La versione della applicazione fotocamera con l'ultimo aggiornamento (v 31) è la 20160134?
Visualizzazione stampabile
La versione della applicazione fotocamera con l'ultimo aggiornamento (v 31) è la 20160134?
No ma loro si riferiscono alla versione Lollipop: vorrebbero disattivare le notifiche che avvisano che è disponibile l'aggiornamento a MM, che si ripresentano puntuali a ogni accensione del terminale.
Con MM installato, paradossalmente, le notifiche dell'app 'Aggiornamento sistema' sono disattivabili dall'app 'Assistenza telefono'.
Bisognerebbe rassegnarsi a root-are il cellulare (già fatto) e attraverso una app come Titanium Backup mettere a dormire (ibernazione) la app di aggiornamento... solo che appunto ibernare del tutto una funzione del sistema operativo è un po... rischioso?
Forse, come già detto, usare Disable Service potrebbe dare risultati migliori, ma il root è lo stesso necessario. Da provare.
Come disse Cesare dall'alto di un palazzo: tante grazie di quore, tante grazie al... :smoke:
È rivolto alla Wiko, sia chiaro, NON a NESSUNO su questo forum.
Il ripristino l'avevo fatto passando da LP a MM 29. Con l'aggiornamento a MM 31 non ho ripristinato
Inviato dal mio QV1030 usando Androidiani App
Bonasera a tutti!
vorrei chiedere consiglio rispetto ad un problema che sto avendo col mio sfortunato wiko Fever: ho aggiornato a MM e sia con la v29 che con la v31 se imposto la luminosità dello schermo in automatico, questo si spegne e non si riaccende neanche se gli do fuoco ( ho provato di tutto, dalle chiamate in entrata, ai messaggi, alle smart gesture, ecc..NON si riaccende).
l'unico sistema che mi consente di riutilizzarlo è fare un bell'hard reset. il problema è che se mi succede mentre sono in giro, poi non riesco a riavviare il telefono perchè mi viene richiesta ua rete wi-fi per la configurazione. E SONO CA**I AMARI SE SEI IN GIRO DI NOTTE PER VENEZIA E HAI BISOGNO DI UN NAVIGATORE.
qualcuno sa aiutarmi ? in alternativa qualcuno è interessato a fare un acquisto di un wiko fever con un mese di vita ^^?
Anche con la v31 la batteria sembra che continui a dare i numeri. Stasera provo con una nuova ricarica completa
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Domanda per i più esperti. Ho installato l'ottima l'utility Power clean su MM. Questa app richiede l'abilitazione nel menù impostazioni>servizi affinché possa interrompere l'avvio automatico delle altre app. Il problema è che ogni volta che l'attivo la ritrovo inspiegabilmente disattivata. Ho la certezza che il problema sia solo con MM perché ce l'ho installata anche su tablet che monta LL e questa cosa non succede. Qualcuno saprebbe aiutarmi a capire perché il sistema o cos'altro disattiva in automatico l'opzione di cui sopra?
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
nessuno???
ma qualcuno di voi sa come personalizzare le suonerie per le notifiche dei messaggi? io ne ho scaricate un paio da zedge ma non me le trova mai...invece compaiono quando vado a cambiare la suoneria...
Impostazioni-->Audio e notifiche-->Suoneria predefinita notifiche-->premere sul + e appare la lista dei file audio disponibili sul dispositivo.
Io invece non ho capito come aprire un file musicale direttamente dall'app La mia musica: apro e sotto 'Tutti i brani' segna 0 brani. Con Lollipop la relativa app mi individuava subito gli eventuali file presenti sul telefono. C'è qualche impostazione particolare che mi sfugge?
Ok, ho provato a caricare un mp3 con un brano completo, con tag ID3 correttamente compilato, e lo individua.
Evidentemente non trova i file di brani brevi e/o con tag ID3 non corretti (avevo provato solo con brevi frammenti musicali utilizzabili per le suonerie).
ciao a tutti, la versione di lollipop precedente al mini aggiornamento che è uscito prima della prima versione di MM, è la V18? Se si volesse fare un downgrade a quella versione, questo è il firmware da flashare? grazie
Strano... Io pur non avendo eseguito il reset prima dell'installazione di MM non ho riscontrato il problema del tasto di accensione/spegnimento... :-\
In compenso però al mattino non mi legge la SIM, impedendomi di inviare e ricevere messaggi e chiamate o di usare i dati mobili... Ho controllato e la colpa pare essere dei codici IMEI che vengono persi temporaneamente, per poi tornare al loro posto dopo le 12...😶
Ovviamente erano inutili riavvii, cambi di SIM, Clear Cache e robe simili...
Ieri mattina questo bug è scomparso e ora sembra funzionare normalmente...😀 Ho notato che questo problema è scomparso dopo aver lasciato scaricare il cellulare durante la notte ritrovandolo al mattino allo 0%... non so se possa avere relazione con il bug però lo segnalo comunque...😐
Una cosa solamente fastidiosa che ho notato del nuovo aggiornamento è che, a schermo spento, sloccandolo ci si ritrova direttamente con il tastierino del PIN aperto... Non sarebbe un gran problema se non fosse che mi trovo molto spesso a dover aprire la custodia, tornare indietro e chiudere il tastierino solo per poter vedere l'ora per poi spegnere nuovamente lo schermo... 😒
In ogni caso ho appena ricevuto anch'io la notifica del nuovo aggiornamento al FEVER M V31... Provo ad installarlo sperando non crei altri problemi
....brrrr....solo a leggerne il nome mi vengono i brividi....non solo io ma in molti l'hanno disinstallata dai device in quanto oltre ad essere veramente invadente alla fine non da i benefici che promette...comunque se hai MM da wiko assistenza telefono clikka avvia ottimizzazione e attiva l'interruttore permesso avvio automatico come abbiamo fatto per whatsapp...sempre che la trovi nell'elenco e non decida saggiamente di disinstallarla...la ventolina verde "pulizia" funziona bene e libera la ram chiudendo le app inutilmente attive...:grin:
al momento il mio cellulare non viene riconosciuto dal laptop a causa del mini aggiornamento di venti giorni fa, ho trovato il file per il downgrade tramite il tool wiko. Considerato che l aggiornamento (downgrade nel mio caso) va fatto a telefono spento, secondo voi posso provare a farlo anche se il mio cellulare non è riconosciuto dal laptop? grazie e scusate l ignoranza in materia.
Ma sono l'unico ad essere soddisfatto dell'aggiornamento MM. Il mio a parte qualche piccolo bug, LL non ne era esente, va da favola. Hanno integrato funzioni utili che prima non c'erano tipo la Black list sulle chiamate, le vpn funzionano decisamente meglio su MM e la batteria anche se l'indicatore non è super preciso fa il suo sporco lavoro molto decentemente. Io sono rimasto così contento che ne ho acquistato un altro per un mio famigliare e subito aggiornato. Che dire a quel prezzo senza andare su prodotti assurdi secondo me è un must.
Hai provato prima a farlo riconoscere mediante il metodo indicato qualche pagina fa? Comunque tentar non nuoce, male che vada non ti fa effettuare il downgrade.
Sì anch'io tutto sommato sono soddisfatto. Tra l'altro l'autonomia con quest'ultimo aggiornamento sembra ulteriormente migliorata, e il problema dell'indicatore lo stanno segnalando nella pagina facebook di Wiko come tuttora presente, perciò è probabile che venga risolto con un futuro ulteriore aggiornamento.
Comunque anche in questa versione non si possono creare nuove gestualità continua a non funzionare
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Che differenza c'è tra un Wipe Data/Factory Reset e un reset ai dati di fabbrica? Il wipe agisce di piu sulle applicazioni?
Io la sto provando da alcuni giorni e sembra ben fatta rispetto ad altre...l'ho trovata sul play store, pesa pochissimo, grafica semplice ed è ricca di funzioni. Detto questo, grazie per la dritta, in effetti risultava senza permesso avvio automatico. In più mi sono accorto che nelle impostazioni di sistema della batteria risultava con ottimizzazione. Nel dubbio le ho tolto anche questa opzione. Comunque trovo assurdo che tra menù impostazioni batteria e assistenza telefono ci siano ben 5 funzioni diverse e indipendenti volte ad ottimizzare la batteria... Inizio a credere che sia l'utility creata da wiko che non sia correttamente implementata con le impostazioni di MM!!! Troppa ridondanza che potrebbe influire negativamente sul corretto funzionamento del cel... Fateci caso anche per gestire notifiche app e autorizzazioni vi è una sovrapposizione di quanto già presente nel menù impostazioni di MM.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Dovrebbe essere la stessa cosa, almeno secondo il sito Wiko: Domande frequenti Wiko FEVER
In pratica la prima opzione è rivolta a chi, per vari motivi, non riesce a raggiungere le impostazioni del telefono.
Mi stavo facendo una domanda .. nel blocco chiamate nella lista nera ... blocca numero sconosciuto so cos'e' .. ma blocca numero vuoto a cosa serve ? Cioe' cos'e' un numero vuoto ?
ah non avevo mai notato il menù...non saprei la differenza fra vuoto e sconosciuto vista anche la non perfettissima traduzione di questa app.....
La mia opinione finale su questa (in)utility "assistenza telefono" di Wiko? Inutile appunto, propone funzioni che già sono presenti nel menù impostazioni che creano solo confusione e ridondanza. Ho scoperto che disattivando la modalità ottimizzata risparmio energetico ora le opzioni servizi di cui parlavo e il time out schermo restano impostati come da me deciso. Unica funzione che trovo utile è questa del blocca numeri. Tra l'altro poco chiara.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
...certo se fai in maniera che il tel non veda il numero allora gli risulta sconosciuto...comunque l'esperienza l'ho fatta sulla mia pelle in quanto poichè cambio spesso device, per attivate whatsapp dovevo ricevere il codice tramite loro telefonata e appena il tel ha visto il numero me lo ha bloccato immediatamente...deselezionata l'opzione ha rifunzionato subito...almeno questa è stata la mia esperienza...