Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
maxrm
Io l'ho ordinato domenica se si sbriga a spedire ho un amico che ha il OPO e la faccio io la prova con la cover e vi faccio sapere
Secondo voi quando vanno in vacanza per il capodanno? Spediranno prima? In teoria mi ha detto che spediva oggi ma non ho notizie
il 13 è l'ultimo giorno di spedizione...quindi devono sbrigarsi o ti va a finire almeno al 24...
appena ce l'hai e puoi provare una cover dell'OPO, sapremo quanto margine c'è (però mi sembra che anche i tasti non siano proprio nella stessa posizone...)
-
Ok grazie dell'info speriamo che si da una mossa!!!
Appena arriva ti faccio sapere
-
-
Buone news.. Video di aggiornamento OTA
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ammonite
Buone news..
Video di aggiornamento OTA
è la versione del 29 gennaio già presente su needrom.. solo che ora sembra che il telefono trovi l'Ota da solo..:)
io già l'avevo messa in formato Flashtool..
-
@megthebest
Grazie della segnaazione. Ho partecipato con Carliv alle precedenti recovery ma quel thread non l'avevo visto.
Hai per caso provato LSUSB e ricavato i codici VID/PID USB del teelfono?
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
megthebest
Grazie della segnaazione. Ho partecipato con Carliv alle precedenti recovery ma quel thread non l'avevo visto.
Hai per caso provato LSUSB e ricavato i codici VID/PID USB del teelfono?
Sì, guarda una pagine indietro..
-
Grazie. Visto.
Quando puoi sarebbe bello avere il boot.img (magari completamente sbloccato) e la recovery.img di carliv.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
Grazie. Visto.
Quando puoi sarebbe bello avere il boot.img (magari completamente sbloccato) e la recovery.img di carliv.
il boot originale (da sbloccare) lo trovi qui:
Ulefone Be Pro (MT6732) 5,5 inches hd 2gb/1… | Android Development and Hacking | XDA Forums
e ci trovi anche tutte le recovery di Carliv, compresa la TWRP che stasera testerò sul Be Pro.
ciao
-
Una serie di proposte.
1. metti i link dei file nel primo post. Sono più evdienti.
2. E' preferibile distribuire i file come archivi (zip/rar) piuttosto che .img diretti per evitare download incompleti o file parziali.
3. Per rendere la cosa più semplice io uso dei file zip con ad esempio per il boot il file boot.img e il relativo scatter in un singolo archivio.
Cosi si decomprime e si usa scatter e boot.img per il singolo reflash del solo boot.img. Idem per recovery CWM o TWRP. E' più pratico. Es.
Ulefone_Be_Pro_boot.img_rooted.zip -> boot.img + MT6752_scatter.txt
Ulefone_Be_Pro_recovery_CWM_Carliv -> recovery.img + MT6752_scatter.txt
Ulefone_Be_Pro_Recovery_TWRP.zip -> recovery.img + MT6752_scatter.txt
Che differenza c'è tra la recovery CWM modded e la Recovery Carliv (che è una CWM)?
recovery.img è la recovery stock?
Il boot.img non è completamenet sbloccato. Sbloccato con boot.img unlocker.
Ulefone Be pro - boot.img unlocked
zip già pronto con scatter, file boot.img e file defualt.prop (opriginale e mod per vdere le modifiche).
Basta decomprimerloin una acrtella, caricare lo scatter con Flashtool e fare il flash in modo DOWNLOAD.
-
Quindi si va su aggiorna firmeware sul TELEFONO e si aggiorna da se??????
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
è la versione del 29 gennaio già presente su needrom.. solo che ora sembra che il telefono trovi l'Ota da solo..:)
io già l'avevo messa in formato Flashtool..
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
Che differenza c'è tra la recovery CWM modded e la Recovery Carliv (che è una CWM)?
recovery.img è la recovery stock?
.
Stavo pensando alle proposte, vedo di sistemare il primo post, per le recovery mod, mi è stato detto di non hostarle in posti diversi, vediamo se ho il permesso di includere in un archivio esterno.
La differenza tra cwm e ctr è solo che la seconda è touch.
Il file recovery.img dovrebbe essere sempre quello originale.
-
Postare le recovery iin formato nativo (e non in un file comrpesso con CRC) espone al rischio di file danneggiati che nel caso di un boot/recoevry ovviamente fanno dei gran danni.
Vedi come è fatto il pacchetto che ti ho postato e se può andarti bene.
Lasciare inoltre il nome come recovery_xx.yy_zz.img impone che poterlo usare devi rinominarle.
E' meglio distriburle come zip (usando un nome esplicativo) e al suo interno il file recovery.img direttamenet syabile.
Le CWM mod sono quindi entrambe di carliv? Sono absate entrambe sulla CWM 6.0.5.7? Esempio
CWM Mod = Ulefone_Be_Pro_Recovery_CWM_6.0.5.7_Carliv_3.0_not ouch.zip
CWM carliv = Ulefone_Be_Pro_Recovery_CWM_6.0.5.7_Carliv_3.0_ful ltouch.zip
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
Le CWM mod sono quindi entrambe di carliv? Sono absate entrambe sulla CWM 6.0.5.7? Esempio
CWM Mod = Ulefone_Be_Pro_Recovery_CWM_6.0.5.7_Carliv_3.0_not ouch.zip
CWM carliv = Ulefone_Be_Pro_Recovery_CWM_6.0.5.7_Carliv_3.0_ful ltouch.zip
si, le CWM e CTR sono di Carliv e sono su base 6.0.5.7.
La CWM è con grafica vecchia e no touch, la CTR è con la sua interfaccia e full touch
-
Su Facebook uleFone ha risposto così riguardo una richiesta: Camera problem will optimize in next update. Speriamo
Inviato dal mio V3-E usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ammonite
Su Facebook uleFone ha risposto così riguardo una richiesta: Camera problem will optimize in next update. Speriamo
Inviato dal mio V3-E usando
Androidiani App
Grazie, non uso Facebook e mi fanno comodo queste tue info...
Il supporto ulefone, via mail sembra inesistente.. Nulla di nuovo, anche Elephone e altri si sono sempre dimostrati assenti in tal senso...
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
la settimana prossima credo di metterlo in vendita.. e se ad autop non interessa (ha diritto di prelazione) ti posso vendere il mio.. che ha anche la cover sandstone black in più (che ora non danno più e costa più di 12€)
Ciao a tutti,
meg visto che macini cinatelefonini prendi in considerazione il "AXGIO NEON N3" (in pre-vendita) che sulla carta sembra buono anche se non ha la famosa bussola..... ma ha un formato più da mano sola (5", sempre troppo grande per me. Ma quando faranno un 4,7" o 4,5" con queste caratteristiche??? Forse mai.).
Ciao ciao
Eros
-
@megthebest
Tienimi in considerazione per la vendita (secondo posto...)
-
Quote:
Originariamente inviato da
skintek-skintek
Ciao a tutti,
meg visto che macini cinatelefonini prendi in considerazione il "AXGIO NEON N3" (in pre-vendita) che sulla carta sembra buono anche se non ha la famosa bussola..... ma ha un formato più da mano sola (5", sempre troppo grande per me. Ma quando faranno un 4,7" o 4,5" con queste caratteristiche??? Forse mai.).
Ciao ciao
Eros
Thanks,
in casaUlefone, sto adocchiano il BE X (4,5" basso costo) oppure ho visto il Laude X8 a buon prezzo.. sto valutendone uno.. anche pensando a uno dei re di autonomia che è il Leagoo Lead 7..
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
megthebest
Tienimi in considerazione per la vendita (secondo posto...)
Sure..;)
Intanto ho saputo da voci Ulefone che il prossimo OTA di fine febbrai correggerà il piccolo problema delle foto via firmware..
-
Ciao a tutti,
Meg con questi 3 torni al 3G!!
Sono tutti 32bit.... ciao Lillipop.
E' vero che con i primi 2 sei sotto i 100 euro ma per il terzo vedo buona solo la batteria (MTK6582).
Se sbaglio corrrreggggggimi.
Ciao ciao
Eros
-
Quote:
Originariamente inviato da
skintek-skintek
Ciao a tutti,
Meg con questi 3 torni al 3G!!
Sono tutti 32bit.... ciao Lillipop.
E' vero che con i primi 2 sei sotto i 100 euro ma per il terzo vedo buona solo la batteria (MTK6582).
Se sbaglio corrrreggggggimi.
Ciao ciao
Eros
Si, ma i numeri si fanno con i modelli Entry level e a parte Vodafone che sta puntando sualla rete 4G , gli altri operatori in Italia stanno avendo difficoltà e i consumatori pure, per due motivi:
- Scarsa o nulla copertura
- Extra costo per l'attivazione della rete 4G se si ha già un piano dati 3G
Per questo, il 4G come lo intendo io ora, è più uno specchietto per le allodole che una reale feature utile su uno smartphone.
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Si, ma i numeri si fanno con i modelli Entry level e a parte Vodafone che sta puntando sualla rete 4G , gli altri operatori in Italia stanno avendo difficoltà e i consumatori pure, per due motivi:
- Scarsa o nulla copertura
- Extra costo per l'attivazione della rete 4G se si ha già un piano dati 3G
Per questo, il 4G come lo intendo io ora, è più uno specchietto per le allodole che una reale feature utile su uno smartphone.
Ciao
Ciao a tutti,
concordo quasi su tutto.
Il futuro (forse non prossimo) è 4g, e, se come me, pensi di cambiare il telefono ogni 3 o più anni, capisci che si guarda avanti e non indietro.
Per questo osserverò con interesse sia lo "AXGIO NEON N3" che lo "ARCHOS 50DIAMOND" anche se 5 pollici (forse sono anche lo stesso prodotto!!)
Ciao ciao.
Eros
-
Vero,però questi nuovi device a 64 bit danno possibilità di utilizzare i gb di rom per le app,lasciando il fatto che sono lte anche se poi la copertura sarà scarsa,sono device che puoi sfruttare al massimo in tutto,per esempio io ho la memoria app piena e mi servirebbe altri spazio ma nn so fare la partizione,quindi questa è una soluzione x quelli come me
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Si, ma i numeri si fanno con i modelli Entry level e a parte Vodafone che sta puntando sualla rete 4G , gli altri operatori in Italia stanno avendo difficoltà e i consumatori pure, per due motivi:
- Scarsa o nulla copertura
- Extra costo per l'attivazione della rete 4G se si ha già un piano dati 3G
Per questo, il 4G come lo intendo io ora, è più uno specchietto per le allodole che una reale feature utile su uno smartphone.
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
avrusonic
Vero,però questi nuovi device a 64 bit danno possibilità di utilizzare i gb di rom per le app,lasciando il fatto che sono lte anche se poi la copertura sarà scarsa,sono device che puoi sfruttare al massimo in tutto,per esempio io ho la memoria app piena e mi servirebbe altri spazio ma nn so fare la partizione,quindi questa è una soluzione x quelli come me
La soluzione per quelli come te, è lo studio delle guide per ampliare la partizione, con gli ebr che trovi in retre o il tool che li crea partendo dai tuoi originali... Ma soluzione non è cambiare telefono, a meno che non voglia 2gb di ram e tutti i possibili vantaggi delle cpu 64bit...
Ormai tutti gli smartphone ancha da 80€ hanno 6gb di memoria, che puoi allocare tutti per app e mettere la sd per foto, video ecc.....
-
Io ho già 2gb di ram,ho anche letto il tread del mio Elephone p8 su come fare,ma non ho PC,cioè ho il PC ma nn ADSL quindi è moooolto lento e molto pericoloso fare mood, potrei provare a scaricare e provare le procedure ,ma quando poi il telefono da missate è anche il modem cosa succede?Ehehe
Comunque mi sto dando da fare ho scaricato i drivers e ottenuto i permessi root...ho avuto problemi a scaricare i file cm gli ebr che sono postati,dovrò andare a casa di qualche amico cm l ADSL per scaricarli,ma poi serve un app particolare per flashare il tutto?quale?E a quel che ho capito devo fare backup del mio fw flashiandolo....insomma sto flash mi sflasha cosa uso per fare sto flash
-
Arrivato, inserita la mia sim 4G Wind... E... Non ci potevo credere :
http://www.speedtest.net/my-result/a/1160340167
Inviato dal mio HUAWEI G700-U10 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
bigeaster
non è merito del Be Pro... ma della buona copertura e del 4G.. che viaggia...
attento che due/tre speedtest ti prosciugano il traffico...rotfl
cmq dalle mie parti (Marche) wind non ha mai avuto il 4G.... solo Tim e Vodafone con risultati altalenanti (con Vodafone ho un max di 50Mb/sec in download nella mia zona, con 2/3 tacche di segnale 4g)
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
non è merito del Be Pro... ma della buona copertura e del 4G.. che viaggia...
attento che due/tre speedtest ti prosciugano il traffico...rotfl
cmq dalle mie parti (Marche) wind non ha mai avuto il 4G.... solo Tim e Vodafone con risultati altalenanti (con Vodafone ho un max di 50Mb/sec in download nella mia zona, con 2/3 tacche di segnale 4g)[/QUOTE]
Sì ma nel mio caso è proprio merito suo perché qui Wind 4G viaggia a 900Mhz.
Inviato dal mio Be Pro usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
bigeaster
non è merito del Be Pro... ma della buona copertura e del 4G.. che viaggia...
attento che due/tre speedtest ti prosciugano il traffico...rotfl
cmq dalle mie parti (Marche) wind non ha mai avuto il 4G.... solo Tim e Vodafone con risultati altalenanti (con Vodafone ho un max di 50Mb/sec in download nella mia zona, con 2/3 tacche di segnale 4g)
Sì ma nel mio caso è proprio merito suo perché qui Wind 4G viaggia a 900Mhz.
Inviato dal mio Be Pro usando Androidiani App[/QUOTE]
800mhz, i 900 sono per wcdma.
A parte tutto, é veramente un signor smartphone, se non fosse troppo ingombrante lo terrei, io max 5" e 143mm di lunghezza, sopra mi trovo sempre troppo sacrificato nel tenerlo in tasca...
-
Scusa, ho sbagliato, sono 800Mhz. Purtroppo hai ragione anche sull'ingombro.... Però, è presto, magari uno ci si abitua... Vediamo un po'
Inviato dal mio HUAWEI G700-U10 usando Androidiani App
-
Lollipop sul Be Pro
pare essere abbastanza fluido...
-
Stasera posto qualche screen batteria, sembra valida, con una sim non ci sono problemi a fare 4 ore di schermo in più di tre giorni di uso blando..
-
Sembra buono anche di autonomia, oramai visto le batostee prese cercando di moddare il mio lo prenderó ,faccio ancora qualche prova oggi e domani,se non risolvo lo ordino
-
Qualche esperienza che vorrei condividere con voi.
Premetto che il terminale mi pare molto buono, però. vorrei segnalare cose che ho notato e che non mi piacciono molto.
Non posso ancora pronunciarmi sulla durata della batteria perché l'ho ricaricato solo una volta, però, in dual sim
e con un scheda sempre in 4G, non mi ha fatto una grande impressione....
vediamo...
L'impostazione della scheda SD esterna come memoria predefinita non si comporta come mi sarei aspettato e come accade
con altri miei cellulari. Di fatto, le applicazioni sono sempre installate sulla memoria principale e non c'è la maniera
di spostarle dalla gestione applicazioni. Lo so che ci sono 12 GB liberi, però.....
Ho dovuto per forza collegarlo con il suo cavetto dati altrimenti l'usb funzionava come sola ricarica...perché è OTG???.
Poi, una volta collegato come periferica di massa, mi ha visto solo la memoria interna...sul mio Huawei vede entrambe.
L'associazione contatto-sim non serve a molto in quanto ti indica solo qual è la sim preferita per chiamare quel contatto, ma, comunque,
non effettua la scelta automaticamente. Sceglie automaticamente solo se imposti come predefinita per tutte le chiamate la stessa SIM che
è la preferita per quel contatto. Poco utile.
Ho notato un tremolio della retroilluminazione in ambienti poco illuminati quando imposti la modalità automatica.
Forse il sensore di illuminazione agisce continuamente dando quell'effetto di tremolio. Al buio, è parecchio luminoso
e quando lo accendi ti abbaglia con un fascio di luce con una schermata bianca con il marchio Ulefone :-)
Mi sa che cambierò la boot image....almeno, non emette suoni terribili come altri suoi parenti.
Se non ho visto male, il firmware è del 29/1/2015.
Ah, dimenticavo, mi trova un aggiornamento disponibile OTA ma poi non riesce a collegarsi per scaricarlo....
-
Quote:
Originariamente inviato da
bigeaster
Qualche esperienza che vorrei condividere con voi.
Premetto che il terminale mi pare molto buono, però. vorrei segnalare cose che ho notato e che non mi piacciono molto.
Non posso ancora pronunciarmi sulla durata della batteria perché l'ho ricaricato solo una volta, però, in dual sim
e con un scheda sempre in 4G, non mi ha fatto una grande impressione....
vediamo...
L'impostazione della scheda SD esterna come memoria predefinita non si comporta come mi sarei aspettato e come accade
con altri miei cellulari. Di fatto, le applicazioni sono sempre installate sulla memoria principale e non c'è la maniera
di spostarle dalla gestione applicazioni. Lo so che ci sono 12 GB liberi, però.....
Ho dovuto per forza collegarlo con il suo cavetto dati altrimenti l'usb funzionava come sola ricarica...perché è OTG???.
Poi, una volta collegato come periferica di massa, mi ha visto solo la memoria interna...sul mio Huawei vede entrambe.
L'associazione contatto-sim non serve a molto in quanto ti indica solo qual è la sim preferita per chiamare quel contatto, ma, comunque,
non effettua la scelta automaticamente. Sceglie automaticamente solo se imposti come predefinita per tutte le chiamate la stessa SIM che
è la preferita per quel contatto. Poco utile.
Ho notato un tremolio della retroilluminazione in ambienti poco illuminati quando imposti la modalità automatica.
Forse il sensore di illuminazione agisce continuamente dando quell'effetto di tremolio. Al buio, è parecchio luminoso
e quando lo accendi ti abbaglia con un fascio di luce con una schermata bianca con il marchio Ulefone :-)
Mi sa che cambierò la boot image....almeno, non emette suoni terribili come altri suoi parenti.
Se non ho visto male, il firmware è del 29/1/2015.
Ah, dimenticavo, mi trova un aggiornamento disponibile OTA ma poi non riesce a collegarsi per scaricarlo....
In 4g non ho provato, ovviamente il consumo dipende dalla rete e dalla sua stabilità; se il 4g è ballerino e switcha in 3g o 2g il consumo sarà molto elevato. Non so a cosa eri abituato, ma ad esempio il mio nexus 5 quando in 4g consuma almeno il 15% in più rispetto al 3g.
Per la sd, per avere pieno controllo serve il root e una app come sdfix kitkat. Io non ho problemi da pc ad accedere sia a memoria interna che a sd esterna, sia con suo cavo che con altri due in casa (non c'entra otg). Illuminazione automatica ok nel mio, con rom del 29 gennaio, sono andato però a tararla nel menu engineering mode, lho fatto al buio con luminosità più bassa di quella di default.
I problemi che denoti su associazione contatti e altro sulle sim è così per tutti i mediatek, puoi sistemare con app ad hoc tipo contacts +, pixelphone, o altro..
Il resto delle tue considerazioni non c'entrano molto con ulefone, sono comuni a tutti, anzi ulefone almeno non mette mondezza e permette il boot silenzioso...
Ciao
P. S. Ora con una sim 3g, navigazione solo wifi, e circa 5 ore di schermo acceso in 2gg, ho il 20% residuo
Edit: arrivato ota del 12 febbraio anche a me, non riesce a scaricarlo, forse un problema di server...
-
Se leggi bene ho scritto "sempre in 4G", il che significa niente switch. Inoltre, con due schede SIM, altrimenti che lo compro a fare un dual sim? ;-) Vediamo oggi come va. Secondo me è il 4G che consuma molto. Ora provo regolare l'illuminazione in engineering mode... Ciao.
Inviato dal mio Be Pro usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
bigeaster
Se leggi bene ho scritto "sempre in 4G", il che significa niente switch. Inoltre, con due schede SIM, altrimenti che lo compro a fare un dual sim? ;-) Vediamo oggi come va. Secondo me è il 4G che consuma molto. Ora provo regolare l'illuminazione in engineering mode... Ciao.
Inviato dal mio Be Pro usando
Androidiani App
Scusa ma da me il 4g non è sempre disponibile durante gli spostamenti ed all'interno dove lavoro, quindi, come ti dicevo, oltre a consumare molto di più il 4g rispetto al 3g, se dovesse switchare, il consumo sarebbe ancora maggiore.
Io il dual sim lo prendo indipendentemente dalle due sim (che non mi servono), ma proprio perché amo provare tutti i nuovi cinafonini e dato che sono tutti dual sim, me li ritrovo tali...
-
Sì, ti capisco. Io stavo fermo in casa, smanettando parecchio però! Dovendo usare una SIM aziendale il dual sim è fondamentale per me. Odio avere due telefoni....
Inviato dal mio Be Pro usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
bigeaster
Sì, ti capisco. Io stavo fermo in casa, smanettando parecchio però! Dovendo usare una SIM aziendale il dual sim è fondamentale per me. Odio avere due telefoni....
Inviato dal mio Be Pro usando
Androidiani App
Ok, ora sto facendo il test di capacita batteria. Messo a caricare al 15%, con alimentatore da 1A reali (ho un amperemeter usb) vediamo quanto mi dice al 100%.
-
Ho trovato la calibrazione del sensore di prossimità ma non saprei come cambiare la sensibilità all'illuminazione...
Inviato dal mio Be Pro usando Androidiani App