Bè il mio Galaxy S4 comunque fà 29110...
http://s5.postimg.org/n72f7urgj/Scre...8_15_05_10.jpg
Visualizzazione stampabile
Bè il mio Galaxy S4 comunque fà 29110...
http://s5.postimg.org/n72f7urgj/Scre...8_15_05_10.jpg
[quote name="Fr33man" post=5651734][quote name="AleBerlo" post=5650889]Del resto il benchmark di oltre 27300, pari al galaxy s4, non mente.[/QUOTE]
Bè il mio Galaxy S4 comunque fà 29110...
http://s5.postimg.org/n72f7urgj/Scre...8_15_05_10.jpg[/QUOTE]
Nella schermata me lo dava alla pari.
Inviato dal mio ThL W200S usando Androidiani Apphttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_krapP.jpg
Si l'ho fatto. I satelliti li fixa ma ho come l'impressione che ci sia poca potenza di segnale. Poi,anche quando mi da errore 5 metri, in realtà il puntino è a 50-70 metri di distanza dal punto esatto. Magari sarà normale ma il B.Berry era di una precisione al metro.
Percje nel mio il benchmark arriva "solo" a 24570 ?
Inviato dal mio ThL W200S usando Androidiani App
Non me ne stupisco. Fondamentalmente ci sono varie ragioni che influiscono sul GPS di un cell: chip, kernel, impostazioni, velocità della connessione e dei server a cui si accede..e l'antenna. Si può dire un gran bene dei dispositivi THL ma non che abbiano antenne di qualità.
Finchè c'è campo radio e ci si trova in una buona zona, il GPS è sufficiente. Negli altri casi ci si deve attrezzare.
Va bene fare il fix ma è molto meglio comprendere come funziona il GPS di un cell. Se uno ci tiene davvero, può benissimo spendere qualche minuto al giorno per una settimana per approfondire l'argomento e fare dei test e personalizzare/attrezzarsi per ogni evenienza.
Avete mai fatto i ping ai vari NTP e XTRA server usando solo il wi-fi e solo il 3G? Li avete mai ordinati in priorità nel config prendendo le velocità medie? Aggiornate mai l'EPO almeno una volta al mese? Avete mai provato a scaricare lo xtra.bin e impostarlo anche in locale sul cell.? Avete mai provato ad attivare il debug e analizzare i log? (ok, questa è abbastanza inutile -per esperienza- ma è una misura del grado di interesse IMHO). Avete provato altri SUPL_HOST oltre a google tipo quella della Nokia?
La rapidità con con cui un GPS di un cell acchiappa i satelliti dipende da molti fattori.
Ancora non mi sono arrivati, leggendo ho un pò le idee confuse, cè chi dice che preso così com'è và benissimo, connessione, gps ecc. altri invece hanno qualche problema....
Quindi cosa devo dedurre ?
La mia non è tanto una lamentela. Sono io che sono perfettino x alcune cose. Il GPS comunque funziona con APP. sportive (lo uso con endomondo). Io ti direi di prenderlo ad occhi chiusi, questo è il mio primo android e anche il mio primo cinafonino e adesso devo ordinarne altri 3 per amici e parenti.
Si, già presi due, sono in dolce attesa che arrivino.... :D
Quindi posso lasciarli così come sono, tanto il mio utilizzo è per il dual sim, programmi di chat vari e qualche navigatore tipo sygic...
P.s.: per questo avevo proposto di aggiornare la prima pagina con tutti i tips and tricks per questo telefono, anche per non stare a sbattersi ogni volta e magari rifare domande già fatte....
tipo per il root, fix gps, custom room ecc.
Girando per il forum mi sono imbattuto in vere e proprie liste (assai esaustive) di app che si possono tranquillamente togliere di mezzo (CON TITANIUM), senza arrecare danni al sistema, per l'S3, ad esempio, si trova un vasto elenco.
Domanda 1) Su MTK montato dal nostro W200s, si possono prendere per buone le liste dell' S3?
Domanda 2) Esiste una lista simile per MTK'
Non vedo l'ora di togliermi dalle p***e un bel po' di robaccia di google, in primis google + e amenità varie.
Grazie.
Non me ne stupisco. Fondamentalmente ci sono varie ragioni che influiscono sul GPS di un cell: chip, kernel, impostazioni, velocità della connessione e dei server a cui si accede..e l'antenna. Si può dire un gran bene dei dispositivi THL ma non che abbiano antenne di qualità.
Finchè c'è campo radio e ci si trova in una buona zona, il GPS è sufficiente. Negli altri casi ci si deve attrezzare.
Va bene fare il fix ma è molto meglio comprendere come funziona il GPS di un cell. Se uno ci tiene davvero, può benissimo spendere qualche minuto al giorno per una settimana per approfondire l'argomento e fare dei test e personalizzare/attrezzarsi per ogni evenienza.
Avete mai fatto i ping ai vari NTP e XTRA server usando solo il wi-fi e solo il 3G? Li avete mai ordinati in priorità nel config prendendo le velocità medie? Aggiornate mai l'EPO almeno una volta al mese? Avete mai provato a scaricare lo xtra.bin e impostarlo anche in locale sul cell.? Avete mai provato ad attivare il debug e analizzare i log? (ok, questa è abbastanza inutile -per esperienza- ma è una misura del grado di interesse IMHO). Avete provato altri SUPL_HOST oltre a google tipo quella della Nokia?
La rapidità con con cui un GPS di un cell acchiappa i satelliti dipende da molti fattori.[/QUOTE]
Qui stai andando ben oltre la mia comprensione. Se mi linki una guida provo a fare tutto e se magari c'è pure una spiegazione, arricchisci la mia cultura su android e te ne sarò grato.
Ma a voi facebook funziona bene?
Attenzione, se per guida intendi una serie di istruzioni da eseguire acriticamente, allora non ci sono.
Se invece vuoi info su come funziona un GPS il Web ne è pieno...Wikipedia giusto per citare un sito.
Io stavo dicendo ben altro...dicevo appunto di comprendere prima le basi e dopo si possono fare millanta considerazioni e ragionamenti.
Prova leggere un poco su tutti gli argomenti che ho citato, poi magari possiamo iniziare a discutere in questo modo:
Visto che AGPS utilizza i server XTRA per scaricare le effemeridi e l'almacco e li utilizza usando come orologio un NTP server, nel mio gps.conf potrei analizzare la lista degli NTP server e stabilire quali sono i tre più veloci. Magari faccio ping ai vari server e scopro le latenze medie e gli instradamenti. Magari scopro che i server italiani sono rapidissimi via Wi-fi (mi danno un ping medio di circa 30millisecondi) mentre sono decisamente più lenti usando solo il 3G (ping medio 400 millisecondi). Magari, penso, potrei inserire solo gli indirizzi numerici per risparmiare tempo col DNS...e scoprire che questi server non sono mai raggiungibili direttamente e che l'instradamento cambia drasticamente usando il 3G (nel mio caso, i server NTP italiani vengono reinstradati sul server del CERN). E allora faccio gli stessi ping sui server europei e scopro che sono veloci all'incirca quanto quelli italiani ma che sono più stabili come ping in 3G. Alla fine riordino tre NTP server in base alle latenze medie in modo che il GPS possa combinare tempo e posizione dei satelliti più rapidamente. Poi faccio lo stesso discorso per i server XTRA e magari scopro anche che se clicco sull'indirizzo http://xtra1.gpsonextra.net/xtra.bin col browser del pc desktop (non funziona col browser del cell.) mi fa scaricare lo XTRA.bin Poi penso che posso anche configurare un server XTRA in locale aggiungendo (e magari rimpiazzando) le righe XTRA_SERVER_1=/data/xtra.bin. AGPS=/data/xtra.bin e quindi copiando (in questo caso) lo XTRA.bin nella directory DATA assegnando i permessi adeguati. E poi magari comincio a fare dei test disattivando il google location service e attivando solo il Wi-fi e poi solo il 3G...e così via.
Se non hai capito nulla di quello che ho scritto, ti diventerà chiarissimo una volta che avrai letto cos'è AGPS.
Se non sai cos'è un ping, idem.
Se non sai cos'è il gps.conf e dove si trova, idem.
Se ti interessa approndire, io sono qua ma prima devi metterci del tuo. Una volta che avrai chiaro in testa cosa fa il GPS e quali metodi ibridi vengono utilizzati per accorciare i TTFF (il tempo del fix dei satelliti), allora ti do altri riferimenti.
Alla fine sarai persino in grado di aprire l'engineering mode e impostare una serie di test sapendo cosa stai facendo e cosa significano e riuscirai pure leggere il log NMEA che creeerai.
Salve a tutti sono riuscito a fare il root , ora vorrei installera una recoveri che mi permetta di cambiare rom , consigli ?
Inviato dal mio ThL W200S usando Androidiani App
Dopo la lunga attesa in dogana la grande fregatura ,pagato il cell+flipcover thl+ spedizione =146,50 euri fa tinydeal arrivato con 43,13 euro di dogana di cui 32 di iva e 11,13 di commissioni penso sia vergognoso considetandi che la spedizione era già pagata e non gratuita
Inviato dal mio ThL W200S usando Androidiani App
raga mi consigliate qualche rom da poterci installare? aspetto notizie grazie :)
Credo che provero la cyanogenmod xD
Inviato dal mio ZP1000 usando Androidiani App
Se avete seguito il thread del T100S, saprete già che la THL ha rilasciato le prime versioni del cell. con una AOSP (tradotto significa che prendevano la stock ROM di Google e la infilavano nel cell.). Poi dopo aver fatto l'accordo con Alibaba hanno messo Alyiun OS...con tutti i problemi di incompatibilità che ne derivano (e che ben conoscete). Una settimana fa, un paio di persone (un italiano e un portoghese) hanno pensato bene di recuperare la vecchia ROM di gennaio e di apportare modifiche minime (come il root, il theming e roba varia).
Il portoghese ha messo anche il theming in stile CM11 ma il cuore è sempre la classica stock ROM AOSP del T100S..con il suo framework.
Ora l'hanno portata anche per il W200S. Perchè? Perchè essendo una AOSP ufficiale della THL era facile cambiare poche cose per il porting a cellulari sostanzialmente identici. E soprattutto perchè consente l'uso di Xposed.
Ve la consiglio...vi si aprirà un mondo. Infatti un conto è avere solo la parvenza estetica di una CM11, un altro è avere le funzioni di una CM11: con Xposed e la GravityBox avrete tutte quelle funzioni e personalizzazioni che sono presenti nella CM11.
Leggete un po' i post passati sul thread del T100S per avere un'idea.
Scaricata da needrom giusto?
Inviato dal mio ZP1000 usando Androidiani App
ROM THL W200S CM11 | [Custom] add the 05/19/2014 on Needrom
P.S. Quando avevi un anno ero in internet...la cosa mi turba assai.
Salve a tutti
ho da qualche giorno il w200s, ho sistemato i volumi audio come da istruzioni nei post precedenti, però non riesco a sistemare il sensore di prossimità.
In pratica avvicinando il telefono all'orecchio o mettendo un dito sul sensore, il display rimane acceso. Ho provato tramite la regolazione nel menù impostazioni -->display e tramite MTK engineer. Probabilmente sbaglio qualche passaggio. Ringrazio in anticipo per qualsiasi suggerimento
Anch'io ho avuto qualche problemuccio che ho risolto calibrando e calibrando. Magari prova a fare un set manuale del thresold a 84l'inferiore e 216 il superiore. (Sono i miei valori)
altro preso da Grosso. Tutto filato liscio..... bene......
Per sistemare il volume audio all meglio, si puo fare qualcosa semplice senza fare root/rom etc?
Intanto ringrazio Bokomon per l'ottimo suggerimento sulla ROM da provare. La trovo molto interessante.
Volevo chiederti se a te il modulo GRAVITYBOX funziona.
A me no :(
Il messaggio che mi da e' che il modulo non risponde
Sarò molto breve e conciso...solo le info essenziali. Se volete approfondire ci sono decine di post nelle ultime settimane nel thread del T100S in cui si parla di questi argomenti.
A) Tutte le ROM recenti per gli octacore THL sono sviluppate esternamente e montano Aliyun OS. Questo implica che hanno cambiato sia il framework che il compilatore rispetto all'android di Google. E questo a sua volta implica che Xposed e i suoi moduli non funzioneranno mai. Perchè? Perchè è come se qualcuno scrivesse un discorso in inglese per comunicare con una persona (= il modulo) e poi scoprisse che questa persona parla turco (Aliyun OS). Non importa se facendo il deodexing del framework si riesce ad installare Xposed...i modulo saranno comunque incompatibili
B) recentemente si è scoperto che il T100S era uscito con la classica ottima ROM AOSP (ovvero l'android di Google senza nessuna modifica essenziale). Solo a febbraio la THL ha sostituito la AOSP con Aliyun OS (sviluppato da una sussidiaria di Alibaba). Quindi i possessori di T100S sono tornati al sistema operativo precedente mantenendo solo il kernel più recente. In questo modo Xposed e i suoi moduli funzionano egregiamente.
C) la ROM di gennaio del T100S (che arriva con un theming stile Cyanogenmod) è stata portata anche per il W200S e il T11. Dai commenti generali su XDA, sono tutti entusiasti di poter finalmente usare Xposed.
D) pochi giorni fa è stato aggiornato il framework di Xposed alla 2.6.1 e i cambiamenti sono sostanziali. Inoltre J.Campano ha la cattivissima abitudine di mettere il file .apk di Xposed dentro la system. Quindi fatevi un favore: toglietelo dalla system, disinstallate tutto e installate Xposed a nuovo prendendo il framework dal repository ufficiale. Poi installerete i moduli (inclusa la GravityBox per Jellybean) dalla sezione download del framework stesso.
Finalmente stamattina sono arrivati, pensavo che arrivassero più in là sinceramente, li ho comprati da amazon l'8 Maggio, niente dogana, pacco ermetico e in perfette condizioni.....
Fino ad'ora sono davvero contento.... Ne ho aperto uno e messo in carica, appena pronto lo accendo e comincio l'avventura con questo "spero" bel telefonino.... rotfl
http://s5.postimg.org/s08weed8j/20140522_122117.jpg http://s5.postimg.org/syko2y16r/20140522_123148.jpg http://s5.postimg.org/ri95ksy9v/20140522_123218.jpg http://s5.postimg.org/f6697baf7/20140522_123443.jpg
Forse faccio una domanda banale ma io ho questo numero di storage:
Internal Storage = 5.2GB
Phone Storage = 22.07GB
SD Card = 6.25GB
Dove e meglio mettere gli apps etc etc??
Grazie
salve,volevo chiedervi quale versione di framaroot si deve utilizzare per effettuare il root del terminale in questione...ringraziandovi anticipatamente per l'interessante ed utile lavoro svolto vi saluto cordialmente.
salve ho appena acquistato un w200s da tablephone.it a 179€ (negozio italiano che dà 2 anni di garanzia). Tutto ok tranne che non mi aggancia il 3G TIM. Ha il root e la CWM. Provato a cambiare imei con quello di un N9500 che funzionava, provato, a cambiare SIM, a cambiare base band ma nulla di fatto. Ora il tipo del negozio ceh me lo ha venduto (disponibilissimo e contattabile via cellulare) mi ha detto che mi aggiorna la ROM perchè si tratta di un problema software. Il firmware che c'è dentro è ThL.W200.156D.a1.JB9.HD.EN.8P256.OV8825.MT6592GW.2 0140212 (C'è scritto ThL W200 ma a tutti gli effetti è un W200S, sia dai benchmark, che dal processore, che dal modello scritto vicino al codice a barre). Qualcuno è a conoscenza di qusto problema e della sua soluzione? Grazie
Ho provato a fare il root con le ultime due versioni di framaroot (barahir) ma ho sempre error 9.
Allora....
Ho acceso il telefono la prima volta con la scheda 3 e subito mi è arrivato il messaggio che iltelefono non è riconosciuto e che entro 5 giorni verrà bloccata la sim ecc. ecc.
Ho cambiato slot all sim, ho smanettato un pò e di colpo ha riconosciuto il 3G ed adesso funziona tutto perfettamente con la scheda 3....
(se mi chiedete come ho fatto.... non lo sò)
Il telefono lo lascio così com'è, ho fatto il fix GPS e devo ancora testarlo, lo farò più tardi con Sygic...
Ho fatto il root con framaroot e tutto ok, ho installato AdAway, qualche programma di chat, facebook versione 7 perchè l'ultima versione crasha, togliendo gli aggiornamenti automatici....
Ora le uniche cose che vorrei fare sono:
01 - Aumentare il livello audio perchè così è davvero bassino
02 - Attivare le notifiche led
Come devo fare ????