Prova...io ho fatto così e vado alla grande!!!
Inviato dal mio LG-P760 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Prova...io ho fatto così e vado alla grande!!!
Inviato dal mio LG-P760 usando Androidiani App
Ciao a tutti! A quelli a cui questo metodo non funziona dico: basta andare in impostazioni>reti mobili> profili e cancellare l'apn per il tethering (se non si cancella basta mettere 0 a tutto) e poi si può fare tranquillamente da modem. A me funziona! Ciaoo
volevo ringraziarti per questa guida, funziona benissimo,ho nexus5 .:D
Salve a tutti io ho provato a seguire entrambe le guide, sia quella senza il root sia quella con il root, e non sono riuscito a finirne neanche una; la prima perchè quando scrivo "settings get global tether_dun_required" mi scrive not found, quindi ho provato a scrivere il percorso completo in cui si trova il database settings.db, a questo punto riprovo a scrivere la stringa di prima ma comunque mi scrive che non lo trova, e questo è il problema con la prima guida; la seconda perchè quando provo ad aprire il file con sqlite si apre il programma ma non c'è scritta nessuna stringa, per favore se qualcuno può aiutarmi gliene sono molto grato, grazie in anticipo
Ciao Crios, la procedura è andata a buon fine, ho il 4.1.2.
Sul LG L9 da PC xp, risorse del computer, non vedo elecato il seriale con il comando adb devices,
vedo il telefono ma non il seriale ?!!? o_O con il comando.
Sul cellulare che tipo di connessione si imposta? io ho messo media sync mtp...:-[
Salve a tutti! anche io ho lo stesso problema, eseguita la prima guida senza root mi riconosce il dispositivo con il comando "adb devices" (anche se mi dice offline), poi quando gli passo "settings get global tether_dun_required" mi rilascia: "settings" non è riconosciuto come comando valido.
Qualcuno sa darmi un dritta per risolvere? grazie :)
Grazie crios per la guida ;)
volevo chiederti, sto eseguendo la procedura senza root, il comando "adb devices" mi ritorna un codice ma mi dice offline (è corretto?); e poi cosa intendi per adb shell? aprire una console intendi aprire il dos?
perchè io sto provando da dos del mio Win7 ad eseguire "settings get global tether_dun_required" ma mi ritorna comando non riconosciuto.
Mi riesci a dare una dritta? grazie 1000
secondo me il comando settings va a modificare la voce "global tethering..." nel database situato nella posizione spiegata nella guida con il root, attraverso il comando cd vai fino alla posizione del database e poi riesegui il comando settings, prova a vedere se funziona così
Ma tu hai risolto? Se ho su win7 il telefono visto come dispositivo portatile come faccio a raggiungere il DB? Intendi sempre da DOS immagino
Ragazzi ma se adb shell mi restituisce error: devices offline? eppure ho installato correttamente e seguito con successo la procedura per i driver..
Si fatto ;) ma continuava a darmi l'errore che ti dicevo
Ottima guida! Testato su Nexus 5 no root...Grazie ;)
Grazie per la guida
a me non funzionava SQLiteBrowser (o meglio non mi permetteva di aprire il file settings.db) ho ovviato con l'estensione SQLite Manager 0.8.1 per FireFox ed ho modificato alcune stringhe che si trovano in Tables/secure nel seguente modo:
"45","tether_dun_required","0"
"123","default_tether_dun_apn","Tethering Internet,mobile.omnitel.it,,,,,,,,,222,10,0,dun"
"366","tether_dun_apn","Tethering Internet,mobile.omnitel.it,,,,,,,,,222,10,0,"
poi ho cambiato l'apn presente "tethering Internet" in mobile.vodafone.it
per adesso ho provato solo con tethering usb e funziona anche se un po' lento ma almeno non spendo 4€/die/connessione e bypasso le restrizioni aziendali sulla navigazione :cool:
telefono: sony Xperia J
OS JB 4.12
rom stock Vodafone (con permessi di ROOT)
sono frustratissimo, ci ero riuscito ma ora che ho fatto un hard reset devo rifare la procedura e non ricordo come ero riuscito a destreggiarmi nella procedura.
ho un note 3 e in adb driver installer non viene riconosciuto nulla quando lo attacco all' USB.
suggerimenti??? sto sbattendo la testa sul muro per rievocare i ricordi xD
Ciao, ho un nexus 5 no root,ho seguito la procedura fino a
Abilitare il telefono per il DEBUG nelle impostazioni sviluppatore.
Configurare il PC per utilizzare ADB collegato al cellulare (vedi guida Giuda installazione driver ADB )
fin qui tutto ok ma ora come cavolo faccio visualizzare il seriale con il comando adb devices e continuare?
Salve, c'è qualcuno che non ha bloccato la connessione da pc ma ha eseguito lo stesso la procedura?
Io ho un Nexus 5 "senza root"e se attivo il blocco della connessione pc con vodafone, non riesco più a navigare da smartphone.
Posso procedere lo stesso con la prima guida?
EDIT: ho seguito la guida senza attivare il blocco della connessione da pc ( se la attivavo mi andava in panne anche la connessione sullo smartphone e l'operatrice me l'ha disabilitato), ed è andato tutto liscio. Nessun addebito dei 4€, speriamo che rimanga così e non si aggiorni da solo tornando come prima :)
ciao a tutti! potete aiutare noi poveri ragazzi che ci stiamo approcciando a cose che non sappiamo fare? sono fermo anche io al
"" Una volta che da PC riusciamo a raggiungere il telefono e vediamo elecato il seriale con il comando adb devices
eseguire aprendo una console : ""
qualche aiuto a fare questo passaggio e i successivi?
scusate ma c'è qualcosa che non mi torna:(
procedura no root:
abilitare il telefono per il DEBUG - ok
driver ADB ok
ma poi cosa intendete per : riusciamo a raggiungere il telefono e vediamo elencato il seriale con il comando adb devices ?
devo scaricare un programma?
e sopratutto dove inserisco adb shell e settings get global tether_dun_required?
con il mio Nexus 5 poi posso continuare a riceve gli aggiornamenti ufficiali OTA?
ciao e grazie a chi vorrà rispondere!
scusate, ma i 4 euro vengono scalati immediatamente?
perchè io ho modificato l'APN wap.omnitel.it in mobile.vodafone.it e ho configurato la connessione e funziona sia su uno smartphone che sul portatile.
Fatemi sapere. grazie.
Grazie mille funziona anche su Omni 4.4.2 su GS2!
Ringrazio per la procedura che sul mio n5 funziona benissimo.
Volevo chiederò però un'informazione. mi trovo ad andare all'estero per qualche giorno e con la vodafone, con la mobile passport se non sbaglio, offrono a 3€/giorno internet illimitato. volevo apere se questo trucco funziona anche dall'estero oppure solo in italia, magari a causa di cambio apn o altro...
funziona solo su dispositivi nexus stock o anche sui vari S4 S5 Note 3 Lg G2...
nexus 5.. comprato su stockisti.. il prg scaricato non vede nulla.. non funziona... non ho root... qualche soluzione per far funzionare l'apn?
grazie.
Se hai fatto questa modifica non paghi più niente anchenio lo uso cosi da tmp e nn pago... ;)[/QUOTE]
Ciao ragazzi!
Scusate ma voglio essere sicuro...
Io ignaramente (pensavo che la tariffa comprendesse il tethring) collegai sia via tethring wifi che bluetooth (per fare test sul piú parco in batteria) il samsung tab 2 7.0 regalatomi da poco al mio smartphone galaxy note 3 con 4.4.2 non rootato completamente clean... ho anche usato il tab in tethring come navigatore... visti video sul tubo e uso chrome e fb... mai scalati soldi! Infatti ho scoperto solo leggendo sul sito vodafone giorni dopo che il tethring non é compreso! Oggi per essere un po' piú sicuro ho fatto modifichina in profili rete ricopiando mobile su tethring.
Al momento il mio saldo é normale... ma ho usato il tab anche prima di modificare dun apn e indirizzo del teth ... eppure non ha mai scalato, dite che scaleranno piú avanti o per qualche motivo il note 3 manda tutto su mobile.vodafone?
La modifica che ho fatto ha previsto una copia pari pari del profilo mobile.vodafone su quello del tethring, é efficace?
Ciao ragazzi, vorrei abilitare il tethering sul mio nexus 5 ma senza pagare, allora ho seguito questa guida ma non so come andare avanti da qui...
...Una volta che da PC riusciamo a raggiungere il telefono e vediamo elecato il seriale con il comando adb devices
eseguire aprendo una console :
adb shell (entra nella shell del cellulare)
settings get global tether_dun_required, tale comando ci restituisce la situazione attuale di queasta variabile :
null (mai stata settata e invio notifica all'operatore di tethering )
1 (settata e invio notifica all'operatore di tethering)
0 (settata correttamente per non inviare il tethering)
Qualcuno mi può aiutare?
AntoRy se vuoi usare il tethering senza pagare (vale per Vodafone non so se anche per gli altri operatori) basta che vai in impostazioni rete o altre reti>profili>e se sei Vodafone tiri via l'apn a pagamento cioè web.omnitel.it. Spero di esserti stato utile:)
Ragazzi anche io ho lo stesso problema del "device offline". Ho un Nexus 5 senza root, 4.4.2, sul pc ho installato tutti i driver adb e sdk tutti aggiornati, ho dato anche la conferma di debug dal telefono ma quando eseguo "adb devices" mi esce un seriale con la scritta "offline", e quindi quando faccio "adb shell" mi esce "error: device offline". Ho cercato su internet ma qualsiasi guida che ho seguito non mi fa togliere questo problema del device offline... siete riusciti mai a risolverlo? Ma poi se il pc vede il telefono, infatti da il seriale, perché dice che è offline??
funziona correttamente la guida su qualunque smartphone e qualunque versione di android?
Cio a tutti, prima di tutto grazie per la guida è molto semplice ed intuitiva; almeno quella "senza root" che è ciò che mi interessava...
Purtroppo però ho un problema, vi spiego:
Ho avviato correttamente ADB driver installer (win XP SP3);
il telefono è stato riconosciuto (Huawei G700) e son stati installati correttamente i suoi driver;
tutta la procedura è stata eseguita correttamente, infatti come prima risposta avevo "null" e l'ho impostato con successo su "0" e ne ho avuto conferma rilanciando il comando che di risposta ha dato "0";
ho riavviato il telefono;
ho impostato il tethering, la connessione viene riconosciuta regolarmente, con pacchetti in entrata e in uscita, ma nessun tipo di browser riesce a caricare nessun tipo di pagina web!!! Controllando bene, infatt, i pacchetti in entrata e uscita ci sono ma sono molto pochi come se fosse una rete limitata, ma qualcosa passa!
Ovviamente, in principio, ho disabilitato, dal mio profilo Vodafone, la navigazione da PC, per evitare che mi ciulassero i 4€!!!
Sapreste aiutarmi per cortesia?
Grazie
Scusate ragazzi. ..ma dopo aver installato i driver adb , da dove e come lancio i comandi...?Grazie....
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
Devi lanciare i comandi dal prompt dei comandi che apri così: clicchi sul menu start, clicchi su esegui, scrivi nel campo "cmd" senza virgolette!
Stesso e identico problema con note 3....
Come dobbiamo proseguire? ???
Chi ci dà una mano????
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
Ha funzionato alla perfezione sul mio Nexus 4 4.4.2. Vi ringrazio tantissimo!!
Ragazzi dite che una applicazione per gli utenti root che fa tutto questo in automatico potrebbe essere utile?
Ho risolto il problema scaricando ADB driver 1.0.31 e ora non mi da più offline, dando anche il consenso dal device della chiave RSA...
Grazie....Grazie...
provata e funzionante anche su 4.4.3