Si , le foto non sono un problema... sono i video ad essere estremamente lenti...
Si , le foto non sono un problema... sono i video ad essere estremamente lenti...
Le foto non sono un problema perchè whatsapp (su Android sono sicuro sugli altri sistemi non lo so) comprime automaticamente le foto a circa 50/80 kb (andate nella galleria, cercate le foto di whatsapp e vedete i dettagli), quindi se mediamente una foto che ci viene inviata pesa circa 65 kb e scarichiamo a circa 5kb/s ci vogliono circa 13 secondi per scaricare una foto.
Quindi alla fine, ci può andar anche bene e tra l'arrivo della foto noi che sblocchiamo il telefono ed entriamo in whatsapp la foto s'è quasi scaricata e noi non abbiamo notato nessun problema!
Cosa simile se inviamo la foto, anche se in questo caso notiamo tutto il tempo che ci vuole per inviarla!
PS: con gli altri operatori l'invio e la ricezione di una foto ci impiega al max 2 secondi, diciamo che è istantaneo!
Con i video la cosa si palesa in modo inequivocabile:
1 video di 1 mb, circa 1024 kb, che scaricati a circa 5 kb/s sono 205 secondi circa 3 minuti e mezzo...
Se volete fare una prova casereccia, scaricate un video e vedete il tempo che ci impiega, una volta scaricato entrate nei dettagli del video e vedete quanti kb/mb pesa e dividete il peso per i secondi e avrete la velocità media di download!
L'unica soluzione è una vpn
In basso a sinistra trovate il tasto thanks, quando un utente vi è di aiuto usatelo, vale molto più di mille parole di ringraziamento.
NO PM CON RICHIESTE DI AIUTO...
Per le richieste di aiuto usate le varie discussioni inerenti, se vogliamo scambiare due chiacchiere fra amici usate i PM.
Si, con una vpn risolvi tutti i problemi, ma aumenta il consumo di batteria. Si può usare la vpn all'occorrenza, però la cosa che mi fa girare le scatole è che paghiamo per avere un servizio e questo servizio non ci viene reso!
Capisco skype che è voip, ma inviare foto e video con whatsapp devo poterlo fare!
Bisognerebbe far contattare la Tim da gente competente e di un certo calibro (giornalisti di settore, amministratori di blog ecc..) e vedere le loro risposte!
Secondo me il traffico generato da foto d video viene visto come peer to peer (quindi fuori contratto). Il problema è che il traffico è client server in realtà (a meno che per foto e video non vi sia un invio diretto invece di un server intermediario come per i messaggi).
Purtroppo invio e ricevo pochissimi file multimediali e non so cosa avviene se mando una foto e mi disconnetto, ma mi pare che se invio una foto compare la prima spunta (quindi arriva al server), quindi possiamo escludere che il traffico venga visto come peer to peer.
[Ho fatto un ragionamento scritto in modo che vedete come ci sono arrivato mentalmente].
Ora, come riconoscono il traffico whatsapp? Sappiamo che i messaggi whatsapp viaggiano in chiaro (senza criptare alcune parti del pacchetto inviato), quindi è possibile che i server tim riescono a riconoscere i messaggi whatsapp.
Insomma o lo fanno apposta o deve esserci una seconda motivazione alla quale non arrivo.
Ultima modifica di th3D0ct0r; 07-01-14 alle 12:51
In basso a sinistra trovate il tasto thanks, quando un utente vi è di aiuto usatelo, vale molto più di mille parole di ringraziamento.
NO PM CON RICHIESTE DI AIUTO...
Per le richieste di aiuto usate le varie discussioni inerenti, se vogliamo scambiare due chiacchiere fra amici usate i PM.
In basso a sinistra trovate il tasto thanks, quando un utente vi è di aiuto usatelo, vale molto più di mille parole di ringraziamento.
NO PM CON RICHIESTE DI AIUTO...
Per le richieste di aiuto usate le varie discussioni inerenti, se vogliamo scambiare due chiacchiere fra amici usate i PM.
In basso a sinistra trovate il tasto thanks, quando un utente vi è di aiuto usatelo, vale molto più di mille parole di ringraziamento.
NO PM CON RICHIESTE DI AIUTO...
Per le richieste di aiuto usate le varie discussioni inerenti, se vogliamo scambiare due chiacchiere fra amici usate i PM.