Visualizzazione stampabile
-
Ciao bluemask mi sono appena iscritto al forum volevo chiederti se potresti per cortesia fare una guida in italiano per il root e la nuova rom!! io con l'inglese non sono bravissimo e non ditemi che con il traduttore si può fare perchè non si capisce nulla :(...ti ringrazio in anticipo per la risposta!!!! Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
bluemask
ma flashtool ti permette di flashare o no?
no... ho fatto tutti i passaggi fino a premere download poi anche premendo il tasto reset e staccando e attaccando il tablet non succede niente...
-
ok ho installato reboot windet, sicuramente piu`comodo..
arrivo dirittamente al menu della cwm e da qui non so cosa fare..
presumo che devo cancellare prima i dati e poi installare la rom..
ma quali sono i passaggi che devo fare da cwm ? non sono scritti da nessuna parte....
se faccio il wipe data/factory reset, non fa altro che impostarmi i dati come quando l ho comprato e non installa nulla di nuovo...
se da cwm provo a trovare nella sd il file A2107_Foxtrot_v101.zip con la funzione install zip from sdcard e dico installa, mi dice
e:can`t open /sdcad/clockworkmod/backup/A2107_Foxtrot_v101.zip
bad
installation aborted.
ragazzi non so veramente da qui cosa devo fare non mi sembra vero che non riesco ad andare avanti...
-
R: Lenovo A2107
Mmm hai provato a riscaricare il file della rom? Magari si è mezzo corrotto col download...passami il link dove lo hai preso che faccio una prova
Inviato dal mio IdeaTab A2107A-H con Tapatalk 2
-
allora questo è cosa mi è successo e cosa ho fatto:
ho tentato questa procedura:
ho unzippato la rom fox...100 scaricata dal sito russo, all'interno della cartella backup della mia sd..
da cwm ho provato a installare, passando per la cartella backup, con le varie funzioni installa da sd.... l'installazione parte anche se mi da molti error
(con il file zippato non mi partiva l'installazione)
una volta terminato, riavvio il tablet e mi rimane bloccato sul logo lenovo, come è accaduto a qualcuno prima di me leggendo in questo post..
ho effettuato il riavvio del cwm selezionando da tablet spento il tasto volume (il tasto deve essere sempre premuto e non deve essere mai lasciato),
poi seleziono il tasto accensione, quando parte il logo rilascio il tasto accensione, ma tengo ancora premuto il tasto volume fino a quando non entro nel cwm.
da qui effettuomi vado a trovare la funzione di reset e ripristino e poi riavvio il tablet....
miracolosamente il tablet si riavvia e tiro un sosprio di sollievo perchè pensavo di aver fatto un casino...
ma poi il vero miracolo!!!! scopro una volta entrato che ho la funzionalità telefono (anche se è tutto in russo)..
spero di aver risolto ora faccio un pò di test e speriamo bene....ma soprattutto cambiare la lingua, almeno in inglese..
-
Scusate qualcuno potrebbe per cortesia fare una guida in italiano per installare la nuova rom?(io l'ho scaricata dal forum di xda) o almeno i passaggi per ottenere i permessi di root? Scusate ka non sono pratico :(
Inviato dal mio IdeaTab A2107A-H
-
Quote:
Originariamente inviato da
shuza
allora questo è cosa mi è successo e cosa ho fatto:
ho tentato questa procedura:
ho unzippato la rom fox...100 scaricata dal sito russo, all'interno della cartella backup della mia sd..
da cwm ho provato a installare, passando per la cartella backup, con le varie funzioni installa da sd.... l'installazione parte anche se mi da molti error
(con il file zippato non mi partiva l'installazione)
una volta terminato, riavvio il tablet e mi rimane bloccato sul logo lenovo, come è accaduto a qualcuno prima di me leggendo in questo post..
ho effettuato il riavvio del cwm selezionando da tablet spento il tasto volume (il tasto deve essere sempre premuto e non deve essere mai lasciato),
poi seleziono il tasto accensione, quando parte il logo rilascio il tasto accensione, ma tengo ancora premuto il tasto volume fino a quando non entro nel cwm.
da qui effettuomi vado a trovare la funzione di reset e ripristino e poi riavvio il tablet....
miracolosamente il tablet si riavvia e tiro un sosprio di sollievo perchè pensavo di aver fatto un casino...
ma poi il vero miracolo!!!! scopro una volta entrato che ho la funzionalità telefono (anche se è tutto in russo)..
spero di aver risolto ora faccio un pò di test e speriamo bene....ma soprattutto cambiare la lingua, almeno in inglese..
ok dalle impostazioni, selezione lingua ho impostato italiano, ho fatto un riavvio e ho il tablet che telefona e in lingua italiana...
-
Quote:
Originariamente inviato da
giangris88
Scusate qualcuno potrebbe per cortesia fare una guida in italiano per installare la nuova rom?(io l'ho scaricata dal forum di xda) o almeno i passaggi per ottenere i permessi di root? Scusate ka non sono pratico :(
Inviato dal mio IdeaTab A2107A-H
forse in giornata la guida e' pronta...ci sono procedure ancora piu' semplici per tutto ...state sintonizzati.
-
R: Lenovo A2107
Intanto ti siamo grati per questo abbozzo di guida'spero che appena potrai penso tu possa magari postare i link dei vari file che occorrono intanto grazie per l aiuto a presto
Inviato dal mio IdeaTab A2107A-H con Tapatalk 2
-
R: Lenovo A2107
Io tra l altro nn sono ancora riuscito a rootare il dispositivo quando lo collego mi parte la carica della batteria nn so piu che pesci prendere :-)
Inviato dal mio IdeaTab A2107A-H con Tapatalk 2
-
c'e' gia' qualcosa...manca poco...
-
Salve, sono nuovo di questo forum. Ho acquistato il Lenovo ideatab 7" A2107A. Debbo dire che sono molto soddisfatto a cominciare dal rapporto qualità prezzo...costa la metà (quasi) del Samsung e le differenze sono veramente insignificanti, in un tablet da 7 pollici...La connessione 3G funziona benissimo. Va beh...volevo solo dirlo...Saluti a tutti e...ci sentiamo...
-
R: Lenovo A2107
volevo solo seguire il consiglio di bluemask di passare qui per discutere del lenovo sperando di dare una mano all'amico andrea Fantozzi che non riesce a contattare la Le novo per inviare il suo Tablet che si é spento definitivamente
anche io sono in attesa di una guida completa per ro notare e aggiungere las possibilità di telefonare.
grazie e saluti
Inviato dal mio IdeaTab A2107A-H con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
lparzanese
volevo solo seguire il consiglio di bluemask di passare qui per discutere del lenovo sperando di dare una mano all'amico andrea Fantozzi che non riesce a contattare la Le novo per inviare il suo Tablet che si é spento definitivamente
anche io sono in attesa di una guida completa per ro notare e aggiungere las possibilità di telefonare.
grazie e saluti
Inviato dal mio IdeaTab A2107A-H con Tapatalk 2
il tuo amico ha provato a flashare la rom stock ex novo?
eventualmente c'e' la procedura di Foxtrot per l'antibrick qui:
http://lenovo-forums.ru/topic/532-%D...ideatab-a2107/
le guide per tutto le trovi in prima pagina...
-
Quote:
Originariamente inviato da
bluemask
Salve, volevo puntualizzare che non conosco Andrea fantozzi ma, visto che ha chiesto aiuto per un problema che io ho avuto ma che ho risolto subito, ho cercato di mettermi a disposizione coinvolgendo pure te che sei più addentro alle problematiche del tablet, spero che Andrea si decida a farsi sentire su questo 3d che, a mio avviso, è il più corposo ed esaustivo.
In attesa di guide e consigli vari, saluto te e tutta la comunità
-
Questa guida è ormai obsoleta. Vi rimando a quella pubblicata in : https://www.androidiani.com/forum/tu...ml#post5245551 al 4° post
Visti i problemi riscontrati da molti, seguite passo passo questa guida:
Stampatela. E' bene averla sottomano per seguire bene i percorsi
Operazioni preliminari :
installate una micro sd da almeno 2gb (meglio da 4gb) nel device
Sul tablet in impostazioni selezionate :
-Opzioni sviluppatore : Abilita USB debugging
-Protezione : Permetti installazione di applicazioni da fonti sconosciute
-Protezione : Blocco schermo nessuno
-Memoria: impostate come Disco di scrittura di default la microSD
Appuntatevi la sequenza per impostare la lingua della rom
Scaricare il file A2107tools da qui :
https://drive.google.com/file/d/0B0L...it?usp=sharing
Disinzippatelo e otterrere 4 cartelle
1 - 4.03root
2 - Backup
3 - Mobileuncle
4 - CWM 6015
Installate sul pc PDANet per i driver del tablet da qui :
Sistemi a 32 bit : h__p://topnotchtablets.com/files/PDAnet-32bit.zip
Sistemi a 64 bit : h__p://topnotchtablets.com/files/PDAnet-64bit.zip
Meglio ancora: cercate ed installate questi: PdaNetA4013.exe
Collegate il tablet e accertatevi che sia stato riconosciuto
1 - Root
Connettere il tablet al pc
Aprite la cartella "1 - 4.03root" ed eseguite "root.bat"
Dopo aver eseguito root.bat il tablet si riavvia e al prompt dei comandi sul pc leggerete "Press any key to
continue . . ." - Aspettate che il tablet si riavvii completamente e premete un tasto
Il tablet si riavvia per la seconda volta e al prompt dei comandi sul pc leggerete "Press any key to continue . . ."
Aspettate che il tablet si riavvii completamente e premete ancora una volta un tasto
Al riavvio questo processo avrà installato sul tablet Superuser e RootExplorer
Se ci sono la procedura è andata a buon fine.
2 - Backup della Rom originale del tablet ( ci servirà per creare il file per CWM recovery.img
E' necessaria la presenza di una micro sd da almeno 2gb installata nel tablet, meglio se da 4gb
E' importante che lo schermo sia attivo per almeno 10 minuti (tenetelo collegato all'alimentatore di rete)
E' importante selezionare in On la modalità aereo in modo che non siano ricevuti dati dal tablet.
Spegnete il device ed Estraete la micro sd
Dalla cartella 2- Copiare la cartella "gscript" nella root della micro sd
Rimettete la microsd e accendete il tablet
Install "GScriptLite.apk" e avviatelo confermando i diritti di superuser.
Nella app premete il pulsante menu e cliccate "Add Script" -> "Need SU?" must be checked -> "Load file" ->
selezionate "back_mt6575_a4_v2c.sh" -> salvate e cliccate sullo script.
Ci vorranno circa 10 minuti perchè si completi l'operazione.
Quando lo schermo sarà tornato normale avrà finito. Quindi non abbiate fretta.
Adesso nella microsd ci sarà una cartella "backup_v2", Estraete la micro sd e copiatela sul pc
3 - Mobileuncle
Dalla cartella 3- Copiare il file apk contenuto nella cartella Mobileuncle sulla micro sd e installatelo. Ci servirà dopo.
4 - Procedura CWM
E' la parte più delicata ed anche quella più complicata perchè ha dei bugs che ho risolto come descritto dopo.
Dalla cartella 4 - CWM 6015 copiate la cartella michfood sulla root di C
Dalla cartella backup_v2 copiate il file recovery.img dentro la cartella michfood e rinominatelo in recovery.old
Nella cartella michfood c'è il file "cwmr 6015.bat" rinominatelo in cwmr6015.bat eliminando lo spazio tra cwmr e 6015.
Con il mouse selezionate recovery.old e trascinatelo sul file cwmr6015.bat
Rispondete con 1 per indicare che il tablet è un MT6575
A questo punto nella cartella mickfood troverete un file recovery.img più piccolo rispetto al file di partenza recovery.old.
Copiate il file recovery.img così ottenuto nella root della microsd
Già che ci siete scaricate la Rom Foxtrot 101 da qui :
h__p://narod.ru/disk/65083381001.88cf918d0433244c8d94ba622b20f985/A2107_Foxtrot_v101.zip.html
Ho scelto questa rom perchè è l'unica a non dare problemi con le IMEI del telefono e funziona benissimo, molto fluida e completa
Copiate il file zip scaricato sulla root della microsd.
5 - Operazioni finali
Rimettete la micro sd
Accendete il tablet
Aprite Mobileuncle Tools e cliccate su "Recovery Update".
Il tablet si riavvierà in modalità recovery
Fate un wipe/farctory reset dal menù del recovery
Installate la rom di foxtrot sempre dal menù recovery e il gioco è fatto
Al riavvio avrete la nuova rom installata ma partirà in russo
Impostate la lingua italiana
Impostate la tastiera italiana
-
Quote:
Originariamente inviato da devilzwolit
Visti i problemi riscontrati da molti, seguite passo passo questa guida:
Stampatela. E' bene averla sottomano per seguire bene i percorsi
Operazioni preliminari :
installate una micro sd da almeno 2gb (meglio da 4gb) nel device
Sul tablet in impostazioni selezionate :
-Opzioni sviluppatore : Abilita USB debugging
-Protezione : Permetti installazione di applicazioni da fonti sconosciute
-Protezione : Blocco schermo nessuno
-Memoria: impostate come Disco di scrittura di default la microSD
Appuntatevi la sequenza per impostare la lingua della rom
Scaricare il file A2107tools da qui :
h__p://www.mediafire.com/download.php?5o7dm16d430lwal]A2107A Tool set.7z
Disinzippatelo e otterrere 4 cartelle
1 - 4.03root
2 - Backup
3 - Mobileuncle
4 - CWM 6015
Installate sul pc PDANet per i driver del tablet da qui :
Sistemi a 32 bit : h__p://topnotchtablets.com/files/PDAnet-32bit.zip
Sistemi a 64 bit : h__p://topnotchtablets.com/files/PDAnet-64bit.zip
Collegate il tablet e accertatevi che sia stato riconosciuto
1 - Root
Connettere il tablet al pc
Aprite la cartella "1 - 4.03root" ed eseguite "root.bat"
Dopo aver eseguito root.bat il tablet si riavvia e al prompt dei comandi sul pc leggerete "Press any key to
continue . . ." - Aspettate che il tablet si riavvii completamente e premete un tasto
Il tablet si riavvia per la seconda volta e al prompt dei comandi sul pc leggerete "Press any key to continue . .
." - Aspettate che il tablet si riavvii completamente e premete ancora una volta un tasto
Al riavvio questo processo avrà installato sul tablet Superuser e RootExplorer
Se ci sono la procedura è andata a buon fine.
2 - Backup della Rom originale del tablet ( ci servirà per creare il file per CWM recovery.img
E' necessaria la presenza di una micro sd da almeno 2gb installata nel tablet, meglio se da 4gb
E' importante che lo schermo sia attivo per almeno 10 minuti (tenetelo collegato all'alimentatore di rete)
E' importante selezionare in On la modalità aereo in modo che non siano ricevuti dati dal tablet.
Spegnete il device ed Estraete la micro sd
Dalla cartella 2- Copiare la cartella "gscript" nella root della micro sd
Rimettete la microsd e accendete il tablet
Install "GScriptLite.apk" e avviatelo confermando i diritti di superuser.
Nella app premete il pulsante menu e cliccate "Add Script" -> "Need SU?" must be checked -> "Load file" ->
selezionate "back_mt6575_a4_v2c.sh" -> salvate e cliccate sullo script.
Ci vorranno circa 10 minuti perchè si completi l'operazione.
Quando lo schermo sarà tornato normale avrà finito. Quindi non abbiate fretta.
Adesso nella microsd ci sarà una cartella "backup_v2", Estraete la micro sd e copiatela sul pc
3 - Mobileuncle
Dalla cartella 3- Copiare il file apk contenuto nella cartella Mobileuncle sulla micro sd e installatelo. Ci
servirà dopo.
4 - Procedura CWM
E' la parte più delicata ed anche quella più complicata perchè ha dei bugs che ho risolto come descritto dopo.
Dalla cartella 4 - CWM 6015 copiate la cartella michfood sulla root di C
Dalla cartella backup_v2 copiate il file recovery.img dentro la cartella michfood e rinominatelo in recovery.old
Nella cartella michfood c'è il file "cwmr 6015.bat" rinominatelo in cwmr6015.bat eliminando lo spazio tra cwmr e
6015.
Eseguite cwmr6015.bat e rispondete con 1 per indicare che il tablet è un MT6575
A questo punto nella cartella mickfood troverete un file recovery.img più piccolo rispetto al file di partenza
recovery.old.
Copiate il file recovery.img così ottenuto nella root della microsd
Già che ci siete scaricate la Rom Foxtrot 101 da qui :
h__p://narod.ru/disk/65083381001.88cf918d0433244c8d94ba622b20f985/A2107_Foxtrot_v101.zip.html
Ho scelto questa rom perchè è l'unica a non dare problemi con le IMEI del telefono e funziona benissimo, molto
fluida e completa
Copiate il file zip scaricato sulla root della microsd.
5 - Operazioni finali
Rimettete la micro sd
Accendete il tablet
Aprite Mobileuncle Tools e cliccate su "Recovery Update".
Il tablet si riavvierà in modalità recovery
Fate un wipe/farctory reset dal menù del recovery
Installate la rom di foxtrot sempre dal menù recovery e il gioco è fatto
Al riavvio avrete la nuova rom installata ma partirà in russo
Impostate la lingua italiana
Impostate la tastiera italiana
Grazie mille!!!! Guida precisa e completa una sola domanda (scusa l'ignoranza in materia) vale anche con il numero build a207....s309 perchè in tutti i commenti vedevo il build 314.grazie per la pazienza e scusa ancora!!!!!!
Inviato dal mio IdeaTab A2107A-H
-
Quote:
Originariamente inviato da
devilzwolit
Visti i problemi riscontrati da molti, seguite passo passo questa guida:
Stampatela. E' bene averla sottomano per seguire bene i percorsi
complimenti per lo sforzo di traduzione della guida di Csns su XDA, che in molti avevamo visto da tempo , e che si trova qui
xda-developers - View Single Post - [ROOT + CWM 6.0.1.5 or 5.5.0.4] Lenovo IdeaPad A2107A (-H)
Peccato che, a parte il root, secondo me faccia un gran casino con mobileuncletools e cwm ...meglio la nuova recovery TWRP almeno questo penso io..
Hai dato un'occhiata in prima pagina? C'e' gia' rom Foxtrot101 e tutto il resto..;) .Piu' semplice di cosi' e con la possibilita' di scegliere cosa fare ... Forse ti sara' sfuggita...
https://www.androidiani.com/forum/tu...ml#post2307015
-
Ciao bluemask,
posso applicare la tua guida dall'inizio anche se avevo seguito quella su xda fino all'update 3?
scusa la domanda ma non sono molto esperta...
poi un'altra cosa: ormai sul pc ho già istallato i driver e anche se li disistallo, quando attacco il tablet me li reistalla automaticamente... cosa posso fare?
Grazie in anticipo!
-
Quote:
Originariamente inviato da
bluemask
complimenti per lo sforzo di traduzione della guida di Csns su XDA, che in molti avevamo visto da tempo , e che si trova qui
Non è la traduzione di quella guida anche se basata su quella. Con quella guida non otterrai mai un recovery.img funzionante. Con la mia si !
Quote:
Originariamente inviato da
bluemask
Peccato che, a parte il root, secondo me faccia un gran casino con mobileuncletools e cwm ...meglio la nuova recovery TWRP almeno questo penso io..
Tua opinione personale. La mia è diversa
Quote:
Originariamente inviato da
bluemask
Hai dato un'occhiata in prima pagina? C'e' gia' rom Foxtrot101 e tutto il resto..;) .Piu' semplice di cosi' e con la possibilita' di scegliere cosa fare ... Forse ti sara' sfuggita...
Non mi è affatto sfuggita. Anche io uso la Foxtrot101 che per adesso è la migliore. Ma per mia opinione personale se un metodo funziona ed è soprattutto ripetibile senza far casini, continuo ad utilizzare quello.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bluemask
dal link A sicuro che scarico il sp flash tool mi sembra punti alla rom foxtrot ?!?
-
Quote:
Originariamente inviato da
kestress
Ciao bluemask,
posso applicare la tua guida dall'inizio anche se avevo seguito quella su xda fino all'update 3?
scusa la domanda ma non sono molto esperta...
poi un'altra cosa: ormai sul pc ho già istallato i driver e anche se li disistallo, quando attacco il tablet me li reistalla automaticamente... cosa posso fare?
Grazie in anticipo!
ma hai la CWM funzionante? Cioe' se installi Quickboot.apk, la lanci e riavvi in recovery ci entri?
Se hai la CWM funzionante basta che: in CWM (usa i tasti volume per muoverti su/giu e accensione per confermare) scegli Wipe Data/Factory Reset, poi scegli "install ZIP from SD" e scegli la rom A2107FoxtrotV101.zip che avevi preventivamente copiato su SD.
Se non funziona la CWM allora procedi con la "mia" guida nei punti 1-3-4. Per il problema dei driver vai in modalita' provvisoria di windows (premi tasto F8 all'avvio del BIOS) e in Gestione Periferiche disinstalli i driver.
-
Quote:
Originariamente inviato da
devilzwolit
Ma per mia opinione personale se un metodo funziona ed è soprattutto ripetibile senza far casini, continuo ad utilizzare quello.
mah...guarda provengo dalla telefonia con processori Mediatek (3 cellulari sinora), dove ci sono vari modi per giungere al risultato nel modding. Giusto provarli per vedere come funzionano, non costa nulla, tanto al limite si riflasha la stock con un minimo di attenzione. Ho provato la guida di Csns sul mio tablet e l'ho trovata macchinosissima, con Flashtool invece, come da esperienza personale sui telefoni, in pochi secondi si fa tutto...La guida di Csns l'ho "scartata" pertanto nel post in prima pagina per il semplice fatto che c'e' gente che non ne mastica molto e i passaggi devono essere limitati all'osso e semplici. Sempre opinione personale poi come giustamente dici tu ognuno faccia come vuole. Senza nessuna polemica per carita'....
Quote:
Originariamente inviato da
elpommy
dal link A sicuro che scarico il sp flash tool mi sembra punti alla rom foxtrot ?!?
si e' giusto, all'interno del file rom foxtrotv100 c'e' tutto, sia il flashtool sia i driver ADB che per windows, sia la vera e propria "vecchia" rom di Foxtrot V100. Volendo si puo' flashare con quel Flashtool anche la sola "vecchia" V100 da li' (come se dovessimo flashare una stock) ma secondo me si fa doppio lavoro e basta solo la recovery TWRP per poi installare con quella recovery lo ZIP della V101. Almeno io ho fatto cosi' e va tutto fluidissimamente.
-
aggiunte F.A.Q. in prima pagina... ;)
-
Grazie milke grazie per l aiuto, a quanto pare oggi I'll mio tab ha deciso di riprendere a funzionare da solo ma mettero da porte I tuoi consigli e quelli di bluemask per eventuali problemi, ora penso che sempre grazie hai vostri post proverò adninstallare la rom per permettermi di telefonare anche se sono un neofita anzi sencondo voi è alla mia portata?
-
Quote:
Originariamente inviato da
AndreaFantozzi
Grazie milke grazie per l aiuto, a quanto pare oggi I'll mio tab ha deciso di riprendere a funzionare da solo ma mettero da porte I tuoi consigli e quelli di bluemask per eventuali problemi, ora penso che sempre grazie hai vostri post proverò adninstallare la rom per permettermi di telefonare anche se sono un neofita anzi sencondo voi è alla mia portata?
si tutti ce la possono fare basta armarsi di pazienza e calma, leggendo bene tutto.
-
c'è il modo di levare i caratteri cirillici dal tastierino telefonico??
-
Bisogna chiedere a Foxtrot, prova a mandarli un MP, e' un paio di pag indietro...
Inviato dal mio IdeaTab A2107A-H usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
bluemask
ma hai la CWM funzionante? Cioe' se installi Quickboot.apk, la lanci e riavvi in recovery ci entri?
Se hai la CWM funzionante basta che: in CWM (usa i tasti volume per muoverti su/giu e accensione per confermare) scegli Wipe Data/Factory Reset, poi scegli "install ZIP from SD" e scegli la rom A2107FoxtrotV101.zip che avevi preventivamente copiato su SD.
quickboot ha funzionato, però una volta installata la rom quando riavvio il tablet non riesce ad avviarsi... rimane sulla scritta lenovo... ho fatto un casino?
sai cosa posso fare per rimediare?
inoltre non riesco neanche a spegnerlo, se non con il tasto reset...
-
hai fatto con la CWM il wipe/factory reset prima di installare la rom?
Inviato dal mio Lenovo P770 usando Androidiani App
-
non lo so però proprio in questo momento in qualche modo sono riuscita ad accenderlo in factory mode attaccandolo al pc con flashtool...
cosa devo fare? reboot?
-
Quote:
Originariamente inviato da
kestress
non lo so però proprio in questo momento in qualche modo sono riuscita ad accenderlo in factory mode attaccandolo al pc con flashtool...
cosa devo fare? reboot?
Sei nella recovery originale Lenovo "di manutenzione" che non ci serve a nulla. Di fatto hai il tablet con rom instabile o pasticciata.
Come suggerito qualche post fa a Lisa77anna, ti consiglio di scaricare ed installare la rom stock (di fabbrica) seguendo la guida al punto 5. Poi, una volta sistemata quella, procedi dal punto 2. al punto 4. (non hai qualche amico/a che se ne intende un poco di android per farti aiutare?)
-
Scusa una curiosita quanto tempo ci ha messo ad arrivare?ciao grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
franob
Scusa una curiosita quanto tempo ci ha messo ad arrivare?ciao grazie
cosa intendi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
bluemask
cosa intendi?
sarebbe il caso di rispondere sempre quotando così sappiamo a cosa ci riferiamo.
Infatti, penso che l.amico di prima si riferisse alla custodia del tablet.
Quindi, se dobbiamo stare tutti nello stesso 3d, sarebbe utile farci capire, altrimenti siamo costretti ad aprire un 3d per ogni tipologia di domanda.
Grazie
p.s. io sono sempre dell'avviso che in questo 3d ci sono le cose più interessanti
-
R: Lenovo A2107
Si scusate 'intendevo proprio la custodia del tab'ok la prossima voltabstaro piu attento grazie:)
Inviato dal mio IdeaTab A2107A-H con Tapatalk 2
-
R: Lenovo A2107
Finalmente rootato 'ma dove trovo i flashtool 'nella cartella foxtrot101 nn c e'grazie ancora
Inviato dal mio IdeaTab A2107A-H con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
franob
Finalmente rootato 'ma dove trovo i flashtool 'nella cartella foxtrot101 nn c e'grazie ancora
Inviato dal mio IdeaTab A2107A-H con Tapatalk 2
effettivamente anche a me qualcosa risulta oscura della guida di bluemask come p.e. b. ...Estraete i driver MT6575 VCOM della cartella "Drivers", contenuta nel file al punto A SP_FT_A2107_Foxtrot_V100 che avrete dezippato preventivamente io non vedo questa cartella contenuta nel file
Come pure, bisognerebbe indicare per bene quando la sd deve essere inserita nel tablet e con quali file nella root
ringrazio anticipatamente bluemask per le precisazioni.
-
Non e' nella cartella v101 il flashtool ma nella v100 al punto A.
Inviato dal mio IdeaTab A2107A-H usando Androidiani App
-
R: Lenovo A2107
Quote:
Originariamente inviato da
bluemask
Non e' nella cartella v101 il flashtool ma nella v100 al punto A.
Inviato dal mio IdeaTab A2107A-H usando
Androidiani App
Non c e!:)
Inviato dal mio IdeaTab A2107A-H con Tapatalk 2