Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
biribau70
Le ho trovate navigando, ora non ricordo precisamente dove. Le ho semplicemente copiate dalle impostazioni del mio telefono.
Ho provato per alcune settimane (e le sto tuttora utilizzando) e non ho più riscontrato i problemi di invio/ricezione di file multimediali (foto e/o video), per quanto riguarda gli "addormentamenti" non noto ritardi di notifiche.
Momento, momento... ma tu con wap riscontravi problemi nel download/upload di file multimediali? Perché a me (e anche ad altre persone che hanno commentato qui) l'unico problema del wap sono gli addormentamenti e i conseguenti ritardi delle notifiche
-
per l'addormentamento qualcuno ha provato l'app android "push notification fixer"? dicono risolva la situazione..
-
Passato da poco a tre.. Tutto ok ora :D
Una domanda.. Con Tim Yong non avevo problemi di nessun tipo con whattsapp.. Usando ibox. Passando a tutto a secondi non ricevevo più le notifiche(con nessun apn) voi avete lo stesso problema o solo quello dell'invio dei file?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pier0205
Momento, momento... ma tu con wap riscontravi problemi nel download/upload di file multimediali? Perché a me (e anche ad altre persone che hanno commentato qui) l'unico problema del wap sono gli addormentamenti e i conseguenti ritardi delle notifiche
Esatto idem io
Quote:
Originariamente inviato da
carlese
per l'addormentamento qualcuno ha provato l'app android "push notification fixer"? dicono risolva la situazione..
Solo quando l'APP usa il push google (non sempre)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Trevisandoc
Ma col prova hai risolto l'addormentamento? Waptim user e pwd risolve l'invio foto in wap infatti ma il proxy non mi risolve l'addormentamento :(
Hai provato a mettere alla voce server http://wap.tim.it/ ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
13ciccio87
In questi mesi le ho davvero provate tutte :(:(:(
Cmq stasera riconfiguro col proxy e riprovo ma nutro dubbi ed il proxy rallenta non poco internet
-
Ho provato a settare l'apn wap come indicato pochi post sopra ma non mi ha apportato alcun giovamento purtroppo.
Addirittura le notifiche sono sembrate andare perfino peggio del solito se possibile: per tre volte di fila mi è stata notificata la risposta ad un mio messaggio whatsapp con dieci minuti di ritardo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pier0205
Momento, momento... ma tu con wap riscontravi problemi nel download/upload di file multimediali? Perché a me (e anche ad altre persone che hanno commentato qui) l'unico problema del wap sono gli addormentamenti e i conseguenti ritardi delle notifiche
Sì, il mio problema era il download/upload dei file multimediali.
Per i ritardi delle notifiche, invece, non ho mai avuto problemi. Per il momento vedo che finalmente il download di video (minori di 1 megabyte) impiega qualche secondo, mentre prima delle modifiche, per circa 400 Kb ci mettevo anche 10 minuti!!!
E' una prova che ho voluto fare e per il momento sono soddisfatto. Poi ognuno può provare ed è libero di tornare alle "vecchie" impostazioni (senza impostazioni di proxy e porta )
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Ho provato a settare l'apn wap come indicato pochi post sopra ma non mi ha apportato alcun giovamento purtroppo.
Addirittura le notifiche sono sembrate andare perfino peggio del solito se possibile: per tre volte di fila mi è stata notificata la risposta ad un mio messaggio whatsapp con dieci minuti di ritardo.
:( :(
Fai un ultimo tentativo: lascia le impostazioni che hai settato prima (quelle con il proxy 213..... e la porta 80) e cambia il tipo APN da: default,supl a: default,internet
Dopodiché non saprei cos'altro cambiare....
-
Quote:
Originariamente inviato da
biribau70
:( :(
Fai un ultimo tentativo: lascia le impostazioni che hai settato prima (quelle con il proxy 213..... e la porta 80) e cambia il tipo APN da: default,supl a: default,internet
Dopodiché non saprei cos'altro cambiare....
Ho impostato come mi hai suggerito. .lo testo un po e domani vi faccio sapere!
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Ho impostato come mi hai suggerito. .lo testo un po e domani vi faccio sapere!
Fammi sapere che in caso testo anche io :)
Edit lo testo con proxy, server e cambiando tipo apn, nel giro di 1 oretta vi so già dire come va :)
-
Per ora pare ok, ma l'app 119 non mi riconosce più in automatico :)
-
Hai messo anche il server che ti ho scritto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
13ciccio87
Hai messo anche il server che ti ho scritto?
Si ho modificato tutto come da istruzioni tue e dell'altro utente :)
Per ora pare tutto ok, giusto un pò più lenta la navigazione standard ma se non dorme direi che è accettabile :) :)
Se funziona tutto domani posto le screen della configurazione definitiva :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Trevisandoc
Si ho modificato tutto come da istruzioni tue e dell'altro utente :)
Per ora pare tutto ok, giusto un pò più lenta la navigazione standard ma se non dorme direi che è accettabile :) :)
Se funziona tutto domani posto le screen della configurazione definitiva :)
Anche a me non mi riconosce più in automatico nell app 119.
Come mai?
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Anche a me non mi riconosce più in automatico nell app 119.
Come mai?
Penso sia a causa del proxy. Al limite si accede con user e pwd
-
Oggi ho fatto un test della velocità con wap e ibox, ho segnato 6mbps con wap e 11mbps con ibox
-
Come non detto, dopo 15 minuti si è addormentato :( torno ad ibox.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Trevisandoc
Come non detto, dopo 15 minuti si è addormentato :( torno ad ibox.
Bene, grazie per il test. Vedo se trovo un proxy per ibox
-
Quote:
Originariamente inviato da
13ciccio87
Bene, grazie per il test. Vedo se trovo un proxy per ibox
Grazie a te :) sarebbe il top il proxy su ibox
-
Quote:
Originariamente inviato da
Trevisandoc
Grazie a te :) sarebbe il top il proxy su ibox
Allora, puoi provare proxy e porta identici a quelli del wap (non mettere il server)
Solo che ho letto che peggiora le cose, ma puoi provare comunque.
-
Quote:
Originariamente inviato da
13ciccio87
Allora, puoi provare proxy e porta identici a quelli del wap (non mettere il server)
Solo che ho letto che peggiora le cose, ma puoi provare comunque.
Domani testo ora è in carica :) speriamo bene grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Trevisandoc
Domani testo ora è in carica :) speriamo bene grazie
Niente, dicono che il proxy fa solo danni, ma puoi provare come va con l'invio di foto, perche l'addormentamento non dovrebbe esserci con ibox.
-
Quote:
Originariamente inviato da
13ciccio87
Niente, dicono che il proxy fa solo danni, ma puoi provare come va con l'invio di foto, perche l'addormentamento non dovrebbe esserci con ibox.
Eh si concordo mettendo il proxy su ibox non si naviga più si blocca tutto
-
Quote:
Originariamente inviato da
Trevisandoc
Eh si concordo mettendo il proxy su ibox non si naviga più si blocca tutto
Confermo... proxy su ibox tutto bloccato
Per il momento sono contento delle impostazioni wap. Ho aggiunto alla voce "server" l'indirizzo Portale TIM - terminale non supportato e addirittura il download dei video su Whatsapp sembra più veloce... Per gli addormentamenti non noto nulla di che.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Trevisandoc
Eh si concordo mettendo il proxy su ibox non si naviga più si blocca tutto
Mannaggia, quando ho un po di tempo continuo le ricerche.
Purtroppo la ricerca di un proxy per ibox è ardua.
-
Quote:
Originariamente inviato da
13ciccio87
Mannaggia, quando ho un po di tempo continuo le ricerche.
Purtroppo la ricerca di un proxy per ibox è ardua.
Vabbe dai grazie lo stesso, basterebbe tim togliesse il timeout su wap
-
Quote:
Originariamente inviato da
Trevisandoc
Vabbe dai grazie lo stesso, basterebbe tim togliesse il timeout su wap
L'unica soluzione per il wap e il tasker, ma darebbe fastidio anche a me ricorrere ad una App per usare una cosa che in realtà dovrei poter usare normalmente
-
Quote:
Originariamente inviato da
13ciccio87
L'unica soluzione per il wap e il tasker, ma darebbe fastidio anche a me ricorrere ad una App per usare una cosa che in realtà dovrei poter usare normalmente
ma in teoria tasker non fa la stessa cosa di push notification fixer, che va a modificare l'heartbeat della connessione in sostanza "riattivandola" ogni tot. minuti?
-
Quote:
Originariamente inviato da
carlese
ma in teoria tasker non fa la stessa cosa di push notification fixer, che va a modificare l'heartbeat della connessione in sostanza "riattivandola" ogni tot. minuti?
Sostanzialmente si, ma una App del genere consuma batteria e genera risvegli (wakelock) ogni volta che va a forzare l'heartbeat.
Credo sia meglio usare ibox e fare lo switch quando si deve mandare una foto, piuttosto che lasciare una App in più a girare nel telefonino per poter usare wap.
Di certo sarebbe bello poter usare sempre wap, io ne trarrei giovamento perche potrei usare cubomusica senza switchare ogni poco, ma se il costo è consumare più batteria ci rinuncio.
Se magari chi usa questa App può darmi un feedback sui consumi e sugli wakelock sarebbe un ottima cosa. Ma suppongo crei un wakelock per ogni hertbeat (minimo) quindi uno ogni 5-7 minuti, che sono ben 250-300 risvegli in più circa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
13ciccio87
Sostanzialmente si, ma una App del genere consuma batteria e genera risvegli (wakelock) ogni volta che va a forzare l'heartbeat.
Credo sia meglio usare ibox e fare lo switch quando si deve mandare una foto, piuttosto che lasciare una App in più a girare nel telefonino per poter usare wap.
Di certo sarebbe bello poter usare sempre wap, io ne trarrei giovamento perche potrei usare cubomusica senza switchare ogni poco, ma se il costo è consumare più batteria ci rinuncio.
Se magari chi usa questa App può darmi un feedback sui consumi e sugli wakelock sarebbe un ottima cosa. Ma suppongo crei un wakelock per ogni hertbeat (minimo) quindi uno ogni 5-7 minuti, che sono ben 250-300 risvegli in più circa.
Se mi dici come si chiama il servizio ti mando uno screen con betterbatterystats.. io sinceramente non ho notato consumi maggiori con PNF..
-
Boh non lo so, se usi gsam battery monitor ti dice quanti wakelock ha generato una determinata App.
Edit: mi sono dato una veloce lettura del thread su xda, questa App non genera risvegli perché non fa altro che modificare il tempo di heartbeat di gtalk, questo provoca un aumento leggero di consumi dello stesso gtalk, però un aumento accettabile se si pensa ai vantaggi.
Quindi, per tutti coloro che hanno problemi di notifiche push e hanno rootato il proprio terminale, possono usare questa App.
Push notification fixer...
Per chi non ha il root, come me, booooooooh, vedremo che se po fa.
Edit: ho continuato le mie ricerche per verificare il time elapsed fra un heartbeat e un altro.
Con connessione tim trascorrono 28 minuti e con wifi ne trascorrono 15, potete fare la verifica voi stessi inserendo il codice *#*#8255*#*# nel dealer (dategli il tempo di aggiornarsi fra wifi e mobile data)
-
Quote:
Originariamente inviato da
13ciccio87
Boh non lo so, se usi gsam battery monitor ti dice quanti wakelock ha generato una determinata App.
Edit: mi sono dato una veloce lettura del thread su xda, questa App non genera risvegli perché non fa altro che modificare il tempo di heartbeat di gtalk, questo provoca un aumento leggero di consumi dello stesso gtalk, però un aumento accettabile se si pensa ai vantaggi.
Quindi, per tutti coloro che hanno problemi di notifiche push e hanno rootato il proprio terminale, possono usare questa App.
Push notification fixer...
Per chi non ha il root, come me, booooooooh, vedremo che se po fa.
Edit: ho continuato le mie ricerche per verificare il time elapsed fra un heartbeat e un altro.
Con connessione tim trascorrono 28 minuti e con wifi ne trascorrono 15, potete fare la verifica voi stessi inserendo il codice *#*#8255*#*# nel dealer (dategli il tempo di aggiornarsi fra wifi e mobile data)
a me non va quel codice, probabilmente perchè ho tolto qualche app di troppo :) però ho impostato l'heartbeat a 5 minuti su rete 3g e 10 su wifi..
-
Quote:
Originariamente inviato da
13ciccio87
Boh non lo so, se usi gsam battery monitor ti dice quanti wakelock ha generato una determinata App.
Edit: mi sono dato una veloce lettura del thread su xda, questa App non genera risvegli perché non fa altro che modificare il tempo di heartbeat di gtalk, questo provoca un aumento leggero di consumi dello stesso gtalk, però un aumento accettabile se si pensa ai vantaggi.
Quindi, per tutti coloro che hanno problemi di notifiche push e hanno rootato il proprio terminale, possono usare questa App.
Push notification fixer...
Per chi non ha il root, come me, booooooooh, vedremo che se po fa.
Edit: ho continuato le mie ricerche per verificare il time elapsed fra un heartbeat e un altro.
Con connessione tim trascorrono 28 minuti e con wifi ne trascorrono 15, potete fare la verifica voi stessi inserendo il codice *#*#8255*#*# nel dealer (dategli il tempo di aggiornarsi fra wifi e mobile data)
Concordo, il codice serve anche per vedere se va in timeout
-
Quote:
Originariamente inviato da
Trevisandoc
Concordo, il codice serve anche per vedere se va in timeout
Ora ne sto provando un'altra, che sembra piu stupida che altro.
Ho ripristinato tutti gli apn e ho cancellato quello ibox, poi ho cambiato l'apn wap mettendo ibox.tim.it, ma lasciando come nome quello tim wap.
Boh, vedemo un po, io sto provando con cubomusica se erode i mb, ma la verifica reale potete farla solo voi per quanto riguarda i file multimediali.
Edit: niente, ho provato con i soliti 12 minuti di musica, ma se ne sono andati i soliti 20mb...
-
Quote:
Originariamente inviato da
13ciccio87
Ora ne sto provando un'altra, che sembra piu stupida che altro.
Ho ripristinato tutti gli apn e ho cancellato quello ibox, poi ho cambiato l'apn wap mettendo ibox.tim.it, ma lasciando come nome quello tim wap.
Boh, vedemo un po, io sto provando con cubomusica se erode i mb, ma la verifica reale potete farla solo voi per quanto riguarda i file multimediali.
Edit: niente, ho provato con i soliti 12 minuti di musica, ma se ne sono andati i soliti 20mb...
Purtroppo l'apn fa testo, non il nome :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Trevisandoc
Purtroppo l'apn fa testo, non il nome :(
Sisi ne ero consapevole, ma nella rete si trova di tutto e provare non mi costava nulla
-
Hanno aggiornato whatsapp con changelog riguardante il download/upload dei file multimediali. Vedete se le cose migliorano
-
Quote:
Originariamente inviato da
13ciccio87
Hanno aggiornato whatsapp con changelog riguardante il download/upload dei file multimediali. Vedete se le cose migliorano
ho provato con una foto e me l'ha mandata in modo fulmineo. ma per i video (anche di soli 2 secondi), non c'è ancora speranza :(
APN IBOX
-
Quote:
Originariamente inviato da
emmegi
ho provato con una foto e me l'ha mandata in modo fulmineo. ma per i video (anche di soli 2 secondi), non c'è ancora speranza :(
APN IBOX
Speriamo che almeno la questione foto sia risolta