Prova ad usare USBDeview, funziona anche con windows 10.
Visualizzazione stampabile
Prova ad usare USBDeview, funziona anche con windows 10.
Non fa al mio caso.
Dice che il dispositivo è sconosciuto.
Ho provato a disinstallarlo, ma alla fine siamo a punto e a capo.
mi si è rotto il tasto "volume su"...se premo va ancora, ma non cliccka piu...inoltre ho notato che mi si è deformato il metallo del case nel filetto che c'è sopra l'ingresso sim e del volume appunto...
..son indeciso se mandarlo indietro o aprirlo..non so come si comporti gerabest in questi casi..
..si certo potrei ternerlo cosi che funziona uguale, ma non so...mi rode il sedere...
poi nn so se è per un colpo o cosa..non ha preso questi gran colpi...cerco di starci attento...qlke graffio qua e la ma credo sia normale..
qualcuno ha avuto esperienze con l'assistenza di gearbest?
Ciao,
ho visto che è stata rilasciata la terza OTA. Qualcuno l'ha già scaricata?
Da quanto ho letto non sembrano aver affrontato il problema della batteria o sbaglio (magari con sicurezza di ricarica intendono un miglioramento della durata diminuendo il riscaldamento della batteria stessa)
Se provassi a cliccare sopra a "BUMPER CUSTODIA..." ti renderesti conto a quale bumper universale stavo facendo riferimento, trattasi appunto di bumper "generico" (NON Apollo Lite) compatibile con la maggior parte dei telefoni sino a 5,7 pollici, dal costo irrisorio, ma utile per metterlo al riparo dagli urti più comuni.
Sto aspettando che mi arrivi la custodia del Huawei Honor 5X che dalle misure sembra possa andar bene, quando mi arriva se ok posterò informazioni in merito.
Vai su gestione dispositivi poi clicca su mostra dispositivi nascosti trova " porte (COM e LPT)". Li troverai una porta com (2 o 3 o 4) dove risulta collegato l'Apollo e prova a indicargli manualmente il driver indirizzandolo alla cartella del driver. Io ho risolto così su un PC che mi dava problemi.
Inviato dal mio Apollo Lite utilizzando Tapatalk
Miglioramenti con la nuova OTA?
Ho messo il telefono in carica al 19% di batteria, ed effettivamente sembrerebbe raggiungere un picco di calore inferiore (3-4°C in meno), ma preferirei dare dati sicuri partendo da una carica residua attorno ad un 10% per fare paragoni più corretti ; nn appena avrò possibilità di farlo provvederò a postare i risultati (anche per controllare che nn si siano allungate le tempistiche di ricarica) :)....... Magari ad i più, nn sembrerà un gran traguardo, ma questi pochi gradi sono fondamentali per evitare possibili danni da surriscaldamento
Inviato dal mio Apollo Lite utilizzando Tapatalk