Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
bberry
Grazie, stavo proprio pensando di chiederti un bilancio delle ultime novità!
A presto! :O
Ho provato la timeless e quest'ultima Fenix. Attualmente il punto di riferimento come performance credo sia la AOKP di christian troy che soffre di qualche piccolo bug per via dell'assenza del sorgente. La fenix è basata invece sul firmware stock onda, ma è molto fluida. Mi fa solo schifo l'icona che nella statusbar hanno messo a batteria e wifi e quindi semmai vedrò di cambiarle....
Quote:
Originariamente inviato da
TheArax
Ciao a tutti,leggevo che questo tab ha due altoparlanti stereo, me lo consigliate rispetto all onda v972? Grazie
Ciao! Per un confronto reale ci sarebbe bisogno di qualcuno che possieda entrambi i tablet...in ogni caso tutti questi A31 sono fortemente collegati tra loro e il loro sviluppo procede in parallelo. Ad esempio, al di là delle rom custom specifiche per il chuwi, quasi tutte le custom create per gli altri A31 (onda compreso) sono state importate sul chuwi, quindi da un punto di vista software non cambia granchè.
Da un punto di vista hardware, si il chuwi ha due altoparlanti stereo e, se inizialmente il volume era basso, a seguito di alcune modifiche nel firmware, ora vanno molto bene a mio avviso (per un tablet cinese, chiaro).
PS è uscita una nuova rom custom Espresso v1.0 che però aggiunge prevalentemente modifiche grafiche e non dovrebbe migliorare le performance vere e proprie quindi per ora non la aggiungo al post iniziale per non appesantirlo ulteriormente.
Link
Download
Per installarla basta seguire la procedura standard via CWM flashando sopra il firmware stock 2.0
Sent from my Chuwi V99 Quad using Tapatalk
-
Si sono indeciso su quale acquistare, volevo capire se a livello di suono c era tanta differenza tra il suono di questi due tab....
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheArax
Si sono indeciso su quale acquistare, volevo capire se a livello di suono c era tanta differenza tra il suono di questi due tab....
Quanta differenza ci sia è difficile dirlo...a mio avviso col chuwi si dovrebbe sentire meglio. Ti ho caricato due registrazioni del tablet mentre riproduce due video. La registrazione è fatta col cellulare quindi il volume è basso e la qualità è quella che è. La registrazione ascoltata dal cell si sentiva bene, dal pc il volume per qualche ragione è bassissimo ed ho dovuto alzare quasi al massimo per sentire qualcosa, ma comunque questo dipende solo dal cell. Strano perchè non ho nemmeno alzato il volume del tablet al massimo dato che nella realtà il suono era molto alto quasi da dar fastidio(dipende molto dalla fonte, a volte alcuni video hanno volumi più bassi).
Video 1
Video 2
se noti una differenza di tonalità nella parte alta dello schermo è dovuta al riflesso dello scaffale presente sopra, non al tablet :)
-
Grazie mille! Alla fine credo non ci sia una differenza rilevante tra questi due tab, ho trovato un prezzo buono penso di prendere l onda..
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheArax
Grazie mille! Alla fine credo non ci sia una differenza rilevante tra questi due tab, ho trovato un prezzo buono penso di prendere l onda..
si, la differenza casse è difficile quantificarla senza averli entrambi. Anche come prezzo pressocchè si equivalgono e, salvo offerte, in genere viaggiano nel range 240-250 dollari con spedizione dhl.
-
Si comunque io l ho trovato a 200 euro (l onda) comprato in Italia, che dite?
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheArax
Si comunque io l ho trovato a 200 euro (l onda) comprato in Italia, che dite?
beh il prezzo in sè è buono per l'Italia, purchè il venditore sia affidabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sambaaa
Ho provato la timeless e quest'ultima Fenix. Attualmente il punto di riferimento come performance credo sia la AOKP di christian troy che soffre di qualche piccolo bug per via dell'assenza del sorgente. La fenix è basata invece sul firmware stock onda, ma è molto fluida. Mi fa solo schifo l'icona che nella statusbar hanno messo a batteria e wifi e quindi semmai vedrò di cambiarle....
Sent from my Chuwi V99 Quad using Tapatalk
Ciao Sambaaa, ho provato in questo momento la Fenix. Non sembra male, come mi sono sembrate tutte appena installate, come se godessero di una vitalità iniziale che poi vanno perdendo pian piano nel corso del tempo....
Ad ogni modo, a parte le icone di wifi e batteria, la cosa che a me personalmente non piace è che, come già successo con altra custom (Jenova?) non mi fa sincronizzare i preferiti di google. Pssando poi da una risoluzione ad un'altra si nota la differenza anche se a tutto ci si abitua.
Tu cosa hai scelto l'Holo Launcher HD o "Avvio applicazioni"?
Comunque mi sa che le "figlie" di Troy :D:p ad oggi siano le migliori anche se voglio controllare meglio la fluidità di questa Fenix (però i preferiti li vorrei e mi dà fastidio non averli :bd:).
Alla prossima!
-
Quote:
Originariamente inviato da
bberry
Ciao Sambaaa, ho provato in questo momento la Fenix. Non sembra male, come mi sono sembrate tutte appena installate, come se godessero di una vitalità iniziale che poi vanno perdendo pian piano nel corso del tempo....
Ad ogni modo, a parte le icone di wifi e batteria, la cosa che a me personalmente non piace è che, come già successo con altra custom (Jenova?) non mi fa sincronizzare i preferiti di google. Pssando poi da una risoluzione ad un'altra si nota la differenza anche se a tutto ci si abitua.
Tu cosa hai scelto l'Holo Launcher HD o "Avvio applicazioni"?
Comunque mi sa che le "figlie" di Troy :D:p ad oggi siano le migliori anche se voglio controllare meglio la fluidità di questa Fenix (però i preferiti li vorrei e mi dà fastidio non averli :bd:).
Alla prossima!
Può essere che nel tempo perdano vitalità, non so se sia una cosa normale per android o meno...tieni anche conto che installare file apk provenienti da dubbie fonti (ovviamente non è il tuo caso :p ) può probabilmente dare qualche problema e rallentamento in più. Comunque non lo so, anche windows appena installato va super rapido poi via via che lo si carica di programmi perde brillantezza. Io personalmente cerco il più possibile di limitare il più possibile le applicazioni inutili e soprattutto togliere tutto ciò che possa in qualche modo appesantire il tablet (disabilitare i servizi di localizzazione, ridurre la sincronizzazione della posta, controllare applicazioni che partono all'avvio o che lavorano a vuoto in background e così via). Spesso ci sono app che tengono occupata un sacco di ram per nulla.
Per i preferiti è strano, non saprei dirti dato che io non ho preferiti da sincronizzare! :) Jenova è una rom basata sul firmware nextway, Fenix è invece basata su uno onda, non so da cosa dipenda sinceramente.
Per il launcher io ormai mi sono innamorato di Nova e uso sempre quello (in realtà non ho voglia di sistemare ogni volta tutte le app e ripristino sempre il backup di quel launcher), lo trovo alla fine sempre molto fluido in tutte le rom quindi mi va bene così!
Alla fine per curiosità ho installato la Espresso 1.0, ma non l'ho in pratica ancora mai usata...indubbiamente l'interfaccia è molto ben curata e sembra comunque una buona rom...se proprio ti annoi tanto prova anche questa! rotfl Tra le figlie di troy se hai provato solo la cm, fatti un salto sulla aokp che è un bel vedere! :cool:
PS se l'interfaccia ti sembra troppo piccola/grande, i DPI si cambiano in 30 secondi modificando una sola riga (lcd density) del build.prop. Se vuoi ti dico meglio come fare, ma agire su quel parametro può farti perdere la compatibilità con certe app del playstore. Avevo trovato un metodo più complesso che non dava alcun problema di compatibilità, ma io per ora non ne sarei in grado.
-
Io combatto sempre coi miei router e repeater... purtroppo mi trovo a testare sempre lontano dal router e di conseguenza non so se la causa dei rallentamenti è dovuta a questi o ai vari SW.
Al di là di questo, al momento mi sembra scorrevole solo non si connette immediatamente ma ci mette un'eternità. Poi però fila.
Altro piccolo fastidio è il non trovare il bottone on/off del WiFi nella barra notifiche :(
La Nova è un launcher che si trova sul Market, vero? Intanto con nessuno dei 3 sono riuscito a cambiare lo sfondo nel Lock Screen :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
bberry
Io combatto sempre coi miei router e repeater... purtroppo mi trovo a testare sempre lontano dal router e di conseguenza non so se la causa dei rallentamenti è dovuta a questi o ai vari SW.
Al di là di questo, al momento mi sembra scorrevole solo non si connette immediatamente ma ci mette un'eternità. Poi però fila.
Altro piccolo fastidio è il non trovare il bottone on/off del WiFi nella barra notifiche :(
La Nova è un launcher che si trova sul Market, vero? Intanto con nessuno dei 3 sono riuscito a cambiare lo sfondo nel Lock Screen :(
Mmmh strano ci metta un'estremità a connettersi, da me la connessione è rapida... Ma quante mura ci sono tra te e il repeater? Comunque per avere un numero usa l'app che ti dicevo tempo fa così puoi scoprire se il segnale recepito è sufficiente o meno. A volte può essere utile cambiare il channel del wifi per migliorare la stabilità della connessione.
Comunque per l'on off del wifi in un tablet puoi usare indistintamente l'on off della modalità aereo...per un cellulare è diverso, ma per un tablet alla fine non cambia nulla non avendo il 3G nè altre connessioni se non il wifi.
Si, Nova launcher è da sempre uno dei migliori per il chuwi e, almeno in quello, cambiare lo sfondo del lock screen è abbastanza automatico, quando cambi lo sfondo del launcher stai cambiando anche quello del lock screen. Forse in impostazioni si possono configurare anche sfondi diversi, non mi ricordo a memoria...
-
Il repeater c'è l'ho in camera a pochi cm dal tablet. Il canale l'ho cambiato più volte. Ho come l'impressione che i due non dialoghino perfettamente (il router è un Cisco Linksys mentre il rep è un D-Link). E cmq solo con questa rom mi è sembrato di riscontrare un tale ritardo nella connessione.
Non capisco perché il pulsante del wifi sia stato tolto ma seguirò il tuo suggerimento.
Quanto al Lock non mi sembra si possa personalizzare.
Ora l'ho spento (batteria scarica) e lo metterò in ricarica fra un po' per non tenerlo su tutta la notte.
Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
bberry
Il repeater c'è l'ho in camera a pochi cm dal tablet. Il canale l'ho cambiato più volte. Ho come l'impressione che i due non dialoghino perfettamente (il router è un Cisco Linksys mentre il rep è un D-Link). E cmq solo con questa rom mi è sembrato di riscontrare un tale ritardo nella connessione.
Non capisco perché il pulsante del wifi sia stato tolto ma seguirò il tuo suggerimento.
Quanto al Lock non mi sembra si possa personalizzare.
Ora l'ho spento (batteria scarica) e lo metterò in ricarica fra un po' per non tenerlo su tutta la notte.
Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2
c'è qualcosa evidentemente da sistemare, a me il segnale diventa instabile dal terzo muro interposto. Anche con tre muri il tablet ha comunque due tacche, ma la velocità scende (in genere sotto i 100KB/s contro i 700 che la rete mi consentirebbe) e vedere video in streaming non è particolarmente efficace a quella distanza. Fino a due muri invece ho 3-4 tacche su 5 e problemi zero.
L'app che ti consigliavo era wifi analyzer, vedi un po' che numeri ti spara fuori perchè che non ti prenda a 4-5 tacche nella stessa stanza non è normale.
Il pulsante wifi mi sembra non ci sia nella rom onda e quindi le sue derivate non ce l'abbiano, ma non ne sono sicuro al 100%.
Per il wallpaper quando ne imposti uno non ti compare anche nella schermata di lock uguale? Con nova di sicuro è così
-
Forse mi sono espresso male...
Alla fine prende e sembra andare anche bene... Il fatto è che non aggancia immediatamente.
Ricorderai che il router è posto a 2 piani sotto e con qualche porta in mezzo (oltre ai muri).
Il segnale del repeater è forte ma non so quanto e come gli arrivi dal router.
A titolo di cronaca dalla stessa stanza e con repeater spento navigo tranquillamente sia col cellulare che con il pc direttamente dal router ;)
Con la Nova non ho provato a cambiare sfondo ma mi sembra di non aver trovato nelle impostazioni un modo per cambiare solo il Lock... ma non mi strappo i capelli ;)
EDIT : ho riletto un po di post più dietro ed ho constatato che il problema dei preferiti l'avevo segnalato dopo l'installazione della prima custom Onda :(
Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
bberry
Forse mi sono espresso male...
Alla fine prende e sembra andare anche bene... Il fatto è che non aggancia immediatamente.
Ricorderai che il router è posto a 2 piani sotto e con qualche porta in mezzo (oltre ai muri).
Il segnale del repeater è forte ma non so quanto e come gli arrivi dal router.
A titolo di cronaca dalla stessa stanza e con repeater spento navigo tranquillamente sia col cellulare che con il pc direttamente dal router ;)
Con la Nova non ho provato a cambiare sfondo ma mi sembra di non aver trovato nelle impostazioni un modo per cambiare solo il Lock... ma non mi strappo i capelli ;)
EDIT : ho riletto un po di post più dietro ed ho constatato che il problema dei preferiti l'avevo segnalato dopo l'installazione della prima custom Onda :(
Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2
Cambiare solamente il lock forse non si può fare, magari nella versione a pagamento di nova si, chissà! Per la questione repeater invece non saprei, spero per lui che sia in grado di ricevere e amplificare un segnale come si deve essendo il suo unico scopo! Trovi vada meglio se ti colleghi direttamente al router due piani di sotto rispetto a quando sei collegato al repeater?
-
Il Lock con la Cyano l'avevo cambiato ;)
Se mi avvicino al router funziona meglio, è indiscutibile ;)
Ma l'ho detto più volte che non ci conto più di tanto sul repeater... ma se non lo accendo non riesco ad agganciarmi al router o se lo faccio va a singhiozzo per non dire "Per niente" :(
Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
bberry
Il Lock con la Cyano l'avevo cambiato ;)
Se mi avvicino al router funziona meglio, è indiscutibile ;)
Ma l'ho detto più volte che non ci conto più di tanto sul repeater... ma se non lo accendo non riesco ad agganciarmi al router o se lo faccio va a singhiozzo per non dire "Per niente" :(
Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2
E se colleghi gli altri dispositivi al repeater come vanno? In pratica tu hai un segnale elevato (con il repeater acceso), ma non ti va veloce la connessione o ci mette solo di più a connettersi?
Comunque due nuove rom da installare con procedura standard sopra la rom stock 2.0:
Supernova 4.1
Adrenaline 2.1 CM10 based
-
Per il pulsante on-off del wi-fi ci sono un bel po' di widjet sul play store... Puoi scaricare da lì... Spero che a breve sarò dei vostri... ;)
Inviato dal mio HTC Desire HD usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lucky81
Per il pulsante on-off del wi-fi ci sono un bel po' di widjet sul play store... Puoi scaricare da lì... Spero che a breve sarò dei vostri... ;)
Inviato dal mio HTC Desire HD usando
Androidiani App
Ok, ti teniamo in caldo le rom! ;)
Dovrebbe arrivare una timeless hybrid v0.006 e in seguito lambstone inizierà a compilare una nuova CyanogenMod/AOKP.
Non so se violi qualche regola del forum, ma volevo creare una sezione apposita con un elenco di app (quasi tutte gratuite) per sfruttare al massimo il chuwi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sambaaa
E se colleghi gli altri dispositivi al repeater come vanno? In pratica tu hai un segnale elevato (con il repeater acceso), ma non ti va veloce la connessione o ci mette solo di più a connettersi?
Comunque due nuove rom da installare con procedura standard sopra la rom stock 2.0:
Supernova 4.1
Adrenaline 2.1 CM10 based
Gli altri dispositivi si collegano, come detto, direttamente al router senza problemi.
Ora con porta aperta ha avuto sempre difficoltà ma alla fine ha impiegsto meno tempo...
Mi sa che proverò la AOKP
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sambaaa
Ok, ti teniamo in caldo le rom! ;)
Dovrebbe arrivare una timeless hybrid v0.006 e in seguito lambstone inizierà a compilare una nuova CyanogenMod/AOKP.
Non so se violi qualche regola del forum, ma volevo creare una sezione apposita con un elenco di app (quasi tutte gratuite) per sfruttare al massimo il chuwi.
Non credo si violi alcunchè, daltronde sono tutte app gratuite...
-
Quote:
Originariamente inviato da
bberry
Non credo si violi alcunchè, daltronde sono tutte app gratuite...
Ecco fatto! Nuova sezione APP UTILI inserita nel Post #5
Se ne conoscete altre ne aggiungo! :-$
Ho cercato di rimanere su app potenzialmente utili a tutti senza andare su quelle più specifiche e di nicchia... inoltre ho cercato di evitare quelle a pagamento anche se di molte di queste la versione a pagamento esiste...
-
Quote:
Originariamente inviato da
bberry
Gli altri dispositivi si collegano, come detto, direttamente al router senza problemi.
Ora con porta aperta ha avuto sempre difficoltà ma alla fine ha impiegsto meno tempo...
Mi sa che proverò la AOKP
Non l'avevo visto ieri questo messaggio :bd:
Non me ne intendo di repeater e compagnia bella, ma è in qualche modo possibile forzare la connessione dei tuoi dispositivi (cellulare, pc, ...) alla rete attraverso il repeater invece che direttamente al router? In pratica c'è qualche modo per verificare che il problema non sia solamente del repeater che magari non funziona bene di suo?
Per quanto riguarda le rom, ora sono sulla supernova 4.1 e mi soddisfa! Vedi tu tra questa e la AOKP! La AOKP è una bestia incatenata finché manca il sorgente, ma si capisce già ora il suo potenziale!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sambaaa
Non l'avevo visto ieri questo messaggio :bd:
Non me ne intendo di repeater e compagnia bella, ma è in qualche modo possibile forzare la connessione dei tuoi dispositivi (cellulare, pc, ...) alla rete attraverso il repeater invece che direttamente al router? In pratica c'è qualche modo per verificare che il problema non sia solamente del repeater che magari non funziona bene di suo?
Per quanto riguarda le rom, ora sono sulla supernova 4.1 e mi soddisfa! Vedi tu tra questa e la AOKP! La AOKP è una bestia incatenata finché manca il sorgente, ma si capisce già ora il suo potenziale!
Sto provando la AOKP e sembra andare bene. Sul router ho messo quale canale di trasmissione Auto (prima nel timore fosse quella la causa dei rallentamenti provavo a mettere canali specifici pensando che il repeater non "tenesse dietro" all'eventuale cambio canale automatico del router e per la verità continuo a pensarlo ancora adesso).
Primo "difetto" se così si può dire è che collegando il tablet al PC non "vede" la memoria interna :bd: il che mi impedisce di trasferire il backup di Titanium da PC (o SD ext) a quella interna.
Altra cosa manca il root explorer preinstallato (ma qui si può ovviare dal market) :O
-
Quote:
Originariamente inviato da
bberry
Sto provando la AOKP e sembra andare bene. Sul router ho messo quale canale di trasmissione Auto (prima nel timore fosse quella la causa dei rallentamenti provavo a mettere canali specifici pensando che il repeater non "tenesse dietro" all'eventuale cambio canale automatico del router e per la verità continuo a pensarlo ancora adesso).
Primo "difetto" se così si può dire è che collegando il tablet al PC non "vede" la memoria interna :bd: il che mi impedisce di trasferire il backup di Titanium da PC (o SD ext) a quella interna.
Altra cosa manca il root explorer preinstallato (ma qui si può ovviare dal market) :O
La questione che il pc non veda la sd interna mi sembra di averla sentita nel thread sull'AOKP/CM quindi forse è un problema della rom diffuso. Forse c'era anche un rimedio, ma sinceramente non ricordo e non mi ricordo nemmeno se avessi incontrato anche io il problema o meno.
Comunque per quanto riguarda il backup titanium la cosa più rapida è farlo direttamente sulla sd esterna in modo da non aver bisogno di spostarlo! Nella AOKP per farlo devi apportare la semplice modifica che trovi nella sezione tips&tweaks nel post #1 (mi sembra di ricordare che con quella rom non avessi il permesso di scrittura su sd esterna).
Se invece vuoi trasferire dati in modo semplice (senza ricorrere ad adb push & co) ti consiglio di usare come file manager quello consigliato sempre nella stessa guida citata sopra che funziona molto bene per spostare da interna a esterna.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sambaaa
La questione che il pc non veda la sd interna mi sembra di averla sentita nel thread sull'AOKP/CM quindi forse è un problema della rom diffuso. Forse c'era anche un rimedio, ma sinceramente non ricordo e non mi ricordo nemmeno se avessi incontrato anche io il problema o meno.
Comunque per quanto riguarda il backup titanium la cosa più rapida è farlo direttamente sulla sd esterna in modo da non aver bisogno di spostarlo! Nella AOKP per farlo devi apportare la semplice modifica che trovi nella sezione tips&tweaks nel post #1 (mi sembra di ricordare che con quella rom non avessi il permesso di scrittura su sd esterna).
Se invece vuoi trasferire dati in modo semplice (senza ricorrere ad adb push & co) ti consiglio di usare come file manager quello consigliato sempre nella stessa guida citata sopra che funziona molto bene per spostare da interna a esterna.
Per fortuna siamo ancora in fase di test, vedremo più in là quella che ci convince di più;)
Quanto a Titanium ancora non ho studiato. :p Finora ho fatto il backup di default (quindi sulla interna) e quindi il restore da lì dopo aver copiato le cartelle da PC sul quale le avevo preventivamente salvate.
Se dici che si può fare il bkp sulle sterna è ovvio che è molto meglio.
Solo che deve esserci qualche prob legato alle ROM se alcuni bkp non me li ripristina.Parlo di dati di giochi uno dei quali dopo il resto re non me lo fa neppure partire dicendo che i dati sarebbero stati scaricati illegalmente (?). Un altro invece mi ripristina correttamente solo il penultimo (mi pare, ma non sono certo, fatto con una ROM diversa dall'ultimo). Boh!
Avevo RootExplorer installato ma non mi ha consentito la mod della scrittura su SD est quindi ho seguito i tips...:p
Come sempre grazie dei....tips :p
-
Quote:
Originariamente inviato da
bberry
Per fortuna siamo ancora in fase di test, vedremo più in là quella che ci convince di più;)
Quanto a Titanium ancora non ho studiato. :p Finora ho fatto il backup di default (quindi sulla interna) e quindi il restore da lì dopo aver copiato le cartelle da PC sul quale le avevo preventivamente salvate.
Se dici che si può fare il bkp sulle sterna è ovvio che è molto meglio.
Solo che deve esserci qualche prob legato alle ROM se alcuni bkp non me li ripristina.Parlo di dati di giochi uno dei quali dopo il resto re non me lo fa neppure partire dicendo che i dati sarebbero stati scaricati illegalmente (?). Un altro invece mi ripristina correttamente solo il penultimo (mi pare, ma non sono certo, fatto con una ROM diversa dall'ultimo). Boh!
Avevo RootExplorer installato ma non mi ha consentito la mod della scrittura su SD est quindi ho seguito i tips...:p
Come sempre grazie dei....tips :p
Per fare un backup in una cartella a tuo piacimento (compresa la sd esterna) e non in quella di default, vai in:
Impostazioni-->backup folder location
A questo punto per individuare una cartella dove tu il backup l'hai già salvato fai detect-->whole device e scegli la cartella.
Se invece vuoi posizionare il backup in qualche altra cartella allora puoi muoverti fino ad individuarla cliccando sulle cartelle e premendo il tasto back fino a che non la trovi.
Per i giochi non saprei, sono giochi gratuiti? Le volte in cui ti dà quel problema poi il gioco lo trovi nel playstore o non compare? Potrebbe anche non essere una questione di rom, dipende. Tu con titanium fai restore apps&data o apps &system data?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sambaaa
Per fare un backup in una cartella a tuo piacimento (compresa la sd esterna) e non in quella di default, vai in:
Impostazioni-->backup folder location
A questo punto per individuare una cartella dove tu il backup l'hai già salvato fai detect-->whole device e scegli la cartella.
Se invece vuoi posizionare il backup in qualche altra cartella allora puoi muoverti fino ad individuarla cliccando sulle cartelle e premendo il tasto back fino a che non la trovi.
Per i giochi non saprei, sono giochi gratuiti? Le volte in cui ti dà quel problema poi il gioco lo trovi nel playstore o non compare? Potrebbe anche non essere una questione di rom, dipende. Tu con titanium fai restore apps&data o apps &system data?
Grazie. Seguirò, come al solito ormai, i tuoi preziosi consigli.
Quanto al gioco (uno in particolare su cui mi ero impuntato) ho letto sul market che è capitato anche ad altri di aver aggiornato e di aver perso tutti i dati nonchè di essere avvisato che i contenuti potevano essere stati scaricati illegalmente (bug?).
Comunque di solito io provavo solo a fare restore solo dati e se mi accorgevo che qualcosa non andava ripetevo con restore app+dati :cool:
-
Quote:
Originariamente inviato da
bberry
Grazie. Seguirò, come al solito ormai, i tuoi preziosi consigli.
Quanto al gioco (uno in particolare su cui mi ero impuntato) ho letto sul market che è capitato anche ad altri di aver aggiornato e di aver perso tutti i dati nonchè di essere avvisato che i contenuti potevano essere stati scaricati illegalmente (bug?).
Comunque di solito io provavo solo a fare restore solo dati e se mi accorgevo che qualcosa non andava ripetevo con restore app+dati :cool:
ah bene, allora in questo caso la colpa non era del nostro povero chuwi :)
Per il backup va bene, infatti non devi mai fare il restore dei dati di sistema dato che le rom sono molto diverse tra loro.
Vi comunico il rilascio parziale del codice sorgente da parte di Allwinner. Stando alle più che affidabili parole di Christian Troy la parte di codice rilasciato (kernel) non ci dà particolare aiuto in questa fase di sviluppo delle rom e che manca ancora la parte più importante. In ogni caso lambstone si è messo a lavoro per compilare un Kernel Timeless v0001. Io personalmente, non avendo idea di come si compili un kernel o una rom, per ora aspetto. Si vedrà se lavorando sul solo kernel si potrà produrre qualche risultato percebile.
-
Ciao Sambaaa , volevo chiederti se alla luce della tua esperienza e a tutte le tue considerazione fatte fin d'ora , dovresti ricomprare un tablet (cinese) , cosa compreresti, lo stesso o un altro ?
Grazie,
Ti ho seguito dall'inizio e grazie ai tuoi post ho imparato molte cose che prima non ero proprio a conoscenza.
-
Quote:
Originariamente inviato da
tepsa
Ciao Sambaaa , volevo chiederti se alla luce della tua esperienza e a tutte le tue considerazione fatte fin d'ora , dovresti ricomprare un tablet (cinese) , cosa compreresti, lo stesso o un altro ?
Grazie,
Ti ho seguito dall'inizio e grazie ai tuoi post ho imparato molte cose che prima non ero proprio a conoscenza.
Ciao! È un piacere sapere che tutti i deliri di questo thread almeno a qualcuno siano serviti! rotfl
La domanda che mi fai di fatto me la sono posta anche io nelle ultime settimane in quanto in futuro dovrò acquistare un altro tablet (non per me chiaramente).
Il punto fermo rimane lo schermo da 9.7", ho visto da mediaworld vari tablet con schermo da 10.1" e continua a non piacermi per niente come formato, sembrano più piccoli tra l'altro. Lo stesso vale per tablet da 7"-8", a quel punto userei il cellulare e non mi servirebbero.
Attualmente tutti continuano a sconsigliare risoluzioni retina, ma ormai mi sono abituato a questo standard e sinceramente confrontato con un classico schermo Samsung da 1280x800, la differenza si vede eccome secondo me. Io ormai al retina non ci vorrei rinunciare.
Con queste caratteristiche attualmente credo che comprerò un altro chuwi v99 tra gli allwinner A31. La curiosità di provare qualcosa di nuovo (alla fine non sarebbe mio, ma di smanettamenti vari me ne occuperei io) mi spinge anche verso il cube u33gt che è un bel modello. Il problema è che, al di là delle ottime performance della cpu, ora come ora la GPU Mali 400 del rk3188 sembra fare anche più fatica della sgx544mp2 dell'A31 a maneggiare il retina. Aggiungi a questi dubbi sull'accoppiata retina-rk3188 il fatto che il codice sorgente con buona certezza non verrà rilasciato (almeno quello del kernel gli allwinner già ce l'hanno, per quello di android si vedrà) ed ecco perché forse alla fine prenderò un secondo chuwi. :rolleyes:
Per la cronaca, negli ultimi giorni ho rischiato seriamente il brick del dispositivo nei vari test di rom facendo un test con una che sapevo non pienamente compatibile...tornare indietro mi ha richiesto un intero sabato di improperi :bd:
-
ok , come sempre, sei preciso nelle analisi . Penso che sei molto seguito, io che mi sono affacciato ad android non sapendo niente e adesso grazie al tuo thread, non solo sono riuscito a installare tutte lo rom di C.T. e di altri, ho anche acquisito un linguaggio tecnico-androidiano che fa figura con gli amici. Dapprima ho comprato un nextway F9X perchè volevo iniziare con uno economico e provare l'esperienza dell'acquisto in cina (sono riuscito ad acquistarlo a 150€ ,spedito dhl, senza dogana) dove ho fatta tutta la mia esperienza , adesso rivenduto allo stesso prezzo e sono indeciso con il nuovo acquisto, ma tu hai confermato quello che avevo già in mente, l'unico tentennamento era il pipo M9 (CPU-risoluzione-batteria), ma si torna decisi al retina, con una batteria più potente (Ainol novo 9) ?
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
tepsa
ok , come sempre, sei preciso nelle analisi . Penso che sei molto seguito, io che mi sono affacciato ad android non sapendo niente e adesso grazie al tuo thread, non solo sono riuscito a installare tutte lo rom di C.T. e di altri, ho anche acquisito un linguaggio tecnico-androidiano che fa figura con gli amici. Dapprima ho comprato un nextway F9X perchè volevo iniziare con uno economico e provare l'esperienza dell'acquisto in cina (sono riuscito ad acquistarlo a 150€ ,spedito dhl, senza dogana) dove ho fatta tutta la mia esperienza , adesso rivenduto allo stesso prezzo e sono indeciso con il nuovo acquisto, ma tu hai confermato quello che avevo già in mente, l'unico tentennamento era il pipo M9 (CPU-risoluzione-batteria), ma si torna decisi al retina, con una batteria più potente (Ainol novo 9) ?
Ciao
Si, lo stesso vale per me...questo è il mio primo android e mentre mi informavo su quale scegliere non capivo neanche cosa volesse dire "flashare una rom" che leggevo scritto ovunque.
Comunque tra gli A31 secondo me non riscontrerai grande differenze tra i vari retina, alla fine l'autonomia dei vari chuwi-onda-nextway-ainol rimane pressocchè sempre la stessa leggendo i commenti dei possessori. Esiste un solo modo per incrementare davvero l'autonomia di un retina A31 ed è quello di farsi coraggio, aprire il tablet e sostituire le batterie stock con delle batterie di maggiore qualità. Il fatto che vengano pubblicizzate batterie da 7000-8000-9000-10000mAh fa poca differenza, sono tutte di pessima qualità e la vera causa della scarsa durata, ancor più dell'ottimizzazione del processore la quale potrà migliorare qualcosa, ma non fare miracoli.
Per il chuwi c'è un gruppo di ragazzi che sta studiando le varie configurazioni di batteria da adottare per incrementare la durata, magari in futuro proverò anche io la sostituzione non appena avranno individuato la migliore soluzione.
Ad esempio uno ha studiato un modo per connettere 6 di queste batterie LG da 2000mAh all'interno del tablet portando la capacità a 12000mAh. Essendo batterie lg questo è un enorme guadagno che si potrebbe attestare attorno al 70% di durata in più (quasi 8 ore d'uso quindi).
-
In effetti le tue considerazione sulle batterie cinesi sono giuste, adesso aspettiamo il risultato di questo nuovo studio.
Penso che è istruttivo seguire l'evolversi di questi tablet, dove c'è sempre da apprendere, ed è un modo per rimanere attivi e dire ok ci provo anch'io....(possibilmente senza danni) e non rimanere passivi per poi rivolgersi ad altri per qualcosa che non va o solamente essere orgogliosi di aver trasformato un tablet cinese che "somiglia" molto ad un ipad. Apprezzo molto( anche donando) i ragazzi sui forum stranieri per il loro lavoro ed ho scoperto che è un mondo nuovo che per adesso mi affascina.
ti saluto
-
Quote:
Originariamente inviato da
tepsa
In effetti le tue considerazione sulle batterie cinesi sono giuste, adesso aspettiamo il risultato di questo nuovo studio.
Penso che è istruttivo seguire l'evolversi di questi tablet, dove c'è sempre da apprendere, ed è un modo per rimanere attivi e dire ok ci provo anch'io....(possibilmente senza danni) e non rimanere passivi per poi rivolgersi ad altri per qualcosa che non va o solamente essere orgogliosi di aver trasformato un tablet cinese che "somiglia" molto ad un ipad. Apprezzo molto( anche donando) i ragazzi sui forum stranieri per il loro lavoro ed ho scoperto che è un mondo nuovo che per adesso mi affascina.
ti saluto
Si va reso merito ai vari developer, infatti cerco sempre di mettere nel primo post anche i link ai thread originali e non solo al download proprio perché non venga dimenticato il loro lavoro (e magari facilitare la vita a chi ha voglia di offrir loro una birra).
Se ti sei appassionato al mondo android ti consiglio di leggerti qualche guida su xda che spieghi come costruirsi la propria rom (ovviamente andando per gradi, partendo ad esempio da modifiche dell'interfaccia e qualche tweak per iniziare), ce n'è lì di roba interessante da imparare! :D
Per le modifiche hardware bisogna andarci con le pinze in quanto ogni tot spunta fuori qualcuno che aprendo il tablet lo ha scassato, è una manovra molto delicata e ancor più delicato è andare a fare saldature all'interno cambiando batterie o antenne. Però la tentazione di quasi raddoppiare l'autonomia è tanta anche perché a mio avviso è l'unico vero difetto di questi tablet.
-
Quote:
Per le modifiche hardware bisogna andarci con le pinze in quanto ogni tot spunta fuori qualcuno che aprendo il tablet lo ha scassato, è una manovra molto delicata e ancor più delicato è andare a fare saldature all'interno cambiando batterie o antenne. Però la tentazione di quasi raddoppiare l'autonomia è tanta anche perché a mio avviso è l'unico vero difetto di questi ta
Ok grazie dei suggerimenti.
Ci aggiorniamo.
-
Rispondo pubblicamente ad una domanda che mi è stata fatta dato che potrebbe essere di interesse generale. È possibile utilizzare dongle 3G per connettersi ad internet, stando a quel che riporta Pandawill il chuwi dovrebbe essere compatibile con questi modelli di modem:
E1916
ZTE AC2736
HUAWEI E1750
HUAWEI EC122
HUAWEI EM770W
Se avete un modem ribrandizzato (Vodafone o quel che è) a meno che non riusciate in qualche modo a risalire ad uno di questi modelli, l'unica via rimane ovviamente quella di testarli.
Io per ora, non avendo chiavette, mi sono limitato al tethering wifi col cellulare che funziona anche meglio del wifi di casa.
-
Per chi volesse prendere questo tab vi informo che sabato 11 questo tab andrá in offerta su pandawill.com a 159 euro (esclusa spedizione) nella colorazione rosa. Purtroppo al momento mi mancano fondi quindi rimando ancora una volta l'acquisto, ma immagino che a qualcuno di voi questa info faccia comodo :)
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
IImanuII
Per chi volesse prendere questo tab vi informo che sabato 11 questo tab andrá in offerta su pandawill.com a 159 euro (esclusa spedizione) nella colorazione rosa. Purtroppo al momento mi mancano fondi quindi rimando ancora una volta l'acquisto, ma immagino che a qualcuno di voi questa info faccia comodo :)
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Offerta molto buona! A meno che non ci marcino con le spese di spedizione. Il minimo a cui era arrivato tempo fa era 175€ spedito DHL, ma ora a quel prezzo non so se si trova.
Rimanendo in ambito acquisti, ho scoperto oggi di essere stato inserito nella black list da parte di Eternal su Aliexpress. Sinceramente ci sono rimasto...anche considerato il fatto che ho perso del gran tempo a consigliare il negozio a decine di utenti che mi hanno chiesto consigli oltre che pubblicamente qui nel thread. La mia opinione è che sia un ottimo negozio altamente affidabile fino a quando il vostro acquisto non presenta problemi. Se notate anche una minima imperfezione nell'oggetto che vi è arrivato APRITE SEMPRE E SUBITO UNA CONTESA. Io sono stato troppo stupido e buono ad accettare l'oggetto e a discutere del difetto col venditore in seguito (mi aveva allora assicurato fosse un problema software che si sarebbe risolto e io ingenuamente gli ho creduto). Sarebbe lungo e inutile entrare nei dettagli, ma il concetto è che, appena accettato l'oggetto, non potendo più aprire contese, mi hanno immediatamente detto che era un difetto hardware di tutti i tablet A31(falso ovviamente), mi hanno in seguito promesso un piccolo rimborso+sconto al seguente acquisto solo per avere un buon feedback e una volta che ho dato il mio feedback positivo non hanno mantenuto le promesse (ancora una volta scemo io a fidarmi).
Scusate il discorso un pò off topic, ma dato che se ne è parlato spesso in questo thread ci tenevo a precisare che dopo questa di certo la smetterò di fare propaganda gratuita ad un negozio che a me personalmente ha preso per il c**o di continuo come fossi un cretino e poi buttato in black list neanche fossi un soggetto maleducato con cui è meglio non avere a che fare.
Perdonate ancora lo sfogo, ma mi hanno davvero fatto inc*zz*re oggi.
-
Quote:
....anche considerato il fatto che ho perso del gran tempo a consigliare il negozio a decine di utenti che mi hanno chiesto consigli....
confermo le volte che l'hai consigliato e.... va bè ci sono altri mille negozi e anche più convenienti e forse più seri.