Visualizzazione stampabile
-
http://youtu.be/Rn8jli0Sn-Q
Ciao a tutti
Finalmente anche la mia recensione è arrivata, e spero vi faccia piacere come è finita.
Nonostante il prezzo molto basso, il dispositivo convince, un hardware già visto su altri telefoni, ma THOR ha qualcosa in più.
Sicuramente i suoi punti di forza, stanno nella compattezza, costruttività e peso, come nella fotocamera che regala scatti degni di nota.
Pensando al processore la rom stock di mediatek, come vernee sia riuscita a far scattare foto buone a questo THOR?
Mossa assolutamente giustissima nel partire con un telefono da 100 euro, fanno ben sperare e venir voglia di provare i loro prossimi dispositivi...speriamo.
Le mancanze più gravi sono un ledi di notifica, com l'ultimo aggiornamento si accende il display solo al ricevimento di SMS; ma non per altro.
Il display non è visibile da certi occhiali polarizzati (non tutti ma i miei si)....per il resto mi ha davvero convinto.
CIao
-
Quote:
Originariamente inviato da
ggibbo
il dialer è tradotto?
Grazie
Rispondo anche a questa, dialer e contatti tradotto adeguatamente in Italiano, non ci sono errori o parti in inglese.
Quote:
Originariamente inviato da
giulio1893
Prime impressioni del Vernee Thor:
Domanda per megthebest: come faccio ad impostare la tastiera swipe??? Grazie in anticipo!
ho messo Swiftkey beta che è personalizzabile e molto buona secondo me.. oltre ad avere buona rpedizione, resize in abse alla necessità, vibrazione tasti personalizzabile temi ecc..
Quote:
Originariamente inviato da
yuri83
non avendo il led di notifica e i tasti illuminati, come vi trovate con le notifiche? nel senso, improponibile app No Led dato che non è amoled, LG Touch LED Notifications, BLN nemmeno perchè i tasti non sono illuminati... Rimane solo il flash o ci sono alternative?
se non erro ci sono app che cmq accendono lo schemro.. ma sempre se non erro ci vuole il root (che spero di potrer avere tramite twrp appena mi pubblicano la rom stock!).
Il flash frontale non c'è.. quindi non credo che l'app notifiche potrebbe accendere quello posteriore.. perchè non avrebbe senso..
La mancanza del led notifica ce la dobbiamo tenere!
Quote:
Originariamente inviato da
gesu1978
per il resto mi ha davvero convinto.
CIao
Anche a me.. soprattutto dopo questo update OTA che lo ha migliorato..
Se aggiungono l'accensione display (magari attivabile o meno) all'arrivo di qualsiasi notifica penso potrebbe essere virtualmente perfetto per la fascia di prezzo..
-
Secondo il mio modestissimo parere. sarebbe giusto per una casa emergente come la vernee facesse un sondaggio. mirato per comprendere di come la "piazza" abbia trovato i pro e contro..di questo primo nato..
D'altra parte aver comprato a scatola chiusa...(molti??pochi??) dovrebbe far capire che se il prodotto ha raggiunto dopo la sufficienza...il prossimo può incontrare maggior mercato..anche
apportando qualche piccola miglioria...
Vedi il LED DI NOTIFICA.. E Gesture.
Per il resto questo octacore da 5' (quando e se mi arriverà)..passerà a qualche familiare..
Altro che dire..spero. che la Vernee..di video che utilizzano un telefono come schiaccia noci..non ne produca più.. Poi una domanda ma la cover di questo Thor..sotto le ruote di una macchina che fine ha fatto...??
O:)
-
Nessuno ha rilevato quel bug evidenziato dalla rece di androidworld, che in caso siano attivati sia il Pin della sim sia il sensore delle impronte digitali, non si riesce ad sbloccare il thor? da quel che ho capito il pin risultera sempre errato e non si puo accedere al telefono, penso sia necessario togliere la sim disabilitare il fingerprint e poi reinserire la sim. Vi è capitato?
-
Quote:
Originariamente inviato da
nitens
Nessuno ha rilevato quel bug evidenziato dalla rece di androidworld, che in caso siano attivati sia il Pin della sim sia il sensore delle impronte digitali, non si riesce ad sbloccare il thor? da quel che ho capito il pin risultera sempre errato e non si puo accedere al telefono, penso sia necessario togliere la sim disabilitare il fingerprint e poi reinserire la sim. Vi è capitato?
vero.. non ho provato dopo l'update.. è che non ho il pin sulla sim.. spero di poter verificare stasera..
Intanto se qualcuno ne ha la possibilità, lo provi con sim che ha il pin..
Intanto codice sorgente del Thor disponibile:
http://bbs.vernee.cc/forum.php?mod=viewthread&tid=242
In una nota ufficale Vernee ammette che la carica rapida, come la intendiamo noi, non è presente sul Thor.
http://bbs.vernee.cc/forum.php?mod=viewthread&tid=240
In effetti ho verificato che la carica è si leggermente più rapida di altri dispositivi, ma impiega pur sempre quasi 3 ore.
A fronte dei possibili 2A/h in fase di carica dati dall'alimentatore a corredo, il Thor carica con 1,25A/h.
Di per se questo secondo me è un "non problema".
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
In una nota ufficale Vernee ammette che la carica rapida, come la intendiamo noi, non è presente sul Thor.
No Quick Charge - Thor - Vernee - www.vernee.cc
In effetti ho verificato che la carica è si leggermente più rapida di altri dispositivi, ma impiega pur sempre quasi 3 ore.
A fronte dei possibili 2A/h in fase di carica dati dall'alimentatore a corredo, il Thor carica con 1,25A/h.
Di per se questo secondo me è un "non problema".
Ciao
Per come tratto io le batterie, sicuramente lo caricherò col classico 1a, che gli allunga la vita. Certo che un alimentatore da 2a è proprio un bel plus, soprattutto di buona qualita come sembra essere quello del thor, lo usero pero per altri dispositivi con batterie piu capienti o quando ho fretta
-
Solo per farvi sapere che mi è appena arrivato.....se posso posterò qualche foto
-
Vernee ha pubblicato anche i valori SAR.. certo "so boni tutti a mettece na scritta", ma sicuramente meglio del silenzio assoluto
Scusate qualcuno ha comprato anche la cover protettiva in tessuto e puo dare un feedback? Sembra figa
http://res.vernee.cc/images/wordpres...3_07-44-20.png
http://res.vernee.cc/images/wordpres...3_07-44-14.png
-
Grazie nitens
Giusto per poter fare una comparazione con modelli più conosciuti c'è questo ottimo articolo abbastanza aggiornato :
Emissioni SAR: quali smartphone emettono più radiazioni elettromagnetiche? - Tecnologici.net
http://i.imgur.com/meoPVQ5.png
Sono sorpreso, se i dati riportati dal Thor sono giusti, e confrontandoli con quelli dell'articolo , di vedere che i valori sono molto al di sotto dei valori minimi, anche questi riportati , di modelli ben più blasonati , questo mi lascia un pochino perplesso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Grazie nitens
Sono sorpreso, se i dati riportati dal Thor sono giusti, di vedere che i valori sono molto al di sotto dei valori minimi di modelli ben più blasonati , questo mi lascia un pochino perplesso.
Infatti senza una certificazione europea o americana, poco mi fido di questi valori
-
Io ce l'ho già da due giorni, praticamente. M'è arrivato davvero velocemente!
Sto raccogliendo un po' di considerazioni per scriverci qualcosa, ma brevemente necessita di alcune modifiche/impostazioni in più come: i tiles / voci nella scrollbar devono essere modificabili a piacimento, la possibilità di cambiare i tasti in basso perché il Menù a sinistra è inutilizzato, una diversa sensibilità del touchscreen che penso sia troppo alta - noto che scorrendo tende a bloccarsi pensando io abbia "selezionato" qualcosa - e non per ultima una patch che risolva questi micro-rallentamenti che noto scorrendo lentamente le impostazioni, il Playstore o altro.
Bisogna essere attenti, ma ci sono e infastidiscono.
Altro piccolo bug, non riesco a bloccare il telefono in orizzontale. Ed è grave, per quanto mi riguarda.
Resta solo con la rotazione automatica.
Non ho nemmeno provato il telefono senza OTA, ma il sensore d'impronte è il problema minore perché funziona benone specie con un po' d'allenamento.
In ordine di rilevanza:
- Una ROM più personalizzabile, meno problematica e che tenda a migliorare la fotocamera posteriore e i micro-rallentamenti: come dice il nostro Massimo.
- Una cover in TPU, ma anche pellicole e vetrini. Forse arriveranno fra qualche settimana.
- Altro quando mi verrà in mente.
In generale, sono fiducioso e felice! Per me questa è un'avventura, da appassionato quale sono è carina.
Scrivo sempre nel Forum della Vernee, mi trovate soprattutto là!
-
@genius95
Per scegliere la visuale del telefono c'è un'ottima app che funziona benissimo ( almeno sul mio telefono ) e che permette di scegliere il modo di visualizzazione se orizzontale o verticale : Adaptive rotation lock :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
nitens
Infatti senza una certificazione europea o americana, poco mi fido di questi valori
E niente....??????che poi per L'ALTRO..nessuno li ha mai chieste .mentre per questo emergente...ne dubidate pure...ma dai...
O:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bartali66
E niente....??????
Ciao Bartali
Non capisco . Nitens si riferiva ai valori di SAR che abbiamo postato nella pagina precedente
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Ciao Bartali
Non capisco . Nitens si riferiva ai valori di SAR che abbiamo postato nella pagina precedente
...certamente..
:(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bartali66
...certamente..
:(
OK scusa non avevo capito. avevo visto soltanto la tua prima frase. Ma no che c'entra :) . Non è il fatto se altri non li pubblicano . Anzi è veramente meritorio che il Thor lo abbia fatto, quello che suscita perplessità è che sia in assoluto il più basso di tutti a quelli relativi agli altri telefoni e credo quei valori riportati siano stati certificati da istituti americani o europei mentre, questo, forse , è stato commissionato dalla Vernee , società giovanissima . Semplicemente questo . Non è che per altri telefoni uno non li chieda. Semplicemente in rete non ci sono o non sono mai stati fatti . Comunque , perdonami non è che se li chiedi qualcuno te li manda e, ancora, è meritorio che Thor l'abbia fatto ma , poi per carità, sarà sicuramente il telefono al mondo con i valori di SAR più bassi ma permettimi di lasciarmi qualche dubbio e, come dice nitens a mettere i numeri sono buoni tutti....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
OK scusa non avevo capito. avevo visto soltanto la tua prima frase. Ma no che c'entra :) . Non è il fatto se altri non li pubblicano . Anzi è veramente meritorio che il Thor lo abbia fatto, quello che suscita perplessità è che sia in assoluto il più basso di tutti a quelli relativi agli altri telefoni e credo quei valori riportati siano stati certificati da istituti americani o europei mentre, questo, forse , è stato commissionato dalla Vernee , società giovanissima . Semplicemente questo . Non è che per altri telefoni uno non li chieda. Semplicemente in rete non ci sono o non sono mai stati fatti....
sarebbe invece. da farli pubblicare obbligatoriamente....specialmente per LTE. O 4g...
Personale pensiero..mi farebbe piacerecsapere ..a tal proposito cosa ne pensa il @zagor Italia
O:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bartali66
sarebbe invece. da farli pubblicare obbligatoriamente....specialmente per LTE. O 4g...
Personale pensiero..
O:)
Assolutamente d'accordo. Credo che questo dovrebbe essere uno dei punti principali da richiedere a livello internazionale per autorizzare la vendita dei telefoni ( o forse viene richiesto e fornito ma non pubblicato ) Bisognerebbe fare una ricerca su questo tema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
nitens
Nessuno ha rilevato quel bug evidenziato dalla rece di androidworld, che in caso siano attivati sia il Pin della sim sia il sensore delle impronte digitali, non si riesce ad sbloccare il thor? da quel che ho capito il pin risultera sempre errato e non si puo accedere al telefono, penso sia necessario togliere la sim disabilitare il fingerprint e poi reinserire la sim. Vi è capitato?
Dual sim (con due pin) e riconoscimento impronte senza problemi, l'unica variante è che riconosca l'impronta alla prima (70-80% dei casi). Testato solo dopo aggiornamento (prima cosa che ho fatto apoena acceso il telefono)
Per facilitare il riconoscimento dell'impronta vi suggerisco di memorizzare più volte le stesse due/tre dita (ma immagino lo facciate già)
-
Quote:
Originariamente inviato da
giulio1893
Dual sim (con due pin) e riconoscimento impronte senza problemi, l'unica variante è che riconosca l'impronta alla prima (70-80% dei casi). Testato solo dopo aggiornamento (prima cosa che ho fatto apoena acceso il telefono)
Per facilitare il riconoscimento dell'impronta vi suggerisco di memorizzare più volte le stesse due/tre dita (ma immagino lo facciate già)
scusa. una inezia ..la notifica SMS si può annullare..(a me di solito in proporzione..mi arriva un SMS e 100 emeil...) e mi chiedo perché solo SMS ed accensione schermo come notifica ???
A proposito...vi è una segnalazione di batteria in carica ??...
-
Quote:
Originariamente inviato da
giulio1893
Dual sim (con due pin) e riconoscimento impronte senza problemi, l'unica variante è che riconosca l'impronta alla prima (70-80% dei casi). Testato solo dopo aggiornamento (prima cosa che ho fatto apoena acceso il telefono)
Per facilitare il riconoscimento dell'impronta vi suggerisco di memorizzare più volte le stesse due/tre dita (ma immagino lo facciate già)
Ottima notizia, mi hai anticipato, meglio così.. magari se si sbaglia e non viene riconosciuta l'impronta dopo molti tentativi, è lì che il sistema si incarta...
All'avvio, dato che al primo sblocco tramite impronte viene richiesto il pin o il pattern, funziona anche con le sim che hanno il pin?
Sent by Mi5 64Gb
-
Quote:
Originariamente inviato da
giulio1893
Dual sim (con due pin) e riconoscimento impronte senza problemi, l'unica variante è che riconosca l'impronta alla prima (70-80% dei casi). Testato solo dopo aggiornamento (prima cosa che ho fatto apoena acceso il telefono)
Per facilitare il riconoscimento dell'impronta vi suggerisco di memorizzare più volte le stesse due/tre dita (ma immagino lo facciate già)
ah benissimo, probabilmente il sensore di impronte aveva fatto cilecca al 1o tentativo e pertanto a quel recensore gli si presentava il bug..dopotutto era prima della patch che migliorava il riconoscimento delle impronte
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Ottima notizia, mi hai anticipato, meglio così.. magari se si sbaglia e non viene riconosciuta l'impronta dopo molti tentativi, è lì che il sistema si incarta...
All'avvio, dato che al primo sblocco tramite impronte viene richiesto il pin o il pattern, funziona anche con le sim che hanno il pin?
Sent by Mi5 64Gb
(Se ho capito bene la domanda) appena accendo mi chiede i due pin e poi (mi pare) il simbolo di sblocco del telefono da tracciare al posto dell'inserimento dell'impronta, se non ho capito la domanda fammi sapere cosa ti interessa così ti dico se l'ho provato...
Ho una domanda per te: ho seguito la tua procedura per la batteria, ero al 15 % ed ho mandato ancora due o tre messaggi whatsapp prima di spegnere, quando ho attaccato il caricabatterie èpartito da 1%, è normale? Ho fatto anche una tabellina di campionamento dello stato di carica ogni 15 minuti se serve. (Ci ha messo tre ore)
-
Quote:
Originariamente inviato da
nitens
ah benissimo, probabilmente il sensore di impronte aveva fatto cilecca al 1o tentativo e pertanto a quel recensore gli si presentava il bug..dopotutto era prima della patch che migliorava il riconoscimento delle impronte
Alle volte anche il mio sbaglia, ma fa due piccole vibrazioni per avvisarmi, al che ritento e si sblocca...quindi per me il bug non si è mai presentato.
Ho memorizzato tre volte gli indici (per come tengo io il telefono le uniche dita comode per arrivare al sensore)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bartali66
scusa. una inezia ..la notifica SMS si può annullare..(a me di solito in proporzione..mi arriva un SMS e 100 emeil...) e mi chiedo perché solo SMS ed accensione schermo come notifica ???
A proposito...vi è una segnalazione di batteria in carica ??...
Non ho provato... Anche io ormai ricevo un sms e cento whatsapp.. Ho ricevuto solo un sms da quando lo ho e non ho nemmeno fatto caso se si era acceso perché avevo il telefono in tasca... Mi spiace, se mi capita ti dico..
-
Quote:
Originariamente inviato da
giulio1893
Non ho provato... Anche io ormai ricevo un sms e cento whatsapp.. Ho ricevuto solo un sms da quando lo ho e non ho nemmeno fatto caso se si era acceso perché avevo il telefono in tasca... Mi spiace, se mi capita ti dico..
Consiglio a tutti questa eccellente , pluririconosciuta guida sulla gestione delle batterie , il suo estensore, per questa guida ha ricevuto quasi mille ringraziamenti :
https://www.androidiani.com/forum/an...-la-verit.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
giulio1893
Ho una domanda per te: ho seguito la tua procedura per la batteria, ero al 15 % ed ho mandato ancora due o tre messaggi whatsapp prima di spegnere, quando ho attaccato il caricabatterie èpartito da 1%, è normale? Ho fatto anche una tabellina di campionamento dello stato di carica ogni 15 minuti se serve. (Ci ha messo tre ore)
fai un paio di cicli di carica e si dovrebbe sistemare la batteria.
Una volta caricato da spento, accendilo e lascialo ancora in carica qualche minuto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
fai un paio di cicli di carica e si dovrebbe sistemare la batteria.
Una volta caricato da spento, accendilo e lascialo ancora in carica qualche minuto.
Si, è come ho fatto (avevi descritto la procedura anche su questo thread) quello che non mi torna è perché ho spento il a 15% e quando ho attaccato al caricabatterie da era 1%..comunque continuo con la tua procedura e probabilmente va a posto da solo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bartali66
scusa. una inezia ..la notifica SMS si può annullare..(a me di solito in proporzione..mi arriva un SMS e 100 emeil...) e mi chiedo perché solo SMS ed accensione schermo come notifica ???
A proposito...vi è una segnalazione di batteria in carica ??...
Ho un po' cercato ma non so come disattivare lo schermo all'arrivo degli SMS.. E qualcuno più pratico di me lotteria mi fa un regalo..
Da spento mentre carica s schiacci lievemente tasto accensione compare una batteria con percentuale di ricarica, da acceso non ho fatto caso
-
Quote:
Originariamente inviato da
giulio1893
Ho un po' cercato ma non so come disattivare lo schermo all'arrivo degli SMS.. E qualcuno più pratico di me lotteria mi fa un regalo..
Da spento mentre carica s schiacci lievemente tasto accensione compare una batteria con percentuale di ricarica, da acceso non ho fatto caso
Prova sotto display, oppure nei settings degli sms o infine sotto notifications. A me l'accensione del display non piace, è indiscreta e peggio ancora se mostrasse i contenuti! Una delle cose che apprezzo di più è proprio il fatto che il lock screen di Android può essere programmato per non mostrare il contenuto dei messaggi arrivati, e spero che il thor non abbia cancellato questa utile funzione.
-
Recensione Vernee THOR 5” HD MT6753 1,3Ghz, 3Gb ram 16Gb Rom, 2800mAh, Fingerprint, Andorid 6
Confezione, Contenuto, Estetica:
La confezione è un elegante parallelepipedo nero con lavorazione goffrata all’esterno, sulla parte frontale troviamo l’indicazione del modello THOR e posteriormente un etichetta con il modello e sul lato basso i numeri di IMEI.
Contenuto scatola: 1 Smartphone, 1 Alimentatore Usb con presa italiana 5V 2A Bianco, 1 Cavo Usb,un manuale di istruzioni e un coupon per usufruire di uno sconto sul servizio Uber.
- Dimensioni esterne dello smartphone nella media dei cinafonini 5”; misura infatti 142.4 x 70.1 x 7.9mm per poco più di 140g di peso.
- Costruzione di buona qualità, i materiali restituiscono buone sensazioni al tatto la cover in plastica con effetto soft touch e il vetro temperato con trattamento arrotondato 2.5D donano buona ergonomia e stile.
- Sul lato destro troviamo il bilanciere volume in alto e il tasto di accensione leggermente più in basso.
- Sul lato superiore troviamo il solo jack audio; sul lato inferiore troviamo la presa micro usb il microfono.
- Nella parte posteriore in alto a sinistra troviamo la fotocamera da 13 Mpixel Aptina AR1335 f/2, leggermente in basso il flash led singolo.
- Nella parte frontale troviamo in alto la capsula auricolare, la fotocamera 2Mpixel GC2355 f/2.8 e i sensori di luminosità/prossimità.
- I tasti soft touch sono tre e NON sono retroilluminati.
- Cover posteriore in plastica removibile molto sottile e con ottimi incastri, attenzione solo all’elevata difficoltà nella rimozione che potrebbe portarci a danneggiamenti se le rimozioni sono frequenti e poco meticolose.
- Vetro esterno con pellicola preapplicata ; ha una lavorazione arrotondata 2.5D ma la pellicola non ha un buon trattamento oleofobico, quindi trattiene le impronte ed essendo più stretta del vetro non copre perfettamente la zona vicina alla curvatura.
- Luminosità schermo e angoli di visione buoni; schermo LCD HD IPS con colori abbastanza buoni, nitidezza buona per la categoria, bilanciamento bianco tutto sommato buono e nero con una buona profondità.
- Touch sensibile e dotato di multitouch a 5 tocchi, scrittura rapida sia con funzione swipe che con digitazione a due dita (utilizzata tastiera swiftkey)
- Due slot sim : 2 Slot Micro Sim 4G.
- Presenza slot MicroSD con capacità fino a 128Gb .
- Batteria non removibile da 2800mAh che permettono di coprire la giornata intensa senza nessun problema, veramente buona!.
- Android 6 senza alcuna personalizzazione e solito launcher 3 che non ha grosse personalizzazioni (consigliato sostituirlo con altro).
- Apertura app e passaggio tra le app rapido.. browser stock abbastanza fruibile ma consigliamo Chrome che pur consumando parecchia ram rende più rapida la navigazione.
- Buona gestione dei 16Gb di rom interni che risultano disponibili in una partizione da 11Gb per app e dati.
- Buona la gestione della ram da 3Gb da parte di Android 6 .. più di 1.7Gb di ram lasciati liberi dopo il caricamento di alcune app in memoria all'avvio.
Connettività:
Wifi b/g senza alcun problema, aggancio stabile, buona potenza.
BT 4 testato accoppiamento con cuffie, auto e altri smartphone senza problemi
OTG: Correttamente funzionante
GPS: buono, all’esterno ha fixato a freddo in 10 secondi, 12 satelliti, con precisione di pochi metri
Fotocamera:
- Fotocamera principale On Semi Aptina 1/3,2” 13Mpixel f/2 che produce dei buoni scatti con luce diurna; abbastanza rapida la messa a fuoco; interfaccia fotocamera stockmediatek; il flash di buona potenza anche se singolo led permette qualche scatto in più in condizione di luce scarsa. Senza l’ausilio del flash, l’app fotocamera in bundle, si ferma a 300 Iso, non permettendo di salire. Utilizzando app di terze parti, come Camera FV-5 siamo riusciti ad effettuare buoni scatti anche a 1600Iso (nel limite dell’utilizzo)
- Buone le prestazioni video con file FullHD con formato 3gp
- Fotocamera secondaria per Selfie 2Mpixel con funzione rilevamento volto, scatti e video sufficienti.
.
Bench:
Antutu 6 più di 37000 punti..risultato in linea con quanto registrato con altre cpu MT6735 1.3 Ghz.
Geekbench 3 con 2750punti nel test multicore e 620 nel test single core.
Geekbench Battery Test (oltre 7h di screen on time, direi eccellente e sufficiente da permettere un uso intenso nella giornata di uso con più di 4h di schermo acceso con traffico dati sempre attivo e luminosità media!)
https://browser.primatelabs.com/battery3/289272
Audio:
Buona qualità audio, buoni i volumi di speaker, l’interlocutore non ha problemi a sentirmi e la voce risulta priva di rumori o interferenze o effetto metallico. La capsula auricolare è leggermente più bassa come volume rispetto alla media, incrementabile in Engineering Mode MTK secondo guide sui forum.
Posizione dello speaker posteriore che purtroppo soffre di attenuazione del suono se siamo soliti appoggiare lo smartphone sul tavolo.
Buona vibrazione e l’audio in cuffia.
Conclusioni:
PRO:
- Prezzo aggressivo che oscilla tra i 95 e i 115€ in base allo store e provenienza per un terminale con caratteristiche di medio gamma 3Gb ram/16Gb Rom e 5” HD .
- Schermo HD che mostra buona luminosità, colori e angolo di visione del display; vetro 2.5D e la presenza di cover rimovibile in plastica effetto satinato donano buona ergonomia.
- Buon assemblaggio e la distribuzione del peso (140g) non sembra proprio così economico a prima vista.
- Buona ricezione e buono anche il comparto audio.
- Supporto MicroSd (testato il supporto fino a 128Gb); la microSd NON può essere impostata come memoria principale per app a meno di inizializzazione esclusiva con il Thor (prerogativa di tutti gli smartphone con Andorid 6).
- Dual sim Micro SIM con 4G switchabile via software tra primo e secondo slot e 4G supportato nelle bande 1,3,7,20 a tutto vantaggio della compatibilità con la totalità degli operatori in Italia.
- Android 6 praticamente stock del Maggio 2016 (ricevuto OTA dopo appena 10gg dall’uscita in commercio).
- Fotocamera principale da On Semiconductor Aptina 1/3.2” 13Mpixel f/2 con buona qualità in caso di buona luce.
- Batteria da 2800mAh reali che vi porterà a fine giornata in modo agevole.
- OTG supportato.
- Lettore di impronte con buona precisione
- Disponibilità di sorgenti software sul sito Vernee per favorire il modding.
CONTRO:
- Tasti Soft Touch NON Retroilluminati e No Led di Notifica.
- No Bussola e Giroscopio
- NO gestures a schermo spento e NO doppio tap per il risveglio del dispositivo.
- Caricabatteria che è capace di erogare 2A/h ma il circuito di carica della batteria integrata da 2850mAh (misurati) si ferma a 1,2A/h necessitando di circa 3 ore per una carica completa da 0.
- Posizione speaker sul lato posteriore che limita il volume se lo appoggiate su una superficie piana.
-Assenza cover in TPU e pellicole di protezione in Vetro (dobbiamo attendere, sono ora disponibili solo case rigidi fabric Blu/Bianco).
- Politica di gestione della memoria SD di Android 6 che costringe ad “inizializzare” la sd con il dispositivo per permettere di installarci le app; in caso di non inizializzazione potrà essere usata soltanto per mettere foto, video, musica, documenti (non è un contro del Thor ma è bene puntualizzarlo su tutti i nuovi smartphone che utilizzeranno Android 6).
- Angoli di visione del display in caso di utilizzo di occhiali polarizzati non sempre ottimali
- Accensione display all’arrivo degli SMS non disattivabile e/o non personalizzabile magari per l’accensione all’arrivo di altre notifiche.
- App Uber non disinstallabile.
- Segnalati problemi di sblocco dispositivo se le sim hanno il pin, soprattutto a seguito di errata rilevazione dell’impronta dopo molti tentativi a vuoto (da verificare visto che non uso mai il pin)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
@
genius95
Per scegliere la visuale del telefono c'è un'ottima app che funziona benissimo ( almeno sul mio telefono ) e che permette di scegliere il modo di visualizzazione se orizzontale o verticale : Adaptive rotation lock :)
Lo userò come alternativa, mentre attendo che questa funzionalità banalissima venga aggiunta nelle future versioni / ROM.
Grazie mille! ; )
Tornando a noi, vi basta scorrere questa pagina, lo screen che vedrete subito dopo è una sorpresina davvero invitante:
Thor Android 6.0 Source Code - Developer - Vernee - www.vernee.cc
Nella mia testa hanno echeggiato le voci di qualche commentatore: "Diventerà vecchio dopo 9 mesi", "Nessuna ROM" e "Nessun aggiornamento".
"La solita cinesata".
Sta andando tutto come avevo previsto, è bellissimo. Fra un po' lo rimetteranno a 90€, e lì si vedrà un'altra fila d'acquisti.
Praticamente, come dissi giorni fa: "È il Motorola che non è mai uscito!".
-
Ragazzi ovviamente alla mancanza del doppio tap per il wake si può sopperire usando lo sblocco con impronta digitale, vero?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ghostrider
Ragazzi ovviamente alla mancanza del doppio tap per il wake si può sopperire usando lo sblocco con impronta digitale, vero?
Ovviamente si[emoji106]
Sent by Mi5 64Gb
-
Quote:
Originariamente inviato da
genius95
]È il Motorola che non è mai uscito!".
Porto avanti una mia considerazione
Penso che prima di immettersi sul mercato ,Visto che sono alla prima uscita ufficiale..si saranno guardati in giro..?? .certo il prezzo ci sta tutto..pur tenendo conto che l'epopea dei 5' è ormai finita..ed anche dei octacore..
Quindi a parte il buon schermo ed una buona batteria(seppur non estraibile...ma e' di moda) non trovo nulla di eclatante..anzi quella dell'accensione dello schermo come notifica SMS non so cosa pensare..ovvero a quanti interessa simile notifica ????quando ormai anche gli SMS quasi quasi non li USA più nessuno..ma si vede che da qualche parte del mondo ancora è un buon mezzo di comunicazione.
Per il resto. Con mm6...alcune cose si sono complicate(vedi gestione SD o memorie varie). ed alcune app per utizzoGesture...(come tap schermo...ecc) saranno per il momento da scordare..(questo sta succedendo anche su altri telefoni)
Ora non mi è ancora arrivato,ma se do come scontato i contro..nella relazione di @meg.. penso che con un po' di buona volontà si potevano ovviare...???????
Non credo che il costo sarebbe variato di molto...!!!
O:)
-
Sì , concordo abbastanza con Bartali66 anche se bisogna considerare che uno dei costi maggiori è proprio lo schermo e quindi adottare uno schermo da 5" anzichè da 5.5 crea un notevole risparmio per chi vuol proporsi con prezzi aggressivi sul mercato. Per quanto riguarda l'accensione dello schermo all'arrivo degli SMS trovo anche io che sia inutile , se non dannosa per la privacy , visto che gli sms sono quasi un'applicazione da antiquariato. Evidentemente tutte quelle implementazioni che oramai sono standard in altri telefoni richiedevano costi aggiuntivi che alla Vernee non volevano sostenere . Vernee ha scelto come politica ( che trovo personalmente giusta ) quella di dedicarsi a settori di mercato ancora scoperti come quello economico e quello di fascia medio alta tralasciando il mare magnum di quello di fascia media oramai inflazionato. Per la cronaca il Modello Apollo lite uscirà il prossimo mese ad un costo cui i distributori si stanno allineando di 230 dollari pari quindi a circa 203 euro.
-
Scusate, a voi come va il sensore di luminosità ambientale e di conseguenza il sistema di adattamento automatico della luminosità dello schermo? Il mio sensore non sembra leggere molto (forse mal posizionato ed un po' coperto dal case?) e di conseguenza anche le variazioni di luminosità sono scarse... Un problema con cui posso serenamente convivere, ma volevo sentire altre opinioni o se qualcuno ha in mente possibili soluzioni.
Ps: provato android sensor e test sensori e teoricamente su una scala che arriva a 10000 raramente ho visto sopra i duemila...
Grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Quote:
Originariamente inviato da
giulio1893
Scusate, a voi come va il sensore di luminosità ambientale e di conseguenza il sistema di adattamento automatico della luminosità dello schermo? Il mio sensore non sembra leggere molto (forse mal posizionato ed un po' coperto dal case?) e di conseguenza anche le variazioni di luminosità sono scarse... Un problema con cui posso serenamente convivere, ma volevo sentire altre opinioni o se qualcuno ha in mente possibili soluzioni.
Ps: provato android sensor e test sensori e teoricamente su una scala che arriva a 10000 raramente ho visto sopra i duemila...
Grazie!
Mhhhh , non ho questo terminale ma dai primi commenti sembra , nonostante aver visto alcune presentazioni , che comincino a spuntare i primi bugs . Forse con update successivi si potranno risolvere. Va bene che è un terminale di fascia bassa e che non si può pretendere la perfezione ma, come ha detto qualcuno, ci si aspetta che tutto funzioni...
Scusate di nuovo.. La segnalazione di prima era fatta per strada e mi laspettavo valori più alti.
Rientrato a casa ho fatto un semplice test puntando sul sensore un flash di un altro dispositivo ed effettivamente la misura va a fondo scala. Il display ci mette comunque 3-5 secondi (ad occhio) a reagire..
Faccio mea culpa se ho creato allarmismi inutili 😑
Inviato dal mio thor usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
giulio1893
Scusate di nuovo.. La segnalazione di prima era fatta per strada e mi laspettavo valori più alti.
Rientrato a casa ho fatto un semplice test puntando sul sensore un flash di un altro dispositivo ed effettivamente la misura va a fondo scala. Il display ci mette comunque 3-5 secondi (ad occhio) a reagire..
Faccio mea culpa se ho creato allarmismi inutili
Inviato dal mio thor usando
Androidiani App
Meno male, anche per altri utenti. Cancello il mio post precedente. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
giulio1893
Scusate di nuovo.. La segnalazione di prima era fatta per strada e mi laspettavo valori più alti.
Rientrato a casa ho fatto un semplice test puntando sul sensore un flash di un altro dispositivo ed effettivamente la misura va a fondo scala. Il display ci mette comunque 3-5 secondi (ad occhio) a reagire..
Faccio mea culpa se ho creato allarmismi inutili ��
Inviato dal mio thor usando
Androidiani App
no hai fatto benissimo..tutto serve ... anche aver segnalato..che la reazione deiv3/5 secondi ..che non sono certamente pochi...
Una domanda ..ma hai fatto questa tua prova dopo aggiornamento Fw...??
Poi come ti sembra io sensore di prossimità...??