Visualizzazione stampabile
-
no scusa, mi sono espresso male. Ho android M e ho sceto come memoria principale la SD appena messa dentro. (ora è passato quasi un mese da quando l'ho fatto e non h o il tel sottomano perchè non lo sto usando). So che quando vado nle file explorer mi vede solo la SD e non la memoria interna
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcelloslayer
no scusa, mi sono espresso male. Ho android M e ho sceto come memoria principale la SD appena messa dentro. (ora è passato quasi un mese da quando l'ho fatto e non h o il tel sottomano perchè non lo sto usando). So che quando vado nle file explorer mi vede solo la SD e non la memoria interna
purtroppo usando la sd come memoria di sistema le cose peggiorano sensibilmente, ma la colpa, come già detto, è di MM non di Wiko.
Perchè tutto fili liscio bisogna usare la sd come memoria esterna
-
Quote:
Originariamente inviato da
FSRider
Ho capito.. allora forse l'unica possibile soluzione è cancellare i dati dell'app.
Impostazioni (del telefono) / App / Assistenza telefono / Memoria / Cancella dati
Almeno in teoria l'app viene ripristinata come se non fosse mai stata aperta.
Magari si sistema anche il "bug" della notifica.
Ciao!
Ottima idea. Ho appena provato e ho dovuto reimpostare l'avvio automatico di whatsapp, quindi in effetti ha resettato tutto. Potrebbe funzionare.
Quote:
Originariamente inviato da
caramon77
Ormai ho Marshmallow da due giorni. Installato su LP 41 in uso da un mesetto, senza reset né prima, né dopo.
Correzioni applicate:
- Abilitazione all'avvio di Whatsapp nella app Assistenza Telefono (che se non ci fosse...)
- Disabilitazione ricerca continua wifi in Geolocalizzazione
- Reimpostazione Rete, da Impostazioni->Backup e ripristino
La SD è stata impostata come memoria normale, non interna.
Notare che:
- Il problema del WIFI che appare come prima voce di consumo non è un bug Wiko, ma di MM. L'ho risolto con le correzioni sopra indicate, ma ritengo fosse solo un errore di report, non consumo vero.
- Il problema che alcuni denunciano, riguardo instabilità e/o lentezza usando le SD come memoria interna è anch'esso noto come limite della tecnologia e di MM e non legato al Fever.
- Il problema dell'indicatore della percentuale della batteria resta, ovvero cala di botto dopo la disconnessione dall'alimentazione. Riduco il problema, come con LP, programmando uno spegnimento ed un'accensione, se volete spiego.
PRIME IMPRESSIONI
Fermo restando che le correzioni sopra indicate non sono cosa che venga in mente di fare a chiunque (se non si cerca online) e che, quindi sarebbe meglio un reset dopo l'installazione di MM (che ritengo risolva i problemi relativi a quelle correzioni)
...
No, escludo che un reset risolva. Io, pur avendo effettuato il reset, avevo il primo problema. Se non ci fosse l'app 'Assistenza telefono' probabilmente non esisterebbe nemmeno il problema, dato che tutte le app che lo prevedono si avvierebbero all'accensione, come in Lollipop. Il problema, che alla fine problema non sarebbe, è di mancata chiarezza, soprattutto nelle traduzioni (che significa 'avvia ottimizzazione'?).
Il fatto del wi-fi disattivabile dalla geolocalizzazione ritengo sia collegabile a qualcosa che chiede durante il primo avvio, a cui io ad esempio non ho mai dato l'autorizzazione, e infatti non ho mai avuto problemi di questo tipo e non sono dovuto andare in geolocalizzazione a disattivare alcunché (è tutto già disattivato).
Qui c'è qualcosa a riguardo: https://attivissimo.blogspot.it/2015...he-quando.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabricco
purtroppo usando la sd come memoria di sistema le cose peggiorano sensibilmente, ma la colpa, come già detto, è di MM non di Wiko.
Perchè tutto fili liscio bisogna usare la sd come memoria esterna
si, ma significa non poter installare le apps su sd! quindi la memoria interna tende a finire presto!
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcelloslayer
si, ma significa non poter installare le apps su sd! quindi la memoria interna tende a finire presto!
Solo se le app non salvano i dati sulla SD. La app in sé raramente è gigantesca a meno che non parliamo di giochi. Ma ora i tempi sono maturi per una scelta del genere (che privilegia le prestazioni) dato che difficilmente si andranno a comprare smart con meno di 16gb.
Tra due anni tutti gli smartphone avranno almeno 64gb.
-
Quote:
Originariamente inviato da
qwerty79
Se non ci fosse l'app 'Assistenza telefono' probabilmente non esisterebbe nemmeno il problema,
Esatto. Al solito il bloatware fa danni. E meno male che non è un Samsung che nasce farcito di robaccia.
-
io voglio venderlo anche per la questione memoria. Non prendo più nulla sotto i 32gb. Con 10 apps la memoria interna cala a 5gb
-
Come diceva caramon, sono i dati delle app, più che le app stesse. I dati in effetti con MM li salva comunque sulla memoria interna, ma ad esempio io con 12 app installate ho 8gb liberi.
Se ci fossero problemi di spazio, ogni tanto basta fare una pulizia dei dati.
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcelloslayer
io voglio venderlo anche per la questione memoria. Non prendo più nulla sotto i 32gb. Con 10 apps la memoria interna cala a 5gb
Questo delle memorie è un problema generale di MM.
Dai un'occhiata quì :
https://www.androidiani.com/forum/an...rshmallow.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcelloslayer
io voglio venderlo anche per la questione memoria. Non prendo più nulla sotto i 32gb. Con 10 apps la memoria interna cala a 5gb
i dati delle app si possono mettere sulla sd (esempio le mappe di here).
certo sono d'accordo che ormai avere almeno 32 GB interni dovrebbe essere un must nel (quasi) 2017
-
Scusate se mi intrometto, ho da mesi un fever con marshmallow, di cui sono complessivamente soddisfatto, ed ho appena acquistato un fever per mia moglie, per ora con lollipop L41, non riesco a far funzionare i led di notifica e non ricordo come si attivano, qualcuno mi aiuta e mi spiega come si fa ? grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
brig607
Scusate se mi intrometto, ho da mesi un fever con marshmallow, di cui sono complessivamente soddisfatto, ed ho appena acquistato un fever per mia moglie, per ora con lollipop L41, non riesco a far funzionare i led di notifica e non ricordo come si attivano, qualcuno mi aiuta e mi spiega come si fa ? grazie
Credo che in molti casi si faccia dalla app stessa, per esempio in Whatsapp, sotto notifiche, puoi scegliere il colore del led.
-
Quote:
Originariamente inviato da
oedem
Ciao a tutti, dopo un paio di anni di wiko rainbow, sono passato al fever.
Non riesco però a fare lo switch della rete tra le due sim. Prima switchavo tra 3g su sim 1 e 2, mentre ora col fever non ci riesco.
Nelle impostazioni, per quanto cambi la rete sulla sim 1 a 2g, sulla sim 2 non è abilitato il cambio di rete.
Come si fa?
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Qualcuno sa aiutarmi???
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
-
grazie ma ho già provato e pare non andare, se qualcun altro mi può aiutare....
-
da sottolineare che i colori del led di notifica sono solo due: rosso e verde!
-
Quote:
Originariamente inviato da
brig607
grazie ma ho già provato e pare non andare, se qualcun altro mi può aiutare....
Avete fatto per caso il backup di impostazioni da precedenti telefoni durante il primo avvio? Ricordo che Wiko diceva che in questo caso potevano esserci problemi proprio con i led di notifica, e quindi di provare con un reset ai dati di fabbrica e durante il primo avvio NON IMPORTARE alcun backup delle impostazioni...
-
Attivazione led notifica .
Giusto, rosso e verde , ma la richiesta di aiuto sul come fare ad attivare i led rimane.
Mi rispondo da solo, è bastato fare un ripristino dati di fabbrica, e procedere all'attivazione del led, ora funziona
-
L'ho tenuto per qualche giorno marshmallow, ma ho trovato un po' di bug fastidiosi che mi hanno fatto tornare a MM. I bug che ho trovato sono:
- Batteria che scende più velocemente.
-notifiche watsapp che non arrivano finché non si apre l'applicazione.
-nova launcher che quando si preme il tasto home, invece di tornare alla home, apre la panoramica di tutte le homepage.
Di pro ho notato:
-fotocamera migliorata.
-maggiore fluidità durante l'esecuzione dei giochi e app.
Per il resto non ho notato altro, ma non ricevere notifiche o avere il launcher che uso di più buggato, ma soprattutto avere la batteria peggiorata non è ammissibile.
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani App
-
Io cn android m nn ho problemi di notifica. Devi impostare bene il risparmio energetico
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcelloslayer
Io cn android m nn ho problemi di notifica. Devi impostare bene il risparmio energetico
Poi magari quando lo rimetterò, proverò, anche se mi sembrava di aver settato tutto correttamente.
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
RealShaoran
L'ho tenuto per qualche giorno marshmallow, ma ho trovato un po' di bug fastidiosi che mi hanno fatto tornare a MM. I bug che ho trovato sono:
- Batteria che scende più velocemente.
-notifiche watsapp che non arrivano finché non si apre l'applicazione.
-nova launcher che quando si preme il tasto home, invece di tornare alla home, apre la panoramica di tutte le homepage.
Di pro ho notato:
-fotocamera migliorata.
-maggiore fluidità durante l'esecuzione dei giochi e app.
Per il resto non ho notato altro, ma non ricevere notifiche o avere il launcher che uso di più buggato, ma soprattutto avere la batteria peggiorata non è ammissibile.
Inviato dal mio FEVER usando
Androidiani App
Vanno applicate due correzioni:
1) in "assistenza telefono" permettere l'avvio di Whatsapp
2) in geolocalizzazione togliere la ricerca continua WIFI poi, in backup e ripristino, selezionare reimposta rete.
Così risolvi due punti su tre. Per nova... non so. Io ho l'eccellente "Action Launcher" e funziona bene, senza problemi al tasto home.
Io sono globalmente soddisfatto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
caramon77
Quote:
Originariamente inviato da
RealShaoran
L'ho tenuto per qualche giorno marshmallow, ma ho trovato un po' di bug fastidiosi che mi hanno fatto tornare a MM. I bug che ho trovato sono:
- Batteria che scende più velocemente.
-notifiche watsapp che non arrivano finché non si apre l'applicazione.
-nova launcher che quando si preme il tasto home, invece di tornare alla home, apre la panoramica di tutte le homepage.
Di pro ho notato:
-fotocamera migliorata.
-maggiore fluidità durante l'esecuzione dei giochi e app.
Per il resto non ho notato altro, ma non ricevere notifiche o avere il launcher che uso di più buggato, ma soprattutto avere la batteria peggiorata non è ammissibile.
Inviato dal mio FEVER usando
Androidiani App
Vanno applicate due correzioni:
1) in "assistenza telefono" permettere l'avvio di Whatsapp
2) in geolocalizzazione togliere la ricerca continua WIFI poi, in backup e ripristino, selezionare reimposta rete.
Così risolvi due punti su tre. Per nova... non so. Io ho l'eccellente "Action Launcher" e funziona bene, senza problemi al tasto home.
Io sono globalmente soddisfatto.
Va bene grazie, appena posso ci provo.
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
FSRider
Ho capito.. allora forse l'unica possibile soluzione è cancellare i dati dell'app.
Impostazioni (del telefono) / App / Assistenza telefono / Memoria / Cancella dati
Almeno in teoria l'app viene ripristinata come se non fosse mai stata aperta.
Magari si sistema anche il "bug" della notifica.
Ciao!
Confermo che il tuo metodo ha funzionato. Niente più notifica al 40% :)
Quote:
Originariamente inviato da
brig607
Attivazione led notifica .
Giusto, rosso e verde , ma la richiesta di aiuto sul come fare ad attivare i led rimane.
Mi rispondo da solo, è bastato fare un ripristino dati di fabbrica, e procedere all'attivazione del led, ora funziona
Non avevi letto il mio post sopra? Parlava proprio di ripristino alle impostazioni di fabbrica...
-
oggi è capitata una cosa strana: stamane mi è precipitata la batteria di una ventina di punti percentuali in 10 minuti, poi è rimasta costante per qualche ora sulla nuova percentuale.
Ho guardato le impostazioni e mi sono trovato al primo posto di consumo il wifi, sono andato a verificare e c'era l'impostazione del wifi nella geolocalizzazione attivata quando io avevo fatto da tempo la procedura per disattivarla e avevo resettato le reti.
Strano questo comportamento.
Ora lo terrò d'occhio.
Fatto sta che sono sempre più convinto che questo MM del nostro fever avrebbe bisogno di qualche patch.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabricco
oggi è capitata una cosa strana: stamane mi è precipitata la batteria di una ventina di punti percentuali in 10 minuti, poi è rimasta costante per qualche ora sulla nuova percentuale.
Ho guardato le impostazioni e mi sono trovato al primo posto di consumo il wifi, sono andato a verificare e c'era l'impostazione del wifi nella geolocalizzazione attivata quando io avevo fatto da tempo la procedura per disattivarla e avevo resettato le reti.
Strano questo comportamento.
Ora lo terrò d'occhio.
Fatto sta che sono sempre più convinto che questo MM del nostro fever avrebbe bisogno di qualche patch.
Straquoto! Sto ancora resistendo alla tentazione di tornare a Lollipop...ma quanto ci mettono a rilasciare un benedetto aggiornamento che sistemi le cose? Ora come ora è davvero inaffidabile il dato dell'autonomia, soprattutto quando lo vedo scendere di colpo dal 35 al 15%...è una assurdità!
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
oedem
Qualcuno sa aiutarmi???
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Ciao. Anche io vengo dal Rainbow, e mi sa sono uno dei pochi qui. Rispondo per ragioni di cortesia, ma non ho risposta al tuo quesito. Ho sempre usato entrambi i cellulari (Rainbow e Fever) con simm singola e quel poco che ho usato una volta il Rainbow come double, la seconda simm non aveva piano tariffario perciò non ne ho mai usato l'accesso dati.
Spero solo che qualcuno che sa ti risponda con una soluzione.
-
Salve, siccome ho ordinato un fever e meglio aggiornare a MM, ho rimanere con Lollipop?
-
Quote:
Originariamente inviato da
oedem
Ciao a tutti, dopo un paio di anni di wiko rainbow, sono passato al fever.
Non riesco però a fare lo switch della rete tra le due sim. Prima switchavo tra 3g su sim 1 e 2, mentre ora col fever non ci riesco.
Nelle impostazioni, per quanto cambi la rete sulla sim 1 a 2g, sulla sim 2 non è abilitato il cambio di rete.
Come si fa?
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Ciao
Nelle Impostazioni->Schede SIM trovi le opzioni per la gestione del dualsim
Per switchare i dati sulla Sim 2 occorre innanzitutto che quest'ultima sia attivata (l'interruttore dello Slot della SIM 2 vuole a destra e deve diventare verde), poi appena sotto tappa sulla voce SIM preferita per-> Rete dati, si apre un pop-up dove scegliere quale SIM usare per i dati su rete cellulare. Io faccio in quel modo e funziona; se anche tu segui gli stessi passaggi e non riesci allora non saprei come aiutarti, mi spiace
-
-
Mi sono reso conto di una cosa strana. Che contraddice le esperienze di parecchi di voi. :buttatutto:
Se carico il cellulare da acceso, e sottoscrivo qui non solo il Fever ma anche il muletto ZTE A430, la carica CON QUALSIASI CARICABATTERIA, è veloce in modo soddisfacente. Se carico detti cellulari da spenti... velocità da latte alle ginocchia.
Anche il Tablet (Asus HD7) mette del suo, caricando a 2A quando acceso e a 1A da spento (amperaggio calcolato in base al tempo di carica).
PEGGIO, a me il problema più volte esposto della carica dal 100% che cade veloce al 90% se il Fever è caricato acceso non è mai successo.
Che faccio, chiedo l'intervento di un esorcista? :-X
Quote:
Originariamente inviato da
CECE71
Salve, siccome ho ordinato un fever e meglio aggiornare a MM, ho rimanere con Lollipop?
Anche se ultimamente c'è una maggiore incidenza di utenti soddisfatti di MM (rispetto prima intendo), io lo stesso ti consiglierei di restare a LP.
Meno casini... più stabile... poi fai tu.
-
Io ho MM da giorni e sono contento. Lo trovo migliore di LP.
-
Io ho comprato una micro SD sandisk classe 10 con velocità di 80mb/s e le apps installate su di esse vanno veloci e nn hanno crash a differenza con quella precedente di classe 10 ma a bassa velocità
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcelloslayer
Io ho comprato una micro SD sandisk classe 10 con velocità di 80mb/s e le apps installate su di esse vanno veloci e nn hanno crash a differenza con quella precedente di classe 10 ma a bassa velocità
puoi dire di preciso che scheda hai comprato?
-
-
Il mio Wiko Fever, aggiornato a MM da più di un mese, stamattina ha deciso di non accendersi più.
Ho provato l'accensione normale, in recovery (power+vol up) e pure spingendo tutti i tasti contemporaneamente (non si sa mai), provato a collegare più volte alla rete elettrica per vedere se cambiava qualcosa e nulla: si accende il led rosso ma lo schermo rimane spento, a volte il led rosso si impalla pure lui e rimane acceso anche col cellulare staccato dalla rete.
Provato a collegare al pc per fare un hard reset (che avevo già fatto tempo fa) col tool della Wiko e il cellulare non viene riconosciuto, provato ad usare il comando adb reboot (non si sa mai), e ancora risposta negativa poichè il cellulare non viene riconosciuto dal pc.
Adesso aspetto un pò magari collegandolo e scollegandolo alla rete elettrica, come si è impallato potrebbe spallarsi da solo.
Però credo che lo manderò in assistenza.
Se avete qualche consiglio sono tutto orecchi, e se volete mettere su MM non ve lo consiglio, porta cose buone certamente, ma se decide di impallarvi il cellulare da spento siete praticamente fregati, o almeno questo sembra il mio caso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cippo95
Il mio Wiko Fever, aggiornato a MM da più di un mese, stamattina ha deciso di non accendersi più.
Ho provato l'accensione normale, in recovery (power+vol up) e pure spingendo tutti i tasti contemporaneamente (non si sa mai), provato a collegare più volte alla rete elettrica per vedere se cambiava qualcosa e nulla: si accende il led rosso ma lo schermo rimane spento, a volte il led rosso si impalla pure lui e rimane acceso anche col cellulare staccato dalla rete.
Provato a collegare al pc per fare un hard reset (che avevo già fatto tempo fa) col tool della Wiko e il cellulare non viene riconosciuto, provato ad usare il comando adb reboot (non si sa mai), e ancora risposta negativa poichè il cellulare non viene riconosciuto dal pc.
Adesso aspetto un pò magari collegandolo e scollegandolo alla rete elettrica, come si è impallato potrebbe spallarsi da solo.
Però credo che lo manderò in assistenza.
Se avete qualche consiglio sono tutto orecchi, e se volete mettere su MM non ve lo consiglio, porta cose buone certamente, ma se decide di impallarvi il cellulare da spento siete praticamente fregati, o almeno questo sembra il mio caso.
Hai provato con un semplice soft reset tenendo premuto il tasto di accensione per circa 10-15 secondi?
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cippo95
Il mio Wiko Fever, aggiornato a MM da più di un mese, stamattina ha deciso di non accendersi più.
Ho provato l'accensione normale, in recovery (power+vol up) e pure spingendo tutti i tasti contemporaneamente (non si sa mai), provato a collegare più volte alla rete elettrica per vedere se cambiava qualcosa e nulla: si accende il led rosso ma lo schermo rimane spento, a volte il led rosso si impalla pure lui e rimane acceso anche col cellulare staccato dalla rete.
Provato a collegare al pc per fare un hard reset (che avevo già fatto tempo fa) col tool della Wiko e il cellulare non viene riconosciuto, provato ad usare il comando adb reboot (non si sa mai), e ancora risposta negativa poichè il cellulare non viene riconosciuto dal pc.
Adesso aspetto un pò magari collegandolo e scollegandolo alla rete elettrica, come si è impallato potrebbe spallarsi da solo.
Però credo che lo manderò in assistenza.
Se avete qualche consiglio sono tutto orecchi, e se volete mettere su MM non ve lo consiglio, porta cose buone certamente, ma se decide di impallarvi il cellulare da spento siete praticamente fregati, o almeno questo sembra il mio caso.
Fai questo tentativo se non lo hai già fatto,
Tieni premuto il tasto accensione per almeno 10 secondi....
Inviato dal mio STX EVO usando Androidiani App
-
Ho appena provato, non funziona neanche questo. :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cippo95
Ho appena provato, non funziona neanche questo. :(
Potrebbe essere che non si è caricato per un problema dell'alimentatore e quindi sia totalmente scarico?
Hai un'altro caricatore per provare?
Inviato dal mio X6pro usando Androidiani App
-
Lo sto caricando con un altro caricatore proprio ora e nessun segnale.
Comunque l'ho spento che aveva un residuo del 30%, la vedo dura che se anche non si sia caricata la batteria ci abbia mollato così! xD
Il cellulare è relativamente giovane quindi non mi aspetterei problemi alla batteria, che per lo più con marshmallow andava alla grande (arrivavo a 7 ore di schermo con il mio uso).