Anche il mio IP non inizia con 4.* o on 5.*, ma la situazione è pessima lo stesso, proverò a chiedere a Tim di controllare. Intanto i soldi oggi se li sono presi ;)
Visualizzazione stampabile
Anche il mio IP non inizia con 4.* o on 5.*, ma la situazione è pessima lo stesso, proverò a chiedere a Tim di controllare. Intanto i soldi oggi se li sono presi ;)
Ragazzi ma mi sono ricordato che quando ho preso il s4mini del mio amico aveva ancora jelly bean e da quando ho fatto l'aggiornamento a kitkat che ho avuto problemi di internet, qualcuno può confermare che con jelly bean non ci sono problemi e con kikkat si?
Mi è venuto un flash così.... Magari se qualcuno ha voglia può provare un downgrade...
Non c'entra nulla jelly bean o kit kat.
Se volete risolverr il problema fate portabilitá verso un altro operatore.
Ti consiglio Come di passare perché come connessione dati vodafone va alla grandissima, come ricezione tim riceve ovunque,io esco spesso in bici e molti km che faccio sto senza segnale, certo sono indeciso tim mi offre una promozione ottima ma i blocchi sono molto fastidiosi
Vodafone copre ovunque, siete rimasti agli anni 2000/2002.
Vodafone attualmente è il migliore gestore italiano, caro ma il migliore, in dati, velocità 4G e 3G e anche 4G+ e soprattutto come qualità audio.
Ciao a tutti!
Noto che i problemi continuano a persistere, rileggendo i vari post ho provato a fare mente locale su quando il sistema operativo Android su S4 era Jelly Bean e da quello che ricordo non dava problemi, le rogne anche secondo me sono arrivate dal mix tra TIM e sistema Kit Kat.
Prima di cambiare operatore io cmq aspetterei il rilascio del nuovo aggiornamento software su S4 con nuovo sistema operativo Android, se non ho letto male dovrebbe arrivare a breve, parlavano di fine 2014.
Non si sa mai che con il nuovo OS il problema si risolve. Che ne pensate?
O qualcuno lo sta già provando ma i problemi con TIM persistono?
Non sono intenzionato ad abbandonare S4 e TIM, poi con la fortuna che ci s'ha ci sta che come si passa ad altro operatore la TIM risolve... scherzaci!! :-)
Speriamo che prima o poi trovino una soluzione definitiva! Devono farlo considerando l' aumento a dismisura di persone che lamentano gli stessi problemi.
Guarda che lo dice fabrizio che aveva tim e ora Vodafone e ha visto la differenza, io non posso dire niente in quanto non ho provato,poi dipenderà anche dalla zona ovviamente, leggi il post sopra, quando va in bici resta senza segnale quando prima con tim l'aveva, poi ripeto dipende ovviamente dalle zone...
Dicono che anche con lollipop c'è il problema, anche io ripeto che quando avevo jelly bean non avevo problemi, non ci vuole mica tanto a provare, basta flashare con Odin l'ultima rom stock jelly bean su s4 e provare, sembra che nessuno possa confermare, quando mi ritorna dall'assistenza provo io...
Appunto, varia da zona a zona e questo è soggettivo.
Io parlo di dati appurati, OGGETTIVI.
Vodafone copre nella stessa maniera di TIM, quindi dire che TIM ha una maggiore copertura non è corretto.
Ma che Vodafone sia qualitivamente superiore in trasmissione dati, qualità dati e audio, è giusto.
D'altronde stiamo parlando di TIM, la solita azienduccia italiana, mentre Vodafone è una multinazionale presente quasi ovunque.
Da Jelly Bean 4.1.2 hanno modificato l'header dei pacchetti TCP/IP in modo da comunicare al gestore telefonico se si ta facendo o meno del traffico tramite thetering o da smartphone. Considerando che se si utilizzano alcuni modelli di telefoni, inclusi i vecchi Symbian, e la stessa SIM il problema scompare io presumo che il flash con l'ultima stock di Jelly Bean non sortirà alcun effetto. A mio avviso è più probabile che funzioni con una 4.1.1 o una Ice Cream Sandwich (pre modifica header); se fosse dovuto all'header dei pacchetti i dispositivi che funzionano probabilmente montano una rom brandizzata che non ha incluso quelle modifiche oppure, seconda ipotesi, sono dispositivi senza l'H+. Ho l'impressione che il problema sia correlato alle celle che funzionano in H+, quindi dispositivi datati o con hw non aggiornatissimo riescono ad andare mentre i dispositivi più aggiornati hanno dei problemi.
Scusate ma il problema di connessione dati con TIM si verifica anche in 4G LTE?
Io ho una Tim Special in 3G ma avevo letto in qualche forum o discussione che i problemi di connessione dati in 4G non si verificano, è vero o è una bufala?
Se fosse vero potrei pensare di passare a un contratto a 4G e chiuso il discorso!
Grazie per il chiarimento.
Lg g3 lollipop v20d con tim special nessun problema zona alta lombardia da novara a sondrio
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Scusate ho un grosso problema...come posso contattare il servizio clienti ? Da 119 non riesco
Inviato dal mio SM-N7505 usando Androidiani App
È particolare il fatto che quando ho il "blocco" del segnale sia in h sia in 4g per riabilitarlo o disattivo e quindi riattivo la connessione dati oppure chiudo tutte le applicazioni aperte fino a quel momento (per intenderci tengo premuto il tasto home del telefono e chiudo le applicazioni) e riapro cio che miserve tipo facebook o internet che in quel momento non caricavano e tutto ritorna a funzionare, naturalmente la gioia dura poco perche dopo si riblocca di nuovo.
Ho un lg g2 con ram stock
Sembrerebbe essere il tipico comportamento da lease time. Vi ho già chiesto di effettuare delle prove ma non ho avuto nessun riscontro ... :(
Visto che io ho 2 SIM di altri operatori non posso farlo autonomamente chiedo se cortesemente qualcuno si sacrifica? ;)
1) Cercate di capire ogni quanto va in blocco la connettività. Questo sarebbe indicativo per capire il lease time impostato da TIM.
2) Provate ad installare un App come "Ping Tools2" ed impostatela in modo che faccia un ping ad un server (8.8.8.8 ad esempio) modificando preventivamente Ping count=infintitely e Pings interval=10.000 (10 secondi). In questo modo, sprecando qualche byte, si dovrebbe riuscire a tenere "viva" la connessione; eventualmente si può alzare o abbassare il "Pings interval" a seconda che rispettivamente se si vuole risparmiare qualche byte o si vuole essere più sicuri nel mantenimento della connessione.
Sarebbe interessante capire se con il secondo punto si elimina il fastidioso "blocco" del segnale. :)
Grazie a chiunque si sacrificherà ... ;)
Gentilissimo ... ti ringrazio per la tua disponibilità! ;)
Ogni quanti secondi hai messo il "Pings interval"?
Probabilmente ti è sfuggita la parte in cui ho scritto "chiedo se cortesemente qualcuno si sacrifica?"; non è assolutamente ne un casino ne complicato ... comunque visto che non apprezzate gli sforzi di chi cerca di aiutarvi non vi tedierò oltre ... ;)
Ho usato un'altra applicazione dato che quella sopracitata non la trovo:)
Ecco come ho impostato...ho avuto un attimo di impuntamento ma ad ora è ok...
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...ec6b5a6771.jpg
Non hai capito.... Apprezzo che si rompe per trovare una soluzione ma io ce l'ho con la tim che sa e che non fa nulla.... Io dicevo solamente che siccome mi sono rotto e non devo essere io a trovare una soluzione ma bensì loro, faccio prima a cambiare operatore... Tutto qui
io credo che il suggerimento di wlf e di chiunque cerca di aiutare vanno apprezzati,io credo che è utilissimo come suggerimento specie per i molti utenti che hanno offerte buone non gli conviene cambiare operatore,io controllo perchè se davvero si risolve io ritorno con tim perchè mi hanno fatto una bella offerta
Mi é appena arrivata una offerta per tornare a wind. 2 giga 400 sms 400 minuti a 6 euri. Quasi quasi ritorno a wind, la copertura é pessima ma almeno pago meno e non si bloccherà.
Più che altro non incide parecchio sulla batteria secondo voi?
L'hai trovata, c'era un 2 finale perché invece di farmi il doppio apice non avevo premuto lo shift e non me n'ero accorto! ;)
L'impuntamente vuol dire che ti si è bloccato?Quote:
Ecco come ho impostato...ho avuto un attimo di impuntamento ma ad ora è ok...
Ok, comprendo anche se non condivido la tua opinione anche perché se la condividessi non mi sarei qui a suggerirvi una soluzione visto che non è un problema di mia competenza! :)
Per chi non lo trova l'App è PingTools
Il tempo si può aumentare, bisognerebbe però individuare qual'è la soglia massima del "lease time" in modo da mantenere attiva la connessione e allo stesso tempo cercando di risparmiare batteria e spreco di byte dati della connessione. Per quest'ultimo potete anche abbassare il Packetsize (8 bytes).Quote:
Trovato... Anche io messo come te, in pratica ogni 10 secondi spara, ma 10 secondi non sarà troppo poco, magari ogni minuto forse è meglio no?
Infatti per trovare una soluzione prima è sempre necessario capire qual'è la fonte del problema stesso; individuata questa poi si può cercare di venirne a capo. Avere questa informazione sarà un ottima base di partenza per fixare il problema.
In questo caso sono a reclamare una parte del compenso ... ;)Quote:
Così poi lo diciamo a tim che abbiamo trovato il problema al posto loro e vediamo se risolvono, così ci pagano pure..... [emoji12] [emoji12] [emoji12] [emoji12] [emoji12]
@wlf,quella applicazione che hai consigliato se settata bene può impedire i blocchi anche stando collegati per molto tempo? Come dati più o meno consuma molto?
Giusto per farvi fare due risate, ho scritto all' assistenza di TIM chiedendo aggiornamenti sul problema, ecco cosa mi è stato risposto:
"Ciao, hai provato ad aggiornare il tuo terminale all' ultima versione software? Facci sapere, restiamo a tua completa disposizione buona giornata da TIM".
rotfl messaggio breve, tirato via, che non porta a niente...
Cosa vi aspettavate?
E io dovrei perdere il mio prezioso tempo con questi incompetenti??
Lasciamo stare! Facciamo prima a trovarla da soli la soluzione, se stiamo ad aspettare TIM penso che non si arrivi a nulla...
Per darti una risposta certa e precisa dovrei avere accesso agli apparati e configurazioni di rete TIM. :)
Se la mia ipotesi, basata su supposizioni, è corretta agendo con l'app consigliata potresti tranquillamente impedire i blocci visto che non fai mai scattare il lease time, quindi semplicemnte mantieni artificialmente "in vita" la tua connessione dati.
Potresti monitorare il consumo dell'App dalle impostazioni del tuo smartphone ma per farti un ordine di idee, con l'app opportunamente configurata, consumeresti 32byte ogni 10sec, quindi 192byte al minuto, 11.520 all'ora, 276.480 al giorno, 8.294.400 al mese tenendo ininterrottamente l'App e connessione attiva.Quote:
Come dati più o meno consuma molto?
Considerando che si potrà "limare" questo consumo aumentando il tempo del "Pings interval" con un tempo appena sotto la soglia del "lease time" che dovrete ricercare aumentandolo sempre progressivamente finché non si blocca di nuovo, quindi tenerlo un pelo sotto.
Potreste già rischiare mettendolo attorno al minuto, 55.000 ms (55sec), se continua a funzionare proverei 85.000 (1 min 25sec), etc ... continuerei ad aggiungere 30 secondi per volta poi nel caso che riscontrate che la comunicazione si blocca ed anche il ping perda dei pacchetti calerei di 15secondi.
Insomma dovete fare un po' di network tuning. ;)