Ma tranquilli ora che in alcuni centri tim offrono 1000 minuti 1000 sms e un giga a 10 euro ci metterà poco a sovraccaricarsi anche il traffico voce
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Ma tranquilli ora che in alcuni centri tim offrono 1000 minuti 1000 sms e un giga a 10 euro ci metterà poco a sovraccaricarsi anche il traffico voce
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
Io da 3/4 giorni con la radio nuova sono spariti i problemi, ma mi gratto per sicurezza. :)
ma cosa significa la radio nuova ? è una parte del firmware del telefono ? il tuo è un Nexus 5 giusto ?
esiste una radio nuova anche per HTC ONE ?
Se qualcuno lo può spiegare meglio, sarebbe di aiuto a tutti.
Grazie ad Ale2197 e a tutto il forum
Speriamo di risolvere il nostro problema, perchè è veramente una beffa comprare dei telefoni che costano un sacco di soldi e non poterli utilizzare.
Mi sono comprato un telefono cinese HTM M1 a 68 euro e funziona perfettamente con la mia sim Tim.
Invece il mio HTC ONE và da schifo....:(
Allora la dico in modo volgare e correggetemi se sbaglio: la "radio" è un elemento del firmware, un pacchetto dati che si occupa della navigazione, e che può essre sostituito anche separatamente dal firmware. Spesso i gestori personalizzano la radio (puoi chiamarla anche modem) e magari per lo stesso terminale, in varie parti del mondo, c'è una radio differente. Gli amici che dicono di averla sostita hanno di certo un telefono con root su cui hanno flashato una radio diversa.
Bravissimo è la Tim il problema, mercoledì per la prima volta dopo un mese la navigazione andava benissimo....ovviamente non mi sono illuso, ed infatti il giorno dopo e oggi la connessione è ritornata a fare schifo!
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Se posso darti un consiglio per la tua richiesta vai su questo thread https://www.androidiani.com/forum/modding-htc-one/ e chiedi aiuto, comunque è tutto spiegato al primo post...
Io non ne so molto di più. . Ma credo che non serva necessariamente root. Ad esempio con samsung si può fare con Odin in un modo simile al quale si flashano i firmware ufficiali... correggetemi se sbaglio
Inviato dal mio GT-I9305 usando Androidiani App
Io ho fatto la prova a mettere una scheda Wind nel mio Nexus e andava bene.... Poi comunque questo problema ce l'ha anche mio padre con un Windows phone... Veramente incomprensibile come cosa!
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Io pure ho provato a mettere la mia sim nel mio vecchio nokia ancora con symbian.. va lento esattamente come mi ricordavo perché il telefono è una carriola ma nessun blocco.. boh.. secondo me il telefono qualcosa c'entra.. almeno a livello software magari alcuni firmware fanno fatica a gestire correttamente la rete tim mentre con altri gestori vanno bene... non so che pensare onestamente
Inviato dal mio GT-I9305 usando Androidiani App
Mah Non so cosa pensare più!! Comunque mercoledì la connessione era veloce tutto nella norma, poi il giorno dopo è ritornato di nuovo a fare schifo quindi penso che sia un problema di Tim sinceramente! Un g2 o un nexus 5 non sono cellulari vecchi quindi dovrebbero andare una scheggia!!
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Anche a me alcuni giorni va meglio e altri va peggio.. quindi tim ovviamente c'entra. Però la mia ipotesi è che la rete tim abbia qualche particolarità che non viene digerita da alcuni telefoni anche se recenti. Io con l'S3 lte ho navigato più di un anno alla grande con jelly bean.. poi ho messo kitkat ed è diventato uno schifo.. kitkat l'ho messa a novembre proprio quando la tim usciva con la sua nuova rete 4g plus (io nn ho un abbonamento 4g in ogni caso) quindi boh.. colpa di kitkat.. colpa di tim.. strane coincidenze.. il mio vecchio nokia poi come velocità si ferma a quello che una volta veniva chiamato 3,5g che ora credo sia h semplice senza + e non ha problemi... forse allora è un problema delle reti tim più veloci? Ho poi notato che se blocco sull's3 la connessione in modalità gsm (cioè edge) va ovviamente più lento e non switcha più su 3g,h,h+ ma sembra non bloccarsi più. . Non appena rimetto connessione auto oppure solo wcdma torna a bloccarsi... non so più che altri test fare.. a voi le conclusioni..
Inviato dal mio GT-I9305 usando Androidiani App
Guarda io ho lollipop come sistema operativo e non cambia nulla! Con kit kat andava bene, è da circa un mese che i problemi sono arrivati non so più che fare...ormai purtroppo aspetto qualche altro gestore con una nuova promozione decente e faccio il cambio! Purtroppo però la promozione che ho ora è ineguagliabile con 10 euro al mese ho 400 minuti 1000 messaggi verso tutti 2 giga di Internet minuti illimitati verso la mia ragazza e Tim music gratis 😣
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Eh lo so anche con lollipop c'è gente che ha problemi.. con un nexus 5 lollipop qualcuno ha messo la radio di kitkat e andava meglio.. puoi provare. Cmq curioso che i problemi siano da circa un mese come me.. a novembre la tim ha iniziato la copertura 4g plus quindi boh.. secondo qualche casino l'hanno sicuramente combinato. Anche io son restio a cambiare operatore.. son anni che mi trovo bene come velocità e copertura.. e poi dove lavoro io prende decentemente soltanto tim.. molti colleghi stanno passando a tim infatti.. bella situazione.
Inviato dal mio GT-I9305 usando Androidiani App
Ho messo una radio diversa ed il risultato non cambia 😑 una situazione del genere è incredibile 😢 purtroppo per ora ci tocca stare così, cioè che le cose cambieranno in qualche modo 😨
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Per cambiare radio ci vuole necessariamente la recovery custom, quindi il terminale deve essere necessariamente modificato.
Su s4 ho modificato la radio con odin senza root. Il contatore Knox é rimasto 0x0.
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
Salve a tutti!
Anche io ho problemi di navigazione con la TIM sul mio G2.
Vedo l'icona dei dati attiva, che sia H, 4G, E, sembra funzionare tutto come dovrebbe ma in realtà non sono affatto connesso.
La cosa a volte si risolve disattivando e riattivando la connessione dati (ma potrebbe essere pura casualità) oppure solo con qualche minuto di attesa.
Certo che avere un hardware ottimo e una superconnessione e poi perdersi in un bicchier d'acqua così è veramente deprimente...
Ne ho provate 4 o 5 ma niente da fare.
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
Già fatto...
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
Ciao a tutti sono nuovo del forum.
Soffro anche io del suddetto problema con TIM (connessione a singhiozzo, presumibilmente per problemi di NAT, DHCP o simili)... da circa 2 o 3 mesi.
e.. NON NE POSSO PIÙ.
Non riesco nemmeno a finire 1 dei miei 2 gb di connessione mensili (ho tim special a 10 euro: 400min, 1000sms, 2gb, infiniti minuti verso 1 numero tim, tim music incluso).
La WIND mi ha lanciato una offertona per farmi tornare con loro: 400min, 400sms, 2gb a 6 euro!!!!
Sono scappato da wind perchè il 3g era penoso, connessione sempre lenta e non sempre prendeva il 3G.
Unico punto di forza di WIND (per me) è che il 2G prende ovunque e mi pareva che il 2G di wind fosse un po` più veloce del 2G di TIM.
Non so se tornarea WIND o se fare causa a TIM :D
Ma seriamente, nessuno ha pensato ad una azione legale nei confronti di TIM per disservizio o qualcosa di simile?
Noi siamo clienti, abbiamo un contratto, sicuramente ci dovranno garantire una certa qualitá del servizio (immagino..) dato che PAGHIAMO.
Ho anche diversi amici che lamentano lo stesso problema, ma nessuno fa nulla e nessuno ne parla, anche perchè spesso la gente ha altro da fare che cercare di risolvere problemi legati ad un servizio che paga regolarmente ogni mese.
Per me è una cosa scandalosa..
Ho provato a chiamare il 119, dopo 20 minuti di attesa la tipa dice che devo richiamare da un altro numero se voglio ricevere assistenza sul numero con cui sto chiamando...
Bene! Altri 20 minuti di attesa e mi risponde un tipo che poi mi dovrebbe passare l'assistenza tecnica e invece cade la linea (spero..).
Non ho più chiamato.
Non ho tempo ne voglia di stare dietro a questo personale ignorante.
C'è un problema in tutta la rete TIM, loro lo sanno e fingono di non sapere.
CHISSÀ quante lamentele dello stesso tipo gli sono arrivate.. e continuano a rispondere "ha provato a riavviare il telefonio"... ti fanno cascare i co****ni e probabilmente è la strategia di tim.. della serie se non ti va bene cambi operatore che noi ne abbiamo troppi e non riusciamo manco a garantire la qualitá del servizio.
Tanto non si scappa, gli operatori sono solo 3 e mezzo (H3G non lo considero un operatore pieno.. non avendo rete 2G). Chissá quanta concorrenza si faranno...
Scusate per la risposta prolissa..
PS: io non escluderei che ci siano accordi sottobanco tra i vari operatori per passarsi i clienti, guarda caso la tim ultimamente aveva incrementato nettamente la sua clientela grazie a tim young e soprattutto tim special dell'estate scorsa. Poi c'è stato un aumento generale delle tariffe e adesso il servizio tim fa pena.. forse hanno abbassato troppo i prezzi, e forse vogliono che la gente coi vecchi contratti passi a qualche altro operatore per poi riaccaparrarselo più avanti in qualche altro modo. Bah, saranno ipotesi complottiste ma mi pare assurdo che una azienda enorme come TIM lasci problemi simili nella sua rete per mesi interi..
Purtroppo un'azione legale sarebbe del tutto inutile, quando si aderisce ad un'offerta c'è espressamente scritto che saranno applicate delle classi di priorità per la connessione dati, la cosa che mi fa arrabbiare è che non esplicitano che tipo di priorità ha quel tipo di offerta e neanche come sono suddivise queste classi.
I blocchi ci sono anche in 4g, e il sito riporta
La velocità di connessione dell’offerta è fino a 70 Mbps.*
Sulla rete LTE non sono attualmente previsti meccanismi di priorità. Tuttavia questa offerta prevede una classe di priorità più elevata di quella base di default quando la connessione dati avviene sulla rete 3G HSDPA 42.2,*clicca qui*per scoprire cosa è la priorità
Quindi sul contratto figurato non accettiamo alcuna clausola in merito al traffic shaping.
Qualcuno riesce a capire quali modem montava s4 con jelly bean? Magari proverei a cambiarne uno per uno.
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
Per i possessori di LG G2: io credo di aver risolto flashando il modem 20b TIM come consigliato da una buon anima:
Spoiler:
Ora ho note 4 ma mi piacerebbe sapere se c'è un modem funzionante per il Galaxy S4 che darò a mia moglie...
Aridaje, il modem non c'entra proprio nulla, ma è così difficile arrivarci?
Il problema è la rete, i filtri, il nat, quelli di TIM.
Cambiate operatore se vi siete rotti e avete risolto.
Sto provando il modem UAMD8 da circa mezz'ora. Di solito si bloccava la connessione durante lo scrolling di facebook anche dopo 30 secondi, ora, ripeto, è da mezz'ora che scrollo ma non si è mai bloccato. Ho quasi finito i 2 gb della promozione e devo andarci piano quindi vado con wi-fi. Se qualcun'altro vuol provare si accomodi.
Io non ce la faccio più! Oggi a Firenze è un continuo bloccarsi, non si manda nemmeno i WhatsApp fra poco!!
Oggi pomeriggio vado in un centro Vodafone e mi sa che saluto la Tim!
È inutile avere una buona offerta se poi è inutilizzabile... Non me ne faccio niente!
Anche io stavo pensando a una sorta di complotto tra operatori telefonici mobili, nella storia ci sono stati vari periodi in cui si sentiva dire " la Vodafone fa schifo, passo a wind perché è la migliore" e poi "wind ultimamente fa davvero pena, è peggiorata ultimamente, passo a Tim perché mi dicono che è ottima!" e poi "Tim ora fa pena, ha un sacco di problemi, passo a 3 perché è la meglio in questo periodo"...
... E via dicendo e si ricomincia il giro!
Sono periodi più o meno lunghi dove la gente si sfava dei disservizi e passa ad altro.
Sembra davvero una sorta di complotto per scambiarsi i clienti.
Il problema è che passando a Vodafone ci sta che da anno nuovo anche lei si bloccherà e magari la Tim poi va bene... Chi lo sa!
Ormai non mi meraviglio di niente...
sa vai sulla pagina ufficiale di tim trovi un utente di questo forum che lamentava il problema con il link di questa discussione,puoi lamentarti in quello stato,la colpa secondo me e solo di tim altro che modem,io lo dissi per provare,visto che le abbiamo provate davvero tutte
Anche io su Sony Xperia Z3 Compact connessione Tim penosa, devo utilizzare per forza Apn Wap perche la configurazione di default che e' ibox non viene gestita dal terminale, non si riesce proprio a navigare sopratutto a vedere video su fb.
Provata la sim Vodafone della mia compagna la sensazione e' che sembrava di avere una fibra ottica in confronto a Tim.
Aspetto un'altro po' poi passo alla concorrenza, certo dopo 15 anni di Tim mi fa un po' strano ma se non risolvono il problema sono costretto ad abbandonarli.
Questa mattina ho provato il modem UAMD8, non aveva blocchi ma spesso mi ritrovavo senza copertura. Cosi nel frattempo ne ho provati altri 2 e ora sono col UBMGA, la copertura è ripristinata e i blocchi per ora non si presentano. Sono modem per s4 che venivano montati con android 4.2.2
Potete postare questi modem per s4? Cmq a me viene da pensare che sia colpa del telefono....in 2 anni con Tim ed s3 mai un problema
I modem sono nella sezione s4 del forum androidiani con le istruzioni per installarli. I modem che sto provando non si bloccano però tante volte mi trovo con il cerchio sbarrato al posto delle tacche di copertura. Comunque continuerò a provare.
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
Interessava anche a me un fantomatico modem per S4 che funzionasse.
Lo so che il problema è della Tim ma se uno con un semplice flash della parte radio risolve.
Per S4 ne ho provati di modem ma senza successo, e siccome ora che ho Note 4 lo devo dare a mia moglie voglio che funzioni, se lei dovesse mettere internet, cosa che dubito.
Comunque tienici informati su questo modem UBMGA che ricordo è per Galaxy S4....saluti.
dovrebbe essere questo:https://www.facebook.com/TimOfficial...04586708420526
Grazie mille davvero, ho letto e' veramente una sitazione imbarazzante quella della Tim.