di solito gli slot sono così . .2 nano in verticale, o la MicroSD al posto della seconda nano in orizzontale:
http://g04.a.alicdn.com/kf/HTB1j5vnK...lot-Socket.jpg
credo che anche il Thor E sia così
Visualizzazione stampabile
di solito gli slot sono così . .2 nano in verticale, o la MicroSD al posto della seconda nano in orizzontale:
http://g04.a.alicdn.com/kf/HTB1j5vnK...lot-Socket.jpg
credo che anche il Thor E sia così
per avere la Micro, dovrebbe essere molto più ampio lo spazio per una delle due sim, così:
https://s-media-cache-ak0.pinimg.com...69f3a5ec57.jpg
Confermo quanto detto da Megthebest,
Nello slot del THOR E si possono mettere 2 nano sim oppure 1 nano e 1 sd
http://i67.tinypic.com/2vjpums.jpg
http://i63.tinypic.com/1zlpxlw.jpg
http://i67.tinypic.com/vncah5.jpg
Per quanto riguarda il caricabatteria arrivato in dotazione pubblico la foto esplicativa degli output
Sì , sembra che Vernee si sia messa d'impegno considerando anche il led di notifica , i tasti a schermo e i Gesti di Movimento ( utilissimo il doppio tap per il risveglio ) nelle impostazioni e tutto questo per 100 euro....
Si, trovo molto da azienda seria che non si siano limitati a fare un Thor con barretta più grande ma che abbiano migliorato gli aspetti criticabili e criticati dagli utenti come la mancanza del led e delle gesture.
Hanno anche sviluppato il sistema di risparmio energetico... Personalmente mi sembrano attenti a quei dettagli che però poi fanno la differenza...
Inviato dal mio thor usando Androidiani App