Visualizzazione stampabile
-
Eh ..che dire... ho cannato tutto.
L'età è quella che è...
Effettivamente come demo sarebbe un po' costosa...
Comunque non si sa mai che tu possa capitare di qui
Invito sempre valido😉
Uno sguardo al m3 lo butto...
Inviato dal mio Aquaris M5 usando Androidiani App
-
Visto che la batteria del mio THL 5000 ha rapidamente ceduto ho comprato uno Xiaomi Redmi 3 Pro. 3Gb di Ram, 32Gb di memoria interna (senza il limite dei 3Gb per le app come il THL), seconda sim opzionale per chi la usa oppure MicroSD, batteria da 4100Mh. Ottimo telefono, più leggero e meno ingombrante, autonomia identica se non superiore grazie al migliore sfruttamento dei componenti, più veloce e più rapido nel passare da un'app all'altra, un GPS vero, funzionante, con un navigatore che ti porta a destinazione e non dentro un fosso, fotocamera ottima, buoni video, ricezione limpida grazie agli altoparlanti di migliore qualità e che non gracchiano, migliore anche l'ascolto con le cuffie grazie alla possibilità di personalizzarlo in base al tipo di auricolari. In più, dopo lo sblocco del bootloader c'è una rom in italiano ottima, molto stabile, con aggiornamenti settimanali! Attualmente la versione Android è la 5.1.1 ma prossimamente verrà aggiornata a Marshmallow.
Il THL è finito nella scatola dei telefoni usati insieme ai vecchi Nokia.
-
Cavolo @carlomatt ...
Mi stai convincendo a prenderlo per mio figlio.... lui non ha bisogno delle due sim...
Io invece si e i 32 giga li ho nella sd e sono pieni...( si sono un accumulatore compulsivo)
Ma se lo prendo... vero che se te lo spedico me lo pastrugni tu? ( Io in questo momento non ho né tempo né voglia di studiare e provare...a brikkare un ammasso di elettronica)
😉
Inviato dal mio Aquaris M5 usando Androidiani App
-
@bovirus Ciao, sto leggendo la guida che hai fatto..complimenti perchè è ..pazzesca e completissima!
Nel paragrafo "Partizionamento memoria flash partizioni STORAGE e USERDATA" leggo subito che
"Nota: se la memoria flash del telefono è gia condivisa e visibile completamente sia come STORAGE che come USERDATA non va usata questa procedura."
a noi possessori di THL5000 è visibile, dato che in impostazioni -> memoria si vedono tutte e 3 le tipologie di storage, quindi se quella procedura non va usata...quale si deve usare? "basta" scaricare "EBR-Changer (by becar)" e seguire le indicazioni che da sul sito di NeedRom?
altra domanda, a me non interessa salvare i dati, cioè ho già backup delle app con Titanium su SD e copiato tutto su PC, e dato che cambierei anche la microSD, rimetterei tutto pulito da zero, quindi chiedo, dovrei fare ugualmente un nandroid backup e poi il ripristino dopo aver flashato i nuovi EBR o posso fare semplicemente i wipe cache/dalvik cache e ripartire da zero?
-
@zagor-italy
Non vorrei sbagliarmi ma se è un tefono nuovo sei sicuro che non sia il THL 5000T?
@Jule
Sorry per l'errore nel nome nel messaggio pvt
Non hai indicato quale versione ROM hai e se già rootata e con recovery mod.
Step consigliati
1. Root
2. Flash recovery mod
3. Backup con MTKDroid (nativo + preprazione file per falshtool).
Il backup è sempre suggerito per salvare il db degli IMEi. Non si sa mai.
Nel thread "Tool e driver MediateK" c'è ache lo zip "resizer".
Questo ZIP ti permette di ridmensionare le partizioni (la scegli tu al dimensioen), senza bisogno di EBR-changer.
Scaricalo, copialo nella emmoria SD, e installa lo ZIP con la recovery mod
-
@bovirus, hai ragione ..ho la "thl.5000.007D.20141223.KK.FHD.EN.COM.16P128_MT659 2T_V1.1.2 che dovrebbe essere la stock, con root e recovery installate.
Ho già effettuato un MTKDroid backup (per vedere se ricevevo errori caricando lo scatter con flashtool e tutto sembra ok), credo di aver capito tutti i passaggi, ma se c'è un resizer più facile da usare.. benvenga :-)
Ma questo come funziona? installato da recovery mi da opzioni o ha già dei valori di spazio impostati? (scusa ma non riesco a trovare info-spiegazioni su cosa fa e come utilizzare quello zip)
no problem per il nome )))
-
@Jule
Quando esegui lo zip resizer (v23 mi sembra l'ultimo..) in diversi passaggi guidati ad un certo punto ti propone una serie di valori da scegliere per la partizione USERDATA (app).
-
@bovirus ok, ci proverò (ormai la giornata è andata, spero di farlo nel weekend), ultima domanda, una volta ripartita la memoria, devo "wipare" cache, dalvik e..altro? (vorrei ripartire da zero tipo reset impostazioni di fabbrica)
-
@Jule
Una volta ridimensionata la memoria è consigliato un wipe data/wipe cache.
-