
Originariamente inviato da
stickell
Buongiorno a tutti, anche io come molti mi sono trovato nella situazione di avere una tariffa vodafone che non permette il tethering (a meno che non si paghino 4€ al giorno). Ho cercato una soluzione su internet e ho trovato un paio di metodi con APP (alcune delle quali che necessitano del root) che risolvono la situazione. Tuttavia non mi piaceva come soluzione perciò ne ho ideata una che non richiede APP o permessi di ROOT, solo pochi minuti di tempo.
Il metodo è stato ideato e provato con Jelly Bean 4.1.2 su Samsung Galaxy S II ma leggendola concorderete con me che dovrebbe funzionare anche con versioni diverse di Android.
Bene allora, cominciamo:
- Per prima cosa andiamo nella nostra area personale sul sito Vodafone, rechiamoci in La tua offerta -> Attiva nuove promozioni -> Servizio di Blocco Internet da PC (solitamente si trova nell'ultima pagina). Attiviamola!
NOTA: alcuni utenti hanno sperimentato una temporanea perdita di connettività dopo l'attivazione di questo blocco, tuttavia dura solo alcuni minuti. Se si vuole evitare di rimanere senza connessione anche se solo per pochi minuti si consiglia di attivare il blocco alla sera quando il telefono non vi serve più in modo tale che la vodafone attivi il blocco durante la notte senza causarvi alcun disservizio e continuare con il resto della guida il giorno seguente. - Attendere l'SMS di conferma attivazione
- Prendiamo il nostro smartphone Android, andiamo in Impostazioni -> Altre impostazioni -> Reti mobili -> Profili
- Apriamo Vodafone WEB (web.omnitel.it) (premete sul nome, non sul puntino)
- Scendiamo fino a Tipo APN (dovrebbe esserci scritto dun) e svuotiamo il campo, dovete veder scritto Impostazione non eseguita
- Torniamo indietro ed entriamo in Vodafone Internet (mobile.vodafone.it)
- Scendiamo fino a Tipo APN e aggiungiamo ,dun in fondo a quello che troviamo. Nel mio caso prima era default,supl quindi diventa default,supl,dun
- Riavviamo il dispositivo (non so se è necessario ma dato che non è un gran sacrificio...)
- Bene a questo punto dovreste essere in grado di usare il tethering senza costi aggiuntivi
Se avete sbagliato qualcosa nel peggiore dei casi non navigate con i dispositivi connessi ma non rischiate di trovarvi costi addebitati grazie al blocco al punto 1
.
Io ho usato il tethering incluso in JB ma penso che valga anche con app di terze parti.
Mi auguro che questo metodo funzioni alla perfezione per voi come sta funzionando con me.
Qualsiasi tipo di commento è ben accetto anche per confermare se funziona o meno con altre versioni di Android o dispositivi diversi.
AGGIORNAMENTO IMPORTANTE
Oggi ho riprovato a collegarmi all'AP con il mio iPad e inizialmente non funzionava, ho notato che aveva solo l'indirizzo IP e la maschera di rete, ma Router e DNS erano vuoti. Dopo un paio di tentativi è riuscito a prendere gli indirizzi IP anche di Router e DNS e da quel momento si è messo a funzionare alla perfezione.
Non so a cosa sia dovuto questo ritardo nell'acquisizione degli indirizzi, forse è il tethering stock di Android, proverò con app di terze parti.
Pertanto
insistete un po', provate a ricollegarvi alcune volte aspettando un po' fra una connessione e l'altra, nel mio caso ci è voluto appena 1 minuto di insistenza.