Ciao a tutti, e scusate i miei tempi "da ferie", in questo periodo proprio non riesco a essere tempestivo. E grazie a chi mi ha risposto.
Tornando a bomba: certo che nella memoria "!interna" o "del telefono" va meglio, quantomeno è più semplice. Ma adoro fare test in parallelo con più applicazioni dello stesso tipo, ad esempio 3 o 4 sofware di navigazione, o di cartografia, o... Magari i poveretti ci starebbero anche nelle memorie interne, ma dovrei eliminare temporaneamente tutte le altre app. E ogni tanto uso lo smarphone come telefono, appunto, o per leggere la posta...
D'altro canto mi sembra realmente assurdo che non si possa gestire la memoria come si vuole (è cosa che viene da lontano, avevo uno Psion 5 (S.O. Palm) che aveva un po' le medesime limitazioni: niente di nuovo sotto il sole). Ovvio che la possibilità di malfunzionamenti è maggiore, metti che ti salti fuori la SD, o non faccia contatto bene... Ma non è poi così grave.
Il problema è che non c'è modo di usare la SD esterna: è questo che mi lascia perplesso. Con l'altro smart dell'amica (un Doogee Voyage DG300r) l'iimpostazione è semplicissima. Guardate le foto!
questo è il Dooge:
Percorso installazione Doogee.jpg
e questo è il THL4400:
Percorso installazione THL4400.jpg
A scanso di equivoci:
-ho resettato,
- provato con altre due SD (non formattate, formattate in ext4, in FAT32...),
- cancellato tutte le app,
- provato con SIM,
- provato senza SIM,
- provato con diverse app (tra cui CleanMaster) che servono a spostare le app...
NIENTE DA FARE.
Quindi l'aiuto che chiedo agli altri del forum che hanno il THL4400 è: a voi fa nello stesso modo (e quindi c'è probabilmente qualche vincolo diabolico pensato dal costruttore impedisce di spostare su SD le app) oppure vi funziona "seamless" come il Dooge?
GrAzIe!!

LinkBack URL
About LinkBacks
Rispondi quotando
Ultima modifica di benvenidos; 05-08-14 alle 
