Visualizzazione stampabile
-
Confermo che la ricezione la trovo ottima, strani switch non è ho visti e sto sempre in 4g nonostante abito in un paesino, tuttoandroid se non ricordo male ha ricevuto un sample pre produzione, per quanto mi riguarda con i giusti accorgimenti diventa sicuramente un ottimo device, se la priorità non è la cam allora si è apposto
Inviato dal mio thor usando Androidiani App
-
Vi ringrazio per le risposte. Mi danno fiducia. Ho deciso da un po' di cambiare il mio LG G2 mini che sa un po' di tempo ha problemi al GPS e al WiFi e devo dire che leggevo da parecchio di vari cinafonini ma questo è quello che più i ha convinto soprattutto dopo i vostri resoconti quotidiani. Poi ieri più per curiosità che per altro ho visto queste recensioni è mi è sorto il dubbio, che voi per fortuna avete fugato.
Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
-
Guarda posso dirti che prima di acquistarlo anche io aveva un po di dubbi perche alcuni recensori dicevano una cosa e altri un altro poi chi lo usa quotidianamente ha altre impressioni, fortunatamente mi sono trovato con quello che leggi in questo thread, lo ricomparerei sicuramente
Inviato dal mio thor usando Androidiani App
-
Purtroppo l'esemplare perfetto non esisterà mai.
Io e molti altri di questo forum, abbiamo il Thor senza problemi nello switch reti ne altro.
Sul mio da una settimana sono comparsi alcuni pixel accesi, però insignificanti ai fini dell'uso..
Spero per te che semmai lo ordinassi, ti arrivi perfetto come il nostro
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Sul mio da una settimana sono comparsi alcuni pixel accesi,
??????/?????
-
Si infatti tutti gli smartphone sono soggetti a eventuali ramdomici difetti o problemi che siano cinesi o blasonati, molto dipende dal caso. A casa tra parenti abbiamo circa 5 doogee e nessun problema mentre mio cognato prese un Elephone P6000 pro al quale smise di funzionare la fotocamera dopo due giorni.
Comunque vi ringrazio per le risposte e non appena mi arriva vi farò sapere come mi trovo
Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bartali66
??????/?????
si, sono 4 dead pixel sparsi (non concentrati) ed ho letto che può capitare che i pannelli lcd ne abbiano alcuni accesi o addirittura spenti.
A me se vedono solo con sfondo completamente nero.. ma ci devi fare mota attenzione, altrimenti non te neaccorgi nemeno durante l'uso giornaliero..
Quote:
Originariamente inviato da
Gardid
Si infatti tutti gli smartphone sono soggetti a eventuali ramdomici difetti o problemi che siano cinesi o blasonati, molto dipende dal caso. A casa tra parenti abbiamo circa 5 doogee e nessun problema mentre mio cognato prese un Elephone P6000 pro al quale smise di funzionare la fotocamera dopo due giorni.
Comunque vi ringrazio per le risposte e non appena mi arriva vi farò sapere come mi trovo
Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
vero.. facci sapere!
-
Ciao, sapete come si toglie quella barra di ricerca che appare di default in tutti i desktop? Che oltre ad essere antiestetica, non mi serve a nulla. Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
leoppp
Ciao, sapete come si toglie quella barra di ricerca che appare di default in tutti i desktop? Che oltre ad essere antiestetica, non mi serve a nulla. Grazie
se non erro è fissa sul launcher stock.. quindi devi giocoforza mettere un launcher alternativo (Nova Launcher ad esempio)
-
Io ragazzi ho un problema... Non riesco a inviare gli SMS!!! Li ricevo ma non si inviano.. Devo "sbloccare" qualcosa in particolare ?
Inviato dal mio thor utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
morsino90
Io ragazzi ho un problema... Non riesco a inviare gli SMS!!! Li ricevo ma non si inviano.. Devo "sbloccare" qualcosa in particolare ?
Inviato dal mio thor utilizzando Tapatalk
Prova , per limitare il campo delle possibili cause , ad inviarti una mail da pc e vedere se la ricevi sul telefono e , successivamente inviartela da telefono e vedere se la ricevi su PC . Prova a farlo sia utilizzando il wifi che la connessione del tuo operatore.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Potrebbe dipendere da diverse cose guarda se hai attivo il wifi
Ce l ho da 2 settimane ormai e non ha mai funzionato. Ne con WiFi ne con 3g o 4g... Non si inviano... E faceva la stessa cosa il Paris e iron pro che avevo prima...
Inviato dal mio thor utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
morsino90
Ce l ho da 2 settimane ormai e non ha mai funzionato. Ne con WiFi ne con 3g o 4g... Non si inviano... E faceva la stessa cosa il Paris e iron pro che avevo prima...
Inviato dal mio thor utilizzando Tapatalk
azz.. allora inizia a chiederti se il problema è la tua sim o gestore...
-
Quote:
Originariamente inviato da
morsino90
Ce l ho da 2 settimane ormai e non ha mai funzionato. Ne con WiFi ne con 3g o 4g... Non si inviano... E faceva la stessa cosa il Paris e iron pro che avevo prima...
Inviato dal mio thor utilizzando Tapatalk
Come dice megthebest probabilmente non può essere dovuto al telefono se anche con addirittura altri due terminali avevi lo stesso problema . O è la sim ( più probabile ) o il gestore , ma in questo secondo caso anche altri avendo lo stesso gestore dovrebbero avere lo stesso problema.Per avere un ulteriore elemento prova a vedere se conosci qualcuno che abbia il tuo stesso gestore e chiedigli la cortesia di poter fare una prova utilizzando la tua sim.
Quasi sicuramente dipende da quella.
-
Quote:
Originariamente inviato da
morsino90
Ce l ho da 2 settimane ormai e non ha mai funzionato. Ne con WiFi ne con 3g o 4g... Non si inviano... E faceva la stessa cosa il Paris e iron pro che avevo prima...
Inviato dal mio thor utilizzando Tapatalk
scusa che gestore hai...hai controllato se la sim si e' configurata correttamente ??
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bartali66
scusa che gestore hai...hai controllato se la sim si e' configurata correttamente ??
Vodafone.. E solo da quando uso questi smartphone cinesi che mi succede..
Inviato dal mio thor utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
morsino90
Vodafone.. E solo da quando uso questi smartphone cinesi che mi succede..
Inviato dal mio thor utilizzando Tapatalk
direi di effettuare un test della tua sim su altro terminale (magari non cinese).
Se il risultato è identico, cioè ricevi ma non puoi inviare, c'è qualche problema di sim..
-
Quote:
Originariamente inviato da
morsino90
Vodafone.. E solo da quando uso questi smartphone cinesi che mi succede..
Inviato dal mio thor utilizzando Tapatalk
Io ho usato sim Vodafone sunalmeno 4 smartphone cinesi negli ultimi due anni, compreso quello da cui ti scrivo e mai avuto problemi, nemmeno di configurazione automatica. Ti suggerisco di controllare la configurazione dei parametri di rete del tuo telefono, altrimenti quasi sicuramente trattasi della tua sim.
Inviato dal mio ECOO_E04_3GB+ utilizzando Tapatalk
-
E aggiungerei, strano che tu abbia avuto il problema in precedenza su ben due smartphone, e non abbia mai investigato meglio il problema per isolarne la causa radice.. Almeno io l'avrei fatto, se è la sim si cambia, se è l'operatore, mi arrabbierei non poco..
Di norma per gli sms non ci sono parametri o configurazione da fare...
Sent by Mi5 64Gb
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
se non erro è fissa sul launcher stock.. quindi devi giocoforza mettere un launcher alternativo (Nova Launcher ad esempio)
Peccato. Comunque non trovo nei widget la barra di google. È normale? Poi, anche se questa non è la discussione giusta, chiedevo se conoscete qualche launcher leggero che non installa mille cose tipo nova launcher?
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
E aggiungerei, strano che tu abbia avuto il problema in precedenza su ben due smartphone, e non abbia mai investigato meglio il problema per isolarne la causa radice.. Almeno io l'avrei fatto, se è la sim si cambia, se è l'operatore, mi arrabbierei non poco..
Di norma per gli sms non ci sono parametri o configurazione da fare...
Sent by Mi5 64Gb
Giusto Meg, gli sms sono automatici. Sono talmente abituato alla configurazione automatica funzionante anche sui Cinesi che non tocco i menu di rete da anni e confondevo gli APN per internet/mms con il vecchissimo centro messaggi da configurare sui telefoni gprs. [emoji5]
Inviato dal mio ECOO_E04_3GB+ utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
E aggiungerei, strano che tu abbia avuto il problema in precedenza su ben due smartphone, e non abbia mai investigato meglio il problema per isolarne la causa radice.. Almeno io l'avrei fatto, se è la sim si cambia, se è l'operatore, mi arrabbierei non poco..
Di norma per gli sms non ci sono parametri o configurazione da fare...
Sent by Mi5 64Gb
Perche non li uso praticamente mai.. Uso solo whatsapp .. Che parametri dovrei controllare ?
Inviato dal mio thor utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
morsino90
Perche non li uso praticamente mai.. Uso solo whatsapp .. Che parametri dovrei controllare ?
Inviato dal mio thor utilizzando Tapatalk
Scusa ma che piano tariffario hai...???
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bartali66
Scusa ma che piano tariffario hai...???
Under 30
Inviato dal mio thor utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
morsino90
Under 30
Inviato dal mio thor utilizzando Tapatalk
beato te....ma scusA e' nano(originale o tagliatA) o micro(lte)???..prova a passare in un centro voda e fattela cambiare...sicuramente...e' una questione di contatti..io avevo una voda (ora tim)...ma non ho mai avuto problem dibsorta.
-
Domanda: è possibile attivare l'impronta disattivando la sequenza?
Per alcuni giorni mi ha funzionato usando solo il rilevatore di impronte , bastava toccare il rilevatore di impronta e si accendeva fino al primo bloccoschermo , e di nuovo rilevatore impronta ed ero sulla home del desktop.
Riavviato il dispositivo che lo tenevo acceso da 4/5 giorni , oltre l'impronta mi ha chiesto la sequenza e se provo a disattivarla mi viene avviso che si elimineranno anche le impostazioni del rilevatore salvate
-
Quote:
Originariamente inviato da
provendj
Domanda: è possibile attivare l'impronta disattivando la sequenza?
Per alcuni giorni mi ha funzionato usando solo il rilevatore di impronte , bastava toccare il rilevatore di impronta e si accendeva fino al primo bloccoschermo , e di nuovo rilevatore impronta ed ero sulla home del desktop.
Riavviato il dispositivo che lo tenevo acceso da 4/5 giorni , oltre l'impronta mi ha chiesto la sequenza e se provo a disattivarla mi viene avviso che si elimineranno anche le impostazioni del rilevatore salvate
Impronta va a braccetto con sequenza o pin, non è possibile usare la sola sicurezza impronta, se malauguratamente non la rileva, con cosa sblocchi il telefono?
Sent by Mi5 64Gb
-
Beh quello è il male minore.. non è essenziale nè l'impronta nè la sequenza. Esiste sempre il tasto accensione.
Direi che è una vera e propria boiata , dovrebbero essere 2 cose ben distinte.
A me piace l'impronta perchè non devo stressare il tasto accensione , della seuqenza non so che ci dovrei fare
-
Quote:
Originariamente inviato da
provendj
Beh quello è il male minore.. non è essenziale nè l'impronta nè la sequenza. Esiste sempre il tasto accensione.
Direi che è una vera e propria boiata , dovrebbero essere 2 cose ben distinte.
A me piace l'impronta perchè non devo stressare il tasto accensione , della seuqenza non so che ci dovrei fare
mi sa che non hai ben compreso..
Una cosa è l'accensione dello schermo con tasto on off o eventuale doppio tap (sicurezza pari a 0), una cosa è lo sblocco diretto tramite impronta (sicurezza elevata).
Nel caso di sblocco tramite impronta, è necessario un metodo di backup per permettere di entrare nella home, altrimenti inaccessibile se dovesse rompersi il sensore di impronte o non rilevare mai l'impronta perchè magari il dito ha un taglio..
Per questo, oltre all'impronta va memorizzata la sequenza o il pin..
Non credo ci sia altro da aggiungere, semplicemente in tutti i terminali con impronta digitale, devi per forza avere associato un pin o seguenza di backup..
spero sia chiaro
ciao
-
Beh tralasciando poi altre reply in quanto credo siano inutili visto che ho capito che non è possibile da software disassociare le 2 funzioni , secondo me dovrebbero esserci 2 sistemi ben separati , se si vuol usare il rilevatore di impronta come sicurezza ( associare a pin o sequenza ) o x salvaguardare il microinterruttore on/off per gli smartphone come questo che purtroppo non hanno le notifiche ( quindi ogni tanto devi attivare il display per vedere se è arrivata qualche comunicazione ) e sopratutto non hanno le gesture.
Dato che hanno fatto una cosa buona , implementare le 2 funzioni da software per gli sviluppatori è assolutamente ridicolo.
Mi chiedo quanto possa durare l'interruttore on/off premuto circa un cantinaio di volte a giorno e credetemi impronta+sequenza non mi piace .
PS a completamento del tuo discorso : se avesse implementata la gesture quindi tap o altro movimento per aprire il display , quale sicurezza avrei ?
Nessuna ma potrei sempre mettere un pin x sbloccare facoltativamente le funzioni. Rilevatore = gesture ; sequenza = pin o altra sicurezza tipo sequenza stessa come in molti dispositivi.
Allora mi sfugge perchè non si possa separare queste 2 funzioni
-
ritorno ancora sul pezzo, giusto per farti capire..
il THOR non ha ancora Gestures o Doppio Tap per sblocccare lo schemro, sappiamo che è una questione software, quindi abbiamo già chiesto che venisse implementata la funzionalità..
Quote:
Le gestures o doppio tap se ci sono, danno anche la possibilità di vedere le notifiche sulla schermata di blocco, anche se hai l'impronta abilitata (quindi fai il doppio tap, sei nella schermata di blocco e puoi vedere eventuali notifiche e decidere se sbloccare o meno con l'impronta... non è tanto bello per la privacy, ma puoi abilitare o nadscondere tale funzione in fase di memorizzazione impronta).
Il solo doppio tap serve per entrare sulla schermata di blocco, la gestures eventualmente serve ad entrare direttamente sulla home.
Si possono associare gestures e impronta nei dispositivi che hanno questa doppia funzionalità software, se è questo che vuoi.. ma non hai compreso che la sola impronta non è utilizzabile come sicurezza, va sempre abbinata al pin o pattern).
Fincheè non si avranno gestures o dopppio tap, o ti tieni l'impronta associata a pin o pattern, o usi il tasto power senza sicurezze..
-
Infatti la mia domanda iniziale era se si poteva avere il riconoscimento di impronta non associato alla sequenza , che per i miei gusti era gradito.
La semplicissima risposta era NO , o al limite Per adesso non è possibile.
Ogni altra risposta , scusami , la ritengo inutile ; non puoi dirmi che è fatto bene così e non si discute ; a me piaceva solo per evitare di usare il tasto on/off per sbloccare il display e finora è e rimane l'unico modo.
Se poi io sono un cretino davanti gli occhi di migliaia di utilizzatori non fa nulla , io la preferivo DA ASSOCIARE e non ASSOCIATA , il che ti permetteva di ampliarla in altre 200 password o sequenze.
Senza polemiche , ma a me serviva un si o un no , senza moralismi su quello che è meglio , che ritengo sempre una cosa soggettiva.
Ciao , fine OT.
-
Quote:
Originariamente inviato da
provendj
Infatti la mia domanda iniziale era se si poteva avere il riconoscimento di impronta non associato alla sequenza , che per i miei gusti era gradito.
La semplicissima risposta era NO , o al limite Per adesso non è possibile.
Ogni altra risposta , scusami , la ritengo inutile ; non puoi dirmi che è fatto bene così e non si discute ; a me piaceva solo per evitare di usare il tasto on/off per sbloccare il display e finora è e rimane l'unico modo.
Se poi io sono un cretino davanti gli occhi di migliaia di utilizzatori non fa nulla , io la preferivo DA ASSOCIARE e non ASSOCIATA , il che ti permetteva di ampliarla in altre 200 password o sequenze.
Senza polemiche , ma a me serviva un si o un no , senza moralismi su quello che è meglio , che ritengo sempre una cosa soggettiva.
Ciao , fine OT.
OK ragazzi...torniamo a quello che abbiamo . Il Thor è così. E vediamo i prossimi update cosa porteranno :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
provendj
Infatti la mia domanda iniziale era se si poteva avere il riconoscimento di impronta non associato alla sequenza
Non solo ti ho detto di No, ma l'ho argomentato per come sono ora le impostazioni software di tutti gli smartphone cinesi che usano Cpu Mediatek (non so se altri smartphone hanno le stesse cose o meno).
Tanto più che ho anche uno Xiomi Mi5 ed è lo stesso (ma qui il doppio tap è attivo e c'è il led di notifica, oltre a costare tre volte tanto..).
Se poi vuoi alimentare la polemica, non sono questi i modi,
Chiudiamo che è meglio,
Grazie per la comprensione.
-
Non voglio rientrare nel discorso eh, soltanto capire per mia curiosità...
Fatemi capire: se utilizzate il fingerprint da schermo spento, il telefono si accende direttamente?
In questo caso la sequenza la si userebbe solo in caso di fingerprint errato (raramente se configurato bene).
Non capisco il problema che ha l'utente a riguardo 😛
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabi_92
Non voglio rientrare nel discorso eh, soltanto capire per mia curiosità...
Fatemi capire: se utilizzate il fingerprint da schermo spento, il telefono si accende direttamente?
In questo caso la sequenza la si userebbe solo in caso di fingerprint errato (raramente se configurato bene).
Non capisco il problema che ha l'utente a riguardo
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Si, si accende.
Anche a me non è chiarissimo il perchè vorrebbe un fingerprint, senza però l'eventuale pin o sicurezza che entrerebbe in funzione solo se l'impronta non viene letta correttamente..
-
Mi sembra molto strana come cosa a questo punto 😐
La decisione di vernee su questo frangente non mi sembra affatto ridicola, personalmente.
provendj siamo sicuri che hai configurato bene il fingerprint?
Non essere prevenuto eh, te lo chiedo semplicemente perché non vorrei che lo premi e ti dà sempre errato e hai quindi da sbloccarlo con la sequenza.
Sopratutto quando dici che "si può sbloccare il display solo con il tasto power e rimane l'unico modo" sembra che c'è qualcosa che non va.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
-
Mi è arrivato e volevo chiedervi per quanto riguarda la scheda SD, come dovrei comportarmi? A me interessa poter spostare giochi e app pesanti sulla SD (si, mi direte hai una memoria interna di 16gb, cavolo te ne fai), ma è la forza dell'abitudine, quindi chiedo: come si fa?
Ho letto che ci sono due modi di installare la microsd; portatile e interna ... Cosa cambia?
La microSD è di 16Gb
-
@fabi92
No , se usi il Fingerprint il telefono si accende ma non si sblocca ed è d'obbligo usare usuccessivo pin/sequenza di sblocco.
Nessuna polemica e un grazie a riguardo a tutti ; era solo un mio modo di chiarire perchè avrei preferito che si accendesse con il tocco per poi rendere la sequenza o eventuale PIN solo facoltativo da implementare e non obbligare.
-
@Yamanoko
Sostanzialmente il brutto di renderla interna è che il dispositivo la formatta a suo piacimento rendendola illeggibile a qualsiasi altro device