Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fighters89
ottimo, ne avevo provato uno tempo fa per accendere lo schermo col sensore ma a volte un secondo dopo aver bloccato il telefono mi riaccendeva lo schermo quindi l'ho tolto.
Mentre invece per spegnerlo uso il doppio tap sullo schermo (screen off + apex launcher)
Questo va discretamente bene, solo a volte quando il telefono è in deep sleep fatica a risvegliarsi, ma insistendo un poco ce la fa. Sto verificando il consumo di batteria con il servizio attivo e per ora mi sembra abbastanza basso. Vi terrò aggiornati......
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
Questo va discretamente bene, solo a volte quando il telefono è in deep sleep fatica a risvegliarsi, ma insistendo un poco ce la fa. Sto verificando il consumo di batteria con il servizio attivo e per ora mi sembra abbastanza basso. Vi terrò aggiornati......
io alla fine l'ho tolta praticamente subito visto che anche mettendolo in tasca si accende lo schermo, meglio una con cui devi strusciare il dito sul sensore.
ora sto provando questa: https://play.google.com/store/apps/d...rtscreenonlite per ora pare andare molto bene
-
Ciao a tutti io l'ho Comprato ieri e vengo da un huawei y300 ma secondo me non ce paragone questo Iggy stravince! Cmq non sono riuscito a trovare l'opzione per fare gli screenshot, mi é sfuggito a me o non ce l'ha?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pliskenn
Ciao a tutti io l'ho Comprato ieri e vengo da un huawei y300 ma secondo me non ce paragone questo Iggy stravince! Cmq non sono riuscito a trovare l'opzione per fare gli screenshot, mi é sfuggito a me o non ce l'ha?
Tieni premuto power + volume giù per due-tre secondi.
-
Ciao, come già detto in precedenza sono al mio primo smartphone con il mio Wiko Iggy che accendo appena ho 10 minuti di tempo libero tanto per entrare in confidenza con gli smartphone e il mondo android.
Ieri ho provato a registrare una conversazione telefonica chiamando il 119. Il file è stato salvato ma dove è andato a finire? Non esiste una cartella di defalut (tipo Documenti o Downloads) come in windows? Non vorrei dar ragione a un mio collega quando asserisce che IOS è molto più intuitivo rispetto ad Android...
Nel percorso impostazioni/schermo/profili audio/generali/volumi; noto una scarsa sensibilità del cursore ALLARMI, specie se si è prima fatto uso dell'altro cursore SUONERIA E NOTIFICHE. Questo non mi capita tutte le volte ma abbastanza spesso. E' un mio problema o lo riscontrate anche voi?
Esiste una guida completa (non rapida) per questo smartphone? Faccio l'esempio dell'Alcatel S'POP (e forse vale anche per gli altri modelli Alcatel) che dispone di una guida in PDF molto esaustiva tutta in italiano. A proposito sto facendo un pensierino anche su questo smartphone da battaglia (e sottolineo ancora il termine) che magari non dispone di tutte le funzioni dell'Iggy ma è un 3,5 più piccolo ed è comodissimo da portarsi appresso. Ora lo si trova all'Auchan a 69,00 € ed io ho anche un buono sconto da 6,00 €...!
-
Grazie a tutti per i suggerimenti sulle varie app per gestire accensione e spegnimento del telefono tramite i sensori!:) Ho dovuto abbandonare quella che stavo provando proprio a causa della cover a libro, apparentemente all'inizio non mi dava problemi, ma poi ho scoperto che tenendo la cover chiusa per un po' di tempo, quando andavo a riaprirla lo sblocco dello schermo tramite sensore era sempre molto difficoltoso, forse stando a contatto con la cover, l'app, proprio per il fatto che in questa situazione rileva continuamente il sensore come se fosse sempre coperto dalla mano, dopo un po' non riesce più a gestire bene la situazione.Confermo che non incideva molto sui consumi.
Adesso sto provando questa: https://play.google.com/store/apps/d...ptum.proximity. In pratica permette di scegliere se bloccare/sbloccare lo schermo passando la mano o un dito una o più volte davanti al sensore, oppure coprendo il sensore una o più volte per un certo tempo. Inoltre quando riconosce la passata lo segnala con una notifica audio e si possono regolare i tempi per il riconoscimento. Con il sistema della passata si evita a priori il problema della cover!;) Se non mi ci trovassi proverò sicuramente uno di quelli suggeriti da Sparda o Fighters89
@Fabio04
Una cartella download esiste e la trovi dentro il percorso della scheda sd cioè /sdcard/download oppure da file manager, se selezioni Scheda SD, all'interno trovi la cartella download. Per quanto riguarda le registrazioni delle telefonate non saprei però sicuramente avrà creato una cartella apposita al'interno del percorso della scheda sd. A me quando ho provato a registrare dalla radio, mi ha creato la cartella FM Recording. Prova a vedere se dentro la sd card trovi una cartella tipo Call recording o simile.
Per quanto riguarda i cursori di regolazione del volume li ho usati molto poco, ma quelle volte che li ho usati non ho avuto l'impressione che il cursore fosse poco sensibile.
No, purtroppo ho cercato anch'io e non ho trovato una guida all'uso più esaustiva di quella striminzita che trovi nella confezione dell'Iggy.
Dell's pop ne ho sentito parlare abbastanza bene, è in pratica il cugino meno povero del Vodafone Smart Mini e non si porta dietro i difetti del cugino, monta una cpu single core, ma essendo un Cortex A9 anche se funzionante solo a 1Ghz permette di far girare piuttosto bene il telefono.
Per il resto però, è vero che è molto più compatto, però ho anche sentito che il touch screen non è poi così reattivo se paragonato a quello dell'Iggy, e anche lo schermo non essendo ips è meno luminoso e poi meno definito a causa della minore risoluzione. Che non abbia tutte le funzioni dell'Iggy non è fondamentale (in fondo costa molto meno ;) ) , quello che imho è veramente importante è la qualità dei componenti hardware e come questi vengono gestiti nell'insieme. Temo che la differenza la sentiresti abbastanza rispetto all'Iggy.
Poi che ti devo dire, se hai modo di farlo provalo prima, e se ti convince poi lo puoi comprare!
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
Grazie a tutti per i suggerimenti sulle varie app per gestire accensione e spegnimento del telefono tramite i sensori!:) Ho dovuto abbandonare quella che stavo provando proprio a causa della cover a libro, apparentemente all'inizio non mi dava problemi, ma poi ho scoperto che tenendo la cover chiusa per un po' di tempo, quando andavo a riaprirla lo sblocco dello schermo tramite sensore era sempre molto difficoltoso, forse stando a contatto con la cover, l'app, proprio per il fatto che in questa situazione rileva continuamente il sensore come se fosse sempre coperto dalla mano, dopo un po' non riesce più a gestire bene la situazione.Confermo che non incideva molto sui consumi.
Adesso sto provando questa:
https://play.google.com/store/apps/d...ptum.proximity. In pratica permette di scegliere se bloccare/sbloccare lo schermo passando la mano o un dito una o più volte davanti al sensore, oppure coprendo il sensore una o più volte per un certo tempo. Inoltre quando riconosce la passata lo segnala con una notifica audio e si possono regolare i tempi per il riconoscimento. Con il sistema della passata si evita a priori il problema della cover!;) Se non mi ci trovassi proverò sicuramente uno di quelli suggeriti da Sparda o Fighters89
Posso dare un feedback leggermente migliore della app che ho segnalato visto che ormai sono un po' di giorni che la sto usando. Fin'ora sembra perfetta, non da nessun tipo di problema. L'unico, a mio avviso grande, difetto è che nella versione gratuita non è possibile impostare l'avvio automatico all'accensione del dispositivo, ma alla fine si risolve facilmente o lasciandolo acceso la notte in modalità aereo dove non consuma niente, o al massimo un 1%, oppure facendo un paio di tap all'avvio, niente di trascendentale. Poi al massimo la versione a pagamento costa 0.99€ ed ha anche qualche funzione in più oltre all'avvio automatico.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
@Fabio04
Una cartella download esiste e la trovi dentro il percorso della scheda sd cioè /sdcard/download oppure da file manager, se selezioni Scheda SD, all'interno trovi la cartella download. Per quanto riguarda le registrazioni delle telefonate non saprei però sicuramente avrà creato una cartella apposita al'interno del percorso della scheda sd. A me quando ho provato a registrare dalla radio, mi ha creato la cartella FM Recording. Prova a vedere se dentro la sd card trovi una cartella tipo Call recording o simile.
Per quanto riguarda i cursori di regolazione del volume li ho usati molto poco, ma quelle volte che li ho usati non ho avuto l'impressione che il cursore fosse poco sensibile.
No, purtroppo ho cercato anch'io e non ho trovato una guida all'uso più esaustiva di quella striminzita che trovi nella confezione dell'Iggy.
Dell's pop ne ho sentito parlare abbastanza bene, è in pratica il cugino meno povero del Vodafone Smart Mini e non si porta dietro i difetti del cugino, monta una cpu single core, ma essendo un Cortex A9 anche se funzionante solo a 1Ghz permette di far girare piuttosto bene il telefono.
Per il resto però, è vero che è molto più compatto, però ho anche sentito che il touch screen non è poi così reattivo se paragonato a quello dell'Iggy, e anche lo schermo non essendo ips è meno luminoso e poi meno definito a causa della minore risoluzione. Che non abbia tutte le funzioni dell'Iggy non è fondamentale (in fondo costa molto meno ;) ) , quello che imho è veramente importante è la qualità dei componenti hardware e come questi vengono gestiti nell'insieme. Temo che la differenza la sentiresti abbastanza rispetto all'Iggy.
Poi che ti devo dire, se hai modo di farlo provalo prima, e se ti convince poi lo puoi comprare!
Ehmmm...sto usando l'Iggy senza scheda SD (e per ora senza connessione internet)...ma mi sembra di aver capito che per memorizzare un qualsiasi dato c'è bisogno di una scheda aggiuntiva di memoria? In effetti non posso scrivere sulla memoria rom preesistente, o sbaglio? Nel frattempo però ho anche registrato dalla radio FM e anche qui però non trovo più traccia del file...Ma dove vanno a finire?
Comunque ho preso L'alcatel S'POP e per me sarà un pò come...un'auto da strapazzare su cui fare esperienza di guida! :)
In effetti tranne la risoluzione video che è minore rispetto all'Iggy devo dire che rispetto a quest'ultimo non gli manca poi molto. Ha anche la fotocamera/videocamera frontale, sensore di prossimità ecc. Certo gli manca il flash led ma per 63,00 € (69,00-6,00 € di buono sconto) è già molto per uno smartphone DUALSIM da infilare nei pantaloni estivi...!
Per quanto riguarda la scarsa reattività, questo è vero ma SOLO in alcune sezioni (un paio e non primarie, per quello che ho visto sin ora...) e poi basta picchiettare un poco in più con il dito. Ha anche una guida incorporata niente male che si aggiunge al completo manuale d'uso che online è ancora più esaustivo e tutto in italiano.
Aspetto altri pareri sugli altalenanti impuntamenti dei cursori dell'Iggy di cui al mio precedente post.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabio04
Ehmmm...sto usando l'Iggy senza scheda SD (e per ora senza connessione internet)...ma mi sembra di aver capito che per memorizzare un qualsiasi dato c'è bisogno di una scheda aggiuntiva di memoria? In effetti non posso scrivere sulla memoria rom preesistente, o sbaglio? Nel frattempo però ho anche registrato dalla radio FM e anche qui però non trovo più traccia del file...Ma dove vanno a finire?
Comunque ho preso L'alcatel S'POP e per me sarà un pò come...un'auto da strapazzare su cui fare esperienza di guida! :)
In effetti tranne la risoluzione video che è minore rispetto all'Iggy devo dire che rispetto a quest'ultimo non gli manca poi molto. Ha anche la fotocamera/videocamera frontale, sensore di prossimità ecc. Certo gli manca il flash led ma per 63,00 € (69,00-6,00 € di buono sconto) è già molto per uno smartphone DUALSIM da infilare nei pantaloni estivi...!
Per quanto riguarda la scarsa reattività, questo è vero ma SOLO in alcune sezioni (un paio e non primarie, per quello che ho visto sin ora...) e poi basta picchiettare un poco in più con il dito. Ha anche una guida incorporata niente male che si aggiunge al completo manuale d'uso che online è ancora più esaustivo e tutto in italiano.
Aspetto altri pareri sugli altalenanti impuntamenti dei cursori dell'Iggy di cui al mio precedente post.
Non credo serva per forza la memoria esterna, altrimenti una piccola memoria l'avrebbero data nella confezione, ma avendo solo 1,5 GB di memoria a disposizione dell'utente è altamente consigliata. Per trovare i tuoi file prova a spulciare tutte le cartelle e sottocartelle con il file manager (o più comodamente dal pc con AirDroid) e molto probabilmente li troverai ;)
Per quanto riguarda la guida, la migliore è l'esperienza "sul campo" coadiuvata dalle ricerche su internet. Calcolando che il nostro Iggy ha una versione pura di Android vanno bene tutte le risposte per i dispositivi che montano Android "originale", come ad esempio la serie Nexus, non ne serve una specifica per l'Iggy.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabio04
Ehmmm...sto usando l'Iggy senza scheda SD (e per ora senza connessione internet)...ma mi sembra di aver capito che per memorizzare un qualsiasi dato c'è bisogno di una scheda aggiuntiva di memoria? In effetti non posso scrivere sulla memoria rom preesistente, o sbaglio? Nel frattempo però ho anche registrato dalla radio FM e anche qui però non trovo più traccia del file...Ma dove vanno a finire?
Comunque ho preso L'alcatel S'POP e per me sarà un pò come...un'auto da strapazzare su cui fare esperienza di guida! :)
In effetti tranne la risoluzione video che è minore rispetto all'Iggy devo dire che rispetto a quest'ultimo non gli manca poi molto. Ha anche la fotocamera/videocamera frontale, sensore di prossimità ecc. Certo gli manca il flash led ma per 63,00 € (69,00-6,00 € di buono sconto) è già molto per uno smartphone DUALSIM da infilare nei pantaloni estivi...!
Per quanto riguarda la scarsa reattività, questo è vero ma SOLO in alcune sezioni (un paio e non primarie, per quello che ho visto sin ora...) e poi basta picchiettare un poco in più con il dito. Ha anche una guida incorporata niente male che si aggiunge al completo manuale d'uso che online è ancora più esaustivo e tutto in italiano.
Aspetto altri pareri sugli altalenanti impuntamenti dei cursori dell'Iggy di cui al mio precedente post.
Se non hai la scheda SD il telefono imposta automaticamente come SD la sua seconda partizione dati interna, nel file manager la vedi come Memoria telefono.Questa memoria è scrivibile esattamente come se fosse quella inserita esternamente.
Quando poi inserisci una SD esterna, puoi decidere dal menu impostazione applicazioni quale delle due memorie destinare ad uso spostamento applicazioni. E' questa è una delle tante utili funzionalità che si ritrova nell'Iggy e molto poco in altri telefoni. E' molto comoda perchè si fa molto in fretta a riempire tra parti di applicazioni e dati delle applicazioni stesse, files utente come brani musicali, video e foto registrati con la fotocamera lo spazio disponibile dedicato di 1,07GB. Potendo infatti decidere di destinare ai dati delle applicazioni e a parte stessa delle applicazioni lo spazio della SD esterna che solitamente è molto più grande non si avranno in pratica mai problemi di spazio.
Poi se la fotocamera non la usi, musica non ne ascolti, e applicazioni ne installi poche allora ce la fai ugualmente, ma a questo punto che ce l'hai a fare uno smartphone se non lo sfrutti un po' come si deve?
Sono contento che ti trovi bene con l's pop, per quanto riguarda i problemi al touch io ho sentito prevalentemente di poca sensibilità nell'uso con la tastiera integrata, non saprei dirti se utilizzando una tastiera alternativa la situazione migliori ma puoi sempre provare. Certo che per quel prezzo la dotazione è comunque già abbastanza completa e non si possa chiedere di più se lo si usa come muletto da battaglia.;)