Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
FullHD
Erossss, la mail dello sticker la devi mandare DOPO che ti è arrivato! Fai la foto al cell con lo sticker INTATTO, dici che tende a staccarsi e che hai paura che poi non bvenga rispettata la garanzia, oltre al fatto che lo sticker lo hanno messo loro (o i fornitori) e non è un sigillo di garanzia ufficiale, sicuramente ti dicono come a me, però se glielo dici prima te lo piazzano ad arte e se poi lo rompi per colpa tua so 'zzi :-(
(
Buahahahah!!!! rotfl ....Troppo tardi! :-[ :'(
Ormai è fatta e glielo avevo detto... speriamo che non abbiano capito il mio englise rotfl
Però, scusami, se NON è un sigillo di garanzia ufficiale... perché non ti passano la garanzia se lo togli? o_O
Ok, spedito:
7 Departed Facility in HONG KONG - HONG KONG HONG KONG - HONG KONG 17:26
Chiedo scusa ma, che mi dite di Questo metodo di Root? (io gli l'ho detto ad Hwgeek se lo inviavano rootato ma hanno detto di no)
-
Quote:
Originariamente inviato da
paologaffu
Sto usando da qualche giorno il mio nuovo Haier W910 e sono molto soddisfatto del telefono, anche in considerazione del rapporto qualità / prezzo (acquistato a 116 euro comprese spese di spedizione, no dogana).
Chiedo ai più esperti: esiste una app che riduca ulteriormente la luminosità dello schermo? Non che applichi un filtro ma che permetta ai led che lo illuminano di avere una luminosità inferiore). Mi pare che al minimo, la luminosità si comunque elevata. Sopratutto la sera, permetterebbe un bel risparmio di energia.
Esiste una app che faccia sparire i tasti virtuali? Ne ho trovate alcune ma richiedono tutte i permessi di root.
Eventualmente, rootare questo telefono, comporta alcuni problemi in termini di riduzione autonomia della batteria o altri malfunzionamenti?
Non vorrei pasticciare visto che per adesso il telefono funziona egregiamente così com'è.
Il difetto al massimo è la durata della batteria; se avessero messo un 500 mhA in più, non sarebbe stato male.
Attendo consigli dagli esperti
Paolo
Per la luminosità non so, per il root non cambia nulla come autonomia.
Non so di preciso cosa tu ci faccia, ma è una batteria da 1700mha, un iphone ne ha 1400, magari farci una giornata di uso intenso tipo dalle 8 alle 24 senza mia ricaricarlo non ci riesci, ma per l'esperienza potendolo caricare al lavoro e a casa/macchina non ho mai avuto problemi grossi.
L'unico consiglio che ti posso dare è di impostarlo su GSM, se hai TIM e va in EDGE riesci comunque a whatsappare.Questo ovviamente solo quando non devi navigare e fare altro.
Fidati che S4 & co. non hanno longevità migliori, gli altri cinafonini poi...
Cmq niente root=bottoni presenti.
-
Sto infatti usando l'impostazione gsm e con vodafone riesco ad usare watsapp tranquillamente e la batteria ringrazia.
Tu non hai notato la luminosità minima un pò alta? Forse è questione di abitudine, il mio precedente, al minimo, quasi non si vedeva lo schermo. Però non sarebbe male trovare il modo di modificare queste impostazioni.
Oggi pomeriggio faccio il root così almeno non ho più limitazioni.
Quote:
Originariamente inviato da
FullHD
Per la luminosità non so, per il root non cambia nulla come autonomia.
Non so di preciso cosa tu ci faccia, ma è una batteria da 1700mha, un iphone ne ha 1400, magari farci una giornata di uso intenso tipo dalle 8 alle 24 senza mia ricaricarlo non ci riesci, ma per l'esperienza potendolo caricare al lavoro e a casa/macchina non ho mai avuto problemi grossi.
L'unico consiglio che ti posso dare è di impostarlo su GSM, se hai TIM e va in EDGE riesci comunque a whatsappare.Questo ovviamente solo quando non devi navigare e fare altro.
Fidati che S4 & co. non hanno longevità migliori, gli altri cinafonini poi...
Cmq niente root=bottoni presenti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
paologaffu
Sto infatti usando l'impostazione gsm e con vodafone riesco ad usare watsapp tranquillamente e la batteria ringrazia.
Tu non hai notato la luminosità minima un pò alta? Forse è questione di abitudine, il mio precedente, al minimo, quasi non si vedeva lo schermo. Però non sarebbe male trovare il modo di modificare queste impostazioni.
Oggi pomeriggio faccio il root così almeno non ho più limitazioni.
forse trovando un service menu...
Su un MTK avresti potuto regolare i vari step di luminosità, come si fa con l'audio, ma dei qualcomm son nuovo, non so se mobileuncletools ti fa entrare anche nel menu qualcomm o se basta una stringa!
Per sbloccare il bootloader usa il mio metodo, tanto da huawei non rispondono e comunque almeno non sei "schedato" come sbloccato, cosa che mi spaventa perchè non vorrei che portandolo in garanzia ci fosse un "database" di IMEI non riparabili perchè hanno richiesto lo sblocco...
-
Chiedo scusa se dovessi dire qualche idiozia ma.... non capisco perché non utilizzi un app per il risparmio della batteria! o_O
Ve ne sono molte e anche gratuite. Se il problema è solo la durata della batteria, queste, si regolano a secondo della sua carica (e puoi programarle disabilitando vari cose che non ti servono... ma, penso, anche influendo sulla lminosità dello schermo).
Se, invece, il tuo problema è puramente che ti da fastidio lo schermo troppo luminoso, allora è un'altra faccenda, ma è strano che non vi sia modo!
Ciao.
PS: per il root, va bene il metodo che ho postato precedentemente? E' sicuro?
-
Quote:
Originariamente inviato da
erosmax
Chiedo scusa se dovessi dire qualche idiozia ma.... non capisco perché non utilizzi un app per il risparmio della batteria! o_O
Ve ne sono molte e anche gratuite. Se il problema è solo la durata della batteria, queste, si regolano a secondo della sua carica (e puoi programarle disabilitando vari cose che non ti servono... ma, penso, anche influendo sulla lminosità dello schermo).
Se, invece, il tuo problema è puramente che ti da fastidio lo schermo troppo luminoso, allora è un'altra faccenda, ma è strano che non vi sia modo!
Ciao.
Grrrr, ti ha appena detto che lo schermo AL MINIMO è fin troppo luminoso, una stupida app per il risparmio batteria mica va a cambiare i parametri della luminosità minima/massima (a meno che non abbia permessi di root e sia specifica per qualcomm).
Guarda che le app salvabatteria non fanno miracoli, fanno quello che faresti tu a mano, ma si regolano sa dole, ovvero: fosse per loro con la batteria al 30% disconnetterebbero i dati e, visto che sappiamo bene che ultimamente si usa più whatsapp che la chiamata o gli sms, sarebbe un po' come avere il cell spento.
Se poi il caso è specifico: apsetto una chiamata, ho poca batteria->disattivo i dati lo fai da solo con i toggles della tendina.
Purtroppo l'unico VERO modo di salvare la batteria è il downclock , ma ci vuole il root e si deve agire sul kernel e, ovviamente, si perdono le prestazioni e stabilità.
In alcuni cell ci sono parametri precisi e potete stare sicuri, in questo non saprei, ho messo "conservative" a mia madre e s'è bloccato un paio di volte, quindi son tornato su "on demand"...
-
Grazie Full. Infatti non ho assolutamente intenzione di installare le app salva batteria perchè dal mio punto di vista salvano proprio un gran poco.
Vedremo se qualcuno saprà trovare una soluzione al mio quesito. Per ora resto soddisfatto del mio giocattolo e godo come un riccio quando i possessori di iphone o samsung S4 guardano il mio Haier da 116 euro
-
Daiii su, FullHd, non ti arrabbiare :p
Di poter aver detto baggianate lo avevo dichiarato ;)
-
Digitando col tastierino del telefono *#*#303#*#* si entra nel menu di servizio. La voce "statistic info" richiede una password. Chi sa qual è questa password?
-
Cose il menu di servizio?
ciao a tutti! Inviato dal mio ST27i usando Androidiani App