Visualizzazione stampabile
-
Eseguito unbrick del cube u30gt-h. Seguendo la guida, unica cosa è stato trovare (al quarto kit) una punta adatta per smontare le viti torx (credo siano misura 3 sul mio modello).
E si è spaccato un punto di incastro della cornice di alluminio...
Il problema dell'audio non è tanto la potenza, quanto la infelice posizione in cui è stato piazzato l'altoparlante. Per cho lo ha smontato può capire cosa dico, e dal video si intravede quello che può essere il reale problema.
IN poche parole l'altoparlantino, che cmq non credo proprio sia di alta qualità, è praticamente chiuso da ogni lato all'interno del cube. C'è solo una piccola fessura che dovrebbe permettere l'uscita audio, cosa che fà ma non egregiamente.
La parte di alluminio forata in corrispondenza dell'altoparlante copre la medesima zona forata di plastica delcase posta direttamente sotto e che lascia solo una fessurina per l'audio. Ed in più, se non ho visto male (ero rpeso da altro) l'altoparlante è rivolto verso lo schermo e non verso il retro,cosa che dovrebbe attenuare ulteriormente il volume. Sarebbe stato più logico girare l'altoparlante evrso il retro del cube e forare la plastica in corrispondenza dello speaker come è stato fatto per l'ipad. Microfori, tanti, ma forse avrebbero garantito una maggiore udibilità. Vero punto debole di questo tablet.
-
Quote:
Originariamente inviato da
katagy
Eseguito unbrick del cube u30gt-h. Seguendo la guida, unica cosa è stato trovare (al quarto kit)
azz ti sono costati più i kit che il cube :)
non so ma, come già ho detto, io sono riuscito a smontare e rimontare tutto con il kit del lidl.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
katagy
Eseguito unbrick del cube u30gt-h. Seguendo la guida, unica cosa è stato trovare (al quarto kit) una punta adatta per smontare le viti torx (credo siano misura 3 sul mio modello).
E si è spaccato un punto di incastro della cornice di alluminio...
Il problema dell'audio non è tanto la potenza, quanto la infelice posizione in cui è stato piazzato l'altoparlante. Per cho lo ha smontato può capire cosa dico, e dal video si intravede quello che può essere il reale problema.
IN poche parole l'altoparlantino, che cmq non credo proprio sia di alta qualità, è praticamente chiuso da ogni lato all'interno del cube. C'è solo una piccola fessura che dovrebbe permettere l'uscita audio, cosa che fà ma non egregiamente.
La parte di alluminio forata in corrispondenza dell'altoparlante copre la medesima zona forata di plastica delcase posta direttamente sotto e che lascia solo una fessurina per l'audio. Ed in più, se non ho visto male (ero rpeso da altro) l'altoparlante è rivolto verso lo schermo e non verso il retro,cosa che dovrebbe attenuare ulteriormente il volume. Sarebbe stato più logico girare l'altoparlante evrso il retro del cube e forare la plastica in corrispondenza dello speaker come è stato fatto per l'ipad. Microfori, tanti, ma forse avrebbero garantito una maggiore udibilità. Vero punto debole di questo tablet.
Ciao katagy
Dato che ci sei riuscito ti faccio una domanda. Non ho ben capito, seguendo il tutorial come fare il contatto. Mi riferisco a questa parte qui:
"Connect the USB cable to computer (use a tested high quality USB cable; recommend using a back-plate USB port) to enter Maskrom flash mode. You must make contact between the 2 contacts highlighted in the picture."
Potresti dettagliare la cosa? Con che cosa fare il contatto tra i due punti? Va bene anche il cavo usb-micro normale per il collegamento al pc?
Grazie
P.S. Si, sono io :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Olanda1970
.........Sulla connessione del tablet al pc, forse e' il cavo oppure XP, but again, non ho mai sentito tale problema.
Ciao ...facci sapere!
Ciao!
.......io "quel coso lì lo butto nel pattume"!!!!
Fatta la premessa, provo a ripercorrere quello che ho fatto per cercare di darti tutte le informazioni possibili per venirne a capo.
Su una microSD avevo caricato dei film, foto e musica...ho pensato di trasferire i video sul tablet e per il primo film è andato tutto bene...nel frattempo (non so se prima o dopo) ho cominciato a scaricare delle applicazioni sulla microSD (ma devono stare lì?...non si possono spostare al tablet?).
Sta di fatto che i casini sono cominciati dopo, quando cercando di spostare anche gli altri video sul fisso mi si interrompe il trasferimento.
Prima di procedere (non ricordo se è accaduto anche la prima volta), compare la scritta che la procedura potrebbe impedire il funzionamento di alcune applicazioni della microSd.
Aggiungo anche, che pur non facendo niente, (a collegamento fatto) le varie periferiche (tablet e microSD) scompaiono e ricompaiono sul desktop del mio pc come risorse del computer...se poi ci scrivo o provo a spostare file, allora, scompaiono definitivamente.
Tieni presente che nel collegamento uso lo stesso cavo e la stessa porta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
geremia8282
Ciao!
.......io "quel coso lì lo butto nel pattume"!!!!
Fatta la premessa, provo a ripercorrere quello che ho fatto per cercare di darti tutte le informazioni possibili per venirne a capo.
Su una microSD avevo caricato dei film, foto e musica...ho pensato di trasferire i video sul tablet e per il primo film è andato tutto bene...nel frattempo (non so se prima o dopo) ho cominciato a scaricare delle applicazioni sulla microSD (ma devono stare lì?...non si possono spostare al tablet?).
Sta di fatto che i casini sono cominciati dopo, quando cercando di spostare anche gli altri video sul fisso mi si interrompe il trasferimento.
Prima di procedere (non ricordo se è accaduto anche la prima volta), compare la scritta che la procedura potrebbe impedire il funzionamento di alcune applicazioni della microSd.
Aggiungo anche, che pur non facendo niente, (a collegamento fatto) le varie periferiche (tablet e microSD) scompaiono e ricompaiono sul desktop del mio pc come risorse del computer...se poi ci scrivo o provo a spostare file, allora, scompaiono definitivamente.
Tieni presente che nel collegamento uso lo stesso cavo e la stessa porta.
Scusa ma tu tieni collegato il tablet al PC tramite usb mentre trasferisci files da una microSD inserita nel tablet? Se si, o stacchi il tablet dal pc e fai un copia/incolla da microSD a fisso del tablet, oppure metti tutto su PC per poi passare sul fisso del tablet tramite usb.
Adesso, per esempio, sto farcendo il tablet di cartoni animati per la bimba proprio da pc sul disco fissodel tablet .
PS1 E' normale perdere alcune applicazioni quando attachi il Cube al pc tramite usb. Cmq, porta pazienza, la fretta (intesa che fai troppe operazioni nello stesso tempo) e'cattiva consigliera.
PS2 Se lo butti, dimmelo che vengo a prenderlo :-)
-
Buonasera, sono un felice possessore di un cube U30GT-H ( IPS no MVA ), avendo avuto sempre problemi nel far riconoscere i tablet che ho avuto al mio pc, ho provato ad inserire .img del firmware 1.07 (rooted) ed ho inserito la sd nel tablet, accendo si riavvia normalmente ed arrivato sul desktop appare un messaggio che mi avverte che sulla Sd è presente un update e mi chiede se voglio installarlo, momento (breve.... ) di riflessione e clicco "install" parte si riavvia compare l'android con una sorta di ingranaggio in movimento ........... attendo con pazienza, riparte e voilà erano scomparse tutte le cineserie ed il tablet era "rooted", ESULTO ma.......... vedo che la "nand flash" ( memoria interna nel mio caso 16 gb ) non veniva riconosciuta, nelle impostazioni non accettazioni il comando "installa sd", quindi ho deciso di fare un ripristino dati di fabbrica, perdendo tutte le impostazioni ( lingua, etc.... ), con pazienza risistemo il tutto, e tutto ritorna a funzionare perfettamente ( compreso nand flash).
riepilogando con questa procedura:
tablet perfettamente rooted
eliminate le cineserie
installazione separata del flash player 11.1
punteggio antutu ( PRIMA 7494 dopo 7298 )
funzionamento perfetto chiave 3G E173 EVo senza nessuna modifica
wifi a 10 mt ottimo
bluetooh funzionante
ovviamente io ho rischiato, ma tutto è andato bene ..............
mi auguro di essere stato utile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
katagy
................................
IN poche parole l'altoparlantino, che cmq non credo proprio sia di alta qualità, è praticamente chiuso da ogni lato all'interno del cube. C'è solo una piccola fessura che dovrebbe permettere l'uscita audio, cosa che fà ma non egregiamente.
La parte di alluminio forata in corrispondenza dell'altoparlante copre la medesima zona forata di plastica delcase posta direttamente sotto e che lascia solo una fessurina per l'audio. Ed in più, se non ho visto male (ero rpeso da altro) l'altoparlante è rivolto verso lo schermo e non verso il retro,cosa che dovrebbe attenuare ulteriormente il volume. Sarebbe stato più logico girare l'altoparlante evrso il retro del cube e forare la plastica in corrispondenza dello speaker come è stato fatto per l'ipad. Microfori, tanti, ma forse avrebbero garantito una maggiore udibilità. Vero punto debole di questo tablet.
....allora si potrebbe provare. Forare la plastica non sarebbe un problema, ma girare l'altoparlante verso il retro sarebbe cosa altrettanto semplice?
-
Quote:
Originariamente inviato da
antonyqwerty
Buonasera, sono un felice possessore di un cube U30GT-H ( IPS no MVA ), avendo avuto sempre problemi nel far riconoscere i tablet che ho avuto al mio pc, ho provato ad inserire .img del firmware 1.07 (rooted) ed ho inserito la sd nel tablet, accendo si riavvia normalmente ed arrivato sul desktop appare un messaggio che mi avverte che sulla Sd è presente un update e mi chiede se voglio installarlo, momento (breve.... ) di riflessione e clicco "install" parte si riavvia compare l'android con una sorta di ingranaggio in movimento ........... attendo con pazienza, riparte e voilà erano scomparse tutte le cineserie ed il tablet era "rooted", ESULTO ma.......... vedo che la "nand flash" ( memoria interna nel mio caso 16 gb ) non veniva riconosciuta, nelle impostazioni non accettazioni il comando "installa sd", quindi ho deciso di fare un ripristino dati di fabbrica, perdendo tutte le impostazioni ( lingua, etc.... ), con pazienza risistemo il tutto, e tutto ritorna a funzionare perfettamente ( compreso nand flash).
riepilogando con questa procedura:
tablet perfettamente rooted
eliminate le cineserie
installazione separata del flash player 11.1
punteggio antutu ( PRIMA 7494 dopo 7298 )
funzionamento perfetto chiave 3G E173 EVo senza nessuna modifica
wifi a 10 mt ottimo
bluetooh funzionante
ovviamente io ho rischiato, ma tutto è andato bene ..............
mi auguro di essere stato utile.
Scusami, ma se ho capito bene, tu hai fatto tutto sul tablet? Copiato il firware rooted su microSdD e ripristino fatto sempre da lì?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pecorazza
Ciao katagy
Dato che ci sei riuscito ti faccio una domanda. Non ho ben capito, seguendo il tutorial come fare il contatto. Mi riferisco a questa parte qui:
"Connect the USB cable to computer (use a tested high quality USB cable; recommend using a back-plate USB port) to enter Maskrom flash mode. You must make contact between the 2 contacts highlighted in the picture."
Potresti dettagliare la cosa? Con che cosa fare il contatto tra i due punti? Va bene anche il cavo usb-micro normale per il collegamento al pc?
Grazie
P.S. Si, sono io :)
Nel mio caso, non partendo proprio il tablet, non avevo bisogno di vedere cosa venisse fuori sul display, anche perchè rimaneva nero.
Una volta aperto e smontato la scocca di alluminio, che la guida nn riporta, rimani con il tablet appoggiato sul tavolo con la parte del display, il retro quindi lo haiben in vista e ovviamente vedi tutta la scheda madre, pacco batterie ecc.ovviamente cavo usb collegato, ed il contatto a cui si fa riferimento sono due mini piazzole, test point o come li vuoi chiamare da metere in corto, io ho optato per uno spezzone di cavo rigido, quelli telefonici, ponticellando al meglio e facendo attenzione a non toccare altro, e poi premendo e tenendo premuto il tatso power finchè non è riconosciuto dal pc. a quel punto gira come un aggiornamento software.
Secondo me la cosa poteva essere fatta meglio, bastava un pin laterale con uno switchettino da premere come un reset al psto di questa macchinosaprocedura, poi il boot poteva essere più protetto. C'è da dire che la scocca di metallo interna alla fine ha anche una secie di schermatura che però è incollata all'elettronica il che rende delicata l'operazione di distacco, per evitare danni. Poi spero che sia unproblema solo mio, ma anche se poco visibile il rimontaggio dell'apparecchio lascia intravedere la non perfezione della chiusura.
-
Quote:
Originariamente inviato da
antonyqwerty
............tablet perfettamente rooted
eliminate le cineserie
installazione separata del flash player 11.1
punteggio antutu ( PRIMA 7494 dopo 7298 )
funzionamento perfetto chiave 3G E173 EVo senza nessuna modifica
wifi a 10 mt ottimo
bluetooh funzionante.............
........e il pc te lo riconosce come periferica? Io ho fatto tutto seguendo "pari pari" la guida ma non riesco a mantenere i contatti tra tablet e pc per caricare e/o cancellare file. Inizialmente si, ma poi, si sconnette e riconnette.
In caso affermativo, avrai caricato i driver da qualche parte, è così?