Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
soniababu
bene l'ho già fatto con word pad c'erano solo quattro istruzioni e ho cancellatole due che dicevi tu.
L'unica cosa che le istruzioni nel mio file sono così: -- wipe media e -- wipe data, e non come hai scritto nel post: k@ -wipe media e k@ - wipe data. Non mi spiego quel k@... forse sto equivocando qualcosa per crassa ignoranza informatica.:-[
comunque grazie della comprensione... siete tutti molto carini,
grazie a presto sonia
Ho semplicemente dimenticato di mettere un ( - ) hai fatto tutto correttamente.Adesso rilassati :p e aspetta il tablet..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enr1988
Ho semplicemente dimenticato di mettere un ( - ) hai fatto tutto correttamente.Adesso rilassati :p e aspetta il tablet..
si si, sono sulla poltrona girevole con i piedi sul mio tavolo da studio che mi rollo una paglietta... come un vero Boss!:cool:
-
Dovrebbe arrivare domani la mia tavoletta ed essendo i primi aggiornamenti seguo con interesse le domande di Sonia ringraziando anche Enr1988.
Le app di file manager girano anche su tablet "non" rootato?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
kevin81
Dovrebbe arrivare domani la mia tavoletta ed essendo i primi aggiornamenti seguo con interesse le domande di Sonia ringraziando anche Enr1988.
Le app di file manager girano anche su tablet "non" rootato?
grazie
Certamente.. Ti consiglio Es gestore file, gratuito! È il massimo, ovviamente con i permessi di root puoi vedere anche le cartelle e file di sistema..ma quello non ti interessa al momento ;)
-
La tavoletta è arrivata 1 ora fa. Finita mi è costata 200 euro (Tablet+custodia onda+cuffiette audio+cavo microUSB-USB+adattatore spina alimentatore a.c.) + 21,5 euro sdoganamento pagato a corriere DHL. Tempo di fare un po di pratica e vi farò sapere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kevin81
La tavoletta è arrivata 1 ora fa. Finita mi è costata 200 euro (Tablet+custodia onda+cuffiette audio+cavo microUSB-USB+adattatore spina alimentatore a.c.) + 21,5 euro sdoganamento pagato a corriere DHL. Tempo di fare un po di pratica e vi farò sapere.
Aspettiamo tue notizieeee!!! Io spero la prossima settimana di riuscirlo a prendere da ******* dato che ho un coupon di sconto... non sto più nella pelle... :)
-
Ho letto in giro qui nel forum che esiste anche il so Cyanogenmod però su smatphone.
Ma si può usare anche sul tablettino Onda?
Sarebbe bello avere due s.o. come su linux ; usando grub uno scegli l's.o che preferisce.
Mi pare anche d'aver letto che con Cyanogenmod hai la possibilità di accedere ad un altro Market alternativo a google store, con tutte applications open surse.
Però non ho trovato una guida che spieghi come si installa questo Cyanogenmod.
P.S. l'info che ho trovato dice che c'è su google store un sw che si chiama Cyanogenmod installer per il terminale e poi un sw sia per ws sia per linux.
una volta installati i sw e collegati i due oggetti via usb (pc-smartphone/tablet) la procedura di installer si occupa di caricare la ROM.
Forte! La proveò... il problema è che se non piace non saprei come tornare indietrorotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
soniababu
Ho letto in giro qui nel forum che esiste anche il so Cyanogenmod però su smatphone.
Ma si può usare anche sul tablettino Onda?
Sarebbe bello avere due s.o. come su linux ; usando grub uno scegli l's.o che preferisce.
Mi pare anche d'aver letto che con Cyanogenmod hai la possibilità di accedere ad un altro Market alternativo a google store, con tutte applications open surse.
Però non ho trovato una guida che spieghi come si installa questo Cyanogenmod.
P.S. l'info che ho trovato dice che c'è su google store un sw che si chiama Cyanogenmod installer per il terminale e poi un sw sia per ws sia per linux.
una volta installati i sw e collegati i due oggetti via usb (pc-smartphone/tablet) la procedura di installer si occupa di caricare la ROM.
Forte! La proveò... il problema è che se non piace non saprei come tornare indietrorotfl
per onda v972 un utente di questo forum la aveva adattata. ma non è un altro so. è sempre android ma con grafica cambiata e in più hai permessi di root e tante funzioni per modificare lo smartphone/tablet. ma è comunque android. di solito la si installa tramite recovery modificata.
-
Quote:
Originariamente inviato da
soniababu
Ho letto in giro qui nel forum che esiste anche il so Cyanogenmod però su smatphone.
Ma si può usare anche sul tablettino Onda?
Sarebbe bello avere due s.o. come su linux ; usando grub uno scegli l's.o che preferisce.
Mi pare anche d'aver letto che con Cyanogenmod hai la possibilità di accedere ad un altro Market alternativo a google store, con tutte applications open surse.
Però non ho trovato una guida che spieghi come si installa questo Cyanogenmod.
P.S. l'info che ho trovato dice che c'è su google store un sw che si chiama Cyanogenmod installer per il terminale e poi un sw sia per ws sia per linux.
una volta installati i sw e collegati i due oggetti via usb (pc-smartphone/tablet) la procedura di installer si occupa di caricare la ROM.
Forte! La proveò... il problema è che se non piace non saprei come tornare indietrorotfl
Non puoi fare nulla di tutto ciò...non esiste alcuna Cyanogenmod per il nostro tablet allo stato attuale!si spera che qualche dev ci metta le mani al più presto...praticamente impossibile invece che qualcuno sviluppi kernel e recovery per l'eventuale dual boot.
-
capito!
che sfiga! un po' mi duole apprenderlo:'(
Cribbio però... con questi brand che la fanno da padroni, una non può neppure sperimentarne uno nuovo come l'onda. Ancora non l'ho e già mi sento
"una diversa" uffa!
vabbè meglio diversa che omologata, ecco!:-$
E' un peccato però aver preclusa questa possibilità.
L'intuito mi dice che a parità di release android, non dovrebbe essere difficile (detto da me è un vero spasso) modificare una rom .cyanogenmod.- che ne so del samsung - e portarla su onda.