Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
MBra
Io ho il Fever da 8 gg, ma ti posso dire (avendo cambiato non pochi terminali Android) che per la cifra richiesta il terminale è a dir poco notevole! A parte il lato HW di livello molto al di sopra della fascia di prezzo, mi ha stupito in positivo anche l'ottimizzazione SW: la mui è fluidissima e ottimizzata a dovere (cosa assolutamente non scontata nel mondo Android ...). L'unica cosa in cui non eccelle, in effetti, è la fotocamera ( anche se , per me, è meno peggio di quanto si dice) ma credo che possa migliorare con ulteriori aggiornamenti SW perché la "base tecnica" a bordo può (deve) fare di meglio.
Nella sua categoria è un best-buy. Vai tranquillo! ;)
Per la fotocamera dopo che ho suggerito "Snap Camera" nel seguente post: https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7360133 .... gli utenti che l'hanno provata si ritengono soddisfatti notando un miglioramento delle foto e di tutto il comparto fotografico. Provare non costa nulla, o meglio, pochi Euro.
-
Io invece continuo a notare consumi anomali... I primi giorni riuscivo a fare 5 h di schermo stressandolo abbastanza, ora con un uso normale faccio 2h e mezza di schermo con il 30/40% di percentuale consumata in stand by.... Potrei provare a fare un reset e a togliere il root per vedere se cambia la situazione... Ho pure pensato che potesse essere colpa del launcher (nova) che mi faceva consumare di più...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Malaya
non spenderei soldi per una app, il problema è il software/drivers/librerie... con la sola app guadagni poco..
Si può provare con la gratuita Google Camera o la open camera..
Quote:
Originariamente inviato da
Metis98
Io invece continuo a notare consumi anomali... I primi giorni riuscivo a fare 5 h di schermo stressandolo abbastanza, ora con un uso normale faccio 2h e mezza di schermo con il 30/40% di percentuale consumata in stand by.... Potrei provare a fare un reset e a togliere il root per vedere se cambia la situazione... Ho pure pensato che potesse essere colpa del launcher (nova) che mi faceva consumare di più...
a me succedeva lo stesso con altro smartphone, sembra che i maggiori indiziati in questo caso sono le app google, la geolocalizzazione e magari qualcosa che tiene attivo wifi/bt/radio in deep sleep..
Visto che hai root, vai di app wakelock detector almeno vedi chi sveglia il dispositivo dallo standby..
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
non spenderei soldi per una app, il problema è il software/drivers/librerie... con la sola app guadagni poco..
Si può provare con la gratuita Google Camera o la open camera..
Soldi? Ok sono sempre soldi e non bruscolini come dice Bruce Willis, ma costa "solo 2 Euro e 17 Centesimi" e le vale tutti confrontata a Open Camera anche se gratuita. Riguardo a "Google Camera" non è disponibile per Device a 64 bit, infatti non è presente sul Play Store. L'ultima nonché unica versione di "Google Camera" per 64 bit, su apkmirror è disponibile e compatibile solo con Android 6 Marshmallow: http://www.apkmirror.com/apk/google-...-apk-download/
Comunque, so solo che altri utenti con il Wiko Fever hanno scritto chiaramente che si notano dei miglioramenti con "Snap Camera". Ecco perché mi sono permesso di consigliarla ancora, anche perché molto più ricca di funzioni rispetto alle altre due citate da te.
Concordo che il problema sono software/driver/librerie e aggiungo anche hardware visto che, il sensore fotocamera del Wiko Fever non è il massimo, quindi nessuna app che sia gratuita oppure a pagamento, può fare "miracoli" (parola che di solito utilizzo per cose ben più serie).
-
la tenda delle notifiche che a volte sembra laggare è un difetto dell'ultimo aggiornamento o è sempre stata così? si può risolvere in qualche modo (anche se non è un grosso problema..)
-
Quote:
Originariamente inviato da
djterry
ragazzi scusate.. avrei intenzione di passare da wind a 3.. ho trovato una promozione che mi attira. da quel che ricordo molti avevano problemi con questo operato.. ricordo solo con il 4g che non userei ..ce ne sono altri..? potreste rinfrescarmi la memoria..?
grazie :)
Io ho il wiko fever e sono in 3 con la All In light e la Superinternet a 10 euro.
Direi che non ci sono grossi problemi, a meno che stai in una zona non coperta, vai sereno.
-
Salve a tutti! Vorrei sapere se qualcuno è riuscito a risolvere il problema delle notifiche che non arrivano (whatsapp gmail etc) dopo pochi minuti che il telefono è in standby conbesso al wifi
-
ragazzi ma anche a voi il wifi si sconnette una volta ogni tanto????
a me succede almeno una volta all'ora...si sconnette da solo e mi notifica la presenza di reti aperte disponibili (il mio vicino ha la rete aperta)...
poi dopo pochi secondi si riconnette da solo...
capita anche a voi?
-
@dadeciaociao il problema delle notifiche che arrivano in ritardo a schermo spento, utilizzando il Wi-Fi, non è da attribuire al Wiko Fever, né tantomeno alle applicazioni. Ma è dovuto al fattore che quando si spegne lo schermo il sistema Android interrompe la connessione Wi-Fi per "risparmiare batteria". Per evitare che questo accada bisogna aprire il "menu di sistema" e poi "il menu del Wi-Fi", di seguito entrare nelle "impostazioni avanzate" del Wi-Fi, successivamente bisogna impostare su "Sempre" l'opzione dal nome "Mantieni attivo il Wi-Fi durante la sospensione". Fatto. In questo modo quando si spegne lo schermo il Wi-Fi resterà sempre connesso al nostro punto d'accesso, e le notifiche arriveranno sempre e puntuali.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Malaya
@
dadeciaociao il problema delle notifiche che arrivano in ritardo a schermo spento, utilizzando il Wi-Fi, non è da attribuire al Wiko Fever, né tantomeno alle applicazioni. Ma è dovuto al fattore che quando si spegne lo schermo il sistema Android interrompe la connessione Wi-Fi per "risparmiare batteria". Per evitare che questo accada bisogna aprire il "menu di sistema" e poi "il menu del Wi-Fi", di seguito entrare nelle "impostazioni avanzate" del Wi-Fi, successivamente bisogna impostare su "Sempre" l'opzione dal nome "Mantieni attivo il Wi-Fi durante la sospensione". Fatto. In questo modo quando si spegne lo schermo il Wi-Fi resterà sempre connesso al nostro punto d'accesso, e le notifiche arriveranno sempre e puntuali.
io ho lo stesso problema con gmail quando sono sotto 4g con tim.. le mail arrivano quando vogliono loro!