Il fatto è che ancora prima di installare la rom mi dava già problemi con alcune cuffie
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Il fatto è che ancora prima di installare la rom mi dava già problemi con alcune cuffie
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Un grazie va a BLUEMASK che grazie alla sua guida il mio tablet A2107 brandizzato vodafone è rinato.
PS:ho avuto problemi per istallare la nuova recovery fin quando non ho spuntato tutto, dopo di che ho installato la foxtrot 101; prima di fare questo con titanium ho fatto il backup di quella originale(spero funzioni).
DOMANDA: come faccio a essere sicuro che sono riuscito ad installare la versione 101?
Sulla sd hai copiato il file zip della foxtrot 101? Se poi dalla recovery hai installato quello, hai messo su sicuramente la foxtrot 101!
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Io ho un lenovo ideatab 16 Gb e vorrrei effettuare la modifica ma ho un macbook e non possiedo pc... è possibile farlo lo stesso?
Grazie in anticipo!
no funziona solo con Windows ma ..... tramite il software Apple BootCamp puoi installare Windows su una partizione del Mac..
Apple - Supporto - Boot Camp
Forse pero' fai prima a trovarti un amico con un PC windows e fartelo prestare per pochi minuti di flashing...
Sul macbook puoi far girare VmLite, l'emulatore di Windows?
Perché altrimenti senza PC non credo sia possibile.
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
non c'e' VMLite ma in compenso per MAc c'e' VMWARE Fusion
VMware Fusion: esecuzione di Windows su Mac, virtualizzazione per Mac Lion
sto provando ad effettuare la procedura con windows 7, l'unico pc che sono riuscito a rimediare; però non riesco a far riconoscere il tab...parte l'installazione ma poi mi da errore... che devo fare?
Devi dargli tu l'indirizzo i driver stanno nella cartella drivers
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Sono riuscito ad arrivare all'ultimo punto della guida, però non riesco ad installare foxtrot v101 perchè non lo trova sulla micro sd anche se è presente! Non so cosa fare, ricomincio dall'inizio?
Come non la trova?? Hai caricato lo zip?? Non va estratto..
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
quando va in modalità provvisoria al riavvio non legge la memory card...boh ci rinuncio...ho seguito la guida passo per passo, ma alla fine non funziona!
Quote:
Originariamente inviato da sim982
Ma il file zip della foxtrot lo hai salvato sulla memoria del tab o sulla sd esterna?
Io nel dubbio l'avevo salvato da entrambe le parti e quando ho avviato la recovery e selezionato "install from sd card" l'ho trovato tranquillamente, pur non avendo capito se fosse il file sulla sd esterna o sulla memoria interna del tab.
È un peccato rinunciare perché il tab migliora davvero molto con la foxtrot e se ci sono riuscito io ad installarla, nonostante la poca dimestichezza con il modding, vedrai che con un pizzico di pazienza ci riuscirai sicuramente!
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
prova a memorizzare il file.zip su una SD diversa, potrebbe essere la scheda il problema.
non demordere, altrimenti devi rinunciare per sempre a questo gioielli tecnologici cinesi che però hanno bisogno di queste modifiche.
ciao e... in bocca al lupo.
Inviato dal mio IdeaTab A2107A-H con Tapatalk 2
copiando il file .zip sulla memoria del tab ora riesco a vedere il file ma quando provo ad avviare l'installazione mi dice E:signature verification failed Installation aborted.Perchè? Eì successo pure a voi?
A me quel messaggio di errore era spuntato quando, convinto di aver installato la recovery modificata, in realtà avevo ancora su la recovery originale e quando andavo ad installare la foxtrot mi usciva quel messaggio di errore.
Ho rifatto tutta la procedura della guida e non mi è più spuntato.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Se ti esce quell'errore hai sbagliato la procedura della recovery.. probabilmente hai ancora la recovery originale
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
forse non mi è chiara una cosa:
"Adesso nella microsd ci sarà una cartella "backup_v2", Estraete la micro sd e copiatela sul pc"... cioè devo copiare tutta la micro sd sul pc??? solo la cartella backup o cosa???
e poi....
4 - Procedura CWM
"E' la parte più delicata ed anche quella più complicata perchè ha dei bugs che ho risolto come descritto dopo.
Dalla cartella 4 - CWM 6015 copiate la cartella michfood sulla root di C" ....devo copiare la cartella michfood su C:??? e poi devo copiare revovery.img nella cartella michfood su C, giusto? e poi rinominarla... a questo punto se faccio partire cwmr non va...per farlo andare devo copiarci dentro il file recovery...ma non so se devo farlo con quello originale o col modificato recovery.old...
Spero mi possiate aiutare perchè credo che il problema sia a questo punto della procedura... grazie
Quote:
Originariamente inviato da sim982
Perché non segui la guida di pagina 1 anziché quella di pagina 22?
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
se vai a pagine 32 c'è un mio post in cui consiglio di leggere il PDF che è nella cartella e che spiega come spostare con il mouse tenendo premuto il tasto sinistro il file recovery sull'icona del file cwmr dopo aver seguito passo passo la procedura.
consigli avo anche di mettere la michfood sul desktop, accanto al file recovery, così il passaggio con il mouse era più semplice
Inviato dal mio IdeaTab A2107A-H con Tapatalk 2
Grazie a tutti per i consigli! Sono finalmente riuscito a installare la Foxtrot sul mio tablet. Ora vorrei comprare una scheda SD da 8/16gb per spostarci le App con Link2Sd e non finire lo spazio interno, ho letto che bisogna fare 2 partizioni primarie, una FAT32 e l'altre EXT2 (dove andranno le App). Vanno bene secondo voi 3GB per la partizione per le App?
Buongiorno,
da ieri non mi consente più di navigare con vodafone. Riepilogando:
da un mese ho la foxtrot 101 (benedetta)
la sim funziona (provata con chiaìvetta su un pc)
l'apn è corretto
la connessione dati è attiva
provato a levare e mettere
mi indica chè c'è copertura in basso a destra prima dello stato di carica
non ci sono notifiche strane e sia su sim che altri dati ecc è tutto attivo e non ci sono stranezze la vede al 100 %
eppure non mi da più la letterina h o 3g in basso a destra e non ho più il traffcio con nessuna applicazione (browser, jango, google map ecc ecc)
E ALLORA PERCHE' !?!?!?
@paoloorione é successo anche a me vai in rete mobili ci stà la funzione ripristina parametri di connessione fai ok e torni a navigare
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Ciao a tutti non è che per caso qualcuno si ritrova la stock originale brandizzata vodafone A2107A_A404A_107_055_130124_VODA?
Quote:
Originariamente inviato da peps81
No, purtroppo.. La cercavo pure io, in modo da poter ritornare completamente stock nel caso avessi bisogno di rivolgermi presso qualche centro Vodafone per la garanzia.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Dopo aver finalmente installato correttamente la rom foxtrot il tablet non mi riconosce l'ora corretta e il fusorario, come faccio? Grazie mille
Inviato dal mio IdeaTab A2107A-H con Tapatalk 2
[QUOTE=giangris88;3555309]@paoloorione é successo anche a me vai in rete mobili ci stà la funzione ripristina parametri di connessione fai ok e torni a navigare
macchè niente da fare
Allora prova come ultima cosa a fare un ripristino via recovery così inserendo la sim riprenderà l'impostazioni in automatico
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
A me la app della tre mi dice che i parametri apn per internet non sono corretti ma in realtà navigo correttamente.
Mi rimane però il problema del riconoscimento dell'ora e del fusorario, qualcuno ha qualche idea in proposito?
Inviato dal mio IdeaTab A2107A-H con Tapatalk 2
prova questa app
https://play.google.com/store/apps/d...Lm50cHN5bmMiXQ..
sistemato...........bastava resettare con il tasto sul retro...... che figura da pivello che ho fatto.......
Inviato dal mio IdeaTab A2107A-H usando Androidiani App
Buonasera a tutti.
Volevo ringraziare i partecipanti alla discussione per le informazioni messe a disposizione. In particolare bluemask e devilzwolit.
Ho utilizzato un computer con Windows 7 64 bit e l'installazione di Foxtrot 101 è andata a buon fine su due tablet A2107A-H versione 16GB (build 309).
Ho seguito passo passo la guida di pagina 22.
Prestate attenzione alle impostazioni descritte nelle "Operazioni preliminari". Sono importanti affinché i passi successivi funzionino correttamente.
Inoltre al punto "4 - Procedura CWM" si può "trascinare" con il mouse il file recovery.old (il mio era di 6.144 kb) sull'icona del file cwmr6015.bat. Questo farà partire la creazione del nuovo file recovery.img (il mio è stato creato di 5.040 Kb), nella stessa cartella michfood.
Prove eseguite sui tablet dopo la "trasformazione" (in entrambi i casi con schede WIND):
- Telefonate in entrata ed in uscita OK. Ho provato in viva voce, con microfono e altoparlante del tablet, con una semplice cuffia, con due modelli diversi di auricolari bluetooth. Perfetto. Un po' peggio con una cuffia con microfono del mio telefono Samsung (volume troppo basso e leggermente gracchiante).
- Connessione dati H/3G/G OK al primo colpo. Navigazione senza problemi. Ho navigato tranquillamente viaggiando in macchina in autostrada (ovviamente non guidavo io).
- Per gli IMEI non ci sono stati problemi. La procedura li ha lasciati intatti. Non ho dovuto fare nulla. (Li avevo annotati per poterli ricontrollare).
- SMS OK.
- La WIND mi ha inviato il messaggio di configurazione riuscita per i servizi MMS.
- Connessione WIFI senza problemi.
- La radio FM funziona (stereo) anche se il volume massimo non è altissimo, per i miei gusti. Serve la cuffia che funge da antenna, ma con cuffia collegata si può ascoltare dall'altoparlante del tablet. Meglio usare una normale cuffia da lettore mp3. Infatti con l'auricolare del telefono Samsung (con microfono) l'audio era peggiore.
- Nel mio caso il wipe/factory reset ha cancellato tutte le impostazioni e le user/password, ma non ha cancellato le foto e i video presenti nella directory SDCARD della memoria interna del tablet (la micro sd esterna è denominata SDCARD2). Tuttavia vi consiglio comunque di fare una copia dei dati che non volete rischiare di perdere prima di iniziare.
- Fotocamera frontale e posteriore funzionano.
- GPS (con A-GPS) funziona bene come prima (anche questo provato in autostrada).
- Ho reinstallato le applicazioni che avevo prima direttamente da Google Play, senza problemi.
Per quel che riguarda la velocità del tablet, non avendo strumenti per misurarla, vado a sensazione: come prima, semmai migliorata.
In generale non ho notato NESSUN problema né peggioramento, solo miglioramenti. Su entrambi i tablet.
Grazie a tutti, di nuovo.
Anzitutto, anche se non ho il tablet ringrazio tutti per la passione che ci mettete.
Veniamo alla domanda.
Ho un galaxy s. Volevo passare ad un 7 pollici, ma quelle poche telefonate che faccio non uso l'auricolare perché mi urta annodarmi con il filo.
Prendendo l'autobus ho veramente problemi a tenere il telefono in tasca con il filo che si impiglierebbe nelle altre persone nell'autobus.
Ho letto pochi commenti di utenti che hanno provato a telefonare senza aurulicolare e senza vivavoce...
In che senso l'audio con uso "cornetta" é scomodo? Il volume all'aperto é completamente insufficiente?
A prescindere dalle dimensioni secondo voi che lo possedete, é veramente impensabile comprarlo per sostituirlo al galaxy s senza auricolare?
Grazie a tutti.
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T con Tapatalk 2
Il Lenovo A2107 non ha l'altoparlante su cui poggiare l'orecchio.
Dovresti usare l'altoparlante posteriore tenendo basso il volume. Poca privacy...
Meglio un auricolare bluetooth da pochi euro, magari con cavo di ricarica usb (per usare lo stesso caricabatteria del tablet, che ha la presa usb standard). Se devi rispondere in autobus puoi lasciare il tablet nello zaino.
Grazie... mi hai aperto un mondo perche pensavo che si parlasse di altoparlante del tablet e non immaginavo quello dietro...
In qualsiasi caso, che auricolare con filo dovrei comprare?
Non credo sia compreso nella confezione...
Grazie delle info comunque.
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T con Tapatalk 2
Infatti l'auricolare non è compreso nella confezione.
Io ho utilizzato le normali cuffie Philips del lettore mp3 per ascoltare l'altro interlocutore (inserendo il jack si esclude automaticamente l'altoparlante posteriore) e parlavo nel microfono del tablet.
Così funziona molto bene, ma hai il cavetto della cuffia che hai detto che ti crea problemi.
L'auricolare bluetooth forse è meglio. Non hai il cavo, ma devi ricordarti di tenerlo con batteria carica.
Ho provato sia un auricolare Phonix sia un Jabra e sono stati associati al tablet via bluethoot immediatamente. Spesa tra 10 e 20 euro.
Ti ringrazio...forse.lo.prendero.comunque.come.tablet 7.pollici.e.dopo un.po di test vedro se sostituirlo al.telefono.tradizionale.
Grazie.ancora.
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T con Tapatalk 2
prezzo sceso a 179 euro da euronics.... Non male considerando che ha 3G DUAL SIM, GPS, WIFI e si telefona pure...;) Fosse anche con schermo IPS sarebbe perfetto..