Visualizzazione stampabile
-
La ram è da 1 gb, fonte ufficiale wiko.
La risoluzione è vero, è come l'iggy, ma per tutto il resto le differenze sono evidenti... e a parita' di prezzo direi che è impossibile scegliere l'iggy.
Tuttavia direi che il piu' interessante è il rainbow con 5" e risoluzione hd per soli 20€ in piu'.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sunflowers09
La ram è da 1 gb, fonte ufficiale wiko.
La risoluzione è vero, è come l'iggy, ma per tutto il resto le differenze sono evidenti... e a parita' di prezzo direi che è impossibile scegliere l'iggy.
Tuttavia direi che il piu' interessante è il rainbow con 5" e risoluzione hd per soli 20€ in piu'.
Quoto in toto, considerando il prezzo medio al quale si trova adesso l'Iggy il Bloom diventa molto più appetibile, anche se comincia ad essere grossino imho. Poi bisogna vedere se realmente verrà proposto a quel prezzo, andrebbe ovviamente a cannibalizzare lo stesso Iggy e questo mi pare un po' un contro senso. A meno che non venga contemporaneamente effettuato un ritocco verso il basso del prezzo dell'Iggy, allora in quel caso mi spiegherei tutto.
-
Ragazzi, per evitare di creare confusione utilizzate questo thread esclusivamente per il wiko iggy.. Per il bloom e altri modelli usate i thread preposti per questi dispositivi (se il thread non esiste si può aprire senza problemi).. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
fiukky
Ciao, sono quasi convinto per l'acquisto, ma ad oggi non riesco a trovarlo a 99€. Sapete per caso se è ancora in vendita a questo prezzo da qualche parte? Lo trovo solo a 130€ circa e mi stavo chiedendo se a questo punto non fosse meglio il Wiko Peax 2 che costa 20€ in più.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando
Androidiani App
Al momento è disponibile sulla rete su una nota experta catena a 103 euro.
-
E non è tutto, quello nero e quello grigio-rosso a 96, il bianco e bianco/corallo a 103! Nel sito dell'esploratore veneziano. Fatevi sotto ragazzi!;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sunflowers09
La ram è da 1 gb, fonte ufficiale wiko.
La risoluzione è vero, è come l'iggy, ma per tutto il resto le differenze sono evidenti... e a parita' di prezzo direi che è impossibile scegliere l'iggy.
Tuttavia direi che il piu' interessante è il rainbow con 5" e risoluzione hd per soli 20€ in piu'.
Ciao, ti ringrazio molto per l'indicazione dei nuovi modelli (non me n'ero accorto).
Ho solo un unico dubbio che vorrei condividere con tutti. L'IGGY ha delle performance ottime e la ROM limitata non è un problema in quanto è possibile usare la SD come memoria principale.
Se i nuovi telefoni presentati avranno KitKat invece potrebbe esserci qualche problema, in quanto mi sembra di capire che con la nuova versione Google abbia volutamente "limitato" l'uso della SD come memoria principale per le app.
Fonte:
https://www.androidiani.com/forum/sa...chiarezza.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
fiukky
Ciao, ti ringrazio molto per l'indicazione dei nuovi modelli (non me n'ero accorto).
Ho solo un unico dubbio che vorrei condividere con tutti. L'IGGY ha delle performance ottime e la ROM limitata non è un problema in quanto è possibile usare la SD come memoria principale.
Se i nuovi telefoni presentati avranno KitKat invece potrebbe esserci qualche problema, in quanto mi sembra di capire che con la nuova versione Google abbia volutamente "limitato" l'uso della SD come memoria principale per le app.
Fonte:
https://www.androidiani.com/forum/sa...chiarezza.html
Letto tutto ed e è una bella fregatura!:bd: In pratica le applicazioni non di sistema tipo i navigatori offline che richiedono l'uso di una cartella specifica diversa da quella prevista da Google la potranno gestire in lettura/scrittura solo nella memoria secondaria interna. Se consideriamo che quella dell'Iggy è di poco più di 1 Gb e ad esempio solo le mappe Italia di Sygic superano i 900Mb, sarà impossibile installare tutte le mappe dell'Europa! Così come molti giochi che utilizzano la cartella /sdcard/android/obb dove vanno ad installare i propri dati, necessariamente dovranno salvare il tutto sempre nella limitatissima memoria secondaria interna!:O.
Ovviamente se si attiva il root ci sono i rimedi ma è sempre una forzatura. Abbasso Google e Kitkat!
-
Quindi secondo voi, se dovesse arrivare questo fantomatico kit kat non ci conviene aggiornare?
Io sono uno di quelli che ha sempre le mappe del navigatore, in questo caso sygic, con mappa Italia ed Austria. Dopo un eventuale aggiornamento non potrei più inserire le mappe e quindi non potrei più usare il sygic?
Dovrebbe poter funzionare solo sui dispositivi come il mio vecchio Nexus S?
- - merge - -
Quindi secondo voi, se dovesse arrivare questo fantomatico kit kat non ci conviene aggiornare?
Io sono uno di quelli che ha sempre le mappe del navigatore, in questo caso sygic, con mappa Italia ed Austria. Dopo un eventuale aggiornamento non potrei più inserire le mappe e quindi non potrei più usare il sygic?
Dovrebbe poter funzionare solo sui dispositivi come il mio vecchio Nexus S?
-
Quote:
Originariamente inviato da
sparda83
Quindi secondo voi, se dovesse arrivare questo fantomatico kit kat non ci conviene aggiornare?
Io sono uno di quelli che ha sempre le mappe del navigatore, in questo caso sygic, con mappa Italia ed Austria. Dopo un eventuale aggiornamento non potrei più inserire le mappe e quindi non potrei più usare il sygic?
Dovrebbe poter funzionare solo sui dispositivi come il mio vecchio Nexus S?
Non potrai più usare le mappe salvandole nella sd esterna ma dovrai obbligatoriamente usare quella interna, sempre che il tutto ci stia.....
Però puoi rimediare facendo il root. Infatti ho letto che esistono dei metodi alternativi per risolvere il problema, ma serve appunto il root.
-
Soluzione al problema di scrittura con le SD esterne e Android Kitkat (richiede root) : Come riabilitare i permessi di scrittura sulla microsd esterna su Android 4.4 KitKat