Certo, vai in audio->loudspeaker mode, in type selezioni ring e cambi il valore Max Vol. 0-160. Di default è 148. Puoi impostare fino a 160.
Visualizzazione stampabile
Esistono sette livelli di regolazione del volume che vanno da level 0 fino a level 6 e si possono regolare singolarmente da 0 a 255, e 255 corrisponde al valore di max vol impostato sotto.
Occhio che per far diventare effettive le modifiche devi riavviare il telefono!
Il 19 é finalmente arrivato...mi è piaciuto...l'unica cosa forse sono i tasti di accezione e volume un pochino ballerini...poi per il resto è OK...l'ho provato sotto WI-FI e va bene, il consumo batteria mi sembra buono....non ho ancora fatto telefonate ma spero sia tutto OK...ho messo una cover in gomma semi rigida della mocca e le pellicole savvies (quelle economiche) che sono un po spessine ma l'ho applicata al primo colpo...zero bolle...forse non troppo scorrevoli ma comunque buone...
Bene così...mi dispiacerá separarmi dal device per darlo a mia mamma...;-)
Volete le finestre flottanti in multitasking come i Samsung o gli LG? Ecco a voi Floating Apps: https://play.google.com/store/apps/d...oid.flappsfull
Esperienza: ieri 3 ore in viaggio con gps acceso, con camsam, di cui 1 anche con copilot e la batteria è scesa del 40%. (+ 4 telefonate e una decina di foto)
Io sono sempre più soddisfatto, voi che ne pensate? avete altri tipi di consumi??
ps. ho sentito, ma non ho constatato di persona, che a panorama di roma si trova l'Iggy a 99 euro.
graziee
Beh, mi pare un riscontro decisamente positivo!:) Grossomodo in linea con i consumi che ho rilevato io, anche se non ho avuto ancora modo di testare come si deve il gps (ho solo fatto fare il primo fix per curiosità per vedere quanto impiegava e mi pare nella media, qualcosa meno di un minuto, senza agps dalla finestra del mio ufficio e con cielo sereno)
Evento dell'anno (almeno per me): ho comprato il mio primo smartphone! Naturalmente parlo dell'Wiko Iggy comprato all'Auchan la settimana scorsa a 99,00 €! Prima d'ora mai avuto uno smartphone tra le mani!!! Smartphoneone, parto con il piede giusto, mi sono accorto che lo so accendere e fare appena...appena qualcosina in più! :-) ! Sai, mi sono accorto che all'inizio volevo il terminale solo per stare, almeno un pò, al passo con gli altri ma poi ho capito che comunque il tutto mi appassiona anche un pò.
Scherzi a parte, una cosa che mi ha lasciato un pò perplesso è il fatto che la sim1, aprendo il retro, si trova sulla sinistra e la sim2 sulla destra; in effetti è tutto il contrario di quanto si vede dalla guida rapida che si trova nella confezione e da quella che ho visto in rete. Credo sia solo una variazione tecnica in quanto poi anche sul display la sequenza viene rispettata con le relative sim; e cioè compare prima il campo della sim1 e poi quello della sim2.
Il cellulare, al contrario di quanto si vede sul volantino ha la scritta Wiko sul frontale e monta Android 4.2.2. Credo quindi che sia già aggiornato.
Abituato al classico cellulare sinceramente lo trovo un pò scomodo da portare addosso e per ora sarà il mio giocattolino "da casa" con cui di tanto in tanto mi dilletterò per entrare in confidenza con il mondo degli smartphone e di android. Peccato che di tempo libero me ne resti davvero poco è spesso quel poco è dedicato al pc...! Vabbè...nessuno mi corre dietro e poi meglio poco che nulla!
Riguardo la pellicola prottettiva, quella di serie, ad essere proprio pignoli, non è perfettamente aderente e presenta delle piccole sbavature specialmente sugli orli. Mi sono anche impressionarto un pò in quanto dopo qualche giorno ho notato dei piccoli graffietti visibili solo in controluce e pensavo fossero sullo schermo sottostante ma poi passando il taglio dell'unghia (senza infierire) sulla pellicola ho notato che è questa a graffiarsi permanentemente. Quindi credo, e spero, che tali piccoli graffietti, siano solo la conseguenza dei miei tentativi di tenerlo nelle tasche posteriori dei pantaloni. Mi consigliate di levare la pellicola per verificare meglio? Trovo pellicole (senza troppe pretese) in giro da adoperare per l'Iggy senza rivolgermi alla rete?
Complimenti per il grande passo!:)
Anche sul mio nel retro la sim1 è a sinistra e la 2 è a destra, ed il mio è quello pre-aggiornamento senza il logo sul davanti, quindi sicuramente è un errore della guida e non credo abbia nulla a che vedere con variaioni tecniche.
Se provieni da un comune cellulare di differenza ce n'è un abisso, ma poco per volta vedrai che riuscirai a padroneggiarlo.;) Io sono passato ad Android da due anni e mezzo ormai e riesco a cavarmela discretamente bene, anche se con le nuove versioni c'è sempre qualcosa da imparare!
Ti confermo che i piccoli graffietti sono quelli sulla pellicola e anche la mia non è perfettamente aderente ai bordi ma nulla di che. Da quello che ho letto le pellicole si trovano solo online e se non ricordo male mi pare che il marchio fosse Vikuiti, e comunque non sono proprio compatibili al 100%, bisogna adattarle ritagliandone una piccola parte perchè i fori in corrispondenza della webcam e sensori vari sono leggermente spostati in alto.
Io per proteggere il mio ho acquistato la cover originale a libro, se ti può interessare il venditore è questo:PHONESTORY @ Amazon.fr*: iggy
Ciao...per il cell ho preso queste:
http://www.amazon.it/Savvies-UltraCl.../dp/B00H44LE1O
Sono abbastanza facili da mettere (le ho applicate al bagno dopo la doccia con un pó di vapore nella stanza per evitare al minimo il pulviscolo) sono tagliate a misura...forse un pochino abbondanti tanto che in alto rimane leggermente distaccata sul bordo ma secondo me puó andare...
La cosa che ho notato chiamando mia mamma (il wiko é suo) é il fastidioso eco...so che anche altri ce l'hanno e hanno tentato di ovviare con trucchetti e interventi sul processore...chi ha risolto?....
La cosa buffa é che ieri sera non c'era quando l'ho sentita ma invece stava parlando in viva voce,..tornando alla modalitá normale é riapparsoo_O
Si, il problema è proprio quello, è l'interlocutore che sente l'eco della propria voce, e, come confermato anche da un'altro utente, questo capita solo con la chiamata normale, non con il vivavoce o con le cuffie collegate.
Una possibile soluzione è questa(preso da altro forum):
Non so se possa risolvere il problema eco ma con il Glam'our Start che presentava diversi disturbi audio in chiamata si è risolto così da altra discussione (riporto testuali parole):
"PER TUTTI QUELLI CHE SI AFFANNANO SUL PROBLEMA DELLE INTERFERENZE....
Dopo aver modificato i volumi come da post precedente e non avendo risolto una mazza ho fatto di testa mia e in:
Engineering mode - audio - normalmode ho "portato" il volume mic su tutti i livelli da 255 a 140.
Conclusioni problema risolto. Onde evitare di postare ****ate ho aspettato una settimana prima di scrivere (ricevo 40 chiamate al giorno e non più una lamentela)."
Per questa modifica potete installare MTK Engineer mode dal play store(non richiede root) quindi andate in Hardware Testing -> Audio -> Normal Mode e potete settare i valori come indicato sopra. Mi raccomando di segnarsi prima tutti i valori preesistenti dei livelli in modo da poterli ripristinare in caso di problemi.
fammi capire in Engineering mode - Hardware Testing - audio - normalmode hai messo 140 sia in "Value is" che in "max Vol."?
No, probabilmente non hai selezionato il tipo corretto, quando entri in normal mode il tipo attivo è sip (che corrisponde ai livelli di volume in chiamata)
Devi selezionare prima da dentro il campo type il valore mic per accedere ai livelli di sensibilità del microfono. Poi da lì cambi tutti i livelli (level0 - level1........level7) impostando il valore di 140 dentro Value is
Beh...questa della doccia è davvero grande per me che sono un neofita del settore. Addirittura ho appena letto in rete che qualcuno bagna un pò anche la pellicola...mi auguro che lo faccia almeno con dell'acqua distillata che non lascia eventuali residui di calcare. Ma un pellicola umida non dovrebbe avere più difficoltà poi ad incollarsi poi su display? E se invece ti tale tecnica si facesse uso di uno spray antistatico sul display? Forse (ma non ne sono sicuro..) anche lo spray del lucida cruscotti dovrebbe andar bene. Io ho adoperato quest'ultimo per far andar via dei residui di colla di nastro adesivo da alcune foto ed è l'unica cosa che funzionato egregiamente senza far danni alle foto stesse che sono rimaste lucide tale e quale come prima se non ancor meglio ed erano riluttanti alla polvere.
Per quanto riguarda la pellicola della fotocamera posteriore, anche questa andrebbe sostituita di tanto in tanto?
Un dubbio per gli acquisti online. I vari corrieri Bartolini, SDA ecc. sono tentuti alla consegna porta a porta o bisogna scendere in strada? Ho letto, se non sbaglio, da qualche parte che la consegna è FRONTE STRADA. Io in questo senso ho qualche problema...tipo reperibilità, portierato assente ecc. Magari l'ideale sarebbe fare acquisti su siti che prevedano il ritiro su sedi/negozi, tipo eprice, ma se non sbaglio con amazon ciò non è possibile, giusto?
A volte dipende anche dal tipo di pellicola...alcune sono molto difficili da posizionare ed attaccare...queste savvies sono le piú semplici che ho applicato perchê sono un pó piú spesse e le bolle vanno via facilmente...poi vi diró la durata per i graffi cioé in quanto tempo si rovina...
Spray lucida cruscotti....mmhh non ci proverei...a volte spuzzo (ma non sopra direttamente) lo spray per lenti/occhiali che é anche antistatico/igenizzante e non troppo agrressivo su un pannetto in microfibra.
La lente della fotocamera la lascio senza nulla (la protegge un po la cover esterna da evetuali strisciate)
Bartolini? Le pellicole visto il costo irrisorio ti arrivano per posta in una busta da lettera...;-)
Amazon lavora molto per le sue spedizioni con SDA....io risolvo facendo arrivare quasi tutto sul posto di lavoro...
Non so se Wiko è al corrente del problema, probabilmente si ma bisognerà vedere se farà qualcosa per risolvere. Smanettare il menù engineer non risolve il problema, almeno a me. Ho provato diversi settaggi senza successo. L'unica "pezza" al momento è abbassare il volume di ascolto di due tacche.
In altro forum c'è la testimonianza di un utente che riferisce di aver modificato i settaggi e di aver notato un deciso miglioramento. Wiko per ora pare che non dica nulla anche se personalmente penso che qualcosa sappia....In fin dei conti il problema sembra abbastanza diffuso, ho trovato anche dei riscontri in alcuni forum francesi e almeno lì credo che Wiko tenga d'occhio la situazione.
Ho acquistato qualche giorno fa un Wiko Iggy bianco dalla catena Auchan per 99 euro. Telefono veramente ottimo.
Unica pecca, nelle conversazioni telefoniche il mio interlocutore sentiva una echo sopportabile ma comunque fastidiosa.
Ho provato ad applicare quanto suggerito nei post precedenti relativamente al MTK Engineer mode ed ho fatto qualche prova.
Riporto il risultato della mi prova empirica:
1. Accesso al MTK Engineer mode con la sequenza *#*#3646633#*#*
2. Seleziono in sequenza "Hardware Testing"-->"Audio"-->"Normal Mode"
3. Selezione Type = "Mic"
Valori originali:
level0 Value 64
level1 Value 112
level2 Value 192
level3 Value 192
level4 Value 192
level5 Value 164
level6 Value 164
Valori impostati:
level0 Value 64
level1 Value 110
level2 Value 110
level3 Value 110
level4 Value 100
level5 Value 86
level6 Value 75
Non conoscendo il significato dei livelli ho effettuato dei settaggi casuali cercando di non stravolgere troppo gli originali.
Questi settaggi hanno ridotto di molto il problema. Al momento nessuno mi ha riportato nuovamente il problema.
Vedremo nei prossimi giorni.
Ulteriori informazioni sono comunque ben accette.
Grazie
Ho ricevuto in regalo ieri il Wiko Iggy! E' ancora presto per fare una recensione, per ora gli unici 2 difetti che ho notato sono questi:
- non mi piace per niente la qualità del suono delle notifiche, sembra che il volume sia sempre troppo alto nonostante abbia abbassato di 2 tacche
- non sento benissimo la voce del mio interlocutore, ma ciò può essere dovuto a troppi fattori, quindi mi servono altri test.
Questa è la mia configurazione, si tratta del modello con la scritta "Wiko" in alto a sinistra
Allegato 103332
Per il resto però sono soddisfatto, ho provato Waze ieri sera per 20 minuti e il GPS ha funzionato subito. Anche la qualità della ricezione sembra essere ottima in quanto ho punte di H+ persino dentro casa. Sul WIFi nessun problema da segnalare.
Ora sono alla ricerca di pellicola protettiva: confermate che vanno bene quelle del Galaxy Nexus? O potete consigliarmi una buona marca anche se costa di più?
Grazie a tutti!
I livelli sono i livelli di sensibilità del microfono corrispondenti ai livelli di volume durante la chiamata in modalità standard, più sono alti e maggiore è la probabilità che il microfono riesca a captare altri suoni estranei alla voce di chi parla nel microfono stesso (e tra questi rientra anche la voce proveniente dall'auricolare). Al momento sei il secondo che ha risolto applicando le modifiche tramite menu segreto, bene!:)
Volevo segnalare anche il ritardo con cui agisce il sensore di prossimità. Purtroppo nel menù "segreto" non c'è la possibilità di calibrarlo e non ho trovato applicazioni utili a risolvere. Magari è solo un mio problema. Per quanto riguarda le notifiche e suonerie in genere direi che sono piuttosto discutibili, per usare un eufemismo. Per fortuna si possono aggiungere quelle personali.
Ieri mentre stavo parlando mi si è riavviato durante la chiamata, a qualcuno è mai successo? Mi ha preoccupato la cosa...
Vero, durante/alla fine di una chiamata ci mette qualche secondo a riaccendersi lo schermo quando lo stacchi dall'orecchio. Qualche secondo è veramente tanto, soprattutto se devi fare uno squillo.
Il sensore di prossimita come giustamente dite ha un leggero ritardo nel ritornare a schermo acceso..Ora dovete sapere che causa onde elettromagnetiche (non so se è esatto il termine ma spero di aver espresso il mio cocetto ) il telefono dovrebbe stare ad una certa distanza dall'orecchio ora il sensore serve a diminuirne l'effetto durante una telefonata (ricevuta o fatta ) quindi quell secondo in più serve in parte a diminuire l'effetto di queste onde ..ecco perchè a distanza giusta si spegne ed a distanza giusta si riaccende lo schermo--So che questo mio concetto è espresso molto terra terra (chiedo venia )ma spero di essermi fatto capire ...Provate a vedere lo schermo si spegne a poca distanza di un oggetto in prossimita NON ad aderenza effettiva...Ma forse mi sbaglio.....in caso scusatemi
Grazie
Ecco, e io che non lo vedevo riaccendersi subito lo riattivavo con il tasto di accensione perchè pensavo che al termine della chiamata rimanesse automaticamente spento!:p Se invece aspetto qualche secondo in più lo schermo dovrebbe riattivarsi da solo, giusto?
io lo schermo lo spengo con un doppio tap (apex launcher+screen off). Quindi almeno la metà dell'utilizzo lo evito. Avevo scaricato anche l'app per accenderlo col sensore di movimento, ma spesso dopo averlo spento mi si riaccendeva da solo e quindi l'ho tolta.
Poi per quante poche telefonate faccio va più che bene usare il tasto :) tanto credo proprio che lo userò solo quando devo fare qualche squillo
Salve a tutti, ho un problema con il cellulare wiko iggy, comprato da 5 giorni per mio figlio 13enne, è successo per ben due volte che quando va in spegnimento o in stand by poi premendo il tasto a destra per riaccenderlo questo non si riaccende neanche tenendo premuto il tasto, bisogna aprire e tirare fuori la batteria e rimetterla e poi si riaccende, poi oggi per continuare "in bellezza" è successo che accendendo il cellulare questo dice nessuna scheda sim - nessun servizio, allora ho provato a riaprirllo e vedere se magari la scheda fosse inserita male ma è tutto a posto, allora ho telefonato al gestore telefonico per vedere se per qualche motivio me l'aveva bloccato, ma questi mi ha detto che è tutto a posto, mi ha fatto fare la prova di metterla su un altro cellulare e effettivamente ho provato sul mio e funziona io ho provato a mettere poi la mia sim sul wiko e mi dice che non trova la sim, quindi il gestore telefonico mi ha detto che è problema del telefono, mi ha detto che secondo lui che potrebbe essere un problema di qualche flag spuntato che blocca il servizio, magari il ragazzo "smanettando" ha toccato qualche parametro, io per il vero non saprei neanche dove guardare ho provato a vedere nelle impostazioni ma mi sembra che non ci sia niente di particolare. Secondo voi è una cosa risolvibile o è meglio che lo restituisco al fornitore, altrimenti cosa potrei fare intanto per vedere se riesco da sola a risolvere? Grazie x qualsiasi aiuto. Roberta
Il sensore di prossimità in pratica è un interruttore elettronico che riattiva lo schermo spento. Purtroppo credo che la calibrazione sia fatta in modo non preciso e quindi ritarda l'esecuzione dell'accensione. Le onde magnetiche, purtroppo, hanno la loro intensità anche senza chiamare o ricevere, poiché la generazione avviene nel prendere campo (segnale) e quindi, telefonata o no, è la vicinanza che fa la differenza ed il sensore non ha funzioni di schermo.
Si presume che questa funzione avvenga SOLO in attivita come FARE o RICEVERE una chiamata quindi in attività di campo il fatto che spenga o riaccenda il video no è solo una questione di allegoria o giochi di luci...ma effettivamente per attenuare le onde magnetiche (veramente hanno un'altro nome ) alla vicinanza a una parte facciale ..infatti consigliano
di usare quando possibile il viva voce o le cuffiette...Poi anche la tua tesi puà essere validissima IO la penso cosi..