Visualizzazione stampabile
-
dimmi cosa vuoi fare,x installare una rom devi avere root,successivamente ti serve installare una recovery modificata via adb,se vai qui
https://www.androidiani.com/forum/to...layer-161.html
troverai le info da pag 148 in su,sono quelle che abbiamo seguite tutti. trovi anche un llink con la wiki
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabriele1961
dimmi cosa vuoi fare,x installare una rom devi avere root,successivamente ti serve installare una recovery modificata via adb,se vai qui
https://www.androidiani.com/forum/to...layer-161.html
troverai le info da pag 148 in su,sono quelle che abbiamo seguite tutti. trovi anche un llink con la wiki
Allora, ho seguito tutte le guide, ma nulla. Sono però riuscito ad installare sul Folio z4root e a lanciarlo correttamente. Per connettere folio-pc uso la mini usb e il pc lo riconosce solo se accendo il folio in modalità fastboot. Qualsiasi tentativo di lanciare adb dal pc per vedere il dispositivo viene impedito ("adb non è un programma valido o non esite..) Ho installato i drivere, modificato le stringhe per far leggere il Folio da SDK, nulla. Se tento di lanciare dal pc fastboot, mi segnala che manca una DLL. l'ho insatallata, si apre una finestra DOS per qualche millesimo di secondo....non ci capisco più nulla....CASSONETTO????
-
Quote:
Originariamente inviato da
davipon
Allora, ho seguito tutte le guide, ma nulla. Sono però riuscito ad installare sul Folio z4root e a lanciarlo correttamente. Per connettere folio-pc uso la mini usb e il pc lo riconosce solo se accendo il folio in modalità fastboot. Qualsiasi tentativo di lanciare adb dal pc per vedere il dispositivo viene impedito ("adb non è un programma valido o non esite..) Ho installato i drivere, modificato le stringhe per far leggere il Folio da SDK, nulla. Se tento di lanciare dal pc fastboot, mi segnala che manca una DLL. l'ho insatallata, si apre una finestra DOS per qualche millesimo di secondo....non ci capisco più nulla....CASSONETTO????
Supponiamo invece che apro il folio, smonto la SD interna, ne installo una vuota, poi lancio in modo update con una SD contenente la foliomod, dite che funziona???
-
Quote:
Originariamente inviato da
davipon
Supponiamo invece che apro il folio, smonto la SD interna, ne installo una vuota, poi lancio in modo update con una SD contenente la foliomod, dite che funziona???
...sono incapace di aggiornare il tablet, che di fatto così è inutile...il Toshiba market è uno schifo immenso. Bloccare un dispositivo così è da idioti, ed io non ho modo di laurearmi in informatica per utilizzarlo. Peccato, ho buttato via un bel po di soldi per una baracca destinata a morire di inedia. Grazie per l'aiuto datomi.
Ciao
-
purtroppo sono arrivato solo adesso se ti serve una mano fammelo sapere.
io non sono laureato in informatica anzi faccio l'operaio,solo che utilizzo android
sin dal lontano 2009 o giù di li. mi sono appassionato così tanto che a furia di girare il mondo in internet cercando quà e là ho imparato ad usare linus con tutti i miei limiti,ad usare il prompt dei comandi anche da windows e spulciando in giro parlando con gente veramente esperta sul campo,ho risolto le varie problematiche che oggi hai tu.
io la prima volta con il folio oltre che modificare i driver ho usato droid explorer
è un file manager x android da windows lo trovi in rete.
non devi fare altro che installarlo dopo attacchi il folio ed fai partire il programma e vedrai che da quel momento il folio verrà riconosciuto anche da adb.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabriele1961
purtroppo sono arrivato solo adesso se ti serve una mano fammelo sapere.
io non sono laureato in informatica anzi faccio l'operaio,solo che utilizzo android
sin dal lontano 2009 o giù di li. mi sono appassionato così tanto che a furia di girare il mondo in internet cercando quà e là ho imparato ad usare linus con tutti i miei limiti,ad usare il prompt dei comandi anche da windows e spulciando in giro parlando con gente veramente esperta sul campo,ho risolto le varie problematiche che oggi hai tu.
io la prima volta con il folio oltre che modificare i driver ho usato droid explorer
è un file manager x android da windows lo trovi in rete.
non devi fare altro che installarlo dopo attacchi il folio ed fai partire il programma e vedrai che da quel momento il folio verrà riconosciuto anche da adb.
Grazie. Ho installato (leggendo il tuo post) droid explorer. Lo lancio e non vede assolutamente nulla. Non vorrei che il problema sia nell'uso della mini usb del folio...
-
Quote:
Originariamente inviato da
davipon
Grazie. Ho installato (leggendo il tuo post) droid explorer. Lo lancio e non vede assolutamente nulla. Non vorrei che il problema sia nell'uso della mini usb del folio...
....è chiaro che faccio delle procedure sbagliate ed ormai, random (disperate mode). il Folio deve essere acceso in mod. debug e con la usb attivata? perchè in questo modo il Pannello di Controllo vede una periferica Fastboot, ma oltre a questo non so che fare...
-
Quote:
Originariamente inviato da
davipon
....è chiaro che faccio delle procedure sbagliate ed ormai, random (disperate mode). il Folio deve essere acceso in mod. debug e con la usb attivata? perchè in questo modo il Pannello di Controllo vede una periferica Fastboot, ma oltre a questo non so che fare...
ed ora, per la prima volta, il pannello di controllo vede Nvidia Tega 2...
-
bene.
x vedere se il pc vede correttamente il folio,tramite il prompt dei comandi devi posizionarti su tools correttamente. ti faccio un esempio io ho rinominato sdk android in sdk così faccio prima,c'è chi sdk lo tiene in c: io lo tengo sul desktop,ognuno faccia il suo.
apro il promt dei comandi usando questi comandi
cd desktop
sd sdk
cd tools
adb devices
ad ogni comando dai conferma
e dovrebbe uscirti questo
list of devices attached
ht02lp901720 device
x ognuno di noi i numeri saranno differenti
il device è riconosciuto e puoi fare il root,dopo installare recovery modificata
ed infine installare la rom che desideri
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabriele1961
bene.
x vedere se il pc vede correttamente il folio,tramite il prompt dei comandi devi posizionarti su tools correttamente. ti faccio un esempio io ho rinominato sdk android in sdk così faccio prima,c'è chi sdk lo tiene in c: io lo tengo sul desktop,ognuno faccia il suo.
apro il promt dei comandi usando questi comandi
cd desktop
sd sdk
cd tools
adb devices
ad ogni comando dai conferma
e dovrebbe uscirti questo
list of devices attached
ht02lp901720 device
x ognuno di noi i numeri saranno differenti
il device è riconosciuto e puoi fare il root,dopo installare recovery modificata
ed infine installare la rom che desideri
Ok, ma quando faccio 'adb device' mi rimanda una stringa che dice che "adb" non è riconosciuto come programma...eppure è installato. Forse non è configurato?
Intanto GRAZIE davvero per il tuo aiuto