Nat?? :confused::confused::confused::confused:
Visualizzazione stampabile
Network Area Translation. Consiste nella modifica degli header dei pacchetti IP in modo da permettere a una sottorete IP (generalmente di classe privata, come una LAN aziendale o casalinga) di uscire su Internet utilizzando l'indirizzo pubblico del gateway. Così più macchine possono navigare senza sprecare pool di indirizzi pubblici.
In questo contesto, comunque, non c'entra assolutamente niente: è solo un parolone tecnico gettato nella mischia. Il nat non altera la velocità del flusso dati (né latenza né jitter) al punto di rendere plausibile nemmeno lontanamente il fenomeno di blocco della rete.
Col mio smartphone non riesco a navigare in 3g con la Tim. Da cosa può dipendere? Allegato 128860
Le configurazioni sono quelle automatiche.
Con una Sim Wind nello stesso smartphone, in 3g riesco a navigare correttamente.
Sono anche io di questo avviso; come avevo già scritto, quando si blocca la rete, se controllate con Network signal info noterete che allo smartphone non viene assegnato nessun indirizzo IP. Più che un problema di NAT sembra essere un problema di DHCP, la cella non assegna più un indirizzo di rete allo smartphone.
Ciao a tutti!
Anche io lamento lo stesso problema di connessione dati con operatore TIM.
Possiedo un Samsung S4 GT-I9505 non brandizzato, con SIM TIM.
La mia esperienza personale:
La connessione dati si blocca continuamente, ovvero dopo un pò di funzionamento sotto H+ la freccetta di destra rimane accesa ma la freccetta di sinistra di download rimane spenta.
Devo disattivare e riattivare la connessione dati per tornare alla normalità ma dopo qualche minuto si ripresenta il problema e siamo punto e a capo.
Mi succede da quando ho il Samsung S4, prima con altro cellulare non accadeva.
Ho provato a contattare TIM al 119, mi hanno fatto il reset della linea per 3 volte ma ad oggi il problema non è risolto.
Ho provato a quel punto a cambiare la SIM della TIM (qualcuno sostiene sia una buona strada) ma stesso discorso, il problema permane.
C'è chi sostiene sia un problema di operatore e chi sostiene sia un problema del dispositivo Samsung...
Qualcuno è riuscito a scoprire la verità e cosa fare per risolvere definitivamente il problema?
(anche perchè non ho intenzione di comprare un cell nuovo o cambiare operatore).
Grazie a tutti per le ultime news a riguardo.
Ciao io possiedo un LGG2 stessi problemi che hai te con tim ho cambiato anche la sim ma niente , ho provato a disabilitare il 4g e viaggiare per intenderci solo con "H" e sembra più stabile ....ma a volte va in palla anche così...credo oramai dalle diverse prove fatte che dipenda dalla tim....
E nexus 5... Anche se fino a una settimana fa andava...
Per ora si può solamente inondare Tim su FB di lamentele che vengono puntualmente cancellate magari creando una pagina FB parallela per questo problema specifico e casomai rivolgersi all'Agcom, che sia la volta buona che si guadagnino lo stipendio invece di scaldare solo sedie? :)
Avevo già segnalato un caso che si manifesta con Vodafone; la cosa "strana" è che si verifica nello stesso luogo e con lo stesso modello Galaxy S4 di quello che ho verificato con Tim. Potrebbe spiegarsi solamente con una copertura in roaming da parte di Tim, che sia possibile?
L'idea che mi sono fatto io, visto che non tutti i modelli sembrano esserne affetti è quella di un problema di "dhcp lease time"; Android ne ha sofferto anche con vecchie versioni e soprattutto in wifi, io suppongo che sia qualcosa di questo genere. A mio avviso TIM ha impostato dei valori bassi sulle proprie connessioni e l'elenco dei dispositivi citati da fabrizio1988 non effettuano un renew dell'IP quindi rimangono praticamente senza IP.
Probabilmente se casomai si lanciasse un ping ogni 4-5 secondi tenendo "viva" la connessione, il problema sparirebbe, ma si consumerebbe inutilmente una parte di dati.
Se qualcuno ha l'emulatore terminale installato potrebbe casomai testarlo lanciando un ping per vedere se si blocca?
Ma è possibile che TIM faccia finta di nulla in questo modo?
Secondo me conoscono molto bene il problema considerando le continue lamentele da parte di moltissimi utenti, non è possibile che non trovino una soluzione alla questione e che se ne sbattano in questo modo propinandoti il classico reset di rete che non serve a nulla o uno scontato "porti il cellulare in assistenza Samsung" cosa che hanno fatto in diversi senza risultati...
e il bello è che è l' operatore principale in Italia.
Come si può fare affinchè TIM si attivi a risolvere il problema in modo definitivo?
Le lamentele su Facebook le cancellano, che delusione,ho letto un po in giro che alcuni hanno risolto facendosi togliere il proprio ip sotto NAT
Possibile se il problema non è del tutto suo e una parte della responsabilità è di chi ha prodotto il SO o l'ha brandizzato! ;)
Se, come ho ipotizzato, hanno ridotto molto il dhcp lease time perché hanno scarsità di IP non possono fare più di tanto; perché dovrebbero acquistare nuovi IP e rimettere i valori del dhcp lease time ai valori precedenti se si tratta di un baco dei SO dei terminali che si collegano alla loro rete?Quote:
Secondo me conoscono molto bene il problema considerando le continue lamentele da parte di moltissimi utenti, non è possibile che non trovino una soluzione alla questione e che se ne sbattano in questo modo propinandoti il classico reset di rete che non serve a nulla o uno scontato "porti il cellulare in assistenza Samsung" cosa che hanno fatto in diversi senza risultati...
Fino a qualche tempo fa c'erano in pochi che lasciavano la connessione dati sempre attiva, quindi le risorse (IP) erano sufficienti; oggi quasi tutti lasciano le connessioni sempre attive, grazie a WA, e man mano che vengono sostituiti i vecchi telefonini tutti passano agli smartphone quindi se prima c'erano IP a sufficienza oggi le risorse sono messe a dura prova. Se ci aggiungiamo che ormai molti lasciano acceso anche il modem ADSL 24 ore su 24, casomai risorse che venivano ottimizzate/condivise oggi te ne servono giusto il doppio! :(Quote:
e il bello è che è l' operatore principale in Italia.
Se vengono condivise risorse tra Telecom e TIM essere il principale operatore ti amplificherebbe il problema.
Come si può fare affinchè TIM si attivi a risolvere il problema in modo definitivo?[/QUOTE]
Bisognerebbe innanzi tutto conoscere discriminare senza ombra di dubbio la fonte del problema, a questo punto puoi chiedere al responsabile la soluzione. :)
Tim potrebbe essere anche una concausa, non la causa principale. ;)
Gli IP sotto NAT vengono utilizzati appunto per limitare il "consumo" di IP. Come si fa a chiederlo? Se chiami il 119 il più delle volte ti risponde un semplice lettore di FAQ spesso poco sveglio; praticamente esegue una ricerca con qualche termine che ha ricavato dall'esposizione del problema e ti legge la prima soluzione che gli propone il video che ha davanti senza la capicità di discriminare se è in tema o meno con quanto riferitogli. :(
qualcuno con note4 soffre questo problema dei blocchi?
alcuni hanno postato degli screenshot del ip nat su facebook e tim ha risolto
Mi unisco alla discussione. Ho un s4 no-brand, uso tiscali mobile che si appoggia a TIM. Ho gli stessi identici problemi indicati (navigazione in H+ che si blocca). Provando però la sim su un vecchio nokia symbian o un tablet con 4.1.2 questo problema non si presenta. Ma non può dipendere da qualche bug di kitkat? Voglio dire, provando a fare un downgrade tipo a jelly bean il problema si potrebbe risolvere?
Io sono sicuro che quando avevo 4.2.2 questo problema non c'era. Inoltre con l'aggiornamento 4.3 sono iniziate le prime rogne.
Mi unisco all'odioso problema delle freccette alternate.. in settimana passo a Vodafone.
Addirittura ieri si bloccava ogni 10 minuti, mi sono incaxxato che lo volevo battere in terra il cellulare, mi scoccia cambiare operatore in quanto ho la tim special ed è unica come tariffa.....
Io sono nelle stesse condizioni: ho la Tim smart con relativo bundle minuti, SMS e internet sulla SIM. Se continuano così, a febbraio mi scade il vincolo sul fisso quindi cambio operatore su tutte le linee. Nel frattempo per due mesi mi farò una scheda di appoggio.
Rettifico, per quanto mi riguarda aspetto il Natale per passare a Vodafone.. generalmente escono fuori buone tariffe. Ah, mio padre ha Noverca, che si appoggia su rete tim, ed ha lo stesso problema (apn di tipo web).
Prova a mandare il modulo UG all'AGCOM segnalando il problema. A mio avviso è l'unico modo per ottenere qualcosa senza cambiare operatore.
Anche CoopVoce è nella stessa condizione e in una zona specifica anche Vodafone con un S4 si comporta allo stesso modo. :(
Adesso mi dà problemi anche in Wap :'(
Io ho portato il mio s4 in assistenza anche se so che non gli faranno niente, ma siccome tra poco scade l'assistenza voglio provare questo è poi cambierò operatore, che devo fare, è sempre peggio.
Che mi consigliate, Vodafone?
Non è he ci sia tanta scelta...
No ma il telefono non c'entra niente.. riportiamo un po' tutti lo stesso problema, pur con apparecchi differenti. Non saprei cosa dirti, io con Wind mi sono trovato male (copertura e velocità imbarazzanti) con Tim idem, Noverca ha ottime tariffe, ma copertura Tim quindi siamo da capo a dodici, la 3 l'ho sempre odiata, e il roaming Tim non mi è mai andato giù.. non rimane che provare la Vodafone, come ogni cosa c'è chi si trova bene e chi no, ma quasi sicuramente sotto Natale io farò il passaggio.
Lo so che è un problema della tim, ho messo una sim della 3 e non ho avuto problemi in 1 settimana, rimesso la tim dopo neanche 2 ore si bloccava internet. Però voglio fare una prova prima che finisca la garanzia, proprio per dire la ho provate tutte.... Poi passerò a Vodafone...... E poi si vedrà, magari cambio cellulare anche perché adesso che il mio s4 è in assistenza sto usando un s4mini e non ho nessun problema...
confermo in pieno,io ho sia una sim vodafone ma mi sono fatto dare im prestito una sim tim perchè mi hanno proposto un offerta di rientro ottima,il blocco rimane ho provato vari apn ma niente,molti inistono nel dire che il problema si manifesta solo soto l'indirizzio ip nat
Ciao oggi finalmente è finita la sofferenza: sono diventato utente Vodafone...Non ne potevo più. Al momento tutto bene, addirittura a seconda del posto ho il 4G (offerta Vodafone 1000 min, 1000 sms, 2GB in 4G a 10€). Controllerò comunque il forum x vedere quanto ci metterà TIM a risolvere (sarà cvomunque troppo!!!). Un saluto a tutti
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
come connessione dati vodafone la trovo migliore, a me tim per ritornare mi ha proposto una promozione uguale alla tua vodafone, ragazzi per i blocchi controllate se siete sotto nat,alcune persone dopo che gli hanno dato un ip normale i blocchi sono spariti
Ciao a tutti !
Anche io ho lo stesso problema sia in 3g che 4g con tim
il mio ip inizia con 217.2xx.2xx.4
dite che sono sotto NAT anche io ?
Grazie
Ragazzi, adesso che ho s4 in assistenza ho un s4mini e fa uguale, ma dici io che bisogna fare....