Visualizzazione stampabile
-
Esiste un app che monitora il consumo della batteria da terminale in standby? Non capisco perché ultimamente arrivo a sera sempre col 20% sia che io faccia 5 ore o che ne faccia 2 di schermo, più di 12-13 ore (anche se inutilizzato) non arrivo mai a farle
-
Quote:
Originariamente inviato da
face95
Esiste un app che monitora il consumo della batteria da terminale in standby? Non capisco perché ultimamente arrivo a sera sempre col 20% sia che io faccia 5 ore o che ne faccia 2 di schermo, più di 12-13 ore (anche se inutilizzato) non arrivo mai a farle
Spesso nei precedenti post hanno menzionato le due funzioni di risparmio energetico. Quella che si attiva tramite menu a tendina e quella che si gestisce nelle impostazioni della batteria, raggiungibile da menù impostazioni. Mi pare di aver capito che si suggerisca di non usarle entrambe, anche se non ne capisco tanto il motivo. Soprattutto quella relativa alla batteria. Non sono state ben ottimizzate o comunque essendo una funzione generica del sistema operativo non sono compatibili al 100% con questo smartphone specifico?
Volevo fare una domanda forse banale, ma a nessuno risulta che mantenendo il cellulare con la mano destra il segnale della connessione risulti indebolito? Posto che sia una cosa normalissima per ogni cellulare, però mi pare proprio che tenendo il cellulare dalla parte in basso a destra si vada esattamente sul punto dove è installata l'antenna di ricezione. Quasi che sia un cellulare per mancini?? Mi sto facendo un film?? XD
-
Quote:
Originariamente inviato da
lostprophet
ragazzi ma anche a voi il wifi si sconnette una volta ogni tanto????
a me succede almeno una volta all'ora...si sconnette da solo e mi notifica la presenza di reti aperte disponibili (il mio vicino ha la rete aperta)...
poi dopo pochi secondi si riconnette da solo...
capita anche a voi?
nessuno ha notato questa cosa del wifi?
Provate ad abilitare la funziona di notifica di reti wifi aperte, e se vicino a casa avete dei wifi aperti, noterete che mentre siete connessi al wifi di casa ogni tanto suonerà perchè si sconnette dal vostro wifi.
-
Ed ora pure io sono un possessore di Wiko Fever!
Non ho capito una cosa, i primi 3 clicli di carica li devo fare facendolo scaricare completamente e caricandolo completamente.
In fase di carica devo farlo arriare al 100% e poi lo posso togliere oppure è meglio farlo caricare per tutta la notte?
-
Vi risulta che si blocchi costringendo ad un riavvio forzato specialmente se si imposta come memoria principale la micro sd e ultimamente si spegne all'improvviso... e ultimamente la batteria va giù subito... volevo prenderla da 64 Gb u3. Può essere utile per evitare i blocchi? Qualcuno c'è l ha da tanto il fever è affidabile? C'è l ho da un mese... lo consigliate? Sto per comprarne un altro per mia madre... come si zooma nei video? Il tasto volume funziona solo con le foto...
-
La tenda delle notifiche che "lagga" è un problema che capita a molti?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Malaya
il problema delle notifiche che arrivano in ritardo a schermo spento, utilizzando il Wi-Fi, non è da attribuire al Wiko Fever, né tantomeno alle applicazioni. Ma è dovuto al fattore che quando si spegne lo schermo il sistema Android interrompe la connessione Wi-Fi per "risparmiare batteria". Per evitare che questo accada bisogna aprire il "menu di sistema" e poi "il menu del Wi-Fi", di seguito entrare nelle "impostazioni avanzate" del Wi-Fi, successivamente bisogna impostare su "Sempre" l'opzione dal nome "Mantieni attivo il Wi-Fi durante la sospensione". Fatto. In questo modo quando si spegne lo schermo il Wi-Fi resterà sempre connesso al nostro punto d'accesso, e le notifiche arriveranno sempre e puntuali.
Sul mio Fever le ho provate tutte, ho avuto anche una chat con il supporto Wiko senza risolvere; le impostazioni erano giuste, ma avevo sempre questo problema di notifiche e aggiornamenti in ritardo (non solo su WhatsApp); anche risvegliando il telefono dallo stand-by non si aggiornava, però appena aprivo WA mi arrivavano i messaggi vecchi.
Non dipende da android, perché sul vecchio Huawei Y300 a parità di impostazioni gli aggiornamenti erano/sono immediati.
Ne parlavo a pagina 63 di questo thread, comunque.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dadeciaociao
L'impostazione era già disattivata...Non riesco proptio a capire cosa possa essere
Problema simile al tuo (vedi mio messaggio a pagina 63); alla fine io ho mandato il Fever in assistenza, tanto per provare a vedere se serve, e sono tornato al vecchio Huawey Y300.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lostprophet
Provate ad abilitare la funziona di notifica di reti wifi aperte, e se vicino a casa avete dei wifi aperti, noterete che mentre siete connessi al wifi di casa ogni tanto suonerà perchè si sconnette dal vostro wifi.
Il mio non lo faceva; ho installato anche l'app WifiManager di cui avevo il widget nella home, e non ho mai notato disconnessioni anomale.
-
Per chi ha problemi di notifiche, ripeto che non si tratta del Wiko Fever né dipende dalle applicazioni, né tantomeno da Android. Ma dipende dal singolo servizio del Google Play Services e Framework, come spiego di seguito.
Infatti, chi ha problemi di notifiche con applicazioni che utilizzano il servizio GCM Push, avete provato a vedere se la connessione che si occupa delle notifiche GCM Push sulla porta 5228 è sempre attiva? Questa connessione serve a quelle applicazioni tipo: WhatsApp, Tapatalk, Gmail, Hangout etc, serve a tutte quelle applicazioni con notifiche GCM Push.
Senza questa connessione sempre attiva sulla porta 5228 non c'è verso di ricevere notifiche, né a schermo acceso, né a schermo spento, nemmeno se pregate in "aramaico" 😊.
Per verificare se avete sempre questa connessione attiva, seguite la mia guida (ottima guida e valida, tra l'altro aggiunta all'indice di sezione dai Moderatori) del seguente link: https://www.androidiani.com/forum/an...-internet.html
Se questa connessione sulla porta 5228 non dovesse essere attiva, tre sono le soluzioni su Device senza Root.
1 - Cosa importantissima, assicurarsi innanzitutto che la "sincronizzazione automatica" sia sempre attiva.
2 - Disinstallare e reinstallare l'aggiornamento di Google Play Services, ricordandosi di attivare sempre la sincronizzazione automatica.
3 - Ripristino dati di fabbrica (Wipe-Data/Factory-Reset) e successivo aggiornamento del Google Play Services che verrà in automatico, ricordandosi sempre di attivare la sincronizzazione automatica.
Esatto, la sincronizzazione automatica, se questa è disattivata potete dire "addio" alle notifiche GCM Push. Quindi tenerla sempre attiva, semmai per risparmiare dati e batteria, disattivare i "singoli servizi" che non volete sincronizzare da: Impostazioni sistema>Account>Google>Vostro Account, dove troverete i servizi Google da sincronizzare o meno, tipo:
- Sincronizzazione Calendario
- Sincronizzazione Contatti
- Sincronizzazione Dati App
- Sincronizzazione Dati Google Fit
Ecc ecc.