Perfetto, grazie.
Visualizzazione stampabile
Una domanda: all'inizio mi dava la possibilità di entrare direttamente nella fotocamere semplicemente premendo il tasto laterale rotondo, ora non me lo permette più. Naturalmente sto cambiando un po' di cosette e penso di averlo disattivato io ma senza volerlo. Sapete come si reimposta? Grazie.
Ah allora il tasti dovrebbe andare...
Tra poco arriverà un aggiornamento, magari con quello risolverete
Inviato dal mio Power utilizzando Tapatalk
Il difetto più grande e non da poco che ho riscontrato su questo apparecchio è il comparto fotografico, che fa cagare! Rispetto al mio LG G2 non regge proprio il confronto. D'altra parte la differenza di prezzo è enorme, qualcosa doveva esserci... Mica ci sono delle app che aiutano ad ammorbidire questo difettone?
Immaginavo. Lo do via.
Incredibile come le aspettative siano diverse da utilizzatore ad utilizzatore. Premettendo che anch'io l'ho rivenduto quasi subito, la parte fotografica era una delle caratteristiche dello smartphone che mi piaceva di piu' ... E' anche vero che non ho grandi pretese da questo punto di vista: giudico un telefono per altre caratteristiche.
Io ho anche provato a smanettare con iso, bilanciamento bianchi, esposizione e altro, ma la qualità, ripeto, rispetto alle foto fatte in automatico con un LG G2 che stavo per abbandonare è veramente penosa, ti assicuro. Dovrò fare altre prove, magari in spazi totalmente aperti e in luce non cambia molto, ma qui in ufficio la differenza è abissale, nei dettagli, nel contrasto, nella profondità in generale. Appena posso metto due esempi per farti capire. Comunque davvero non so se tenerlo o no a questo punto, ma mi dispiace molto comunque, e non tanto per i soldi spesi.
Ti ringrazio, ma ti credo sulla parola. Capisco veramente poco di fotografia e non sarei comunque in grado di apprezzare le differenze. Ripeto, i parametri di giudizio di uno smartphone per me sono principalmente la ricezione, la stabilita' del sistema, la puntualita' della ricezione delle notifiche in primo luogo. La parte fotografica la uso, sporadicamente, perche' c'e', ma mi interessa molto relativamente.
Per cio' che concerne, appunto, la qualita' della ricezione del segnale telefonico e delle notifiche, non ho nulla da appuntare al Power, mentre - purtroppo - per la stabilita' del sistema, parecchio. Come detto, alcuni difetti inspiegabili del mio esemplare, mi hanno costretto a passare ad altro.
Guarda, io ci lavoro anche con le immagini, ma non è questo, non sono un fotografo. Se voglio foto professionali per forza non mi posso certo affidare ad uno smartphone di medio o basso livello e pretendere chissà che cosa. Però ero abituato ad andare in giro con il mio LGG2 e sfruttarlo anche come macchina fotografica, chiaramente è più semplice che portarsi dietro un altro strumento e molto più costoso e impegnativo magari. O anche solo fosse una compatta, sarebbe sempre una cosa in più. Però non riesco ad allegare le immagini di esempio, mi dispiace.
Comunque, che difetto presentava il tuo?
Tutto condivisibile. Ho dovuto rivendere il Power per due difetti "invalidanti", uno random a causa del quale, con telefono in stand-by perdevo le chiamate (il telefono non squillava proprio, ne vibrava, avevo solo l'avviso di chiamata persa), l'altra onerosa, che mi ha causato un esborso di oltre 7 euro in un mese e mezzo di utilizzo, a causa del mancato funzionamento dell'inibizione del traffico dati in caso di roaming con gestore H3G.
Leggendo in giro, in ogni caso, mi pare di aver capito che la scarsa qualita' del comparto fotografico e' comune al tipo di processore adottato.
provo a risponderti per esperienza.
Una grossa parte della qualità che il modulo fotografico permette, nel caso di cpu mediatek e versione Android rilasciata da Mediatek stessa, viene meno per la scarsa o nulla ottimizzazione dei drivers di fotocamera e app di utilizzo.
Questo fa si che in moltissimi casi, un modulo fotografico come il Sony IMX214 che è montato sul Power, non sia lontanamente parente di quello identico montato su smartphone che utilizzano cpu Qualcomm e versione Android sviluppata di base da Qualcomm.
certo vanno considerate anche altre variabili, non ultime le lenti messe davanti al sensore.. ma davvero una grossa fetta di qualità la si perde con il software onestamente vetusto e poco al passo con i tempi.
I cinafonini Mediatek pagano dazio in questo frangente.. ma è una cosa "voluta" visto che la "massa" è attirata solo dai megapixel e non sa cosa c'è dietro.. finchè non confronta il nuovo cinafonino con fotocamera interpolata da 16Mpixel preso a 150€.. con ad esempio un vecchio S2 con " solo una 8Mpixel" ma pagato all'epoca 300€..
Ecco la spiegazione che ha preceduto il mio intervento che doveva essere del tipo: "alzo le mani e aspettiamo un parere di un esperto", E chi meglio di @megthebest poteva darti la delucidazione richiesta?
Sei stato chiarissimo, se poi parli dell'S2 Samsung io all'epoca lo pagai quasi il doppio e davvero faceva anche quello delle foto migliori (sempre senza enormi pretese naturalmente). Ne deduco quindi che sia praticamente impossibile aspettarsi in futuro un qualsiasi miglioramento dovuto soltanto ad aggiornamenti software, o sbaglio? Ciao e grazie.
Impossibile..o quasi..
Soprattutto se continuano in generale con questa politica..
Android 6 deve introdurre nuove API per la fotocamenra e guardacaso solo Mediatek non le ha implementate nei propri rilasci software, rimanendo ancora legata alla struttura legacy di kitkat.
Se si vuole qualità fotografica non ci si può purtroppo affidare ai vari brand cinesi (tutti) che adottano cpu mediatek e software "standard" android stock rilasciato da mediatek per la piattaforma hardware.
Diverso è il discorso in caso di Fork copiose come sono la Miui o la Flyme che oggettivamente non sono abbellimenti grafici, ma vanno a lavorare più a fondo nell'ottimizzazione di firmware e librerie di gestione dell'hardware.
Detto questo, per le foto serie ci sono le Reflex o compatte evolute con sensori adeguati.. però l'importante è che non si debba sborsare una cifra considerevole e poi rimenere di sasso vedendo i risultati ..
Ho avuto tutti o quasi i Cinanfonini dall'epoca KitKat all'attuale Marshmallow e figuratevi hanno ancora la solita interfaccia dell'app fotografica che più vetusta non si può.
Il discorso esula dal Power.. ma è bene chiarire che non è assolutamente un problema del Power.. anche altri smartphone più blasonati nel panorama dei cinafonini, hanno pecche più o meno simili.. anzi in qualche caso andiamo anche oltre con problemi di messa a fuoco e lentezza dello scatto che ne riducono sensibilmente l'appeal.
@Impa65
Scusa l'ot ma lo hai restituito allo store o l'hai venduto a un privato? Nella seconda ipotesi fai presente i difetti?
Inviato dal mio Paris usando Androidiani App
Giorno, sul blog di ulefone danno come data ultima per l'aggiornamento a MM il 15/05
Inviato dal mio Power usando Androidiani App
Buongiorno, tornando a questo discorso, ho provato ad installare Snap Camera e non mi sembra malissimo, più che altro fornisce la possibilità di effettuare tantissime regolazione (forse anche troppe) prima dello scatto, e di memorizzare alcune delle impostazioni. Sto provando a fare foto anche non al massimo dei 13 mp, ho l'impressione che quest'ultima contribuisca a sgranare l'immagine più del necessario. La regolazione più interessante per adesso è la possibilità di impostare il bianco sulla media della scena inquadrata, e non sul punto centrale, questo migliora di molto la distribuzione della luce e delle ombre nello scatto. Se qualcuno di voi ha già provato questa app fatemi sapere, grazie.
Ciao Ragazzi,
non entro nel merito della discussione fotocamera perchè a me interessava più di tutti il discorso durata batteria perchè mi sono stancato di star sempre a ricaricare o rischiare di rimanere a secco.
Detto questo, qualcuno ha una soluzione per il problema notifiche?
Per fortuna Gmail e Viber non mi danno problemi, ma altre app secondarie non sempre notificano correttamente.
Sulla Beta della 6.0 come qualcuno ha avuto modo di testare?
Ho ancora la Build originale perchè voglio aspettare prima l'aggiornamento via OTA poi faccio il root
Grazie
L'ho acquistata, perchè mi hai incuriosito e la proverò.
Chi mi sa spiegare esattamente la funzione delle due regolazioni qui sotto?
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...d921698bfa.jpg
Inviato dal mio Power utilizzando Tapatalk
Settings ? Other | Snap Camera HDR qui info, in inglese, ma io sono un po' scarso in lingue straniere purtroppo...
Se riesci a trovare impostazioni utili per migliorare gli scatti fammi sapere per favore.
Quì tutte le spiegazioni dei settings :
Settings ? Other | Snap Camera HDR
Grazie.
Ho letto tutto, ma mentre il secondo punto è più o meno chiaro, del primo non riesco a cogliere il significato pratico.
E soprattutto: le due opzioni possono/devono essere abilitate su Ulefone Power ?
Grazie ancora
Inviato dal mio Power utilizzando Tapatalk
Il primo dovrebbe essere relativo all'abilitazione di un pattern zebrato ( abbastanza inutile..)
Per la seconda è un miglioramento ma, come dice l'articolo , devi provarla sul telefono perchè non su tutti i telefoni funziona.e la devi abilitare.
Camera2 | Snap Camera HDR
Alla fine della pagina ci sono le impostazioni che si possono fare con camera2 API abilitata :
When the full Camera 2 API is available, Snap supports the following:
Shutter speed and ISO display:
Tap here to access manual exposure and ISO controls
Manual exposure
Manual ISO
Manual Focus
Saturation
Fast HDR and exposure bracketed shots
Change HDR Time between shots to 0ms
Extra HD video resolutions
Raw image capture (DNG format)
Io ho provato ad attivare la seconda ma l'applicazione si è chiusa e non si riapriva nemmeno, ho dovuto disinstallare e reinstallare. Comunque ho fatto un po' di prove e soprattutto confronti con altri smartphone e credo sia tutto veramente inutile. Secondo me proprio non ce la fa a tirar fuori uno scatto decente, manca fuoco, dettaglio, luci e ombre. Peccato, ma forse 153 euro sono davvero poche per aspettarsi di più.
Faccio una domanda, forse banale. Il caricatore del Power mi sembra essere più forzuto di quelli degli altri telefoni, ed è velocissimo a ricaricarlo. Se uso questo caricatore su un telefono qualunque, questo potrebbe subire danni?