Chiedo scusa allora, pensavo bastasse quello [emoji2]
Visualizzazione stampabile
La situazione WiFi com'è? A me ha ricominciato non funzionare per bene. Dopo, come avevo detto nel post precedente, aver disattivato alcune app sembrava che il WiFi funzionasse bene. Da ieri il WiFi dà di nuovo problemi di connessione.
raga ieri ho acquistato questo fantastico cell.. venendo da un s3 noto una differenza assurda in tutto molto soddisfatta..
un paio di nei non lo rendono a pari dei top di marchi blasonati.. primo la fotocamera, sapete dirmi se con app dal play store va meglio o se è gia spinta al massimo?
secondo.. ho fatto solo la prima carica, davvero ottima durata, mi e sembrata molto lunga e stranamente arrivata al 15% e calata molto velocemente, capita anche a voi o è un problema mio ?
io uso google camera e mi trovo bene.
La soglia del 15% ha rappresentato un problema anche per me. Si è scaricato in un paio di minuti fino a spegnersi .questo la prima volta ora sembra andare meglio con una scarica più lineare al di sotto di quella percentuale. notare che quando si è spento ha iniziato ad andare in boot loop poichè aveva una carica insufficiente per accendersi anche con caricatore connesso.
Per chi parla di drenaggio anomalo della batteria,anche io ho notato che a volte decide non so perchè di consumare di più, il tutto riportato sotto cellulare in stand by o in telefono inattivo, pur avendo chiuso tutte le applicazioni.. si risolve generalmente con un riavvio.non capisco da cosa possa dipendere.
Il problema della batteria che a volte dura di più, altre volte di meno, è vecchio su Android, ancora non hanno risolto con le ultime versioni di Android. Non solo, con MediaTek (infatti il Wiko monta MediaTek) questo problema è più accentuato, per capire cosa succede basta leggere il mio post del seguente link: https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7260836.
Anch'io avevo un MediaTek [emoji4].
Altra cosa importante, non aspettate che la percentuale di batteria scenda al 15%, si può ricaricare la batteria anche quando è al 60%, 50%, 40%, 30%, prima si ricarica meglio è per la batteria che durerà nel tempo, oltre al fatto che ricaricare quando per esempio è al 40% la batteria avrà più autonomia che invece ricaricata quando è al 15%.
Altro suggerimento che mi sento di darvi, non usate per lunghi periodi il Device mentre è in carica, perché durante la carica il Device e la batteria scaldano molto più del solito, il calore accorcia la vita della batteria oltre a ridurne rapidamente l'autonomia. Vi spiego perché scalda e perché non va usato mentre è in carica, per il seguente motivo:
- mentre usiamo un Device sotto carica, non è il caricabatterie a fornire la corrente (detta in parole povere) al Device, ma sarà sempre la batteria a fornire corrente al Device, quindi la batteria va sotto sforzo (detta in parole povere) e surriscalda perché oltre a caricarsi correttamente deve alimentare il Device. Infatti, se togliamo la batteria e inseriamo il caricabatterie, noterete che il Device non funzionerà, questo esempio proprio per far capire che, anche quando è in carica con caricabatteria inserito è sempre la batteria ad alimentare il Device per farlo funzionare.
Ciao e buon 2016 a tutti voi e, complimenti per il Wiko Fever.
Io non trovo difetti nell'uso della batteria e di foto non ne faccio molte. Quindi da questo punto di vista il fever va benissimo. Invece il problema del WiFi lo trovo molto fastidioso, il WiFi mi si pianta spesso, devo switchare on/off e ristabilire una nuova connessione. Qualcuno ne sa di più?
Un ultima cosa. La versione della build personalizzata sul telefono è la 8, mentre sul sito della wiko è la 22. Risulta pure a voi?
Hai provato a chiedere sulla pagina Wiko di Facebook? Di solito prendono in carico la cosa.
Per ottenere la versione del tuo telefono devi fare da tastierino:
*#*#563412#*#*
quella che leggi nelle impostazioni è un'altra cosa.
Stanotte ho fatto come dicono molti di voi, ho caricato il telefono da spento e l'ho accesso un oretta dopo averlo staccato dal caricabatteria, nonostante non avessi problemi con la batteria riesco sempre a fare almeno 4 ore e mezzo senza problemi.
Devo dire che si nota da subito la differenza, prima dal 100% al 90% scendeva in pochi minuti per poi assestarsi adesso invece sta scendendo normalmente senza picchi strani o altro. Consiglio questo metodo a chi si lamenta della durata incerta della batteria, oltre togliere i risparmi energetici
Quindi non va bene per quelli come me che lo tengono acceso sempre, 24*365...
Inviato dal mio E39 usando Androidiani App
Ciao e Buon Anno a tutti,
ragazzi,mi è capitato x ben due volte che il device in questione non squillasse in chiamata,anche il tasto volume non emetteva nessun suono premendolo ne in + e ne in -,ho dovuto riavviare il device x sistemarlo,vi è capitato anche a voi?.
C'è modo di non fare scorrere l'immagine messa come home?,perché;la vorrei sempre centrata allo schermo.
Ciao grazie
Ragazzi un piccolo consiglio...usando la fotocamera in professionale migliora moltissimo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...f23f17ccaf.jpg
Ragazzi ma per sostituire la batteria? Sapete come si potrebbe fare?
Ciao a tutti.
Preso Wiko Fever all'Unieuro a 199.
Problema principale, la batteria.
Caricamento lento, ma sono ai primi giri.
Ho constato occhio e croce che ci mette 2 minuti per caricare, DA SPENTO, un 1%.
In 40 minuti ha caricato il 20%.
Ne deduco che ci mette 200 minuti, quindi 3h20m per fare un carico pieno da 0.
Attualmente sono al 93%, tra 14 minuti teoricamente dovrei essere al pieno.
Vi saprò dire di più tra un quarto d'ora.
Cerco pellicole, cover e auricolari adatti in centri commerciali, se avete dritte che non siano l'online...
Bye
Io lo ricarico quasi sempre quando è circa al 20% e l'applicazione che uso (cm locker) dice che il tempo approssimativo di ricarica è di 2 ore, non mi sembra molto esagerato. Poi dipende anche dal caricabatteria che si sta utilizzando
Problema:
quando chiamo un numero (da rubrica o non), nell'elenco chiamate risulta anonimo...
Com'è possibile ?
In tutti o quasi i cinafonini, dal 90 al 100 c'è una carica ridotta, quindi i tempi rispetto al teorico raddoppiano o triplicano.. Cmq 3 ore e mezza è un ottimo risultato, vista la tipologia di caricabatterie e visti che non supporta la carica rapida..
La 3000mAh del doogee x6 che sto provando ora, con il suo carica da 700mAh impiega 5 ore per la carica completa [emoji33]
Ho smanettato tra le opzioni delle impostazioni per levare l'audio a tutte le notifiche, ma quando inserisco il cavetto o finisce di fare la ricarica mi fa sempre un suono. E' dovuto?
Se metto la modalità "silenzioso" a tutto il Fever, l'audio sparisce, ma vorrei evitare di ricorrere a questa opzione. Dove sbaglio?
Per quanto riguarda il WiFi, per il momento, aspettando un eventuale fix di wiko, ho risolto utilizzando l'app 'WiFi fixer'. Mi sembra che grazie all'app la connessione sia finalmente stabile.
Il wifi a quello di mia madre non ha mai dato problemi...sempre stabile
Mi hanno regalato una cover di quelle con la copertina anteriore col foro in alto per vedere chi chiama ed il foro in basso per rispondere; il nostro fever però ha il tap di risposta quasi al centro dello schermo; qualcuno sa come cambiare le impostazioni?
scusate sono interessato al fever,vi chiedo però se ha la banda 800 lte
Si ha il 4g
Stando alle caratteristiche scritte sì.
Non abbiamo però avuto ancora conferma sul campo da qualcuno che abbia wind 4g.
ho wind personale e Vodafone aziendale. 4g perfetto su entrambi
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani App
Io sono in provincia di Brescia e Wind mi sa che ancora qui non ha il 4g, però ho avuto modo di provarlo a Milano e va perfetto anche sul mio
sinceramente non so da dove si vede,ho guardato sul sito wiko le caratteristiche e la 800 dice che c'è:)praticamente la 800 mi interessa perchè venendo da uno zte v5 max all'aperto il 4g lo agganciava ma al lavoro in ditta il 4g si sganciava e ho scoperto che il motivo era la mancanza della 800,che permette di passare le pareti spesse.altra cosa per me importante,nel gaming giochi pesanti come si comporta?es. in real reacing3 si vedono tutti i dettagli?specchietti ecc.?grazie.
ah io ho vodafone.
raga per il doppio tap per sboccare.. ho notato che dopo pochi secondi in cui il sensore di prossimita e coperto non funziona piu.. non si puo modificare questa opzione..?
ad esempio lo vorrei come il g3 di una mia amica che in base al sensore se coperto o meno funziona.. invece ora se lo metto in tasca dopo non va (non so se mi sono spiegata ahaha)
Credo che un terminale pensato per il mercato europeo abbia sicuramente la frequenza 800.. "
Inviato dal mio LG-D605 usando Androidiani App
Ragazzi sto pensando di prendere il Fever. é in lotta con il Huawei P8 Lite...
mi piace molto il device, ma ho dubbi sulla batteria e sulla sua durata notturna. Non sono abituato a spegnere il telefono o metterlo offline di notte, quindi vorrei capire come ovviare al problema del consumo notturno in stand by.
La fotocamera scarsa (o presunta tale) non mi preoccupa più di tanto non essendo una priorità, cerco però affidabilità e durata nel tempo.
Consigli?
Io prima di avere questo fever ho cambiato 4 telefoni, tra cui anche un p8 lite che non mi hai mai convinto molto appunto per la batteria, il fever con pochi piccoli accorgimenti ti porta a sera senza problemi, il p8 (almeno a me) non mi ha mai portato a sera. La fotocamera invece non la uso molto e quindi non mi sento di esprimere un giudizio, anche se viste le foto fatte dal p8 lite in confronto a quelle del fever mi viene da dire che il p8 è superiore. Per quanto invece riguarda il fatto della notte non è obbligatorio che tu lo spenga, l'unico problema che noto quando lo carico da accesso è che la batteria dal 100% al 90% scende in meno di 10 minuti per poi però assestarsi e scendere normalmente, riesco comunque a fare sempre almeno 5 ore di schermo con un utilizzo normale.
Spero di esserti stato utile [emoji2]