Grazie ;) adesso straname con ibox sto navigando bene mi conviene lasciarlo oppure cambio comunque in wap e installo questo programma?
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Grazie ;) adesso straname con ibox sto navigando bene mi conviene lasciarlo oppure cambio comunque in wap e installo questo programma?
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
Piccolo OT: Noverca ha bisogno di una connessione 3G continua?! Stile Tre per intenderci, vero?!
Non voglio essere indiscreto, ma voi dove abitate?! Perché la qualità del segnale/utilizzabilità di quegli operatori "virtuali" ho paura sia legata molto alla regione/zona dove si vive...
Grazie e scusate dell'OT
salve a tutti è da ieri che ho notato che internet con blocco dati attivato non fa andare più what app... hanno revocato la connessione a 8 kb\s?!
Da ieri sera non mi funziona neppure a me...temo che la pacchia sia finita....anche se spero sia momentanea la situazione....
Diversi utenti di altri forum di varie cotta d'Italia hanno la medesima situazione..."noi"scrocconi speriamo....speriamo non doventi un lutto..toccherebbe iniziare ad aprire il portafogli....
Dubito che un popolo in sottobosco che scrocca una banda così minima sotto i 5/8kb/s possa minimamente influire su chi ha la banda pienamente (e giustamente) sfruttabile dei paganti..l ho provato whatsapp sia con una flat che da scroccone e devo ammettere,che quasi funzionava meglio nel secondo caso..non so se perche prima usavo android (e purtroppo ha dei timeout brevi)e dopo il mitico simbian mi dava soddisfazioni,anche per il t9 non da poco :)
il problema è il numero di connessioni attive che deve sopportare una bts... non tanto la banda in se ;)
non credevo ci fosse così tanta gente a tenere canali edge / 3g aperti costantamente senza pagare!
Se la fiaba avesse continuato un bel Nokia e52 o n95 in edge me lo sarei comprato..ma in edge,solo per ottimizzare l autonomia :)
Meglio così
Un peccato.perché a usare "internet"solo per la messaggistica istantena 1'mi ha fatto riaprezzare la tastiera fisica alfanumerica..una goduria per i miei polpastrelli dopo anni e anni,dal primo ifogn che erano abitiate a strusciare solo vetro...2'un senso di libertà di massaggiare tutti gli amici indipendentemente da che operatore appartengano.e al contempo mi ha fatto riflettere,su quanto poco/niente in termini di byte aostano per mettersi in comunicazione con i soli messaggi di testo o mail semplici..dovrebbero eliminare la tariffazione per gli sms e mms visto che i giovani usano whatsapp e simili.e i non tecnofoni che non sono e non intendono passare agli smartphone preferiscono chiamare invece di massaggiare
Secondo me la fine dell'era degli scrocconi è un bene.
Ma scrocconi o meno.il problema sono sempre loro...i gestori,bene o male le loro flat sono tutte appianate,fanno cartello.la mancanza di una rosa di scelte o di scelte.fa il piattume.ed è sempre un male.e si sa un smartphone o tablet che sia senza una flat dati,è una piastrella di vetro del cesso,che dal cesso non esce,a meno che le se...ghe non ve le fate in camera..ma un device con SIM serve per stare fuori casa..oppure si ripiega sui tablet solo wifi e al di fuori di andare a ****** sul web...non ne vedo tanti impieghi
Ciao a tutti,
ho il gestore TIM e da poco ho installato WhatsApp, con il quale riscontro qualche malfunzionamento.
In particolare, ho serie difficoltà a scaricare i video che mi vengono inviati ( roba di 1/2 Mb..) poiche il tempo impiegato per il download e biblico, mentre è tutto ok per cio' che riguarda le notifiche e le foto.
Qualcuno ha per caso risolto il problema e se si, come( a parte il cambio di gestore..)??
Se stai usando, come credo, l'APN ibox allora cambia con APN wap. Poi scarica Push Notification Fixer dal Play Store (per root o no, a seconda del tuo device). In questo modo non avrai problemi di download (problema che riguarda ibox) e riceverai tutte le notifiche (senza PNF infatti il wap è come se si addormentasse). Io ho risolto così e ora funge alla grande :-)
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
Purtroppo in Tim stanno combinando macelli... fino a poco tempo fà i problemi erano questi:
- WAP: con Android si addormenta la connessione dopo circa 10 minuti dallo stand-by del telefono e quindi le notifiche push si ricevono con ritardo.
- IBOX: questo apn castra la connessione di Whatsapp e ultimamente anche dei servizi google a circa 5kb/s, quindi le foto e i video fanno fatica ad essere scaricati/caricati.
Si poteva facilmente risolvere il problema dell'addormentamento su apn WAP installando PNF e quindi avere le notifiche in tempo reale e senza castrature.
Purtroppo pare che la TIM ha castrato anche l'apn wap (provate a scarica un video con apn wap) e quindi ora entrambi gli apn sono hanno la castratura, anche se pare che su wap la velocità è leggermente superiore 12kb/s.
Dove hai trovato le notizie sulla velocità?
su un forum di telefonia c'è un topic aperto (Whatsapp e TIM - Telefonino.net Forum) dove si parla di questo!
Alcuni utenti hanno effettuato delle prove con alcune app (ad es. Network speed o 3G Watch dog) ed hanno riportato le velocità di trasferimento.
Anxhe io ho provato ed effettivamente le velocità corrispondono a quelle sopra riportate.
Buono a sapersi.
Tu quale dei due utilizzi? Premetto che non mando o ricevo molte foto, ma ora che pnf è anche noroot sarebbe bello poter sfruttare a pieno whatsapp
Io fino al 15 dicembre circa ho utilizzato WAP con PNF NoRoot e tutto andava a meraviglia! Purtroppo da circa inizio dicembre anche su wap hanno messo i filtri e quindi sono ripassato a IBOX senza PNF... con questa configurazione ho le notifiche push instantanee, le foto ci mette un pò per inviarle o riceverle e i video li scarico o li invio con wifi!
Quello che pensavo
Codix scusami se non ho risposto. Mi sono ricollegato ora. Comunque questa cosa del wap non la sapevo. Non ci ho fatto caso ma immagino succeda anche a me. Che pizza questi di tim.
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
Nessun problema, anzi ringrazio per le numerose risposte|
Quando hai tempo, puoi dare un occhiata che con wap e Push Notification Fixer tutto funzioni bene?
Come dicevo prima, a me le notifiche arrivano subito cosi' come le foto ma il download dei video e lentissimo, anche con video da 1/2 Mb...
Non ho visto la velocità, ma per scaricare una foto ci avrà messo una ventina di secondi
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
Si , le foto non sono un problema... sono i video ad essere estremamente lenti...
Le foto non sono un problema perchè whatsapp (su Android sono sicuro sugli altri sistemi non lo so) comprime automaticamente le foto a circa 50/80 kb (andate nella galleria, cercate le foto di whatsapp e vedete i dettagli), quindi se mediamente una foto che ci viene inviata pesa circa 65 kb e scarichiamo a circa 5kb/s ci vogliono circa 13 secondi per scaricare una foto.
Quindi alla fine, ci può andar anche bene e tra l'arrivo della foto noi che sblocchiamo il telefono ed entriamo in whatsapp la foto s'è quasi scaricata e noi non abbiamo notato nessun problema!
Cosa simile se inviamo la foto, anche se in questo caso notiamo tutto il tempo che ci vuole per inviarla!
PS: con gli altri operatori l'invio e la ricezione di una foto ci impiega al max 2 secondi, diciamo che è istantaneo!
Con i video la cosa si palesa in modo inequivocabile:
1 video di 1 mb, circa 1024 kb, che scaricati a circa 5 kb/s sono 205 secondi circa 3 minuti e mezzo...
Se volete fare una prova casereccia, scaricate un video e vedete il tempo che ci impiega, una volta scaricato entrate nei dettagli del video e vedete quanti kb/mb pesa e dividete il peso per i secondi e avrete la velocità media di download!
L'unica soluzione è una vpn
Si, con una vpn risolvi tutti i problemi, ma aumenta il consumo di batteria. Si può usare la vpn all'occorrenza, però la cosa che mi fa girare le scatole è che paghiamo per avere un servizio e questo servizio non ci viene reso!
Capisco skype che è voip, ma inviare foto e video con whatsapp devo poterlo fare!
Bisognerebbe far contattare la Tim da gente competente e di un certo calibro (giornalisti di settore, amministratori di blog ecc..) e vedere le loro risposte!
Secondo me il traffico generato da foto d video viene visto come peer to peer (quindi fuori contratto). Il problema è che il traffico è client server in realtà (a meno che per foto e video non vi sia un invio diretto invece di un server intermediario come per i messaggi).
Purtroppo invio e ricevo pochissimi file multimediali e non so cosa avviene se mando una foto e mi disconnetto, ma mi pare che se invio una foto compare la prima spunta (quindi arriva al server), quindi possiamo escludere che il traffico venga visto come peer to peer.
[Ho fatto un ragionamento scritto in modo che vedete come ci sono arrivato mentalmente].
Ora, come riconoscono il traffico whatsapp? Sappiamo che i messaggi whatsapp viaggiano in chiaro (senza criptare alcune parti del pacchetto inviato), quindi è possibile che i server tim riescono a riconoscere i messaggi whatsapp.
Insomma o lo fanno apposta o deve esserci una seconda motivazione alla quale non arrivo.
Guarda a costo di sembrare antipatico, ma il fatto che con la VPN funziona non dimostra nulla, specialmente che sia VoIP, potrebbe anche essere peer to peer o un filtro specifico sui messaggi whatsapp.
La VPN maschera tutto il traffico, qualsiasi esso sia.