Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cippo95
Lo sto caricando con un altro caricatore proprio ora e nessun segnale.
Comunque l'ho spento che aveva un residuo del 30%, la vedo dura che se anche non si sia caricata la batteria ci abbia mollato così! xD
Il cellulare è relativamente giovane quindi non mi aspetterei problemi alla batteria, che per lo più con marshamallow andava alla grande (arrivavo a 7 ore di schermo con il mio uso).
Io non ho il fever, ma se ti danno la giusta combinazione di tasti per entrare in recovery,
A quel punto potresti provare con un semplice wipe cache....
Di solito è power + volum ± o power+ volume -
Dovrei provare con quello di mio fratello!
Inviato dal mio STX EVO usando Androidiani App
-
So come si entra in recovery e non funziona.
Come non funziona il software della Wiko per riflashare il cellulare poichè in questo stato non viene riconosciuto neanche dal pc.
Comunque l'ho già portato in assistenza che sapendo i loro tempi prima glielo si porta la meglio è.
Il vecchio S advance con la Cyano di Epirex tornerà a servirmi ancora un pò.
-
Signori, è arrivato il momento di salutarci e approfitto quindi per farvi anticipati auguri di buon natale e felice anno nuovo.
Domattina infatti tradirò Wiko per tornare a Huawei (sono stato in passato possessore del vecchierrimo Sonic) con un nuovo fiammante P9.
Un P9 normale, NON Lite, che andrò a prelevare domani nella mattinata dando dietro il Fever in permuta.
Ero andato li quasi a sfidarli di farmi una valutazione di doppia "pu" (pensa te se per non essere ripresi dai mod uno deve invece usare termini da bimbo da meno di dieci anni. Dove si andrà a finire), così li avrei snobbati e mi sarei tenuto il Fever per un po' più di tempo... e invece mi hanno fatto una di quelle permute da acquolina in bocca che se la lascio passare mi darò della bestia per i prossimi cinque anni. Già stavo risparmiando per il passaggio a categoria superiore e avevo messo assieme abbastanza e questa permuta mi lascia un po di dindi in tasca pure anche dopo aver acquistato i nuovi copertura schermo e guscio antishock, perciò... beh... è stato bello parlare con voi. A risentirci magari altrove su questo stesso forum. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Arrowbreaker
Signori, è arrivato il momento di salutarci e approfitto quindi per farvi anticipati auguri di buon natale e felice anno nuovo.
Domattina infatti tradirò Wiko per tornare a Huawei (sono stato in passato possessore del vecchierrimo Sonic) con un nuovo fiammante P9.
Un P9 normale, NON Lite, che andrò a prelevare domani nella mattinata dando dietro il Fever in permuta.
Ero andato li quasi a sfidarli di farmi una valutazione di doppia "pu" (pensa te se per non essere ripresi dai mod uno deve invece usare termini da bimbo da meno di dieci anni. Dove si andrà a finire), così li avrei snobbati e mi sarei tenuto il Fever per un po' più di tempo... e invece mi hanno fatto una di quelle permute da acquolina in bocca che se la lascio passare mi darò della bestia per i prossimi cinque anni. Già stavo risparmiando per il passaggio a categoria superiore e avevo messo assieme abbastanza e questa permuta mi lascia un po di dindi in tasca pure anche dopo aver acquistato i nuovi copertura schermo e guscio antishock, perciò... beh... è stato bello parlare con voi. A risentirci magari altrove su questo stesso forum. :)
Buon Natale anche a te.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cesco67
Ciao
Nelle Impostazioni->Schede SIM trovi le opzioni per la gestione del dualsim
Per switchare i dati sulla Sim 2 occorre innanzitutto che quest'ultima sia attivata (l'interruttore dello Slot della SIM 2 vuole a destra e deve diventare verde), poi appena sotto tappa sulla voce SIM preferita per-> Rete dati, si apre un pop-up dove scegliere quale SIM usare per i dati su rete cellulare. Io faccio in quel modo e funziona; se anche tu segui gli stessi passaggi e non riesci allora non saprei come aiutarti, mi spiace
Ciao Cesco, grazie per la risposta, sono riuscito nel mio intento.
C'è però ancora una cosa in cui non riesco.
Ho una sim wind con pacchetto flat min SMS e dati, che uso per tutto. Ho poi una sim 3 (sul secondo slot), che uso per ricevere o per telefonare ma col vincolo di essere sotto rete 3.
Col rainbow riuscivo a usare la sim2 su rete 3 (quindi rete 3g) e usare la sim 1 in edge ma con la connessione dati attiva su quest'ultima.
Il tutto lo gestivo facilmente con l'app dual sim
Ora invece se imposto la 3 in 3g, questa diventa la sim associata alla connessione dati.
Qualcuno sa spiegarmi perché? Vincoli di LP?
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
-
Salve a tutti, ho letto qui circa la funzione per attivare l'avviso di chiamata ma non sono riuscito a capire se funziona o no. Io ho una linea TIM ed ho attivato l'avviso di chiamata all'interno del cellulare ma quando sono al telefono non mi arriva nessun segnale de un'altra persona sta chiamandomi.
Quale è la soluzione? Il telefono è stato acquistato una settimana fà.
Grazie per l'attenzione.
-
@oedem
Il mio utilizzo del dualsim è decisamente più "soft", non ho le tue necessità
Ho provato per curiosità a impostare le sim come servono a te ma non sono riuscito, evidentemente con l'app del Fever non è possibile
Potresti cercare app alternative sul play store, sperando che non sia una limitazione hw
Oppure potresti provare ad aggiornare a MM con tutti i pro e i contro che avrai letto in questo thread, al limite se non risolvi e se non ti trovi bene puoi sempre tornare a LP
-
Grazie Cesco.
Provo con qualche app, ho già aggiornato a MM
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
-
Buongiorno, vorrei sapere perché quando uso WhatsApp sul mio Fever gli altri mi vedono online anche dopo molto tempo che sono uscito dall'applicazione. C'è qualche settaggio che non conosco oppure è un bag del telefono?
Grazie,
cirifischio.
-
Succede anche a me. Va offline anche dopo 10 minuti. Scandaloso. Ora uso lo xiaomi redmi3s...fever in vendita e nel cassetto
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcelloslayer
Succede anche a me. Va offline anche dopo 10 minuti. Scandaloso. Ora uso lo xiaomi redmi3s...fever in vendita e nel cassetto
Interessante. La cosa penosa è che una casa come Wiko, che è il terzo operatore in Francia non ponga rimedio al più presto a bug del genere! Sempre che non sia proprio il software ad avere tale seccatura e perciò non dipenda dalla Wiko.
-
Uniti post consecutivi
Quote:
Originariamente inviato da
marcelloslayer
Succede anche a me. Va offline anche dopo 10 minuti. Scandaloso. Ora uso lo xiaomi redmi3s...fever in vendita e nel cassetto
Addirittura "scandaloso"... con tutto il rispetto dovuto non capisco.
E attento ai bug peggiori proprio su Redmi3, ovvero WA che non riceve niente se lo schermo non è acceso: WhatsApp is getting offline while screen locked, using Wi-Fi - Bugs - Xiaomi MIUI Official Forum
Ribadisco, massimo rispetto, ogni persona valuta di per se cosa sia grave e cosa no, personalmente non considererei la cosa nemmeno degna di nota (quella del Fever, mentre quella del Redmi darebbe molto fastidio anche a me).
Quote:
Originariamente inviato da
cirifischio
Buongiorno, vorrei sapere perché quando uso WhatsApp sul mio Fever gli altri mi vedono online anche dopo molto tempo che sono uscito dall'applicazione. C'è qualche settaggio che non conosco oppure è un bag del telefono?
Grazie,
cirifischio.
Forse non è un bug del fever, ma del software, accade da anni su dispositivi differenti: offline - Whatsapp shows me online when I'm not in the application - Android Enthusiasts Stack Exchange
Io inizierei cancellando la cache di WA, poi, eventualmente, togliendolo ed installandolo nuovamente.
-
@caramon77
Uniti post consecutivi. Facciamoci attenzione per cortesia.
-
Dopo circa due settimane di utilizzo.. mi sono fatto un idea abbastanza chiara sull'aggiornamento a marshmallow.
Quindi è tempo di lasciare la mia mini-recensione come promesso! :)
# --------------------------------------------------
Premessa
Quando si effettua un aggiornamento lo si può fare generalmente via OTA (direttamente tramite telefono) oppure tramite tool di installazione con un pc.
Entrambi i metodi vanno bene, ma non è poi così raro che aggiornando via OTA non tutto fili per il verso giusto.
In particolare.. quando si fa un aggiornamento importante (si passa a versioni di android successive), sarebbe buona norma effettuare un reset alle impostazioni di fabbrica prima di iniziare l'aggiornamento, ed un ulteriore reset ad aggiornamento concluso. In questo modo si "va sul sicuro", nel senso che non si incapperà in fastidiosi bug o rallentamenti di sistema. Io ho effettuato i 2 reset citati ed utilizzato il tool wiko al pc per aggiornare.
# --------------------------------------------------
Impressioni
Insomma.. come va questo aggiornamento?
A livello grafico e di impostazioni lollipop e marshmallow sono veramente molto simili.
La prima differenza che salta all'occhio sono le animazioni, molto più fluide: in realtà su lollipop di default erano impostate a 0.5x, quindi animazioni più veloci ma meno fluide. Su marshmallow vale l'opposto, le animazioni sono settate a velocità 1.0x, quindi molto più fluide ma più lente. Diciamo che non è solo questione di velocità, le animazioni in marshmallow sono leggermente cambiate e complessivamente il sistema è indubbiamente più fluido (niente lag o animazioni scattose!)
L'altra grande novità è il launcher di Wiko!
A livello grafico il launcher non è cambiato, ma è un passo avanti rispetto a prima: animazioni molto più fluide, una pagina dedicata alle notizie e un menu con le app in ordine alfabetico, veramente utile per accedere alle app più utilizzate. Magari in molti utilizzano launcher di terze parti.. ma merito a Wiko che ha fatto un passo avanti.
Wiko ha anche aggiornato qualche app di sistema, ad esempio il player musicale!
Parecchio diverso dal precedente, graficamente molto più apprezzabile: tema bianco, semplice e intuitivo, in linea con il material design di google.
Anche qui un passo avanti, il vecchio lettore musicale era bruttino e triste con quel tema grigio scuro, anche se.. funzionava bene.
Altra app nuova di sistema sempre di Wiko è "assistenza telefono".
Contiene vari menu per gestire le notifiche, gestire l'avvio automatico, bloccare l'uso di dati in background per le app, e una modalità super risparmio energetico.
Alcune cose sono utili, altre meno.. graficamente carina, menù e voci da riorganizzare, è abbastanza confusionale e poco intuitiva.
Qui ho letto spesso che la fotocamera è migliorata parecchio, soprattutto nella messa a fuoco.
Non ho fatto prove comparative.. ma a me sinceramente non sembrano esserci differenze, per lo meno non differenze importanti.
Diciamo che la fotocamera fa discrete foto, il livello di qualità è abbastanza basso se paragonato ad altri telefoni.
La messa a fuoco a mio parere rimane imprecisa.
L'app fotocamera, galleria e video sono ancora le stesse identiche che c'erano su lollipop.
Con android marshmallow (finalmente!) si possono gestire le autorizzazioni delle app, cosa non presente su lollipop.
Riguardo la scheda sd.. bisogna scegliere se utilizzarla come memoria per foto etc.. oppure se utilizzarla per installarci app.
Ecco a proposito di memoria, strano che nessuno segnali questo problema parecchio fastidioso su lollipop.
Installando una microsd su lollipop, tutte le app vengono installate su questa e la memoria interna del telefono rimaneva inutilizzata.
Questo ha molti contro: se la micro sd installata era lenta.. beh le applicazioni installate diventavano molto lente all'apertura!
Non c'era modo di aggirare questo problema, a meno di togliere la micro sd.
Vista la diversa gestione delle micro sd su marshmallow, finalmente le app vengono installate di default nella memoria interna del telefono e si può usare la microsd per i propri dati (foto, musica etc..)
Ultima novità grafica è l'indicatore della velocità della rete, su lollipop indicava 3G e basta, ora indica H+, H, 3G.
E ovviamente 4G se si ha un piano dati abilitato..
L'utilizzo della ram, il multitasking e le prestazioni sono invariate, buone quanto su lollipop.
Quasi dimenticavo...
Con l'aggiornamento cambia completamente il comportamento del sensore di luminosità.
Su lollipop è molto lento e graduale nella modifica della luminosità, soprattutto quando si passa da ambiente luminoso ad ambiente buio. Su marshmallow è molto più rapido a modificare il livello di luminosità, sia nel caso di passaggio da luce a buio che viceversa.
Forse ora è fin troppo rapido ad adattarsi ai cambiamenti di luce, ma lo trovo comunque migliore e più preciso rispetto a prima, in cui la modifica della luminosità avveniva con eccessiva lentezza.
# --------------------------------------------------
Problemi riscontrati
- la stima della percentuale di batteria è molto imprecisa, spesso scende velocemente, spesso rimane costante per molto tempo
- disabilitando la visualizzazione della percentuale batteria, l'icona della batteria si sposta troppo vicino all'ora (bug grafico)
- quando si effettua il doppio tap il telefono dovrebbe dare un colpo di vibrazione accendendo lo schermo... alcune volte però lo schermo si accende ma il telefono non vibra
- in modalità non disturbare, occasionalmente, il led di notifica non lampeggia
# --------------------------------------------------
Autonomia
Purtroppo dopo aver fatto l'aggiornamento ho riscontrato, come molti, che la stima della percentuale di batteria è molto imprecisa.
Per capirci.. si lascia il standby il telefono senza usarlo, e dopo pochi minuti o qualche ora la batteria scende del 5 o 10%
Durante l'utilizzo capita che la batteria ad esempio rimanga a 53% per molto tempo, anche dopo 20 minuti continui di utilizzo.
Inizialmente sono rimasto un po' stupito, insomma, sembrava che la batteria scendesse parecchio velocemente, soprattuto in standby senza usarlo!
In realtà alla fine l'autonomia è rimasta sostanzialmente invariata.
A me con lollipop durava 2 o 3 giorni in base all'utilizzo, con circa 4 ore e 45 minuti di schermo attivo.
Con marshmallow la durata è identica, o leggermente migliore, nelle ultime due settimane arrivavo a circa 5 ore di schermo attivo con 15-20% di carica residua.
Quindi ahimè.. peccato per la percentuale della batteria imprecisa, ma per lo meno l'autonomia è invariata e decisamente buona
# --------------------------------------------------
Conclusioni
Beh.. sono soddisfatto dell'aggiornamento? Lo rifarei? Tornerei a lollipop?
A mio parere l'aggiornamento è positivo.
Qualche bug c'è, quello sulla percentuale batteria è abbastanza fastidioso.. ma l'autonomia è la stessa di lollipop.
Però il bug di lollipop che installava tutte le app per forza sulla micro sd è altrettanto fastidioso.
Personalmente ritengo che poter gestire i permessi delle app, nonchè animazioni decisamente più fluide e patch di sicurezza recenti... sono i punti a favore di marshmallow e per i quali valga la pena di effettuare l'aggiornamento.
Ciao :laughing:
-
mi e arrivato il fever che e già aggiornato a MM,quando inserisco la sim della wind nei contatti telefonici mi sono comparsi dei numeri wind( ascolta segrtel,chatribù,credito residuo ,dediche,english sms,info sms e mms,porta i tuoi amici,ricarica,risponderie musicall,trovanumeri),che non si possono eliminare perchè ce un lucchetto,ho provato a resettare lo smartphone ma quandi inserisco la sim quei maledetti contatti ritornano,ce un modo per eliminarli?
p.s. sul telefono di prima non cerano
-
Ovvio che nn c'erano. Sono sulla sim quei contatti e nn li puoi eliminare. Dalle impostazioni dei contatti puoi filtrare se vedere tutti i contatti o solo quelli del telefono o di gmail
-
Salve, io ed una mia amica abbiamo il wiko fever..entrambi stessa versione, aggiornamento ecc....lei quando usa la tastiera, in particolare su whatsapp.. ha questa barra...più queste impostazioni..e non mi riesce a dire come le ha attivate....dice di non aver installato nulla di strano...potete aiutarmi? Grazie in anticipo...
http://oi68.tinypic.com/10ofja9.jpg
http://oi68.tinypic.com/11ah2py.jpg
-
Sicuro sia la tastiera Google installata di default? Nemmeno a me risulta quella barra.
Condivido quanto scritto da FSRider, con l'aggiunta della carica più veloce su MM (nel mio caso da 15 al 100% mezz'ora in meno). Irrilevante comunque per chi ricarica il telefono durante le ore notturne.
Sono d'accordo anche con caramon77 riguardo al bug dell'online su whatsapp: anche per me si tratta di qualcosa di insignificante.
-
Quote:
Originariamente inviato da
qwerty79
Sicuro sia la tastiera Google installata di default? Nemmeno a me risulta quella barra.
Condivido quanto scritto da FSRider, con l'aggiunta della carica più veloce su MM (nel mio caso da 15 al 100% mezz'ora in meno). Irrilevante comunque per chi ricarica il telefono durante le ore notturne.
Sono d'accordo anche con caramon77 riguardo al bug dell'online su whatsapp: anche per me si tratta di qualcosa di insignificante.
sisi ha quella di default
-
Ah ecco, con l'aggiornamento della tastiera è comparsa anche a me una barra del genere, però è diversa da quella postata sopra...
-
Quote:
Originariamente inviato da
qwerty79
Ah ecco, con l'aggiornamento della tastiera è comparsa anche a me una barra del genere, però è diversa da quella postata sopra...
cioè? puoi mostrarla?
-
Ciao il mio si è bloccato di nuovo secondo me succede quando lo si utilizza con il caricabatteria inserito.Ora sono riuscito ad avviarlo ma la tendina non si abbassa arriva solo al primo step diciamo,e il tasto HOME e tasto non funzionano solo indietro ma perchè?
-
capita anche a voi di non poter usare nessun gioco?
li scarico senza problemi ma appena li avvio mi dice che l'hardware non è compatibile: come mai?
-
@oedem
Per chiedere un aiuto è fondamentale per favore postare i dettagli della richiesta.
Versione firmware Fever?
Quale gioco e scaricato da dove e come?
-
Quote:
Originariamente inviato da
oedem
capita anche a voi di non poter usare nessun gioco?
li scarico senza problemi ma appena li avvio mi dice che l'hardware non è compatibile: come mai?
Riavvia il telefono e dovrebbe andare ..
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
oedem
Per chiedere un aiuto è fondamentale per favore postare i dettagli della richiesta.
Versione firmware Fever?
Quale gioco e scaricato da dove e come?
Il problema si verifiac con qualsasi gioco che scarico dal playstore, FEVER@6.0 [31]
Quote:
Originariamente inviato da
kompei77
Riavvia il telefono e dovrebbe andare ..
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Sembra che così funzioni, grazie per l'aiuto
-
Ho preso ieri questo smartphone e dire che sono entusiasta è poco. Capisco perché non è sceso di prezzo dall'uscita, perché in questa fascia di prezzo è ancora il re.
L'unica cosa che mi infastidisce è l'applicazione "Assistente", che vuole a tutti i costi farmi aggiornare app che non mi servono (tipo il meteo), e la batteria che è poco costante (ma penso si debba ancora calibrare).
Per il resto 10 e lode. Aveva Marshmellow preinstallato e va che è una bellezza!
-
@nogiusySky è l'applicazione "Assistente", che vuole a tutti i costi farmi aggiornare app che non mi servono (tipo il meteo)
Anche io ho questo problema.Cè una soluzione a questa continua richiesta?
-
Quote:
Originariamente inviato da
NoGiusSky
Ho preso ieri questo smartphone e dire che sono entusiasta è poco. Capisco perché non è sceso di prezzo dall'uscita, perché in questa fascia di prezzo è ancora il re.
L'unica cosa che mi infastidisce è l'applicazione "Assistente", che vuole a tutti i costi farmi aggiornare app che non mi servono (tipo il meteo), e la batteria che è poco costante (ma penso si debba ancora calibrare).
Per il resto 10 e lode. Aveva Marshmellow preinstallato e va che è una bellezza!
Bene, sono contento della tua testimonianza.
Però per definire meglio "entusiasta" dovresti dirci da cosa provieni ..
Nella sua fascia, ancora può dire la sua, ma è innegabile che molti stanno incalzando, soprattutto con alcuni vantaggi lato storage, batteria e fotocamera.
Il nuovo Fever invece sta faticando non poco e se ha venduto 1/20 di questo, è già grasso che cola.. :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste2
@
nogiusySky è l'applicazione "Assistente", che vuole a tutti i costi farmi aggiornare app che non mi servono (tipo il meteo)
Anche io ho questo problema.Cè una soluzione a questa continua richiesta?
Io ho risolto...Aggiornandola. Immagino che con il robot si potrebbe eliminare l'applicazione Assistente.
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Bene, sono contento della tua testimonianza.
Però per definire meglio "entusiasta" dovresti dirci da cosa provieni ..
Nella sua fascia, ancora può dire la sua, ma è innegabile che molti stanno incalzando, soprattutto con alcuni vantaggi lato storage, batteria e fotocamera.
Il nuovo Fever invece sta faticando non poco e se ha venduto 1/20 di questo, è già grasso che cola.. :(
Il nuovo Fever? Intendi l'edizione speciale? Non ho ben capito il senso di quella mossa...È lo stesso telefono a 100 € in più..Solo con un design molto più bello. Non penso sia stato fatto per "vendere", mi sembra più un oggetto per i fan che il Fever si è creato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
NoGiusSky
Ho preso ieri questo smartphone e dire che sono entusiasta è poco. Capisco perché non è sceso di prezzo dall'uscita, perché in questa fascia di prezzo è ancora il re.
L'unica cosa che mi infastidisce è l'applicazione "Assistente", che vuole a tutti i costi farmi aggiornare app che non mi servono (tipo il meteo), e la batteria che è poco costante (ma penso si debba ancora calibrare).
Per il resto 10 e lode. Aveva Marshmellow preinstallato e va che è una bellezza!
@NoGiusSky
Vedo che sei nuovo : benvenuto :)
Per quanto riguarda la tua considerazione sul fatto che nella sua fascia di prezzo sia ancora il re e sul tuo 10 e lode ci andrei molto cauto... :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
...Nella sua fascia, ancora può dire la sua, ma è innegabile che molti stanno incalzando, soprattutto con alcuni vantaggi lato storage, batteria e fotocamera...
Peccato che quasi tutti i competitor, in questa fascia di prezzo, non siano dualsim o lo sono ma "castrati", cioè con un unico slot dove occorre scegliere se inserire la sim2 o la microSD
Ovvio che se il dualsim non è una priorità hai perfettamente ragione
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cesco67
Peccato che quasi tutti i competitor, in questa fascia di prezzo, non siano dualsim o lo sono ma "castrati", cioè con un unico slot dove occorre scegliere se inserire la sim2 o la microSD
Ovvio che se il dualsim non è una priorità hai perfettamente ragione
@Cesco67
Hai detto bene quasi....ci sono competitors che hanno le stesse caratteristiche del fever ( soc , ram , rom e alloggiamenti sim e sd) che costano molto meno e di cui tutti gli utilizzatori sono molto soddisfatti .
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
@
Cesco67
Hai detto bene quasi....ci sono competitors che hanno le stesse caratteristiche del fever ( soc , ram , rom e alloggiamenti sim e sd) che costano molto meno e di cui tutti gli utilizzatori sono molto soddisfatti .
Ma quanti di questi hanno Android stock? Ben pochi...Io ero in dubbio tra questo e un Meizu, ma dopo aver fatto un giro sui forum e visto quanti problemi si tira dietro la FlyMe (e in generale molte delle ROM cinesi), mi sono buttato sull'esperienza quasi stock di Wiko.
Se la guardiamo sotto questo punto di vista, l'unico competitor è Moto G4, che ha 2 GB di RAM. Oppure Honor 5x, che non sarà stock ma ha l'affidabilità di Huawei. Insomma, parlo a mio avviso, a parte questi, non vedo così tanti decide che gareggiano con il Fever ��
-
Quote:
Originariamente inviato da
NoGiusSky
Ma quanti di questi hanno Android stock? Ben pochi...Io ero in dubbio tra questo e un Meizu, ma dopo aver fatto un giro sui forum e visto quanti problemi si tira dietro la FlyMe (e in generale molte delle ROM cinesi), mi sono buttato sull'esperienza quasi stock di Wiko.
Se la guardiamo sotto questo punto di vista, l'unico competitor è Moto G4, che ha 2 GB di RAM. Oppure Honor 5x, che non sarà stock ma ha l'affidabilità di Huawei. Insomma, parlo a mio avviso, a parte questi, non vedo così tanti decide che gareggiano con il Fever ��
@NoGiusSky
Ci sono , ci sono , anche soltanto che hanno firmware stock e che ricevono regolarmente aggiornamenti ( ne ho in mente uno che è al sesto OTA in pochi mesi ). Non c'è solo il Meizu e la FlyMe nè il Moto G4 nè l'Honor 5X. Forse dovresti scorrere questi due threads :
https://www.androidiani.com/forum/co...rimo-post.html
https://www.androidiani.com/forum/al...inali-mtk.html
-
Ciao! Purtroppo a distanza di un anno esatto è comparso un problema hw sul mio Fever: da un po' di giorni il display soffre di quasi frequenti ghost touch, ho scoperto che facendo pressione in un punto sulla back cover compaiono dei falsi input nella corrispondente area del touchscreen (ho attivato l'opzione mostra tocchi da menù opzioni sviluppatore). Il telefono è ancora tutto sommato usufruibile ma temo che col tempo possa peggiorare. Sentito il punto raccolta wiko di zona e mi ha comunicato 2 mesi di attesa per la riparazione (o magari sostituzione?) in garanzia. Feste di mezzo permettendo, aggiungo io!!! Troppo tempo. Per non rimanere appiedato allora ho ordinato un meizu m3 note 3/32 gb versione ITA che mi arriva già domani. Spero di non rimpiangere l'onesto Fever ma verosimilmente verrà soppiantato dal nuovo cinesone. A presto...
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
-
Ciao a tutti! Sono un nuovo possessore del wiko fever. Come prime impressioni assolutamente non male. Molto fluido, e un touch molto performante... Unica pecca il volume dell'audio. Continuo a collezionare chiamate non risposte perchè non le sento nonostante abbia tutto "a palla"! A proposito del comparto audio avrei un paio di domande da porvi:
1. La gestione profili. Possibile che non si possano modificare le impostazioni dei singoli profili? Io ho la "rotella" cliccabile solo per il profilo "Generali" (allego screenshot). Ciò che vorrei avere è semplicemente la vibrazione oltre la suoneria nel profilo "generale".
2. Si possono cambiare gli orrendi suoni di sistema? Arrivo da un Moto E prima, e da un Samsung Galaxy Prime dopo, e i suoni erano gli stessi (e questo anche nei Moto G 1 gen di mia moglie e di mia figlia). Mi riferisco soprattutto alla tastiera android che quando premo il tasto spazio emette un suono altissimo e orrendo! (lo fa anche con invio e backspace) Vorrei avere i suoni tipici di android se possibile.
Per la batteria non mi pronuncio perchè il telefono lo uso da appena due giorni e si sa che la prima settimana generalmente "non fa testo" (per il momento comunque abbastanza deludente :D)
Grazie a tutti! Buona settimana.
-
Quote:
Originariamente inviato da
4everfever
Ciao! Purtroppo a distanza di un anno esatto è comparso un problema hw sul mio Fever: da un po' di giorni il display soffre di quasi frequenti ghost touch, ho scoperto che facendo pressione in un punto sulla back cover compaiono dei falsi input nella corrispondente area del touchscreen (ho attivato l'opzione mostra tocchi da menù opzioni sviluppatore). Il telefono è ancora tutto sommato usufruibile ma temo che col tempo possa peggiorare. Sentito il punto raccolta wiko di zona e mi ha comunicato 2 mesi di attesa per la riparazione (o magari sostituzione?) in garanzia. Feste di mezzo permettendo, aggiungo io!!! Troppo tempo. Per non rimanere appiedato allora ho ordinato un meizu m3 note 3/32 gb versione ITA che mi arriva già domani. Spero di non rimpiangere l'onesto Fever ma verosimilmente verrà soppiantato dal nuovo cinesone. A presto...
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Dove lo avevi preso il fever? Se su Amazon, prova a contattarli che cambiano telefono anche dopo mesi....
Inviato dal mio thor link off Topic Vernee Thor
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=510981
-
Quote:
Originariamente inviato da
superazo
Ciao a tutti! Sono un nuovo possessore del wiko fever. Come prime impressioni assolutamente non male. Molto fluido, e un touch molto performante... Unica pecca il volume dell'audio. Continuo a collezionare chiamate non risposte perchè non le sento nonostante abbia tutto "a palla"! A proposito del comparto audio avrei un paio di domande da porvi:
1. La gestione profili. Possibile che non si possano modificare le impostazioni dei singoli profili? Io ho la "rotella" cliccabile solo per il profilo "Generali" (allego screenshot). Ciò che vorrei avere è semplicemente la vibrazione oltre la suoneria nel profilo "generale".
2. Si possono cambiare gli orrendi suoni di sistema? Arrivo da un Moto E prima, e da un Samsung Galaxy Prime dopo, e i suoni erano gli stessi (e questo anche nei Moto G 1 gen di mia moglie e di mia figlia). Mi riferisco soprattutto alla tastiera android che quando premo il tasto spazio emette un suono altissimo e orrendo! (lo fa anche con invio e backspace) Vorrei avere i suoni tipici di android se possibile.
Per la batteria non mi pronuncio perchè il telefono lo uso da appena due giorni e si sa che la prima settimana generalmente "non fa testo" (per il momento comunque abbastanza deludente :D)
Grazie a tutti! Buona settimana.
Nella gestione profili, metti esterno, avrai una suoneria più forte e la vibrazione,
Per la tastiera ti consiglio vivamente SwiftKey settabile come vuoi ed efficace!
Inviato dal mio thor link off Topic Vernee Thor
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=510981
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stonexmini46
Purtroppo il Fever fu preso in un negozio fisico. Il Meizu invece mi arriva venduto e spedito da Amazon, quindi dovrebbe garantire la sostituzione per eventuali difetti entro i primi 24 mesi. Ma non sono sicuro al 100% di ciò... Sicuramente posso rimandarlo indietro e chiedere il rimborso entro un mese caso mai non ne fossi soddisfatto!
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk