Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
qwerty79
Sostengono di aver risolto i bug e sostituito Clean Master con 360 Security (questo suppongo interesserà soltanto chi deve aggiornare il sistema operativo da Lollipop a MM). Certo che un changelog sarebbe l'ideale, piuttosto che un generico "corretti i bug segnalati dagli utenti".
Concordo pienamente, un changelog sarebbe una cosa assolutamente ottima
Quote:
Originariamente inviato da
qwerty79
Per quanto riguarda telegram... hai provato a dargli l'autorizzazione da 'assistenza telefono/avvia ottimizzazione'?
Dove la trovo quell'impostazione? Ho cercato ma non la vedo.
Ho visto un messaggio di oggi pomeriggio solo dopo 8 ore!!! visto che non c'era ne il led ne aveva suonato
-
Curiosità gente...è soltanto un problema mio, oppure anche voi se andate nella sezione chiamate premendo l'icona della cornetta, e nella barra di ricerca in alto digitate un nome di un vostro contatto, non ve ne trova o ne trova pochissimi e casuali? Questo ad esempio non succede se la ricerca la faccio in contatti. Con Lollipop questo problema non era presente e potevo cercare i contatti anche dalle chiamate. È un problema solo mio?
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
boyot
Concordo pienamente, un changelog sarebbe una cosa assolutamente ottima
Dove la trovo quell'impostazione? Ho cercato ma non la vedo.
Ho visto un messaggio di oggi pomeriggio solo dopo 8 ore!!! visto che non c'era ne il led ne aveva suonato
Dall'app 'Assistenza telefono' devi entrare in Avvia ottimizzazione, lì trovi la lista delle app, di default tutte con l'avvio automatico disattivato, e puoi scegliere quelle a cui dare il permesso.
Quote:
Originariamente inviato da
elakos
Curiosità gente...è soltanto un problema mio, oppure anche voi se andate nella sezione chiamate premendo l'icona della cornetta, e nella barra di ricerca in alto digitate un nome di un vostro contatto, non ve ne trova o ne trova pochissimi e casuali? Questo ad esempio non succede se la ricerca la faccio in contatti. Con Lollipop questo problema non era presente e potevo cercare i contatti anche dalle chiamate. È un problema solo mio?
Inviato dal mio FEVER usando
Androidiani App
Ho provato ora con alcuni nomi e funziona bene...
-
Io avrei una domanda seria a nome mio e di coloro che, almeno per il momento dati i casini di MM, come me hanno deciso di rimanere a Lollipop.
Come ca... spiterina si dice alla fottutissima app di aggiornamento di piantarla di segnalare l'aggiornamento OTA dato che non si ha voglia alcuna di utilizzarlo? Anche pulendo i dati nella app questa continua a rompere las cajas ogni connessione ad internet forzandomi a pulire ogni volta i suoi dati... per questi essere insozzati di nuovo al prossimo collegamento internet. Classico caso di soluzione che non risolve.
Se c'è un modo, fatemelo sapere. Sono lì-lì per andare in Titanium Backup e mettere la app di aggiornamento in ibernazione (si, ho ri-root-ato il cellulare), solo che non so che tipo di casini potrebbero derivare da detta manovra.
-
Almeno a me la perdita di 5 - 6 punti appena finito la carica non è risolta 😑
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
-
Uniti post consecutivi
Quote:
Originariamente inviato da
elakos
Curiosità gente...è soltanto un problema mio, oppure anche voi se andate nella sezione chiamate premendo l'icona della cornetta, e nella barra di ricerca in alto digitate un nome di un vostro contatto, non ve ne trova o ne trova pochissimi e casuali? Questo ad esempio non succede se la ricerca la faccio in contatti. Con Lollipop questo problema non era presente e potevo cercare i contatti anche dalle chiamate. È un problema solo mio?
Inviato dal mio FEVER usando
Androidiani App
Anche a me capita ..
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Quote:
Originariamente inviato da
elakos
Dunque posso dire che dopo il nuovo aggiornamento Windows non mi visualizzava il telefono, cioè appariva l'icona Fever ma dentro non vedevo alcuna cartella. Ho seguito la vostra procedura ed ho risolto. La galleria ha lo stesso bug di prima: i primi secondi non si riesce a cambiare cartella, cioè a switchare tra le icone azzurre in alto. Insomma questi bug non li ha risolti l'aggiornamento. Attendo ora di visualizzare il comportamento della batteria. Certo che un changelog potrebbero rilasciarlo quegli scarponi di wiko
Inviato dal mio FEVER usando
Androidiani App
Ah ecco.. Non ne ho mai parlato ma pure io ho ho il bug della galleria ..
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
-
-
Scusami non sapevo se su Tapatalk si può fare multiquote .
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
kompei77
Scusami non sapevo se su Tapatalk si può fare multiquote .
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Nessun problema...:)
Cerchiamo di attendere una risposta ..altrimenti appariranno di seguito oppure, prima pensiamoci un attimo e scriviamo un unico messaggio magari facendo riferimento agli utenti cui si vuol rispondere...:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
nichi
Almeno a me la perdita di 5 - 6 punti appena finito la carica non è risolta 😑
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Eh sì, confermo purtroppo. Staccato spento dalla carica, in un ora da 100 a 89 la batteria è scesa troppo velocemente, avendo circa 50 minuti di telefono inattivo e 10 di schermo. Non ci siamo...
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
-
Allora, ho testato un pò l'aggiornamento: la ricarica arriva al 100% (a me alcune volte mi si fermava con led verde al 99% quindi aspetto le prossime ricariche per vedere se han risolto) però staccato dalla ricarica verso le 5 alle 7 era già al 90% non usandolo, schermo spento, dati spenti e acceso il wifi. In galleria anche a me dà ancora il problema dello switch iniziale ma ormai uso galleria a+ perché mi dà la possibilità di avere uno zoom decente. La ricerca dei contatti mi funziona perfettamente in tutte le sezioni. Anche a me ha fatto lo scherzo di non essere più riconosciuto dal pc ma credo fosse colpa di windows 10 (che fra l'altro casualmente ho aggiornato ieri), comunque ho risolto. Per il resto io di altri bug non ne avevo quindi credo proprio che l'aggiornamento sia solo di facciata...ma già si sapeva roftl roftl roftl
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
In particolare , proprio per la gestione delle memorie MM è considerato il peggior sistema operativo mai sviluppato al contrario ad esempio di LP ( che ha avuto diverse release ) ed è considerato molto stabile e affidabile.
ma quindi si può sapere se effettivamente passare a MM quali benefici si potrebbero avere??? Io ho ancora LL, non ho mai provato ad installare MM, e mi trovo molto bene.
-
Fatto anche io aggiornamento ma non noto miglioramenti, batteria sempre uguale .... galleria anche (a me oltre allo switch lagga pure mentre la scorro) e lag delle pagine ogni tanto....quindi qui serve un volontario....chi prova a fare il ripristino di fabbrica (tanto se scriviamo a Wiko risponderà così) e dirci se cambia qualcosa?! :D :tongue: roftl
-
Quote:
Originariamente inviato da
fuxasy
ma quindi si può sapere se effettivamente passare a MM quali benefici si potrebbero avere??? Io ho ancora LL, non ho mai provato ad installare MM, e mi trovo molto bene.
Ti consiglio di restare ancora con LL, con MM non c'è nessun beneficio anzi, sembra quasi un passo indietro se e finché non verrà ottimizzato a dovere su questo terminale.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
-
Confermo quello che hanno scritto altri utenti: i difetti riscontrati in precedenza sono rimasti invariati, compreso il clic della fotocamera. Personalmente non ho mai notato il bug della galleria (ho provato ieri dopo aver letto qui e scorreva bene). Impressionante il drastico calo della percentuale di carica residua quando sta in modalità aereo. L'unico motivo apparente per aggiornare a MM sembrerebbe la ricarica più veloce, ma a questo punto mi chiedo: la ricarica sarà davvero completa?
Probabilmente si sono limitati a risolvere i grossi problemi che dava a chi non effettuava il reset passando da Lollipop a MM, cioè tasto di accensione non funzionante e ricarica impossibile da acceso.
-
Ragazzi
MM non porta alcun beneficio ma soltanto complicazioni in particolare per le memorie.
MM non è ottimizzato LP sì. Ho avuto modo di dire che è il peggior sistema operativo mai prodotto. Consideriamo inoltre che in MM c'è un intervento degli sviluppatori di ogni singolo brand ed anche per questo le problematiche in MM ( moltissime leggendo e frequentando threads diversi ) sono molto diverse da device a device. Anche per questo MM non avrà vita lunga ( anzi sarà il SO con minor vita e implementazioni ) dato che quasi tutti i nuovi devices stanno montando o monteranno Nougat. Personalmente su alcuni telefoni sono tornato a LP.
-
Ragazzi il mio Fever ha appena trovato un aggiornamento M V31 da 92MB. Attualmente sono alla 29. Installo!
-
a qualcuno di voi è capitato il messaggio del tipo system non funziona? a me ogni tanto appare appena avvio il telefono....
-
Quote:
Originariamente inviato da
simo9115
a qualcuno di voi è capitato il messaggio del tipo system non funziona? a me ogni tanto appare appena avvio il telefono....
A me è successo all' avvio appena dopo l aggiornamento, ho premuto "attendi" ed è scomparso. Ora ho appena riavviato il telefono e non mi si è presentato
-
inizio a pensare che li abbiano fatti a mano, uno ad uno.......mai visto problemi così diversi su uno stesso modello roftl roftl roftl roftl roftl roftl roftl
-
A me dopo l'aggiornamento schermata nera...non andava nulla...ho dovuto fare il ripristino...ora tutto ok, ma che palle però è già la seconda volta che mi tocca ripristinare e reinstallare e reimpostare tutto.
-
Bestemmia un po' sulla pagina Wiko Italia :)
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Ragazzi
MM non porta alcun beneficio ma soltanto complicazioni in particolare per le memorie.
MM non è ottimizzato LP sì. Ho avuto modo di dire che è il peggior sistema operativo mai prodotto. Consideriamo inoltre che in MM c'è un intervento degli sviluppatori di ogni singolo brand ed anche per questo le problematiche in MM ( moltissime leggendo e frequentando threads diversi ) sono molto diverse da device a device. Anche per questo MM non avrà vita lunga ( anzi sarà il SO con minor vita e implementazioni ) dato che quasi tutti i nuovi devices stanno montando o monteranno Nougat. Personalmente su alcuni telefoni sono tornato a LP.
...le tue considerazioni in merito a MM sono giustissime e infatti post indietro avevo già affermato che il problema non sta tanto nei device quanto invece nella 6 di difficile se non impossibile ottimizzazione...sui forum in molti si lamentano del passaggio da LL a MM su praticamente tutti i dispositivi che non lo hanno avuto installato nativamente...alla fine google ha deciso di cambiare con nougat ma, specie per i telefoni di fascia medio bassa che non lo vedranno mai è consigliabile adottare LL 5.1 che ritengo assai stabile...ripeto che sembra come il passaggio di microsoft tra w8 e w10...tra parentesi sul mio desktop ho sia w10 che w7 e quando non voglio avere problemi di collegamento usb uso sempre w7 e mai problemi...lo vede subito...
-
Mi state sempre di più convincendo a non passare a MM, non che effettivamente bramassi, anzi. Che si può fare per non avere più il messaggio della presenza dell'aggiornamento e magari rischiare che appena mi collego ad una wifi inizia a scaricare l'oltre 1,3gb dell'aggiornamento?
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
-
Ho disinstallato news repubblic, ho disattivato il Wi-Fi nella ricerca di posizione, ho ripristinato le impostazioni di rete, hard reset appena aggiornato per altri problemi.
La batteria continua a far pietà da quando sono passato ad MM.
Come risolvo?
L'ho staccato stamattina alle 7 adesso sono al 32%, in più ho degli "scalini" nel consumo: passa dal 50 al 35% da un momento all'altro.
Devo aspettare un nuovo aggiornamento o posso fare altro?
Volendo come torno a Lollipop?
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ruscett
Ho disinstallato news repubblic, ho disattivato il Wi-Fi nella ricerca di posizione, ho ripristinato le impostazioni di rete, hard reset appena aggiornato per altri problemi.
La batteria continua a far pietà da quando sono passato ad MM.
Come risolvo?
L'ho staccato stamattina alle 7 adesso sono al 32%, in più ho degli "scalini" nel consumo: passa dal 50 al 35% da un momento all'altro.
Devo aspettare un nuovo aggiornamento o posso fare altro?
Volendo come torno a Lollipop?
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Cerca in rete la versione 5.1 per wiko fever ( e ti assicuro che la trovi ) ed installala con flashtool in modalità firmware upgrade..
-
personalmente con l'aggiornamento alla v31 sto riscontrando, per fortuna, un andamento della scarica della batteria regolare e paragonabile a LP (a differenza della v29 che andava giù una bellezza)
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabricco
personalmente con l'aggiornamento alla v31 sto riscontrando, per fortuna, un andamento della scarica della batteria regolare e paragonabile a LP (a differenza della v29 che andava giù una bellezza)
Ho appena visto che c'è anche a me altrimenti provo il downgrade
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabricco
personalmente con l'aggiornamento alla v31 sto riscontrando, per fortuna, un andamento della scarica della batteria regolare e paragonabile a LP (a differenza della v29 che andava giù una bellezza)
Confermo, dopo la ricarica completa sembra anche a me decisamente più regolare.
Tutto sommato in generale sono abbastanza soddisfatto, piuttosto fluido e rispetto a Lollipop hanno migliorato le impostazioni delle smart gesture, ora maggiormente personalizzabili.
-
Quote:
Originariamente inviato da
androidiano2306
...le tue considerazioni in merito a MM sono giustissime e infatti post indietro avevo già affermato che il problema non sta tanto nei device quanto invece nella 6 di difficile se non impossibile ottimizzazione...sui forum in molti si lamentano del passaggio da LL a MM su praticamente tutti i dispositivi che non lo hanno avuto installato nativamente...alla fine google ha deciso di cambiare con nougat ma, specie per i telefoni di fascia medio bassa che non lo vedranno mai è consigliabile adottare LL 5.1 che ritengo assai stabile...ripeto che sembra come il passaggio di microsoft tra w8 e w10...tra parentesi sul mio desktop ho sia w10 che w7 e quando non voglio avere problemi di collegamento usb uso sempre w7 e mai problemi...lo vede subito...
Sin da subito avevo l'impressione che il problema fosse MM non tanto il Fever. La mia speranza, visto i miglioramenti avuti con gli update su LL, è che i programmatori proseguano ancora su questa strada. So che il Fever special edition è nativo con il 6.0. Qualcuno lo possiede? Può dirci se ha riscontrato gli stessi nostri problemi?
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
-
Salve a tutti. Da alcuni mesi, anche dopo l'aggiornamento a Marshmallow 6 e quello rilasciato in questi ultimissimi giorni 6.0 (31), quando collego il Fever al mio pc, dove ho installato Windows 10 64 bit, il ns. Wiko Fever viene riconosciuto solo attraverso il trasferimento di foto (MTP) o solo per la ricarica. Mentre per il trasferimento tramite file (MTP) il dispositivo non viene più riconosciuto e visto, come avveniva prima automaticamente. C'è qualcuno che ha lo stesso problema e lo ha risolto?
Grazie mille.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabricco
personalmente con l'aggiornamento alla v31 sto riscontrando, per fortuna, un andamento della scarica della batteria regolare e paragonabile a LP (a differenza della v29 che andava giù una bellezza)
Mmmm a me non tanto, forse leggermente ma non paragonabile a LP. Ma hai fatto il ripristino?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giadac
Salve a tutti. Da alcuni mesi, anche dopo l'aggiornamento a Marshmallow 6 e quello rilasciato in questi ultimissimi giorni 6.0 (31), quando collego il Fever al mio pc, dove ho installato Windows 10 64 bit, il ns. Wiko Fever viene riconosciuto solo attraverso il trasferimento di foto (MTP) o solo per la ricarica. Mentre per il trasferimento tramite file (MTP) il dispositivo non viene più riconosciuto e visto, come avveniva prima automaticamente. C'è qualcuno che ha lo stesso problema e lo ha risolto?
Grazie mille.
Sistema-->Gestione dispositivi-->Dispositivo sconosciuto-->Aggiorna driver-->>Cerca il software del driver nel computer-->Dispositivo MTB.
-
Quote:
Originariamente inviato da
qwerty79
Sistema-->Gestione dispositivi-->Dispositivo sconosciuto-->Aggiorna driver-->>Cerca il software del driver nel computer-->Dispositivo MTB.
Risolto. Grazie mille.
Ma come mai non lo faceva in automatico?
-
Non saprei; ho letto che Windows 10 a volte presenta problemi di compatibilità con alcuni dispositivi, può essere che il Fever dotato di MM rientri tra questi. Poco male, l'importante è risolvere. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
qwerty79
Non saprei; ho letto che Windows 10 a volte presenta problemi di compatibilità con alcuni dispositivi, può essere che il Fever dotato di MM rientri tra questi. Poco male, l'importante è risolvere. :)
Grazie ancora.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fuxasy
Mi state sempre di più convincendo a non passare a MM, non che effettivamente bramassi, anzi. Che si può fare per non avere più il messaggio della presenza dell'aggiornamento e magari rischiare che appena mi collego ad una wifi inizia a scaricare l'oltre 1,3gb dell'aggiornamento?
+1
Chiedo anch'io come eliminare il messaggio di aggiornamento; qualcuno sa come si fa?
(non basta togliere il segno di spunta a Google Service Framework)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Clipper
+1
Chiedo anch'io come eliminare il messaggio di aggiornamento; qualcuno sa come si fa?
(non basta togliere il segno di spunta a Google Service Framework)
Provate nella lista applicazioni, tutte, cercate aggiornamento firmware o simile, terminate e disattivate l'app.
In caso di necessità di aggiornamento, riattivare l'app.
Sent by Mi5 64Gb
-
Si può terminare, ma non disattivare
Quindi, credo che appena si riavvia lo smartphone si riavvia?
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Provate nella lista applicazioni, tutte, cercate aggiornamento firmware o simile, terminate e disattivate l'app.
In caso di necessità di aggiornamento, riattivare l'app.
Sent by Mi5 64Gb
L'app per l'aggiornamento è quella che ho indicato; su alcuni terminali funziona quello che ho scritto, ma sul fever, a quanto pare, no. :(