Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
13ciccio87
Sostanzialmente si, ma una App del genere consuma batteria e genera risvegli (wakelock) ogni volta che va a forzare l'heartbeat.
Credo sia meglio usare ibox e fare lo switch quando si deve mandare una foto, piuttosto che lasciare una App in più a girare nel telefonino per poter usare wap.
Di certo sarebbe bello poter usare sempre wap, io ne trarrei giovamento perche potrei usare cubomusica senza switchare ogni poco, ma se il costo è consumare più batteria ci rinuncio.
Se magari chi usa questa App può darmi un feedback sui consumi e sugli wakelock sarebbe un ottima cosa. Ma suppongo crei un wakelock per ogni hertbeat (minimo) quindi uno ogni 5-7 minuti, che sono ben 250-300 risvegli in più circa.
Se mi dici come si chiama il servizio ti mando uno screen con betterbatterystats.. io sinceramente non ho notato consumi maggiori con PNF..
-
Boh non lo so, se usi gsam battery monitor ti dice quanti wakelock ha generato una determinata App.
Edit: mi sono dato una veloce lettura del thread su xda, questa App non genera risvegli perché non fa altro che modificare il tempo di heartbeat di gtalk, questo provoca un aumento leggero di consumi dello stesso gtalk, però un aumento accettabile se si pensa ai vantaggi.
Quindi, per tutti coloro che hanno problemi di notifiche push e hanno rootato il proprio terminale, possono usare questa App.
Push notification fixer...
Per chi non ha il root, come me, booooooooh, vedremo che se po fa.
Edit: ho continuato le mie ricerche per verificare il time elapsed fra un heartbeat e un altro.
Con connessione tim trascorrono 28 minuti e con wifi ne trascorrono 15, potete fare la verifica voi stessi inserendo il codice *#*#8255*#*# nel dealer (dategli il tempo di aggiornarsi fra wifi e mobile data)
-
Quote:
Originariamente inviato da
13ciccio87
Boh non lo so, se usi gsam battery monitor ti dice quanti wakelock ha generato una determinata App.
Edit: mi sono dato una veloce lettura del thread su xda, questa App non genera risvegli perché non fa altro che modificare il tempo di heartbeat di gtalk, questo provoca un aumento leggero di consumi dello stesso gtalk, però un aumento accettabile se si pensa ai vantaggi.
Quindi, per tutti coloro che hanno problemi di notifiche push e hanno rootato il proprio terminale, possono usare questa App.
Push notification fixer...
Per chi non ha il root, come me, booooooooh, vedremo che se po fa.
Edit: ho continuato le mie ricerche per verificare il time elapsed fra un heartbeat e un altro.
Con connessione tim trascorrono 28 minuti e con wifi ne trascorrono 15, potete fare la verifica voi stessi inserendo il codice *#*#8255*#*# nel dealer (dategli il tempo di aggiornarsi fra wifi e mobile data)
a me non va quel codice, probabilmente perchè ho tolto qualche app di troppo :) però ho impostato l'heartbeat a 5 minuti su rete 3g e 10 su wifi..
-
Quote:
Originariamente inviato da
13ciccio87
Boh non lo so, se usi gsam battery monitor ti dice quanti wakelock ha generato una determinata App.
Edit: mi sono dato una veloce lettura del thread su xda, questa App non genera risvegli perché non fa altro che modificare il tempo di heartbeat di gtalk, questo provoca un aumento leggero di consumi dello stesso gtalk, però un aumento accettabile se si pensa ai vantaggi.
Quindi, per tutti coloro che hanno problemi di notifiche push e hanno rootato il proprio terminale, possono usare questa App.
Push notification fixer...
Per chi non ha il root, come me, booooooooh, vedremo che se po fa.
Edit: ho continuato le mie ricerche per verificare il time elapsed fra un heartbeat e un altro.
Con connessione tim trascorrono 28 minuti e con wifi ne trascorrono 15, potete fare la verifica voi stessi inserendo il codice *#*#8255*#*# nel dealer (dategli il tempo di aggiornarsi fra wifi e mobile data)
Concordo, il codice serve anche per vedere se va in timeout
-
Quote:
Originariamente inviato da
Trevisandoc
Concordo, il codice serve anche per vedere se va in timeout
Ora ne sto provando un'altra, che sembra piu stupida che altro.
Ho ripristinato tutti gli apn e ho cancellato quello ibox, poi ho cambiato l'apn wap mettendo ibox.tim.it, ma lasciando come nome quello tim wap.
Boh, vedemo un po, io sto provando con cubomusica se erode i mb, ma la verifica reale potete farla solo voi per quanto riguarda i file multimediali.
Edit: niente, ho provato con i soliti 12 minuti di musica, ma se ne sono andati i soliti 20mb...
-
Quote:
Originariamente inviato da
13ciccio87
Ora ne sto provando un'altra, che sembra piu stupida che altro.
Ho ripristinato tutti gli apn e ho cancellato quello ibox, poi ho cambiato l'apn wap mettendo ibox.tim.it, ma lasciando come nome quello tim wap.
Boh, vedemo un po, io sto provando con cubomusica se erode i mb, ma la verifica reale potete farla solo voi per quanto riguarda i file multimediali.
Edit: niente, ho provato con i soliti 12 minuti di musica, ma se ne sono andati i soliti 20mb...
Purtroppo l'apn fa testo, non il nome :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Trevisandoc
Purtroppo l'apn fa testo, non il nome :(
Sisi ne ero consapevole, ma nella rete si trova di tutto e provare non mi costava nulla
-
Hanno aggiornato whatsapp con changelog riguardante il download/upload dei file multimediali. Vedete se le cose migliorano
-
Quote:
Originariamente inviato da
13ciccio87
Hanno aggiornato whatsapp con changelog riguardante il download/upload dei file multimediali. Vedete se le cose migliorano
ho provato con una foto e me l'ha mandata in modo fulmineo. ma per i video (anche di soli 2 secondi), non c'è ancora speranza :(
APN IBOX
-
Quote:
Originariamente inviato da
emmegi
ho provato con una foto e me l'ha mandata in modo fulmineo. ma per i video (anche di soli 2 secondi), non c'è ancora speranza :(
APN IBOX
Speriamo che almeno la questione foto sia risolta