
Originariamente inviato da
megthebest
il problema come dice l'amico Stahk, potrebbe essere dovuto al tempo e condizioni climatiche di trasporto e stoccaggio..
Se ad esempio:
- Vartisse oggi dalla fabbrica con batteria (ipotizzo) al 70% ..
- Viaggiasse per i vari depositi con calo di percentuale del 20% a seconda delle condizioni ambientali.
- Arrivasse allo shop (che in molti casi lo prova prima di spedirlo.. i cinesi che testano prima di spedire costano nulla..) e ripartisse con il 40% residuo ..
- Subisce vari stop di un mese o più in base al tipo di spedizione..
Potremmo averlo in mano con batteria scarica ormai da tempo e sotto il regime di sicurezza dei 3,6V circa .. ergo non più ricaricabile con i normali metodi (ed essendo non removibile, o butti il telefono, o provi ad aprirlo, scollegara e ricaricarla con metodi più efficaci)