Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stonexmini46
Si, è quello che ho fatto, anche se mi piacerebbe avere anche un suono alla pressione dei tasti che in quella modalità non c'è... Per carità, nulla di tragico, però ognuna delle impstazioni dovrebbe essere modificabile dall'utente in base alle proprie esigenze...
Quote:
Originariamente inviato da
Stonexmini46
Buona alternativa, però preferirei usare quella di google...:unamused:
-
Quote:
Originariamente inviato da
4everfever
Quote:
Originariamente inviato da
Stonexmini46
Purtroppo il Fever fu preso in un negozio fisico. Il Meizu invece mi arriva venduto e spedito da Amazon, quindi dovrebbe garantire la sostituzione per eventuali difetti entro i primi 24 mesi. Ma non sono sicuro al 100% di ciò... Sicuramente posso rimandarlo indietro e chiedere il rimborso entro un mese caso mai non ne fossi soddisfatto!
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
In questi giorni a due possessori di Thor uno dopo 3 mesi e uno dopo 5 mesi, è stato accettato il reso senza fiatare,
Appena si decide mio fratello al cui Fever è comparsa una macchiaccia gialla, vediamo se accettano il reso anche dopo quasi un anno...
Inviato dal mio X6pro usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stonexmini46
Nella gestione profili, metti esterno, avrai una suoneria più forte e la vibrazione,
Per la tastiera ti consiglio vivamente SwiftKey settabile come vuoi ed efficace!
Inviato dal mio thor link off Topic Vernee Thor
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=510981
Scusa .. La gestione profili dove si trova ?
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
kompei77
Quote:
Originariamente inviato da
Stonexmini46
Nella gestione profili, metti esterno, avrai una suoneria più forte e la vibrazione,
Per la tastiera ti consiglio vivamente SwiftKey settabile come vuoi ed efficace!
Inviato dal mio thor link off Topic Vernee Thor
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=510981
Scusa .. La gestione profili dove si trova ?
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Impostazioni....audio e notifiche...... Profili predefiniti
Sto parlando di Android marshmellow in generale perché non ho sottomano il Fever di mio fratello...
Inviato dal mio X6pro usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stonexmini46
Impostazioni....audio e notifiche...... Profili predefiniti
Sto parlando di Android marshmellow in generale perché non ho sottomano il Fever di mio fratello...
Inviato dal mio X6pro usando
Androidiani App
Infatti su Fever . Profili predefiniti non esiste ..
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
-
-
sul mio ho notato che quando arrivo a casa non si connette automaticamente al wifi di casa fino a quando non accendo lo schermo e questo e fastidioso,ho disattivato tutti i risparmi energia e nelle impostazioni il wifi e sempre attivo,ce una soluzione?,ho MM
-
Un piccolo bug che ho iniziato a riscontrare da oggi, non so da cosa sia dovuto. In pratica, rispondendo dalla schermata di blocco a una notifica a comparsa (whatsapp), riesco a rispondere solo al primo messaggio senza sblocccare il telefono. Infatti, quando mi arriva il secondo, la tastiera si bugga e non sente più nessun touch. Proverò a disinstallare gli aggiornamenti della tastiera di google (mi pare che il problema sia sorto dopo averla aggiornata).
EDIT: confermo che avviene solo con gli aggiornamenti della tastiera google installati. Qualcun altro ha questo problema?
-
Alcune considerazioni dopo 4 giorni di utilizzo...
1- Come ho già scritto qualche post sopra gestione dei profili audio pessima! Non si possono personalizzare le singole modalità ma solo quella "generale". Unico modo per avere la vibrazione insieme alla suoneria è quello di utilizzare il profilo "uso esterno" e, non essendo appunto personalizzabile, niente suoni al touch! Per carità non muore nessuno, ma mi sembra un limite enorme...
Oltretutto se si imposta la modalità non disturbare o anche solo abbassando i tasti del volume per ottenere solo la vibrazione, quando si torna alla "normalità" si seleziona automaticamente il profilo generale, quindi bisogna poi andare nuovamente a cambiare il profilo (nel mio caso "esterno").
Ultima cosa (e anche su questo avevo già scritto sopra) gli orrendi suoni di sistema. Assurdo che il tasto spazio, invio e backspace abbiano dei suoni diversi (orrendi e più alti di volume rispetto al resto della digitazione) il che mi porta a farmi odiare dalla famiglia se mi metto a scrivere qualche whatsapp di sera!! :laughing: Domanda: ma solo io ho notato questa cosa???
2- Altra cosa: sentivo qualcuno che si lamentava del fatto che il telefono si scalda, beh, a me non è mai successo... fino a ieri sera! Perchè? Perchè ho girato un video da circa 4/5 minuti. Dopodichè il telefono era bollente. È normale?
3- Considerazione provvisoria sulla batteria (in quanto il telefono lo uso appunto da 4 giorni e magari la batteria non si è ancora stabilizzata): ci sta che sono eterni i tempi di ricarica, ma al momento devo registrare una scarsa autonomia... Anche qui l'ho sempre ricaricato senza usarlo nelle ore serali... Vedo da molti screenshot che si arriva a 5 ore di schermo attivo, io sono molto lontano da questi valori e la curiosità è che nell'elenco dei consumi chi ciuccia più batteria sempre il telefono inattivo...
4- I lag. Il telefono è molto fluido nello svolgere le sue funzioni (navigazione ecc). Ho notato che i lag sono presenti in cose piuttosto minimali tipo quando si fa scendere la tendina delle notifiche (e a quanto pare non sono l'unico) oppure semplicemente quando si abbassa il volume...
Domande:
1- Ho letto di un sacco di malfunzionamenti dopo l'aggiornamento a MM, e per questo io non l'ho fatto... Però tante lamentele ho notato che sono state fatte nella prima settimana di settembre... Ora mi chiedo: dopo 3 mesi dal rilascio è il caso di aggiornare?
2- La modalità "Risparmio energetico intuitivo in standby" non ho ben capito cosa faccia. Può essere la causa del fatto che il telefono inattivo consumi tanto? Onestamente non ho ancora provato a disabilitarlo perchè non ho ancora ben chiaro quanto durerà questa batteria!
Infine
Scusate se mi sono dilungato. Ho parlato solamente dei difetti che ho riscontrato senza far cenno alle cose positive: beh ho visto anche quelle!!!
Ciao a tutti!!!
-
@superazo una cosa che puoi fare, è mettere cpu spy (non serve il root) cosi vedi se va regolarmente in Deep sleep,
Un'altra intanto che capisci cosa consuma è Gsam battery, hai tutto l'elenco delle app in ordine di consumo,
Controllare sempre che qualche applicazione non ti tenga attivato la geolocalizzazione su massima precisione, ma su basso consumo....
Inviato dal mio X6pro usando Androidiani App
-
Ciao a tutti,
come è noto da FEVER non è possibile bloccare determinati numeri delle chiamate in ingresso (call center....creditori...ex fidanzate :-) ). Mi potete consigliare un app decente che faccia da call blocker e già che ci siamo call recoder? Va bene anche qualche versione a pagamento AD Free. Eventualmente fosse tutto in un unica app, meglio ancora.
Vi ringrazio molto e vi auguro buone feste
-
Quote:
Originariamente inviato da
lostprophet
Ciao a tutti,
come è noto da FEVER non è possibile bloccare determinati numeri delle chiamate in ingresso (call center....creditori...ex fidanzate :-) ). Mi potete consigliare un app decente che faccia da call blocker e già che ci siamo call recoder? Va bene anche qualche versione a pagamento AD Free. Eventualmente fosse tutto in un unica app, meglio ancora.
Vi ringrazio molto e vi auguro buone feste
Un mio amico usa TrueCaller e mi dice che si trova bene, io il blocco delle chiamate ed sms l'ho nell'antivirus ESET
-
@lostprophet
Per il blocco chiamate già dai tempi di Symbian utilizzo Blacklist Plus e mi trovo bene, anche se purtroppo non gestisce blacklist/whitelist differenziate per le 2 SIM che a me farebbe decisamente comodo
Sul play store non ho trovato nessuna app che le gestisca, ho anche chiesto qui sul forum (link) ma non ho ricevuto risposte; evidentemente non esiste nulla del genere :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cesco67
@
lostprophet
Per il blocco chiamate già dai tempi di Symbian utilizzo Blacklist Plus e mi trovo bene, anche se purtroppo non gestisce blacklist/whitelist differenziate per le 2 SIM che a me farebbe decisamente comodo
Sul play store non ho trovato nessuna app che le gestisca, ho anche chiesto qui sul forum (
link) ma non ho ricevuto risposte; evidentemente non esiste nulla del genere :(
ah grazie!....in effetti alla doppia sim non ci avevo proprio pensato!!! io il wiko lo uso proprio così, SIM 1 personale SIM 2 aziendale....in effetti sarebbe una feature molto interessante questa del blocco condizionato alla sim.
Speriamo qualcuno legga questa discussione.
Per quanto riguarda la registrazione vocale delle chiamate, blacklist plus e truecaller hanno questa funzione? grazie
-
Io uso l' applicazione assistenza telefono di Wiko Fever e mi trovo bene. Però bisogna avere Marshmallow
-
Quote:
Originariamente inviato da
lostprophet
ah grazie!....in effetti alla doppia sim non ci avevo proprio pensato!!! io il wiko lo uso proprio così, SIM 1 personale SIM 2 aziendale....in effetti sarebbe una feature molto interessante questa del blocco condizionato alla sim.
Speriamo qualcuno legga questa discussione.
Per quanto riguarda la registrazione vocale delle chiamate, blacklist plus e truecaller hanno questa funzione? grazie
Blacklist Plus non registra le telefonate, altre app che facciano entrambe le funzioni non ne conosco
P.s.
Visto che siamo OT, da parte mia non aggiungerò più post sull'argomento
-
Quote:
Originariamente inviato da
lostprophet
Ciao a tutti,
come è noto da FEVER non è possibile bloccare determinati numeri delle chiamate in ingresso (call center....creditori...ex fidanzate :-) ). Mi potete consigliare un app decente che faccia da call blocker e già che ci siamo call recoder? Va bene anche qualche versione a pagamento AD Free. Eventualmente fosse tutto in un unica app, meglio ancora.
Vi ringrazio molto e vi auguro buone feste
Prova "Dovrei rispondere?" ..
Inviato dal mio X6pro usando Androidiani App
-
Io per bloccare gli spammer in automatico uso sync me. Ps: con la cm13 la batteria è perfetta
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stonexmini46
@
superazo una cosa che puoi fare, è mettere cpu spy (non serve il root) cosi vedi se va regolarmente in Deep sleep
Intanto grazie per la risposta... Quale installo? Di app che si chiamano CPU Spy ce ne sono centomila!! :D
Quote:
Originariamente inviato da
Stonexmini46
@
superazo
Un'altra intanto che capisci cosa consuma è Gsam battery, hai tutto l'elenco delle app in ordine di consumo,
Installata... Ora vediamo un po' cosa mi dice...
Quote:
Originariamente inviato da
Stonexmini46
@
superazoControllare sempre che qualche applicazione non ti tenga attivato la geolocalizzazione su massima precisione, ma su basso consumo....
Io nelle impostazioni ce l'ho su "alta precisione" (come ho sempre fatto su tutti i device...) Ti riferisci a questo?
-
Quella che dico io è questa...
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_QSalz.jpg
Inviato dal mio thor link off Topic Vernee Thor
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=510981
Su alta precisione ovviamente ti consuma più batteria, perché usa per la posizione gps+dati
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cesco67
Blacklist Plus non registra le telefonate, altre app che facciano entrambe le funzioni non ne conosco
P.s.
Visto che siamo OT, da parte mia non aggiungerò più post sull'argomento
@Cesco67
Bravo Cesco67 :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stonexmini46
Ok, l'ho installato e fatto un piccolo test. Azzerato i contatori, bloccato lo schermo e lasciato "riposare" per 15/20 minuti... Il risultato lo allego come screenshot. Sembra sia tutto ok, giusto?
https://goo.gl/photos/4baGCRx3WD9d5BKCA
-
Solo io non vedo le immagini postate da superazo ?
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
-
Stavolta ho messo un link ricavato da Google Foto perché mi è sparito il bottone per aggiungere immagini... :(:(
-
Quote:
Originariamente inviato da
superazo
Stavolta ho messo un link ricavato da Google Foto perché mi è sparito il bottone per aggiungere immagini... :(:(
Non si vede ne link, ne screenshot....
Inviato dal mio thor, link off Topic Vernee Thor ⬇
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=510981
-
Quote:
Originariamente inviato da
superazo
Ok, l'ho installato e fatto un piccolo test. Azzerato i contatori, bloccato lo schermo e lasciato "riposare" per 15/20 minuti... Il risultato lo allego come screenshot. Sembra sia tutto ok, giusto?
Link screen shot
Evidenziato il link
Mi astengo da commenti in quanto non sono ferrato in materia (anche se a me sembra tutto ok)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cesco67
Quote:
Originariamente inviato da
superazo
Ok, l'ho installato e fatto un piccolo test. Azzerato i contatori, bloccato lo schermo e lasciato "riposare" per 15/20 minuti... Il risultato lo allego come screenshot. Sembra sia tutto ok, giusto?
Link screen shot
Evidenziato il link
Mi astengo da commenti in quanto non sono ferrato in materia (anche se a me sembra tutto ok)
Si tutto ok.... E invece con GSam Battery hai trovato qualche app che ciuccia batteria anche se usata poco e niente?
Inviato dal mio thor, link off Topic Vernee Thor ⬇
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=510981
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stonexmini46
Mah... Nulla di che... Diciamo che in generale le mie perplessità riguardano il fatto che fino ad ora ha sempre consumato di più il telefono inattivo che non, e con lo schermo acceso riuscivo a fare poco più di tre ore... Ora ho disattivato anche il risparmio energetico dal menù a tendina... Che tra l'altro non ho capito cosa faccia (e che differenza c'è col "risparmio intuitivo in standby")...
-
Quote:
Originariamente inviato da
superazo
Mah... Nulla di che... Diciamo che in generale le mie perplessità riguardano il fatto che fino ad ora ha sempre consumato di più il telefono inattivo che non, e con lo schermo acceso riuscivo a fare poco più di tre ore... Ora ho disattivato anche il risparmio energetico dal menù a tendina... Che tra l'altro non ho capito cosa faccia (e che differenza c'è col "risparmio intuitivo in standby")...
su MM il risparmio energetico dal menù a tendina manco c'è
-
Non so se succede anche ad altri.....Non capisco perché sulla mia Opel Corsa E anno 2016 non sento la telefonata(sia in entrata che in uscita) direttamente dal Bluetooth dell'auto.....Eppure il telefonino è collegato....mi parte la telefonata sia sul Bluetooth dell'auto che da quello del telefonino.....ma la voce la sento solo sul telefonino e non dall'autoparlante dell'auto.Forse c'è qualche impostazione da cambiare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabricco
su MM il risparmio energetico dal menù a tendina manco c'è
E in generale come va MM? Si sono risolti i problemi che hanno avuto tanti utenti dopo l'aggiornamento? Io ancora sono indeciso se farlo oppure no...
E continuo a non fare più di 3 ore di schermo acceso... Stamattina L'ho tolto dalla carica e ha cominciato a divorare la batteria... Ovviamente senza usare applicazioni, ma solo cazzeggio da menù e notifiche... E lo schermo con luminosità impostato su 1/3... Praticamente mi scendeva di 1% ogni minuto! Poi l'ho spento, pulito la ram ricaricato dino al 100% e poi è andato un po' meglio, ma ogni giorno è un'incognita... Allego gli screenshot, guardate l'ora e la percentuale batteria... Non riesco a capire se sono sfigato io o è normale che sia così...
https://goo.gl/photos/qBLYCZNRYAGQg79d7
PS Offtopic: Come mai non trovo più la possibilità di allegare direttamente le immagini?
-
@superazo ricarichi il cellulare da acceso? Prima di staccarlo dall'alimentatore lo spegni e lo riaccendi solo dopo che da spento ha raggiunto nuovamente il 100% di carica? Usi la connessione dati? 4g o 3g? La geolocalizzazione la tieni spenta o accesa? La ricerca delle reti WiFi dalle impostazioni avanzate é attiva o disattiva? Tutte queste impostazioni influiscono sull'autonomia della batteria. Facci sapere.
Comunque anche io noto un'altalenante durata. Secondo me dipende anche dalla zona e quindi dal segnale dell'operatore. Per esempio a casa mia è un po' scarsa e il telefono consuma di più perché spesso switcha da 3g a 4g e viceversa. Oggi per esempio sto superando le 4 ore con un pesante uso di whatsapp, ma ero fuori casa, presumo in una zona con segnale 4g più stabile.
Inviato dal mio wiko fever Lollipop con tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
fuxasy
@
superazo ricarichi il cellulare da acceso? Prima di staccarlo dall'alimentatore lo spegni e lo riaccendi solo dopo che da spento ha raggiunto nuovamente il 100% di carica?
Generalmente lo lascio sempre acceso. Lo carico da acceso senza usarlo, solitamente la sera, e lo stacco al mattino. Ma spegnerlo e riaccenderlo a cosa serve?
Quote:
Originariamente inviato da
fuxasy
Usi la connessione dati? 4g o 3g? La geolocalizzazione la tieni spenta o accesa? La ricerca delle reti WiFi dalle impostazioni avanzate é attiva o disattiva?
La connessione dati è attiva ma spesso non utilizzata in quanto in casa/ufficio mi connetto tramite WiFi. Generalmente però quando sono fuori spesso va in 4g, dipende da dove mi trovo... La geolocalizzazione la tengo attiva, così come la scansione WiFi.
Queste sono le impostazioni standard che ho sempre utilizzato anche con i dispositivi che avevo prima, dove la batteria durava ahimè di più che con il Fever... Per esempio il moto g (prima generazione) di mia figlia (e anche quello di mia moglie) oltre ad avere un'ottima autonomia ci mette pochissimo poi a caricarsi...
L'unica cosa che faccio in più con questo telefono è quello di lasciare qualche app aperta invece di chiuderle ossessionalmente tutte, per godere del beneficio dei 3Gb di RAM (altrimenti a cosa servono?:D)
-
Tutte le impostazioni attive che hai, purtroppo, riducono di molto l'autonomia. Io ti consiglierei di disattivare la connessione dati quando sei sotto copertura wifi, e comunque disattivare la ricerca reti e la geolocalizzazione se vuoi una migliore autonomia.
Per quanto riguarda il modo di ricaricare, sembra che il Fever abbia un bug che se staccato dall'alimentatore a telefono acceso abbia un'autonomia minore rispetto a come ti ho consigliato prima, che ti riepilogo, perché pure io lo carico da acceso la notte: spegni lo smartphone prima di staccarlo dall'alimentatore, aspetta pochi secondi che l'indicatore segni di nuovo il 100% di carica e il led diventi verde, stacca l'alimentatore e solo adesso riaccendilo.
Vedi come va con i miei suggerimenti e mi sai dire.
Inoltre io ho la luminosità automatica, con il livello sempre al minimo in modo che in condizioni di bassa luminosità di fondo il display sta al minimo di luminosità.
Inviato dal mio wiko fever Lollipop con tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
fuxasy
Tutte le impostazioni attive che hai, purtroppo, riducono di molto l'autonomia. Io ti consiglierei di disattivare la connessione dati quando sei sotto copertura wifi, e comunque disattivare la ricerca reti e la geolocalizzazione se vuoi una migliore autonomia.
Per quanto riguarda il modo di ricaricare, sembra che il Fever abbia un bug che se staccato dall'alimentatore a telefono acceso abbia un'autonomia minore rispetto a come ti ho consigliato prima, che ti riepilogo, perché pure io lo carico da acceso la notte: spegni lo smartphone prima di staccarlo dall'alimentatore, aspetta pochi secondi che l'indicatore segni di nuovo il 100% di carica e il led diventi verde, stacca l'alimentatore e solo adesso riaccendilo.
Vedi come va con i miei suggerimenti e mi sai dire.
Inoltre io ho la luminosità automatica, con il livello sempre al minimo in modo che in condizioni di bassa luminosità di fondo il display sta al minimo di luminosità.
Inviato dal mio wiko fever Lollipop con tapatalk
Le tue indicazioni sono assolutamente giuste, però quando ci si muove spesso come il sottoscritto, la disabilitazione "temporanea" della connessione dati / wifi gioca brutti scherzi per chi come me si dimentica di riattivarle poi quando servono (motivo per cui ho sempre lasciato attiva queste cose anche con altri dispositivi)! Per quanto riguarda la ricerca reti interrompe solo la scansione e quando ci si trova in posti dove si ha già fatto almeno una volta la connessione ci si connette automaticamente oppure no? E serve per l'utilizzo del gps?
Curioso il fatto del dover spegnere e riaccendere il telefono una volta tolto dalla ricarica...
Tu invece ho visto che sei rimasto con lollipop... Come mai se posso chiederti?
-
Di preciso non so a cosa serve e quando si interrompe la scansione delle reti. Io tenendo sempre disattivato il WiFi e il GPS, per non avere un consumo del WiFi per la ricerca delle reti questa impostazione la disattivato.
Sono rimasto a Lollipop perché tanti si lamentano, o meglio si lamentavano, di alcuni problemi ed inoltre non avendo tempo e voglia dei consigliati reset prima e dopo, nonchè eventualmente ritornare a Lollipop e riconfigurare tutto, preferisco rimanere così, visto che comunque mm non risolve, per esempio, il problema della ricarica da acceso ed è necessario un po' di tempo per settare bene il tutto (avvio App, gestione notifiche etc)
Integrazione: oggi per esempio sto superando tutti i record personali di autonomia: sono a 5 ore e 12 minuti, con "ancora" il 3% di batteria, staccato alle ore di 10. C'è da dire che da un paio di orette sono in wifi, ma oggi ho usato lo smartphone pesantemente: telefonate per gli auguri di natale, ma soprattutto tanto tantissimo whatsapp, mi sa oltre 200 messaggi se non più di 300.
Inviato dal mio wiko fever Lollipop con tapatalk
-
c'è poco da dire , l'autonomia con LP è se non il doppio poco ci manca rispetto a MM
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabricco
c'è poco da dire , l'autonomia con LP è se non il doppio poco ci manca rispetto a MM
Cavolo allora sfiorerei l'ora e mezza di schermo attivo... Aiuto...:-\
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabricco
c'è poco da dire , l'autonomia con LP è se non il doppio poco ci manca rispetto a MM
Addirittura... Non ci credo. Sarà un altro motivo per non fare l'upgrade [emoji4]
Inviato dal mio wiko fever Lollipop con tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
fuxasy
Addirittura... Non ci credo. Sarà un altro motivo per non fare l'upgrade [emoji4]
Inviato dal mio wiko fever Lollipop con tapatalk
io sono passato a MM, il cell è migliorato in tutto tranne che nell'autonomia, dove è palesemente peggiorato ( a parità di app installate)