Io ho mollato Tim e sono passato a vodafone special :)
Molto meglio assistenza 10 e lode e nessun problema su whatsapp finalmente
Visualizzazione stampabile
Io ho mollato Tim e sono passato a vodafone special :)
Molto meglio assistenza 10 e lode e nessun problema su whatsapp finalmente
Twitter mi ha risolto un grosso problema avuto in fase di mnp (il Twitter di Vodafone risponde in 15 minuti, Giulia ci mette 1 giorno in media).
Per il resto ho provato l'assistenza chat dall'app my 190 e sono rimasto piacevolmente sorpreso :) poi è estremamente pratica la chat dal cellulare.
Quindi secondo me l'assistenza c'è sempre ed è sicuramente migliore di Tim dove ogni operatore (Giulia compresa) da sempre risposte discordanti. Inoltre con la chat arriva il riepilogo conversazione via e-mail, molto comodo in caso di contestazione.
A livello di speedtest qua a Treviso siamo ai livelli di Tim.
Per ora molto soddisfatto :) qua in Veneto Vodafone è sempre stata buona ed ora che ha i prezzi di Tim (finalmente) sono potuto tornare dopo 8 anni in Vodafone
Buongiorno
anche io avrei l'intenzione di passare a Vodafone con questa promo special.
Attualmente sono cliente Postemobile ed ho un contratto business con 4 sim senza apparati inclusi.
Vorrei effettuare la portabilità per tutte e 4 le sim passando contemporaneamente da Postemobile business ricaricabile a Vodafone privato ricaricabile.
Sono già stato in un punto Vodafone ma i due ragazzi che mi hanno dato le info non sono stati molto chiari sulle procedure da seguire.
Il contratto é attualmente intestato ad una cooperativa di cui sono legale rappresentante.
Ringrazio anticipatamente chi mi saprà indicare la giusta procedura.
Inviato dal mio GT-N7000 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da cristian93
Esatgo, vodafona ha dei dipendenti per la chat che non hanno alcun potere, ti fissano la richiamata ad un'ora e poi ti richiamano ad orari assurdi! Appena mi é scaduta la special ho fatto il 190 ed é apparsa la voce per contatrare un operatore! Che tristezza: per fare un'offerta ELIMINANO IL SERVIZIO CLIENTI! Diventi effettivamente di categoria C...
Con wind e tim chiami e parli con l'operatore a qualsiasi ora!!!!!
It's ON!
La chat é utile per i piskelli che hanno tempo da perdere...e infatti ti danno del tu e si prendono esageratamente confidenza.scusate, non ho 40anni, ma non trovo divertente chattare con "marco" o "paola" che, poverini, ci provano pure ad aiutarti, poi ti piantano 4 minuti in attesa e se non rispondi in 10 secondi chiudono la chat...poi ti chiamano perché non sanno come risolvere le cose e ti dicono che DEVONO FARTI RICONTATTARE perché loro non possono fare nulla (se non tener calme le persone inferocite)..Io ho sempre fatto trascrivere tutto, se volete un thread divertente potremmo aprirne una con le chattate ;-)
Fatemi aggiungere che: non tutti abbiamo un S4 a 5 pollici, chi ha 3-3,5 pollici impazzisce nel chattate e l'app NON É MULTITASK, quindi se ti wathsappano o chiamano mentre stai chattando perdi tutto !
It's ON!
Credo che non ci sia differenza tra chi ti chatta e chi ti risponde al 190, magari per problemi più complessi è meglio chiamare il 190, ma se devi chiedere semplici curiosità o parlare di semplici problematiche è meglio la chat.
Poi come per tutti i callcenter è questione di fortuna se trovi quello che ci capisce.
La chat è una gran cosa, hai tutto scritto via mail, non possono appenderti il telefono in faccia, perchè se chiudono la chat viene scritto e non possono più dire: "è caduta la linea"... Io la trovo ottima e stavo valutando o meno il passaggio dell'altro mio numero in vodafone special, vedremo.
Un'informazione: come si fa a cambiare l'anagrafica della sim con vodafone?? Grazie
ragazzi mi spiegate perché va disabilitata la navigazione da PC nelle opzioni della special? Voglio passare a vodafone in settimana, ma non sono mai stato cliente di questo operatore... e quindi mi spaventa un po' tutto quello che leggo XD
Forse non vi è chiaro che con la Special NON POTETE PARLARE CON UN OPERATORE DEL 190 SE NON SU RICHIESTA DI RICHIAMATA (che poi avviene completamente a caso e 1 volta sola, sempre che abbiano modo, sennò vi liquidano con un sms "a causa delle numerose richieste oggi non è stato possibile richiamarla".
Di fatto APPENA mi hanno disattivato la special, ho composto il 190 ed è apparsa l'opzione per parlare con un operatore.
Due volte è successo che mi abbia chiamato la ragazza della chat a metà chattata perchè pure lei ha capito che certe situazioni incasinate si spiegano a voce.
Tutte le volte mi ha detto "io sono solo qui per la chat, non posso fare TUTTE le operazioni che fa il 190 (nota:attivare o disattivare un'opzione lo fai pure da te con i codici, ci credo lo facciano anche loro...) quindi ti faccio richiamare dal 190" che, ovviamente, una volta ha chiamato alle 9 di domenica 18 agosto! e un'altra volta mi ha liquidato con l'SMS.
E il bello è che ti fanno pure scegliere la fascia oraria!
Credo che il target della special siano proprio i "piskelli" che, EVIDENTEMENTE, apprezzano più la chattata che la telefonata, questo per evoluzione/involuzione della comunicazione, non per qualcosa di strano.
Magari arriveranno a scrivere "xchè" "cmq" "tnx" X-D
Inoltre la chat funziona fino alle 22 (!), mentre TIM mi ha attivato un'opzione che dovevo fare tramite operatore alle 4 del mattino tramite call center.
Dopo aver studiato marketing inizio a dare dei "valori economici" anche a questi servizi, che mancando o essendo scadenti alleggeriscono di molto le spese di vodafone.
Ovviamente tutto questo non è specificato da nessuno: tv, dealer, volantini.
Inoltre non dimentichiamo che, se non hai uno smartphone con l'app ed una connessione decente NON PUOI USUFRUIRE DEL SERVIZIO CLIENTI!
Ragazzi, sarò "vecchio io", ma dovreste esigere la tariffa a 8 euro visti i miliardi che vodafone risparmia grazie a VOI.
Comunque le trascrizioni non sono valide ai fini di reclamo, sappiatelo, non sono firmate o criptate.
Mi hanno disattivato la special alle 18 (ho saputo DOPO, tramite OPERATORE, che le opzioni vodafone non cessano alle 24 dell'ultimo giorno, ma esattamente all'ora nella quale l'hai attivata, io l'avevo attivata alle 18) e in chat mi hanno detto che dalle 24 del 31 non avrei potuto navigare.
Alle 18:01 mi mandano un sms con scritto "la sua vodafone smart è stata disattivata, ma nel frattempo arriva UN messaggio di whatsapp e zac! 4 euro andati per avere 500mb dalle 18 alle 24 però (furbi, mica dalle 18 alle 18 del giorno dopo!!!)!
Ho fatto il reclamo inserendo la chattata e mi hanno chiamato per dirmi che la chattata non ha fini legali, ma solo da promemoria, perchè può essere alterata tecnologicamente (e questo è anche vero...) e che la colpa è dell'operatore e la Vodafone non si assume responsabilità su errori di operatori, retailer o chi per loro!
Ora, finalmente, sono TIM, ho la copertura ovunque, spendo uguale e posso chiamare l'operatore a qualsiasi ora senza dover scrivere mille parole e aspettare anche 4 o 5 minuti che mi rispondano o non posso aprire GMAIL mentre c'è la chat aperta sennò si chiude (fate due prove, prima di dire che la app è multitask: nel 90% dei casi la chat termina quando va in background anche se l'app non si chiude!!!).
Se poi volete godervi le chattate con le signorine vodafone (che qui a Cisanello anni fa fecero un casino (in tutti i sensi) perchè si prostituivano dopo aver smontato dal lavoro ed aver preso appuntamenti con utenti vodafone...heheheh) liberisssssimi! ;-)
il problema maggiore della chat è che non è accessibile a tutti...per chi ancora non lo sapesse tutte le promozioni smart\special bloccano l'accesso al call center telefonico...il problema è che l'unica promozione decente attualmente della vodafone è appunto la special (minuti veri, messaggi, 2gb di internet, you and me) quindi tutti si fanno quella anche chi non ha lo smartphone e poi vengono in negozio a lamentarsi (o almeno venivano visto che venerdì è stato il mio ultimo giorno di lavoro)
diteglielo voi a un 60enne di andare in chat con l'app o dal sito internet...
de gustibus come ho gia' detto. Di sicuro se vai al corecom ha piu' valore la trascrizione chat che loro mandano via mail rispetto ad una chiamata.
Ps sul mio galaxy nexus ti assicuro che il multitasking chat va bene, oggi ho anche risposto ad una mail nel frattempo :)
Potrei anche dire che i 60enni in tim non sanno di dover usare il tasto furto/smarrimento :)
ad ogni modo credo che voda difficilmente proporra' di meglio, io la ho presa al volo :) ero stanco di sclerare con tim e i problemi whatsapp o il dover mettere mod aereo 1 volta al mese per 4 ore.
ps ho 27 anni
più che de gustibus ti dico Buona fortuna! magari a te cambia poco ma a una persona che "entra" a far parte ora del "mondo" degli smartphone è davvero un problema! va a spiegargli come deve fare! passare per furto e smarrimento invece lo dici una volta sola e via!
Problemi con whatsapp mai avuti (e anche ci fossero stati non me ne sono accorto visto che non la ritengo un app VITALE, esistono pur sempre i classici SMS) .
Per il rinnovo ,anche li, non c'è problema . Ad esempio tra 30 minuti mi si rinnova l'opzione prima di usare il cell controllo (anche se a dire il vero non l'ho mai fatto e non è successo mai nulla)
RICAPITOLANDO, visto che i miei post precedenti non li leggete (mea culpa che son prolisso):
Vodafone a Marina di pisa-Tirrenia-viareggio-torre del lago-marina di vecchiano (in pratica TUTTA LA COSTA da LIVORNO a MARINA DI CARRARA! Mica spiccioli!) va per il 75% du edge,ovvero zero connessione, perchè VODAFONE NON HA EDGE (dichiarato dal call center) TIM e Wind vanno su H+.
Immagino che la cosa sia soggetiva,vista la copertura, ma io ho amici sparsi per tutta la Toscana e problemi con whatsapp non ne abbiamo.Poi quando tornerò a Roma la situazione potrà solo migliorare.
Quindi andrei cauto anche col dire di whatsapp: non ho letto post affidabili, tutte teorie sporadiche e basate sul nulla.
Ricordiamoci che whatsapp ha dei server GRATUITI, quindi non c'è nemmeno da aspettarsi che il servizio sia sempre al massimo.
Purtroppo nessuno usa LINE o (vabbè, fa schifo, ma meglio di nulla) We Chat, ma sarebbe sempre bene fare controlli incrociati.
Del resto la soluzione migliore è provare tutti gli operatori e scegliere quello che IN QUEL LUOGO funziona meglio.
Senza contare che qui non si nominano i terminali, ma vi posso dire che ho reinserito la scheda 3 che qui a Marina di Pisa davo per spacciata come copertura sull'iphone 5, in un cheapissimo Haier w910 e, carramba! prende anche l'H+ di 3 NON in Roaming!.Se avete un LG P500 o un iphone non aspettatevi giochi di prestigio...
Io son stato vodafone da quando era omnitel nel 1996 alla prima Tutto Compreso Relax (2004-2005?) quindi non parlo per campanilismo.
Ero wind a Roma,ma visto che l'access point Wind e la 3G del cell mi ha fatto DANNARE i primi due weekend di luglio perchè, come si è riempita la località di mare dove sono ora, è saltata la connessione per 4gg,Son passato a vodafone, ho sfruttato l'opzione all'estero che, in effetti, è IMPARAGOINABILE a qualsiasi altro operatore, ma al ritorno ho visto che wind si era rimessa in sesto (12mb in download, 2 in upload, forse più veloce di Alice che ho in centro a Roma) e Vodafone non prendeva nemmeno con il lanternino.
Con sta cavolo di chat nessuno che segnalasse (ragazzi, davvero, non scherziamo, a scrivere sul forum siamo molti "giovani", ma il mercato mobile è fatto anche di una forbice che va dai 40 ai 70+ anni.
Mi madre a 65 anni whatsappa senza problemi, quindi FORSE si sbatterebbe anche per usare la chat, ma mio padre ha ancora un N70, quindi per lui IL SERVIZIO CLIENTI VODAFONE NON ESISTE!
Tutti abbaiavano per il tethering e whatsapp di TIM, ho fatto fare prima il passaggio a due amici, ho visto che funziona tutto alla perfezione e son passato anche io, GRATIS grazie A TIM SPECIAL senza spendere una lira (con me ci hanno messo 6gg, con un mio amico di Roma 3...vabbè...)
Per ritirare in ballo anche il discorso "pagare 20 euro subito o averla gratis nel giro di una settimana", se potete, non mangiate l'uovo in culo alla gallina: magari avete pure da finire i boundle e con 'ste fregole di avere tutto e subito regalate centinaia di MB e minuti al gestore uscente!
Ovvio, i soldi son vostri, io non ho problemi economici, ma non vedo perchè REGALARE soldi a TIM o VODAFONE quando, EVIDENTEMENTE, se fanno l'attivaizone gratis si vede che il valore è quello!
Per quanto riguarda il servizio clienti mettiamola così: vi piace chattare, magari lo fate pure mentre guidate o ci ammazzate il tempo in fila al supermercato (se siete già abbastanza grandi da fare la spesa da soli, hehehe), allora apprezzerete la vodafone.
Se vi servono informazioni rapide e un mezzo di comunicazione OBIETTIVAMENTE più comodo, che non si appoggia alla pessima copertura 3G, allora scordatevi la SPECIAL.
A me l'"apertura dei ticket" mi è sempre sembrato un modo per guadagnare tempo a spese dell'utente.
Inoltre, EVIDENTEMENTE, se senza vodafone special potete parlare con l'operatore, significa che ciò viene considerato un valore aggiunto che ha un senso, altrimenti userebbero tutti la chat.
Prova ne è che pure le ragazze della chat, dopo un po', mollano la chat e vi chiamano perchè probabilmente torna scomodo anche a loro... X-D
Eran tutti inviperiti quando per parlare con un operatore 3 si doveva PAGARE, e ora tutti i vodafone fanboy idolatrano la chat.
Rimango dell'opinione che il marketing preveda un bacino d'utenza conetà media che va dai 16 ai 24 anni, sempre connessi, con smartfone di ultima generazione, pratici etc.
Sarei curioso di provare la app vodafone su un vecchio IDEOS 320x240 con tanto di tastiera a schermo: sai che casino!!!! X-§
DIMENTICAVO!!! I telefoni Win7.8 NON hanno l'app 190, gli 8 non lo so, ma trovo comunque ingiusto che vengano tagliati fuori teminali tutt'oggi ottimi come l'LG E900 Optimus 7, il mio LG Quantum etc. etc.
la copertura e' un fattore soggettivo, dipende dalle zone come indicato al 1 post (tu citi la toscana, io ti cito il veneto pieno di posti con tim in edge e voda in 3g); per whatsapp e tim ci sono post chilometrici su questo ed altri forum ed il problema c'e' anche con gmail e viber, pare essere prevalente con android o wp per la parte notifiche e presentarsi con tutte le piattaforme per la parte foto.
Per quanto concerne la chat e' soggettivo come la copertura; mia madre o mio padre pur essendo 50enni (clienti tim, rispettivamente special e tas full special) fanno parlare sempre me con l'operatore, loro manco sanno che piano hanno. Idem mia sorella 18enne (vf unlimited).
Poi se alcuni operatori sono incompetenti lo sono sia al telefono che in chat...
sicuramente per alcuni la chat e' scomoda, per altri e' comoda, sono variabili personali di cui tener conto per la scelta. Ovviamente non chatto in auto o al supermercato (al super non chiamerei nemmeno l'operatore se e' per questo) ma ci sono momenti in cui la chat e' utile (es attesa dal medico o viaggi in treno/bus). E infine non so voi ma io non è che passi le giornate in chat o al telefono col 119 LOL :) chiamo/chatto solo in caso di problemi che si spera siano molto sporadici ;)
Ogni promo e' soggettiva e va scelta in base alle proprie esigenze nonche' previo test sul campo prima della mnp :)
Sono passato a vodafone. Dopo aver attivato dal fai date "blocco internet da pc", eliminato l'apn web dal telefono e riavviato ed eliminato l'offerta smartpassport (che non ho richiesto), nell'app my 190 nella sezione "la mia sim" ci sono le schede "soglia spesa dati" e "traffico internet" che a quanto ho capito sono riferite al momento in cui uso il telefono come modem....fa niente che sono rimaste anche se ho bloccato l'opzione "blocco internet da pc"?
okok grazie :) se ho altri problemi o dubbi ve lo dico!
Che si passa al servizio smart è indicato nelle note della promozione :) (anche nel primo post che sarebbe il caso di leggere bene); vorrei vedere a quanti entrando al centro Tim viene spiegato il buco sul rinnovo, sulla TAS mio padre lo ha ogni settimana.
Ad ogni modo non capisco tutto questo astio nei confronti della chat. Il tastino richiamami è la appositamente :)
Se poi siete social il Twitter team è ottimo.
A volte non capisco se gente come te ce l'ha a prescindere contro voda qualsiasi cosa faccia o semplicemente ti dia fastidio la chat. A me se un operatore crea molto fastidio (nel mio caso buchi sui rinnovi ed assistenza nulla) prendo e cambio (come ho appena fatto), non sto a denigrare un operatore a prescindere
Ahimè parrebbe di si. Il premio vf you di questo mese (50 per tutti) secondo alcuni è un chiaro trend, specie dopo la liquidità che deriverà dalla cessione di verizon negli Usa. Pare sia finita la guerra al ribasso. Per chi cerca la rete vodafone a questo punto consiglio di affrettarsi con la special (che pare anche tim ritirerà dopo la scadenza per puntare sulle sconta). Mi sa che per un bel po' non vedremo più tariffe così...
Lo immaginavo che la guerra al ribasso sarebbe finita con una tregua.
In realtà speravo che ci stessimo avvicinando alle compagnie estere, che hanno prezzi che noi non vedremo mai a quanto pare.
Peccato, comunque sia io confido in qualche buona promo nel futuro.
A T T E N Z I O N E !!!
A chi fa la portabilità verso Vodafone Special spetta uno sconto, cioè il canone di 10 Euro del primo mese è GRATUITO, quindi ZERO Euro.
Questo è possibile online dal sito Vodafone, facendo il passaggio a Vodafone dalla pagina di Vodafone Special. Non dovreste pagare nemmeno la Sim (al massimo paghereste solo 5 Euro, con 5 Euro di credito) quando ve la consegnano a casa.
Gli store fisici di Vodafone NON dicono questa cosa, ne ho contattati telefonicamente un paio della mia zona (oltre quello in cui sono stato fisicamente) e non ne sanno nulla (?).
AGGIORNAMENTI.
Dopo una Chat con Vodafone [un mistero]:
Smentito lo sconto del canone del primo mese ai nuovi clienti che fanno la portabilità (quindi in contraddizione con un altro operatore che me lo aveva confermato). Lo sconto riservato ai nuovi clienti che passano a Vodafone, a differenza di coloro che sono già clienti, è SOLO quello di NON pagare 19 Euro per l'attivazione della Promo.
Che il passaggio lo si faccia online o al negozio il costo è lo stesso: 20 Euro (o 15 Euro per quei negozi, tipo MediaWorld, che fanno pagare la Sim 5 Euro, con 5 di credito).
Aggiornamenti dopo una Chat con Vodafone [un mistero]:
Smentito lo sconto del canone del primo mese ai nuovi clienti che fanno la portabilità (quindi in contraddizione con un altro operatore che me lo aveva confermato). Lo sconto riservato ai nuovi clienti che passano a Vodafone, a differenza di coloro che sono già clienti, è SOLO quello di NON pagare 19 Euro per l'attivazione della Promo.
Che il passaggio lo si faccia online o al negozio il costo è lo stesso: 20 Euro (o 15 Euro per quei negozi, tipo MediaWorld, che fanno pagare la Sim 5 Euro, con 5 di credito).
Ragazzi sapreste aiutarmi nell'indicarmi quali tra i servizi attivi riportati nell'immagine posso/devo disattivare (ho già disattivato la segreteria e l'ascolto dei messaggi) :what:
N.B. Tra queste quale sarebbe la voce per bloccare la connessione PC in riferimento al Tethering?