Scaricando il firmware perdo la garanzia?
Visualizzazione stampabile
Collegandolo al PC non da segni di vita
Questo terminale è fenomenale. Ha una batteria da urlo, o meglio, un' ottimizzazione software che fa durare la batteria tantissimo.
Primo ciclo di ricarica, utilizzato dalle 8,00 alle 22,00 con un'ora e 15 di schermo acceso, la batteria era ancora all'80% :D
Poi una chicca che non ho mai trovato su nessun Android: accensione e spegnimento automatico.
Sono veramente contento per mia moglie. Dopo 4 anni di Samsung Corby, se lo meritava proprio.
Se penso quanto lo abbiamo pagato........ 79,90.....
Se fa come con il mio dopo che scende sotto il 50% si scarica molto velocemente, io in media faccio fra tre ore e mezza e quattro ore di schermo acceso. Confermo che l'accensione e spegnimento automatici sono molto comodi perchè ne faccio uso anch'io, ma capita che a volte l'accensione automatica proprio non ne vuole sapere di andare.
Diciamo che il confronto con il Samsung Corby è abbastanza impietoso dato che il Corby non è neppure uno smartphone ma è anche passato un bel po' di tempo tra i due modelli, sicuramente tua moglie avrà di che essere soddisfatta così come lo sono parecchi utenti qui nel forum che lo hanno acquistato ;)
Avrei deciso di ^abbandonare l'iggy ( che ultimamente è calato (prezzo) di brutto ) ^ e fare un pensierino sui nuovi della WikO (dando fiducia ancora una volta a questa casa)
Ovviamente sarei intenzionato a prendere SOLO il 4G..Cosa mi consigliate ...??????
Se vuoi spendere poco Wiko Kite a poco più di 100 euro (109,90 prezzo proposto) con schermo da 4 " dual core (Cortex A9, non Cortex A7 come l'Iggy dunque migliore), 1GB di ram, 4GB di rom e batteria da 1800, oppure spendendo qualcosa di più (139,90 prezzo proposto) Wiko Birdy, 4.5" quad core 1GB ram 4GB rom e batteria da 2000. Entrambi con Android Kitkat e monosim. In alternativa c'è anche il Wax da 4.7" con il potente chipset tegra4i ,schermo hd e batteria da 2000 ma devi spendere 199 euro. Se come misure ti sei trovato bene con l'Iggy il suo erede naturale mi pare che sia proprio il Birdy (anche lui coloratissimo tra l'altro) e tra l'altro leggendo le dimensioni pare che sia anche leggermente più piccolo dell'Iggy a parità di schermo e anche più leggero. Se vuoi di più il Wax oltre ad offrire caratteristiche decisamente superiori è anche imho quello più bello esteticamente fra i tre. Lascio stare L'Highway perchè è decisamente oltre sia come dimensioni che come prezzo.
Certo che questi ultimi modelli sfornati da Wiko sono veramente tutti molto validi! C'è solo l'imbarazzo della scelta.:cool:
Sono tutti (almeno sulla carta )dei ottimi modelli ..io attenderei il birdy o il Max...magari aspettando una prima commercializzazione il ITALIA , (vediamo )con le ormai prossime festività ...(peccato però che nei dual sim(dinamici ) LTE non esiste........Sono indeciso ...poi..cosa fare dell'iggy.......pensavo di venderlo a 50e---(nuovo oggi..unieuro ..79,90.. )è perfetto intonso.....(bhee diciamo non root e poco usato ).
Io con l'app Rai non riesco a riprodurre video ovvero entro nel sito apro il replay apre il video e dopo un po appare impossibile riprodurre video qualcuno ha risolto?ciao e grazie a tutti
Scusa ancora x il disturbo mi sai dire dove hai visto i prezzi (da te indicati ) o se in qualche store (o volantino) sono stati messi in vendita ??? Io avrei trovato Iggy (79,90...Unieuro/expert)) e su volantino Carrefour(ROMA)molti (non LTE) come Lenny (99,90 e) Raimbow (149e) o Darefull (249e) anche Slide e Gataway (169 -199e) insomma nulla dei nuovi LTE...
Spero di aiutarti IO (sono molto TERRA TERRA ) ...Dunque .....Io vado su app Musica (quella con il disco)
mi trovo (alrtisti...album,,brani ,ecc ) un brano lo attivo e durante l'ascolto vedi che in alto a destra vi sono tre quadratini verticali , bene attivo ed ho possibilità di decidere cosa fare,,,,Spero seppur semplicemente ...di averti dato un help.....Ciao
Salve a tutti raga... Io possiedo un wiko iggy, ho pure il root... Ecco volevo sapere se ce un modo sensa utilizzo di software apparte, di velocizzare lo scatto della fotocamera, alla tipo iPhone... O magari S5... Pero dico in quel modo che l acquisizione e rapida...
Inviato dal mio IGGY usando Androidiani App
Salve a tutti raga... Io possiedo un wiko iggy, ho pure il root... Ecco volevo sapere se ce un modo senza utilizzo di software a parte, di velocizzare lo scatto della fotocamera, alla tipo iPhone... O magari S5... Pero dico in quel modo che l acquisizione e rapida...
Inviato dal mio IGGY usando Androidiani App
Ma come si fa a risolvere"impossibile riprodurre video" con app rai niente e?
Problemino. Non c'è più verso di far funzionare l'accensione automatica al mattino. Boh??!
A voi funziona?
Io faccio così e funziona tutto: dal lunedì al venerdì alle ore 24 si spegne e alle 6 e 30 ho attiva la sveglia non l'accensione automatica e funziona tutto perfettamente
Ma scusa ora si pretende che un ^anatroccolo ^(costa OGGI 79,90) diventi un ^Cigno^??? aver fatto il root..bene ma che versione di Android pensi che si possa ottenere .....oggi con 50 euro in più ti compri un a.4.4 (kitkat) e li le prestazioni si possono ottenere non al top dei BIG (tu hai accennato a telefoni dal costo superiore ai 500/600/700e )(quindi 10 volte tanto ) ma almeno +0- quasi ..... :) ;) :)
Quei prezzi sono semplicemente i prezzi consigliati dal produttore che ho recuperato da alcune news online, non sono i prezzi effettivi (anche se poi alla fine dovrebbero essere grossomodo quelli). In effetti pare che ancora non si trovino da nessuna parte, toccherà aspettare ancora un po'....
Grz tante della romanzina.. Ne ero gia al corrente , bastava solo dire si o no.. -.- So benissimo di nn avere un top di gamma ma pensavo era possibile.. Cmq sia grz della risp...
Inviato dal mio IGGY usando Androidiani App
Io ho uguale a te (ma senza root) e quello che pretendo ..è anche in base a ciò che ho speso(99,90)..ora pretendere che con questa cifra si abbia ciò che offrono I big da te menzionati ....PER ME è pura illusione ....Ma visto che ti ha risposto bilukez...vuol dire che si può.....
Quindi, basta programmare la sveglia mattutina invece dell'accensione ed il cell si accende e suona?
Esatto!
Oggi ne ho scoperta un'altra: se metto in carica la sera da acceso e lo lascio collegato, lui si spegne regolarmente in automatico, la mattina dopo si accende da solo ma la sveglia non suona (se vado a controllare nella lista sveglie mi dice che è regolarmente attiva!) :bd:
Se invece lo metto in carica la sera ed il telefono è già spento lui si accende regolarmente però mi segnala un livello di carica decisamente basso pur essendo stato in carica tutta la notte(di solito circa il 50%). :o A questo punto basta scollegare il telefono e ricollegarlo, lasciarlo max 15-20 minuti dopodichè indica carica completa. Sembra che abbia un problema nel rilevare il livello di carica corretta al risveglio se sono impostati spegnimento e accensione automatici.
Perasonalmente quando metto in carica la sera (spento ) al mattino la carica è regolarmente al 100% se me lo dimentico acceso sotto carica (la sera ...di media ore 22)
al mattino (di media al mattino ...ore 8/9)..trovo ovviamente acceso (ma è raro che lo faccio d'acceso ) ed ho GIUSTAMENTE...al 95/96% di carica .....
Ma avendone 3 (non tutti ovvio gestiti da me ) non mi sembra che gli altri abbiano avuto nessun problem di carica ........
Buon per te. Pensare che anche il primo che avevo preso aveva grossomodo gli stessi problemi, in più la batteria dopo le prime due ricariche mi durava anche decisamente poco, per cui me lo sono fatto sostituire pensando di risolvere tutti i problemi, così non è stato, anche se a durata batteria almeno adesso è ok.
Rimangono questi inconvenienti peraltro ampiamente controbilanciati dai tanti pregi. Devo comunque verificare se la ricarica avviene correttamente da spento con l'accensione e spegnimento automatici disattivati. Anche mia moglie alla quale ho regalato un Jiayu F1 che monta la stessa piattaforma hardware del nostro Iggy, di tanto in tanto ha problemi con l'accensione automatica, quindi sono convinto sia proprio il sistema ideato da Mediatek ad essere tutt'altro che perfetto. In compenso finora lei non ha mai avuto problemi con la ricarica, mi sa proprio che Jiayu ha sviluppato un firmware leggermente meno difettoso di Wiko.
Io ho lo stesso problema di bilukez, al 45% la batteria si scarica velocemente, però vorrei precisare una cosa, quando lo stacco appena è al 100% va abbastanza bene, ma se arrivato al 100% lo lascio altri 30 o 40 minuti, già impiega tanto per passare dal 100% al 90%
Confermo!;) Tant'è che se lo si stacca dall'alimentazione non appena segnala batteria carica si nota che l'alimentatore è ancora abbastanza caldo, segno evidente che la ricarica non è ancora stata completata. Tempo 30-40 minuti aggiuntivi, la ricarica si completa e l'alimentatore ridiventa freddo. Ho sempre pensato che appena più di due ore per ricaricare una batteria da 1600 con un caricabatteria da 700 non erano sufficienti e questo comportamento me lo conferma in pieno. Il mio Ideos X5 con batteria da 1500 e caricabatterie addirittura da amperaggio maggiore impiegava quasi tre ore per una ricarica completa.
Diciamo che ha qualche problemino con la gestione della carica ma pian piano con l'esperienza quasi tutti i problemini si riescono ad aggirare!:)
Vorrei soprattutto far notare che quasi tutte queste problematiche pur riconducendo apparentemente ad un problema di calibrazione della batteria si scopre poi che in realtà non è così, (almeno per quanto mi riguarda) poiché pur avendo seguito alla lettera la guida per la ricalibrazione non ho ottenuto nessun tipo di miglioramento. Ne deduco che nel mio caso esiste un problema cronico di gestione del rilevamento del livello di carica della batteria, dovuto o ad un problema di firmware oppure ad un sensore non perfettamente funzionante. Propendo più per il secondo caso dato che con i vari aggiornamenti non ho ottenuto miglioramenti in questo senso. La batteria in se non è difettosa, in quanto ha una durata perfettamente normale.
Allegato 121879
Telefono staccato, SIM e SdCard tolte ma niente.... Illuminatemi per favore, ragazzi :/
Iggy portato in assistenza. Speriamo bene. Tempi di attesa un mese e mezzo.
Scusate vi volevo chiedere se iggy supporta OTG?
Ovviamente con root
Grazie
No, niente OTG
A dire il vero io ero un passo indietro: quando aprivo app Musica non trovava nessuno degli mp3 sulla SD.:(
Credo però di aver capito quale sia il problema. Ieri sera mi sono creato una cartella sulla SD e l'ho denominata 'Music'. Ho caricato un mp3 e questa volta l'app l'ha visto. Farò altre prove visto che non ho avuto tempo di approfondire ma direi che ci siamo. Grazie comunque per la risposta e spero che il mio aggiornamento sia utile a qualcuno.