
Originariamente inviato da
ernestino
Anche io sono nella stessa situazione. E ti rispondo per quel che mi riguarda.
Il fatto è che vorrei che il telefono, semplicemente, andasse... Poi non ho voglia di rischiare eventuali intoppi dovuti al root. Infine non vorrei eventuali noie con la garanzia, per quel che può valere...
NB: sia chiaro: non che mi spaventi l'operazione: da quindici anni a questa parte, ho SEMPRE E SOLO usato linux, a casa come al lavoro. Sono partito da redhat, quando si installava da floppy..., passando per mandrake, mandriva, ubuntu, mint e debian... quindi mettere le mani in una shell ed editare un file di configurazione con vi mi spaventa molto meno che stirarmi una camicia...
Il punto è: se basta semplicemente cambiare una piccola impostazione in un file di configurazione per rendere il GPS da disastroso a (quasi) buono, PERCHÉ CAVOLO NON LO FANNO ALLA CASA MADRE?!?!

È assurdo, soprattutto sul loro terminale di punta: ci fanno una figura un po' assurda.
Bisognerebbe tempestarli tutti di mail per convincerli!
PS: anch'io sarei in attesa di Lollipop: alcune funzionalità fotografiche pare siano disponibili solo lì...
