quando lo connetti al pc, abbassa la tendina notifiche e seleziona come modalità di trasferimento dati, MTP .. dovresti vedere entrambe le memorie..
<-- Se ti sono stato di Aiuto, Usa il tastoGrazie al lato, non morde mica! --- Sempre Work In Progress -- Il mio canale Youtube di Recensioni Smartphone
Bartali66 (28-04-16)
<-- Se ti sono stato di Aiuto, Usa il tastoGrazie al lato, non morde mica! --- Sempre Work In Progress -- Il mio canale Youtube di Recensioni Smartphone
Bartali66 (28-04-16)
Lo sto supponendo anch'io.
Ma, allora, cosa ne faccio di una memoria di sistema di 64GB? Non è un po' eccessiva visto che non posso mettergli i miei files ma solo le App?
Se è così credo che i progettisti di MM dovrebbero rivedere questa funzionalità.
Nel mio ZP998 con android 4.4.2 avevo modificato la partizione di sistema portandola a 10GB e utilizzavo l'SD per i miei files. Questa situazione era l'ideale ed equilibrava, in base al reale utilizzo, la dimensione delle partizioni.
A questo punto, la funzionalità aggiuntiva di scegliere come utilizzare SD, non mi sembra molto sensata. Dover scegliere se nell'SD devo mettere o solo files o solo App non mi sembra che apporti nessuna miglioria per l'utente finale. A meno che si possa ripartire l'SD in 2 partizioni, ma è tutto da provare ...
Bartali66 (28-04-16)
Ripeto : perchè non provi a formattare la sd con fat32format ? può darsi che sia un problema di MM ma può darsi di no. Tra l'altro potrest partizionare la 64GB in NTSF in due o più partizioni e quelle successivamente formattarle con fat32format per farle vedere al tuo telefono. Tentar non nuoce.
Se vogliamo ringraziare non scriviamo grazie sul post ma premiamo il tasto "Grazie". E' fatto apposta
regolamento del forum
Dio ne ha fatte di tutti i colori ma non il grigio del buonsenso
Beno Fignon
Il sonno della ragione genera mostri
Goya
Coloro che dimenticano il passato sono condannati a viverlo di nuovo
George Santayana
Come suggerito da @Stahl bisogna creare due partizioni. Una per i dati e una di sistema.
Tutto sommato è un modo pratico ed economico adattando le dimensioni al proprio utilizzo.
Avete invece per curiosità provato un trasferimento via Wi-Fi fra PC e tel, con applicazioni tipo AirDroid ?
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Senso41; 28-04-16 alle 21:05
Xiaomi Mi A2
Il mio dubbio è se MM mi permette di lavorare sulle singole partizioni o se sono vincolato a lavorare sull'intera unità. Tutto da provare...
Dovrei provarlo in quanto a volte lo utilizzo. Ma, se non sbaglio, AirDroid richiede i permessi di root. Ma l'MM stock del Touch gestisce questo permesso alle app?
Ragazzi
Mi ci sarei tagliato un braccio :
UMi Touch 2 avrà a disposizione il Mediatek Helio X25Nexus Lab
Prevedo un rapido declino da parte del touch e prevedo a breve un inizio dei cannoneggiamenti a base di spot pubblicitari . Che Dio ci assista...
Forse aveva un altro senso lo spot sul touch usato come martello : forse voleva dire che sarebbe stato buono a breve per piantarci i chiodi...
Ultima modifica di Stahl; 28-04-16 alle 22:42
Se vogliamo ringraziare non scriviamo grazie sul post ma premiamo il tasto "Grazie". E' fatto apposta
regolamento del forum
Dio ne ha fatte di tutti i colori ma non il grigio del buonsenso
Beno Fignon
Il sonno della ragione genera mostri
Goya
Coloro che dimenticano il passato sono condannati a viverlo di nuovo
George Santayana
Senso41 (28-04-16)
allora il touch mi è arrivato questa sera ma mi ha già sfinito POSSIBILE che riconosca la SIM ma non riesca a configurarla ho provato oltre che con la mia di TIM un altra tim di un amico che è a cena sempre la stessa cosa vede la sIM ma niente linea niente campo in ALTRO ... RETI CELLULARI- NOMI PUNTI DI ACCESSO TROVO TIM LA SPUNTO e dentro è già tutto compilato SALVO ESCO MA COME PRIMA niente di niente funziona solo il wi-fi cosa SBAGLIO???? AIUTO
In dati mobili, modalità di rete che c'è selezionato?
Ho Android 5, sarà un po' diverso ma concettualmente dovrebbe essere lo stesso.
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Xiaomi Mi A2