Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Trevisandoc
No no è proprio ibox col play store... Ci sono topic dedicati. Pare un filtro sulle porte stile quello inserito con whatsapp
cavolo no sapete quanto mi "sollevate" dato che anche io riscontro tutti i problemi di queste pagine e pensavo fossero dovuti al mio cell e non alla tim! idem blocchi con ibox non solo al playstore ma a molti servizi Google, maps e youtube su tutti! col wap invece problema a whatsapp che tutti conosciamo..bene a dicembre nexus 5 e ritorno a Vodafone in grande stile! tim DELUSIONE all italiana..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ico161290
cavolo no sapete quanto mi "sollevate" dato che anche io riscontro tutti i problemi di queste pagine e pensavo fossero dovuti al mio cell e non alla tim! idem blocchi con ibox non solo al playstore ma a molti servizi Google, maps e youtube su tutti! col wap invece problema a whatsapp che tutti conosciamo..bene a dicembre nexus 5 e ritorno a Vodafone in grande stile! tim DELUSIONE all italiana..
ragazzi che dire confermo playstore e maps gmail whats tutto bloccato con ibox e tim special ...... la prova definitiva è stata attivare ultrainternet 4g (lo dovevo fare cmq nexus 5 in arrivo ) che dire tutto và come deve andare senza blocchi e ritardi vari delusooooooooooooooo
-
Quote:
Originariamente inviato da
salaves
ragazzi che dire confermo playstore e maps gmail whats tutto bloccato con ibox e tim special ...... la prova definitiva è stata attivare ultrainternet 4g (lo dovevo fare cmq nexus 5 in arrivo ) che dire tutto và come deve andare senza blocchi e ritardi vari delusooooooooooooooo
e con wap riscontri anche tu ritardi anche di minuti nelle notifiche whatsapp?
-
Ragazzi, ieri ci stavo pensando e ho fatto questo ragionamento (se sono stato capitan ovvio ditemelo. Io ci sono arrivato ieri ^_^).
Credo che dopo un certo periodo, l'apn imponga al tel di limitare i dati in background (come se si attivasse l'opzione corrispondente nel menu dell'utilizzo dei dati). Ciò implica che il telefono non ricerchi aggiornamenti e notifiche (non solo di whatsapp ma anche di fb e simili, o perlomeno a me succede questo).
Se così fosse, secondo voi, sarebbe possibile scrivere uno script o qualcosa affinché si allunghi di molto l'intervallo di tempo prima dell'inattività o che impedisca proprio l'inattività?
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ico161290
e con wap riscontri anche tu ritardi anche di minuti nelle notifiche whatsapp?
Quote:
Originariamente inviato da
cheggio
Ragazzi, ieri ci stavo pensando e ho fatto questo ragionamento (se sono stato capitan ovvio ditemelo. Io ci sono arrivato ieri ^_^).
Credo che dopo un certo periodo, l'apn imponga al tel di limitare i dati in background (come se si attivasse l'opzione corrispondente nel menu dell'utilizzo dei dati). Ciò implica che il telefono non ricerchi aggiornamenti e notifiche (non solo di whatsapp ma anche di fb e simili, o perlomeno a me succede questo).
Se così fosse, secondo voi, sarebbe possibile scrivere uno script o qualcosa affinché si allunghi di molto l'intervallo di tempo prima dell'inattività o che impedisca proprio l'inattività?
La soluzione e' semplice, basta mettere PNF c'è la discussione con l'autore ;)
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=256414
-
Installate Push Notification fixer e da pochi giorni è disponibile anche la versione NO ROOT!!!
Provata e funziona benissimo, si risolve il problema con il wap!
-
Quote:
Originariamente inviato da
crackmania
Installate Push Notification fixer e da pochi giorni è disponibile anche la versione NO ROOT!!!
Provata e funziona benissimo, si risolve il problema con il wap!
Quoto :) io ho risolto
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ico161290
e con wap riscontri anche tu ritardi anche di minuti nelle notifiche whatsapp?
non nessun ritardo( sia wap che ibox con samsung s3) ma d'altronde anche GIULIA via facebook mi ha confermato a mia precisa domanda che la ultra internet sblocca tutto (lei con tutto intende voip,modem,hotspot, io intendo filtriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii) cmq alla fine nel mio caso non è un dramma avevo programmato da tempo di potenziare la mia special perchè cominciava a starmi stretta quindi con 20 euro mi sono fatto una 600 minuti+1000sms+3gb lte senza filtri che dire aspettiamo l'N5
-
stesso problema: con ibox le notifiche arrivano in tempo reale ma non riesco a trasferire file multimediali.
con wap riesco a inviare/ricevere file multimediali ma dopo 10 minuti il cellulare non trasmette più alcun tipo di dato, fino a che non faccio resuscitare lo smartphone dallo standby.
Volevo avere soltanto una delucidazione: la connessione dopo i 10 minuti viene bloccata dallo smartphone o dal gestore? potreste spiegarmi perchè con certi gestori o con il mio router di casa anche dopo i 10 minuti, quando lo smartphone quindi entra in modalità di sleep, se whatsapp o qualsiasi altra app invia una notifica, lo smartphone riesce a svegliarsi istantaneamente, mentre con il wap di tim no?
Grazie mille
P.s. forse ho trovato la soluzione al mio quesito ma vorrei la conferma: dopo 10 minuti di inattivita lo smartphone va in deep mode e quindi non invia/riceve dati (in modo massiccio almeno) a questo punnto:
GESTORE A (che manda la notifiche push in tempo reale): invia un pacchetto di dati allo smartphone avvisandolo che deve svegliarsi e ricevere qualcosa
GESTORE B (che manda le notifiche push in ritardo): aspetta che lo smartphone dopo 25 minuti controlli se ci sono aggiornamenti mandando una richiesta al proprio operatore telfonico
Ho capito bene?
-
Quote:
Originariamente inviato da
blastor
stesso problema: con ibox le notifiche arrivano in tempo reale ma non riesco a trasferire file multimediali.
con wap riesco a inviare/ricevere file multimediali ma dopo 10 minuti il cellulare non trasmette più alcun tipo di dato, fino a che non faccio resuscitare lo smartphone dallo standby.
Volevo avere soltanto una delucidazione: la connessione dopo i 10 minuti viene bloccata dallo smartphone o dal gestore? potreste spiegarmi perchè con certi gestori o con il mio router di casa anche dopo i 10 minuti, quando lo smartphone quindi entra in modalità di sleep, se whatsapp o qualsiasi altra app invia una notifica, lo smartphone riesce a svegliarsi istantaneamente, mentre con il wap di tim no?
Grazie mille
P.s. forse ho trovato la soluzione al mio quesito ma vorrei la conferma: dopo 10 minuti di inattivita lo smartphone va in deep mode e quindi non invia/riceve dati (in modo massiccio almeno) a questo punnto:
GESTORE A (che manda la notifiche push in tempo reale): invia un pacchetto di dati allo smartphone avvisandolo che deve svegliarsi e ricevere qualcosa
GESTORE B (che manda le notifiche push in ritardo): aspetta che lo smartphone dopo 25 minuti controlli se ci sono aggiornamenti mandando una richiesta al proprio operatore telfonico
Ho capito bene?
Metti WAP e PNF no root (link sopra) e risolvi