Beh mi conforta il tuo mess...quali sono questi accorgimenti?
Il problema del led che non funge con le notifiche lo hai riscontrato?
Per le foto, ho la mia reflex per farle, quindi mi interessano poco!
Visualizzazione stampabile
La prima cosa che ho fatto è stata disabilitare entrambi i risparmi energetici, come detto su questa discussione sembra che facciano solamente consumare più batteria, poi non tengo mai la luminosità sparata, nemmeno che non si vede ma neanche al massimo. Poi altri consigli non saprei che dirti perché per quanto mi riguarda secondo me basta veramente poco con questo terminale per arrivare a sera senza problemi.
Mai avuto il problema del led, l'unica pecca è che è solo in due colori ma per il resto ha sempre funzionato sia in carica sia per le notifiche
Ciao face95, anche io ho disabilitato i risparmi.
Sto usando Advanced Task Manager per killare le app e Battery Doctor che però pesa parecchio in memoria.
Consigli?
Inoltre ieri la batteria si è comporta bene, l'ho usata 15 min per leggere con Comic Rack, e una mezzoretta di schermo qua e là, andando a 92.
Stamattina acceso e scivolata a 89 con altri 10 min di CR e altrettanti di schermo.
Io normalmente quando sono a casa lo faccio spegnere di notte, solo quando sono a casa; la settimana scorsa ero fuori casa e, lasciandolo acceso, ho visto che durante la notte mi consumava come il mio vecchio LG in modalità aereo; in pratica mi scendeva del 2/3 % durante la notte.
Da quel che mi sembra di aver capito, la cosa che lo fa consumare di più è lo schermo.
In pratica: l'ho ricaricato la notte fra il 29 ed il 30 dicembre; lasciato accedo 24/24 per 3 giorni, poi spento durante la notte, usato come hotspot wifi per navigare con un portatile per un'oretta circa messaggi, telegram, telefonate, qualche foto, gmail; adesso (7 gennaio) è al 29%.
Se continua così (sgratt sgratt) non mi posso proprio lamentare. :lol:
Utilizzo anche io advanced task manager da molto tra l'altro e mi son sempre trovato benissimo, battere doctor invece non l'ho mai utilizzata anche perché a me non sembra che ci sia qualche consumo strano. Un consiglio che posso darti è di caricare il telefono da spento, e accenderlo solo una volta staccato dal caricabatteria, anche se sembra una stupidaggine con questo metodo ho notato che la batteria si scarica in modo normale ed evita il calo veloce (dal 100% al 90%) che altrimenti avresti caricando il telefono da acceso
Ok bene. Sulla carta è un gran telefono, mi preoccupa solo la batteria.
Il punto debole del p8 Light è proprio la batteria (vedi qualsiasi recensione) . Il fever l'ho comprato per mia moglie e lo reputo un buon telefono per il prezzo pagato. Lei ci fa 2 gg di utilizzo medio, quindi tutto ok.
Confermo l'anomalia del risparmio energetico, ambedue disabilitati. Problemi sul wi. Fi non riscontrati,ottimo schermo, fotocamera onesta, senza infamia ne lode, reattività ancora migliore con hola launcher.....
Io ho provato ad abilitarlo il primo gg e dal 15% è passato a 0 in meno di un minuto. [emoji33] [emoji33] quindi l ho disabilitato e non più inserito, non c'è n'è bisogno... La batteria basta ed avanza.. Poi dipende dalla uso che se ne fa, ma una batteria da quasi 3000mh non si trova dappertutto.... [emoji2]
Come Dialer sono indeciso se installare Contact+ o Drupe.
Mi hanno anche consigliato AVG Cleaner & Battery Saver ma non vorrei andasse in conflitto con Battery Doctor (al massimo elimino questo)
Nel dubbio disabilitato entrambi.. Nella uso di mia moglie basta ed avanza, con un uso inteso penso che alla sera ci si arrivi.... Non dimenticate che c'è un display fhd...
ho letto alcuni post di questo tread e mi era sembrato di capire che caricandolo da accesso l'autonomia era notevolmente minore rispetto a caricarlo da spento, addirittura da un giorno a due/tre giorni. Considerato che l'attuale smartphone, per esigenze di reperibilità, non lo spengo mai, ma disattivo tutte le connessioni e lo metto in carica durante la notte, mi interessava capire quanto era vera ciò, se dovessi mai decidermi di comprarlo per sostituire il mio zopo 980T che ancora regge bene.
Come faccio a capire quali app mi stanno ciucciando la batteria?oggi ho avuto un consumo anomalo e voglio scoprire il perché
Ahh, no :D Pensavo intendessi che lo mettevi in modalità aereo ;)
Comunque, da quel che si è appurato "sembra" che lo si possa caricare anche da acceso, basta spegnerlo prima di scollegarlo per poi riaccenderlo una volta scollegato o, comunque, dopo averlo scollegato spegnerlo e tenerlo spento una decina di minuti.
In effetti non ho letto tutto il tread. Quindi mi confermi che con quest'espediente si ha una maggiore autonomia?in effetti così la cosa sarebbe più accettabile.
Conferme ufficiali non ce ne sono; io ho notato che caricandolo da spento ed accendendolo ancora collegato, iniziava a scaricarsi velocemente; basta spegnerlo per un po' (non riaccendendolo subito) e il consumo si regolarizza; la cosa è stata riportata anche da altri.
Se lo usi soprattutto come telefono, la batteria sembra durare molto, risente invece molto del display acceso.
A tutti coloro che il wifi da problemi wiko consiglia di resettare il telefono ai dati di fabbrica. Io non ho potuto verificare...se qualcuno ne ha la disponibilià può farlo sapere? Grazie
Ps. Se avete qualsiasi problema contattate la pagina di facebook wiko italia: https://www.facebook.com/WikoItalia/
C'è da dire che la prima volta che mi è successo, mi è calato dal mattino alla sera dal 100 al 40%; nei giorni successivi, invece mi calava del 7/8% al giorno, in pratica poi mi è durato 5 giorni, a volte sembra più che invece di consumi effettivi si tratti di interpretazione errata del consumo ... boohhh
onestamente non capisco come facciate a lamentarvi della durata della batteria: io ho un uso molto intenso per lavoro (minimo sono 2-3 ore di chiamate al giorno) + almeno 5-600 messaggi al giorno di telegram + spesso gps per 30-50 min + qualche giro su internet + BT collegato con lo smartwatch o con le cuffie, lo stacco dalla modalità aereo carico intorno le 8.30 di mattina e intorno la mezzanotte sta al 40% di media. Ma con quale altro terminale che non abbia una batteria superiore in capacità si riesce a fare queste cose? Io vedo che quando vado fuori dalla mattina alla sera con colleghi/amici che hanno telefoni ben più reclamizzati, si arriva a poco prima di cena che stanno tutti a cercare la presa del muro per caricarlo, io sono sempre l'unico che non se ne preoccupa.
Per inciso io invece i risparmi li ho entrambi abilitati e nessun malfunzionamento
Concordo pienamente. Avuto z3c e z3, top in fatto di autonomia e trovo che il Fever sia agli stessi livelli. Batteria ed autonomia di gran lunga sopra la media....
preso,spero ho fatto un buon acquisto:noword:
Mi sapete, quindi, dire quante ore di display acceso fate? Connessione WiFi o 3g?Facebook e messenger?
Grandeee 😂 vedo che averti detto che esiste qualcosa di meglio del "G Play Mini" a quanto pare è servito [emoji6]. Se lo prendi, ottimo acquisto, complimenti, e credimi rosico per non avere acquistato questo a 199 Euro, visto che ho pagato il G Play Mini 199 Euro.
Ciao.
Sapete se è possibile usare la sd come memoria principle?cioè,si riescono a installare sulla sd praticamente qualsiasi app dalplay store o solo alcune?grazie.
Mica lavoro per huawei 😉
In realtà se attualmente dovessi sostituire il mio ZOPO 980T, prima della tua dritta, ero orientato allo zopo 7, in quanto al prezzo di massimo 200 euro era l'unico 5", lte, dual sim con sd reale, minimo 2gb di ram e 16 di rom. Zopo, però, è uno smartphone da acquistare dallo store italiano la cui assistenza è un po' a macchia di leopardo. Wiko pur se mi sa sempre di cinafonino rimarchiato da una casa francese, se non sbaglio, è venduto da diversi negozi fisici e anche direttamente da Amazon, quindi con, si spera, un'eventuale assistenza migliore. Cmq per adesso non ho tanto intenzione di cambiare smartphone, pur se l'autonomia è scarsa e ha un piccolo difetto sulla connessione dati, ma per adesso va bene.
Più che altro è interessante vedere nel tempo quanto il Wiko Fever scalera di prezzo, allora si che sarà un ottimo acquisto, ma già a questo prezzo è ottimo. Ma riceverà anche Marshmallow?
Ciao! Si in teoria ma non tutte le app offrono questa possibilità. Ho notato però che aggiornando le app installate su SD poi le ho trovate spostate nella memoria interna del tel e le cartelle in cui erano raggruppate esplose. È successo a qualcun'altro!? Ora su SD lascio solo foto, video etc. Le app sono su memoria interna proprio per evitare la rottura di scatole di cui sopra.
Salve, secondo voi è consigliabile passare dal moto g 2014 a questo fever?
Qualche consiglio per una fotocamera decente, ho notato che usando altre app migliora ma per ora non ne ho trovata una che mi piaccia
Mi son creato una suoneria in .mp3 ma niente, non em la prende. a seleziona ma non la mantiene.
Edit: risolto, bisogna riavviare :|
Io ho il problema che spesso non mi arrivano le notifiche quando sono collegato al wifi,ne whatsapp ne email ne altre notifiche,però il wifi funziona perchè se si prova a navigare il cell naviga.
Appena ci si collega arrivano,poi dopo un po smettono di arrivare e appena scollego il wifi arrivano.
Ho provato il reset di fabbrica ma il problema persiste. A sto punto o è un problema del Fever o è un qualche problema di compatibilità con il mio router,con il mio vecchio Moto G funzionava tutto alla perfezione.
Altri di voi hanno lo stesso problema? io ho un router TPLink