup imei trovi 2 voci backup e 2 restore, quando fai il backup scegli backupsdcard2 ed in questo modo il file viene salvato in sdcard esterna, lo trovi con es file explorer come file senza associazione chiamato imei.bak se prvi ad aprirlo con un editor esce tutto in cinese.
ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
kissandpink
Non pensare al caffè..... è stato un piacere, quando il mio amico ha brikkato il telefono (che poi mi ha regalato perchè ha comprato il mi3) ho fatto un sacco di prove ribrikkandolo + volte, poi quando mi sono scontrato (per modo di dire in questo thread con aleberlo, ho capito che vi erano differenze tra i modelli w200s perchè la stosk che a te ha funzionato a me per esempio non funzionava in 3g, problemi al baseband, xposed non andava, insomma un mare di problemi, quindi sono stato con la stock che prima ti avevo suggerio che a te non ha funzionato completa di twrp, ma poi iscita la VIFrom Tradotta anche male trà l'altro, ma problema risolvibile e di poco conto, ho subito notato la differenza, già con l'ottimizzatore ram incluso su tasto prolungato home, cosa che sulla stock non avevi.
Adesso Visto che vuoi provare la VIFrom che è secondo me è la + stabile, quando la usi prova ad andare in impstazioni nova launcer che trovi già installato, e vedrai il problema dei font che sono stesso colore dello sfondo menu e quindi illeggibili, questo succede con molte app, non sono riuscito a cambiare il colore dei font in nessun modo, ma ho dei limiti su questo, se riesci vedi se trovi (tempo permettendo ) il metodo di modificarli per darmi qualche consiglio GRAZIE.
ciao
Appena la provo ti farò sapere se anche a me presenta lo stesso problema.
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
kissandpink
Lo puoi fare direttamente su su card removibile, nella sezione backup imei trovi 2 voci backup e 2 restore, quando fai il backup scegli backupsdcard2 ed in questo modo il file viene salvato in sdcard esterna, lo trovi con es file explorer come file senza associazione chiamato imei.bak se prvi ad aprirlo con un editor esce tutto in cinese.
ciao
Perfetto. Cercando il il file IMEI.bak, mi sono imbattuto anche in un file "write IMEI App.odex e in una cartella con il sisegnino del robottino verde nell'angolo, denominata "NVD_IMEI", sapete per caso di cosa si tratta? Non è che c'entri con la NVRAM di cui parlava DrDiv? Certo che questo di android è un mondo pieno di sorprese, cominci a capire una cosa e te ne si aprono altre mille da imparare.
-
Effettivamente, sempre meglio guardare prima di chiedere. Sono andato a vedere il link segnalato da DrDivX per fare il backup della MVRAM. La cartella in questione (NVD_IMEI), infatti appartiene al percorso: /data/nvram/md/NVRAM/NVD_IMEI/, detta "NVD_IMEI contiene, a sua volta, il famigerato file "MP0B_001".
Evidentemente, non per merito mio (ma grazie a qualcuna delle app che ho installato) il mio bel backup della NVRAM già ce l'avevo. Ho copiato il tutto e messo in una cartella nella SD esterna che ho chiamato IMEI, all'interno della quale ho messo pure i backup fatti con MobileUncle.
Per ulteriore sicurezza ho seguito la procedura indicata, con l'emulatore, e salvato il file creato nvram.img.
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
Effettivamente, sempre meglio guardare prima di chiedere. Sono andato a vedere il link segnalato da DrDivX per fare il backup della MVRAM. La cartella in questione (NVD_IMEI), infatti appartiene al percorso: /data/nvram/md/NVRAM/NVD_IMEI/, detta "NVD_IMEI contiene, a sua volta, il famigerato file "MP0B_001".
Evidentemente, non per merito mio (ma grazie a qualcuna delle app che ho installato) il mio bel backup della NVRAM già ce l'avevo. Ho copiato il tutto e messo in una cartella nella SD esterna che ho chiamato IMEI, all'interno della quale ho messo pure i backup fatti con MobileUncle.
Per ulteriore sicurezza ho seguito la procedura indicata, con l'emulatore, e salvato il file creato nvram.img.
La prudenza non è mai troppa!!! Bravo.
-
Lo sviluppatore Dantex ha annunciato su Twitter di aver testato l'ultima sua creatura, la Ultimate SO 02 e che a brevissimo la troveremo su Needrom. Gli ho chiesto se è specifica per il W200S e mi ha risposto affermativamente: " Of course,We are making the last bugs test and ver y soon we will upload to NeedRom". Contiene tra l'altro alcune app carine. Non vedo l'ora di installarla.
Inviato dal mio ThL W200S usando Androidiani App
-
Non saprei. Sul mio la 1.0 non va bene, oltre al problema del boot.img crash a non finire. Però un mio amico stesso telefono non ha questi problemi. Speriamo bene anche se io Mi trovo benissimo con la vifrom
Inviato dal mio W200S usando Androidiani App
-
La cosa "simpatica" delle rom cucinate da Dantex sta nella facilità di installazione senza pc, con TWRP, ma anche Andromizer et similia.
Inviato dal mio ThL W200S usando Androidiani App