Infatti rimarrà la beta definitiva, visto che Dexter ha abbandonato lo sviluppo.:'(
Visualizzazione stampabile
ma in realtà non ha abbandonato lo sviluppo,ha solo abbandonato xda x contrasti con un altro sviluppatore dell'acer iconia e visto il comportamento di xda nei suoi confronti ha lasciato il forum,anche se è sempre li.
dexter ha anche una pagina dove mettere i suoi aggiornamenti ed ha credito anche in altri forum.lo sviluppo è fermo xchè stanno aspettando l'update dell'adam di honeycomb in quanto sembra quello + vicino ad assomigliare al folio ed al vega,e siccome collaborano insieme potremmo aspettarci una rom definitiva molto presto.
lo stesso dexter ha già detto che purtroppo l'ultimo tablet della toshiba non monta gli stessi driver del folio , altrimenti dal porting che si trova già su xda avrebbe già fatto un nuovo update.
per lo più toshiba ha dichiarato di aver abbandonato lo sviluppo del folio.
la politica delle case produttrici fa veramente pena,continuano a sfornare nuovi device abbandonando quasi completamente quelli antecedenti x lo più quasi simili a livello hardware,a mio modesto parere non meritano la fiducia che tutti noi gli diamo.
grazie Gabriele. Quindi aspettiamo fiduciosi.
Riguardo Toshiba sono deluso.
IMHO, non è la prima volta che un'azienda decide di abbandonare un prodotto e abbandonare gli utenti, ma le pezze che ha messo non sono sufficenti e un'ulteriore sviluppo non gli sarebbe costato molto. Il Toshiba Market e il blocco alle rom cucinate, sanno di delirio di onnipotenza.
Nonostante tutto, è un bel pezzo d'hardware per il rapporto qualità/prezzo.
sono d'accordo (a proprosito grazie gabriele per le info), oltretutto se toshiba und company capissero che vantaggio avrebbero nel supportare un'anima pia (vedi Dexter per esempio) che a titolo personale resuscita un "aborto" ..... basterebbe solo fornirgli kernel e specifiche e un piccolissimo aiuto ogni tanto e si ritroverebbero a vendere (forse) qualche tablet in piu'... tanto visto che hanno deciso di abbandonarlo che svantaggio ne avrebbero ?
porto buone notizie!!!!!!!!
dexter si è trasferito su tabletroms.com
ed ha dichiarato:
if Rayman gets better success with the 2.6.36.3 rom, you might see folio100 with a properly running hc3.2 very soon, and just as fast as new tablets, but with the lower res, which some apps will not like but you do get hc3.2..
but lets see and follow Rayman in the work..and tests..
im poche parole rayman sta sviluppando la nuova rom x l'adam attualmente ha ancora qualche bug ma ci sta lavorando,da quello che dicono sembra già molto buona.dexter si è unito al gruppo di sviluppatori di tabletroms ed ha dichiarato che appena sarà pronta la rom dell'adam,la porterà direttamente sul folio.
dunque a breve avremo honeycomb non più il 3.1 ma passeremo al 3.2.
Ciao a tutti, sono nuovo e vi ringrazio per le info. Io non riesco ad installare nulla sul mio Folio 100. Ho scaricato sul PC la SDK di android per windows, ma non riesco a fargli vedere il mio tablet, nonstante il Folio sia in debug mode. Una anima pia dovrebbe spiegare come ad un bambino la procedura.
Ringrazio sentitamente.
è + facile leggerlo dalla wiki fatta ad hoc x il folio che spiegartelo,guarda qui
https://www.androidiani.com/forum/to...-5-0131-a.html
ti spiega anche come modificare i driver
se hai ulteriori problemi chiedi pure
Allora, la mia (disperata) situazione è questa: sono riuscito a far riconoscer il Folio a Windows accendendo il folio in modalità Fastboot. Windows ha riconosciuto il dispositivo e me lo ha installato automaticamente. Se vado in Pannello di Controllo trovo un non megli specificato dispositivo Fastboot. Cosa devo fare?