Trovo semplicemente ridicolo dare la colpa alla sim perciò ho insisto, altrimenti non insistivo così tanto
Visualizzazione stampabile
il problema persiste :(
sto per cambiare operatore :(
Ragazzi, seguo questo post da un po' ma solo ora decido di commentare: anche io ho un HTC One M8 come molti che presentano questo problema, la situazione è diventata veramente ingestibile, la connessione dura pochissimo, poi deve essere riavviata. Non posso nemmeno passare ad altri operatori perché sulla scheda in questione è attivata l'opzione Tim Business (quella che quando chiami devi anteporre "4146" al numero, per capirci).
E' veramente penoso che la principale compagnia nazionale dia questi problemi... Nessuna novità o miglioramento in vista?
Chi ha problemi potrebbe provare ad installare Network Signal Info e verificare nella Tab Mobile alla voce "Externa IP" cosa dice?
Dovrebbe dare un messaggio tipo che non riesce ad acquisire un indirizzo IP dalla rete dell'operatore (Can not get external IP). Eventualmente postate anche il Net type, il Net Strength (dBm).
Se confermate questo comportamento bisognerebbe poi entrare nel merito di come mai la rete TIM in alcuni casi non assegni un indirizzo IP a determinati dispositivi....
E' esattamente come dici tu:
IP Esterno: Non riesco ad ottenere IP esterno
Tipo rete: (DC)HSPA+ * 42.2Mbps / HSPA * 14.4Mbps
Potenza rete: -97 dBm: * ASU / -93 dBm * 10 ASU
Ho fatto questo test in un momento in cui la rete funzionava a tratti... Lo ripeterò non appena darà problemi costanti.
No non scatta, inoltre basta sostituire solo il modem senza ripristino o altro, ci vuole un attimo. cmq è scritto tutto nel topic che ho linkato lì.
Ecco appunto, potrebbe essere l'ultima versione del modem, probabilmente mettendo la precedente funziona
P.S. dopo pochi giorni sono passato di nuovo da H3G a TIM (alla fine mi conveniva...): appena passato di nuovo i problemi, identici, mentre prima non 3 MAI e dico MAI il minimo problema dati
Ragazzi sinceramente dubito che sia un problema di aggiornamenti del telefono, perché ho comprato il mio M8 con la versione Android 4.4.2 che all'inizio non dava alcun problema. I problemi sono iniziati 2 o 3 mesi fa, ma mantenendo sempre la stessa versione software (non aggiorno per alcuni motivi, tanto anche chi ha M8 con Android 4.4.3 si ritrova lo stesso problema).
Sì l'ho considerata questa cosa, da quel che ho letto in giro per il web m'ero fatto anch'io questa opinione. Però credo anche che tentar non nuoce, potrebbe essere la versione del modem in abbinamento con l'hardware dell'S5 (forse condiviso con qualche altro device)...oddio non credo eheheheh però non saprei come provare altrimenti, giusto per non stare ad aspettare che la TIM si decida a studiare una soluzione.
Mi associo al problema.... galaxy s4 ultima versione kikat e stessi problemi..... vediamo come si evolve la cosa.
Ragazzi secondo me ho cambiate gestore o vi fate sentire,ormai si è capito che la colpa e di tim,io credo che aspettare che risolvono senza le vostre lamentele penso sia inutile, io ho provato per circa un mese sia tramite Twitter che 119 ma niente, sempre le solite risposte:reset sulla linea, cambio sim,telefono con problemi e indirizzo preciso
Anche io ne dubito fortemente considerando che ha problemi anche un Galaxy S4 di qualche settimana che monta la build KOT49H.l9515XXU1AND4 brandizzata TIM, quindi se non funziona un brandizzato TIM con una versione non ancora presente su Sammobile ... :)
Che versione build esattamente? Brandizzata TIM magari? :)
Stesso problema con il mio s4 avevo appena scaricato il firmware branderizzato tim con la speranza di risolvere il problema se mi dici così ho perso le speranze
Inviato dal mio GT-I9515 usando Androidiani App
Io ho problemi sia con l's5 che con il modem wifi, la connessione va lenta poi si blocca vedere qualcosa su youtube o skygo é impossibile, il fatto é che fanno offerte a tutti ma non potenziano ne le antenne ne la rete.
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
Ciao a tutto . Io posseggo uno z3 compact e se devo essere sincero sta diventando davvero snervante la cosa . Quello pero' che piu' mi infastidisce e' che prima di leggere nel forum del problema , la tim mi abbia fatto cambiare 3 nano sim, resettare 3 volte il telefono ( dovendo poi reinstallare tutto ) e per finire mi ero quaso convinto di portare il telefono in riparazione . Pezzi di m...... erda , ma non potevano dirmi subito del disservizio !!!!!!!!!!!!!!!!
Si sta tornando indietro chi ha la fortuna di vivere in una grande città forse ha problemi solo la sera ma chi abita in provincia abbandonato a se stesso
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
Considera che vicino dove abito l'antenna TIM è servita da una HDSL da 2,5Mb, quindi non potrà mai offrire un servizio eccellente, sempre che non ci sia un solo utente connesso. Se a questo ci aggiungiamo i disservizi il problema di questo thread risulta difficile comprendere perché pagare un canone mensile ...
I grandi centri hanno la fortuna di avere magari delle connessioni in fibra o con l'ultimo tratto in VDSL, ma devono servire molti più utenti; io spesso ho il telefono che mi chiede di selezionare l'operatore ... per non parlare del blocco di qualche settimana fa, 3gg di black-out completo per gli allagamenti a PR.
Sui giornali locali c'era scritto che TIM ha mandato a tutti un SMS nel quale diceva che avrebbe rimborsato 10€ a tutti i clienti per il disservizio; io non ho visto ne l'SMS ne i 10€ ... soliti cioccapiatti! ;)
Certo, eccolo:
https://www.androidiani.com/forum/mo...-s5-g900f.html
Inoltre, l'altro topic dove si parla di questo problema è qui:
https://www.androidiani.com/forum/sa...ml#post6301434
All'inizio si pensava fosse un problema dell'S5, poi si è scoperto che è legato a TIM. Magari qui puoi trovare altri spunti, oltre che tantissime altre info.
ciao, mi aggiungo alla lista dei danneggiati di questo tipo di malfunzionamenti (impallamento connessione), S4 ita con ultimo firmware stock ota disponibile.
Già provato inutilmente il ripristino ai settaggi di fabbrica.
Riscontrato il problema sia in toscana che in liguria.
Tutte le persone che conosco con samsung (Note o Galaxy S che fossero) riscontrano il problema, imprevedibile ma persistente, tipicamente quando sono in 3g.
Personalmente, ho avuto l'impressione che tenda ad accadere più facilmente quando c'è un cambio di cella.
Purtroppo per ora non ho informazioni su cellulari di marca diversa.
Mentre aspettiamo i comodi dei responsabili, qualcuno sa se c'è una app in grado di capire lo stallo della connessione e restartarla?
grazie ;)
PS: per la comodità di tutti gli interessati, ho creato un tinyurl per questo thread: http://tinyurl.com/problemi-nav-tim
Intanto vi informo che anche mettendo la radio gng4 non è cambiato niente, forse bisogna informarsi se c'è una radio che non "sente" questo disservizio.
Io ho provato con la radio gng4, c'è qualcuno che ha delle idee su che radio provate? Non è che posso provarle tutte....
Aggiornamento.
Con la gng4 una tragedia, mi perdeva anche il WiFi in casa cosa che prima non faceva.
Messo la gnh8 trovata sul nostro sito e la proverò nei prossimi giorni.
Se ho ancora problemi ritorno alla gng8 e tanti saluti....
Qualche settimana fa avevo letto il messaggio di un ragazzo che aveva contatto htc,diceva che in htc sapevano del problema e sul prossimo aggiornamento per m8 avrebbero risolto, leggendo su internet ho visto che su m8 è uscito un nuovo aggiornamento, notate qualche miglioramento?
Oltre all'abbinata Galaxy S4 - TIM ho verificato anche un altro caso.
A quanto pare quindi non sembra essere un problema circoscritto ai soli clienti TIM; ho appurato un caso identico con operatore Vodafone sempre con un Galaxy S4 che ha poche settimane di vita.
Considerando che in entrambe i casi provando con i vecchi smarphone il problema sparisce inizio a nutrire dei forti dubbi sul Galaxy S4 più che sulle reti dei gestori. :(
Da quanto leggo pare però che il Galaxy S4 non sia l'unico smartphone a soffrire di questi problemi ...
Possibile che non si riesca a venire a capo di questa problematica perlomeno discriminando in maniera certa ed incofutabile quale sia la fonte del problema?
Forse non hai letto bene i messaggi della discussione, io come molti altri utenti del forum abbiamo risolto il problema cambiando gestore,il mio primo s5 lo dato via perché credevo che era il mio ad avere problemi,appena sono passato a Vodafone addio problemi, la colpa non e del tuo s4 ma di tim,come ho detto già qualche giorno fa o cambiate gestore o vi fate sentire altrimenti non so risolve il problema
Avevo già letto i precedenti post, ma forse ti è sfuggito che anche con Vodafone ed un altro S4 stanno verificandosi gli stessi problemi, quindi il tuo consiglio di cambiare gestore potrebbe non essere sempre risolutivo. Considerando poi che le stesse SIM inserite sui vecchi smartphone non evidenziano nessun problema di connessione dati farebbero supporre che il problema sia legato più ai dispositivi ... ;)
Wind e H3G nella mia zona non sono affidabili, quindi se la scelta è di passare dalla padella alla brace non vedo tante alternative ... ;)
Si ho letto come ho letto che anche su un s5 un utente con Vodafone aveva lo stesso problema, non puoi considerare solo in caso,il 99,9% che ha cambiato gestore ha risolto, condivido che sui dispositivi più vecchi non si ha il problema, io su note 2 von tim navigavo benissimo,comunque ol problema si manifesta su molti modelli,oltre a s4 e s5 anche su htc m7,m8 e iphone 5s
Su Facebook ci stava un utente che si lamentava di questo problema, tim nelle risposte fanno sempre finta di non capire,su servizio allerta ci sono una marea di lamentele, la colpa e del gestore