Ho notato anch'io che scalda un pò. Ho installato cooler master e mi da una tempteratura sui 32-33 gradi dopo che ci smanetto 10-15'. Se è normale o se è difettoso non so dirtelo :lol: . Qualcuno più esperto ne saprà di piu
Visualizzazione stampabile
Ma 32-33 gradi sono valori accettabili... Su
Io ultimamente riscontro un consumo eccessivo di batteria: per esempio oggi avendo usato solo instagram, snapchat e Whatsapp ( e un Pochettino YouTube) quindi niente giochi mi ritrovo con la batteria al 33% e un 2 ore scarse di schermo...per il primo mese invece la batteria faceva anche più di 5 ore di schermo con giochi e social... Mi conviene fare un reset o non cambierebbe la situazione?
32-33 gradi vi riferite alla temperatura del processore oppure alla temperatura della batteria?
Non saprei, non sono molto esperto, l'app è cooler master:
Cooler Master – Cooling Android
L’app n.1 di controllo e monitoraggio della temperatura dei telefoni Android che rileva e chiude le app che richiedono grandi risorse riducendo l’utilizzo della CPU ed evitando il surriscaldamento del telefono.
Caratteristiche ( Gratuita e senza pubblicità):
– Monitoraggio della temperatura in tempo reale
Monitora e registra la temperatura del telefono in tempo reale, visualizzando le curve di cambio della temperatura.
– Rilevamento dinamico delle app che surriscaldano
Analizza dinamicamente l’utilizzo della CPU e rileva le app che sfruttano troppo la CPU provocando surriscaldamento del telefono.
– Un tocco per raffreddare
Consente di chiudere le app che surriscaldano con un semplice tocco per ridurre l’utilizzo della CPU e raffreddare il telefono.
– Previene il surriscaldamento
Chiude le app che provocano surriscaldamento evitando l’innalzamento della temperatura.
Usa cpu temp, hai anche la misurazione in tempo reale e in ovarlay. Fino a 50°c la cpu, in stress da game o benchmark, è normale
@0588 se vuoi sapere di preciso la temperatura del processore e della batteria, installa dal Play Store lApp gratuita "CPU Spy Reloaded", poi apri il suo menu e vai su "dettagli". Bene, troverai sia la temperatura del processore sia la temperatura della batteria, come puoi vedere nei seguenti screenshot.
Spoiler:
Spoiler:
Oltretutto con "CPU Spy Reloaded" puoi capire se il Device va in "Deep Sleep" oltre a conoscere altre caratteristiche del tuo Device e processore, GPU e batteria, puoi anche tenere sotto controllo la frequenza dei singoli Core come si vede nel primo screenshot sopra. Applicazione molto utile che non deve mancare sui nostri Device.
Tengo a precisare che non ho il Wiko Fever, ma seguo questo Thread perché interessa anche a me questo Device. Aspetto solo che risolvano qualche bug con dei nuovi aggiornamenti e attendo per capire se verrà veramente aggiornato a Marshmallow.
Ora, le temperature che puoi vedere nei precedenti screenshot, sono del mio "Huawei G Play Mini" Octa-Core HiSilicon Kirin 620 64 bit con Lollipop. Come vedi anche se sono Device diversi e con processori diversi ecc, si aggira agli stessi valori del Wiko Fever, anzi la temperatura della mia batteria alcune volte arriva anche a 36 gradi mentre il processore a 40 gradi. Ma ovviamente questo varia in base alla temperatura che abbiamo dentro casa, oppure fuori all'aperto, oltre a dipendere dall'uso del Device e le App che stiamo utilizzando quando magari il Device scalda di più.
Ciao a tutti voglio riportare la mia opinione su questo cellulare visto le continue proteste da vari utenti, sono un forte consumatore di smartphone di media gamma. Ritengo che non si possa spendere più di 250€ x uno smartphone. Il fever e al di sopra della media visto il prezzo, un buon processore che fa bene il suo lavoro. La batteria era ed è anche dopo l'aggiornamento buona superando tranquillamente 2 giorni con 4/5 ore di schermo. Qui la prima considerazione.... Può capitare di fare anche 1giorno e mezzo con 3/4 ore di schermo ma questo non vuol dire che la batteria non tiene, dipende cosa ci fai, se usi più app che consumano di più e se ci stai più tempo. Fotocamera non è di certo delle migliori ma se la utilizzi con le impostazioni in manuale i risultati sono buoni (sicuramente con dei aggiornamenti migliorera). Fatto l'ultimo aggiornamento avevo anche io i Micro lag della tendina delle notifiche ma facendo un ripristino da recovery cosa che non vedo così problematico leggendo i vostri commenti nel ripristinare il fever visto che avendo il backup ti reinstalla tutto automaticamente. Finisco di parlare del led, può essere o rosso o verde niente blu o bianco o altro.... E quindi? Motorola e altri e solo bianco, e altri come lg neanche lo ah il led... Si può considerare un cellulare dal led? Se il fever fosse di un'altra marca lo paghereste circa 400€. Ricordo che neanche il nexus 5 era perfetto ma c'è chi lo compra ancora adesso. Scusate lo sfogo, e godetevi il fever. 😋
Ciao @gtosan ... il backup quale intendi, quello di Google? Oppure il Wiko Fever ha un'App di backup proprietaria? Se ha un App di backup fa solo il backup degli apk oppure anche dei dati delle applicazioni?
Allora, il ripristino dati di fabbrica va sempre fatto dopo un cambio di versione Android, cioè se passi da Lollipop a Marshmallow. Ma non andrebbe fatto ogni volta che c'è un singolo aggiornamento di pochi MB. Immagina se dovessimo ripristinare Windows/Linux ecc, ogni qualvolta c'è un aggiornamento [emoji23]. Un buon aggiornamento di pochi MB non deve/dovrebbe mai creare problemi, altrimenti è buggato.
No, non si può considerare un Device dal LED, concordo [emoji1]. Quindi il Wiko Fever resta un grand bel Device per questa soglia di prezzo. Comunque, riguardo al LED, per esempio nelle impostazioni di WhatsApp hai provato a mettere "Luce bianca" per vedere se quando arriva un messaggio il LED si illumina di bianco? Per farti un esempio il mio "Huawei G Play Mini" non da la possibilità di cambiare il colore del LED tramite impostazioni, ma se imposto da Tapatalk, WhatsApp ecc un colore diverso il LED cambia tutti i tipi di colore. Infatti il colore del LED di default è blu, però ho impostato giallo per Tapatalk, bianco per WhatsApp.
Ciao, io uso quella di google cambiando spesso cellulare mi e più comoda. Ma il fever ha anche un app sua per il backup.
Quindi non vedo il problema.
Il led non cambia anche impostando diverse luci dalla app evidentemente non e un led RGB, con cui pui fare diversi colori. Ripeto molti LG non lo mette neanche il led. Certo se non fai un grande aggiornamento di sistema non si dovrebbe formattare, ma se anche uno piccolo ma va a lavorare sulle stringhe di sistema e non riesce a sovrascrivere bene ma rimane qualcosa di quella vecchia e ovvio che si creano lag. Quindi con un ripristino si sistemano questi problemi. Ovvio che se sovrascrive bene non e necessario. [emoji106]
Il led è solo rosso e verde, perché teoricamente serve in primis a dire se il telefono si trova in carica o no. Anche a me scoccia che non ci sia il blu ma non mi sembra il caso di farne una tragedia... :)
@gtosan non sai dirmi se l'App dei backup del Fever fa i backup anche dei dati delle applicazioni?
ragazzi qualcuno sa dirmi dove vanno a finire i file (ad esempio i pdf) che scarico? Ho scaricato un pdf dalla mail ma non lo trovo ne in download e ne nel gestore dei file
..vi chiedo un aiuto.siccome il tel é ancora nuovo...ha 3 giorni di vita...vorrei capire se ha un difetto al sensore di luminosità.. Sin dall iniziò con luminosità adattiva regolata al minimo é sempre stata più che sufficiente...anzi ..in macchina la sera era fin troppo forte...non al massimo ma cmq al buio pesto un po elevata...pensavo che fosse la taratura...invece oggi a pranzo di colpo mentre lo usavo si é abbassata ulteriormente...ora sembra più' reale...non so se era il sensore incantato o altro...sta il fatto che ho scaricato daprima un test sensori chiamato appunto " test sensori" e mi sembrava che rimanesse un po troppo fisso sul valore di 1000 lx....ho così scaricato un secondo programma per test sensori...(z-deviceTest) e questo sembra più realistico...anzi quando controllo questo si aggiorna a valori più accurati anche l altra app...ora capita anche a voi di avere alle volte una luminosità più che sufficiente anche se impostata al minimo e con il sensore attivato? ..qualcuno può fare per cortesia un test con qualcuna di queste due app per capire se é un problema comune questa "latenza" del sensore di luminosità...
se caricate il telefono da acceso e poi lo scollegate - non so perché - il telefono risulta sempre attivo e consuma di più. Riavviandolo smette di risultare sempre attivo e riprende un consumo nella norma.
devo dire che dopo alcune ricariche complete la situazione autonomia è decisamente migliorata ritornando ai valori pre update..
Quindi dopo averlo caricato consigli di riavviarlo visto che io devo per forza lasciarlo sempre attivo.
Ad ogni modo davvero strano questo smartphone. Se guardi il grafico della batteria non fa differenza tra in uso e stand-by. Davvero un peccato questo bug perché sarebbe un ottimo terminarle che potrebbe avere autonomie decisamente superiori.
Speriamo in qualche soluzione. Io purtroppo l'ho acquistato qualche giorno fa e alla prima accensione ha aggiornato tutto, forse era meglio aspettare.
0588 Senza una apposita app non riesci ad aprire i file di testo. Io ho scaricato l'app gratuita WPS Office e mi trovo benissimo: ti permette di aprire (e modificare) i file in PDF e anche tutti i file presenti nel pacchetto Office.
MauriRock A volte capita anche a me che il sensore va per i fatti suoi. Generalmente imposto la luminosità che voglio (tramite la tendina) e poi si "stabilizza".
la cosa che a me turba non è la temperatura di cpu e batteria in se, è il fatto che mi sembra eccessivamente caldo in mano molte volte. Stamattina ad esempio l'ho tenuto in tasca al lavoro col solo 4g acceso, quando l'ho preso era caldo, a differenza dello zenfone laser della mia collega per esempio, che in mano non si sentiva proprio alcun calore. Questo per dire che è un calore che si nota, almeno nel mio caso
@kkkooo ciao, quando il Device ha lo schermo spento non dovrebbe "mai" riscaldare, a prescindere dalla modalità di rete che sia 4G oppure 2G. Anche un continuo switch 4G/3G non porta un surriscaldamento del Device al punto di sentirlo in mano come capita a te. Quindi no, non è normale. Però può anche succedere che a schermo spento il Device scarica/carica dei dati mobili (upload/download) di conseguenza impegnando il 4G potrebbe riscaldare più del dovuto anche a schermo spento. Verifica il contatore dati mobili, accertati che a schermo spento non ci sia uso eccessivo di dati da parte del sistema o di qualche App connessa in rete.
Per ora ho avuto due fever e non scalda nessuno dei due a parte come dice qualche utente quando è in carica e ci gioco (non a caso è sconsigliato) la luminosità che fa un po quello che vuole mi succedeva col modello nero e pensavo fosse colpa della pellicola messa male invece con il modello bianco (senza pellicola) non ho notato per ora scherzi strani.
L'unico dubbio che mi è venuto è riguardo al grafico della batteria che mi segna il Wi-Fi come se fosse stato sempre acceso quando invece io lo spengo diverse volte durante il giorno qualcuno ha notato questa cosa? Sapete se va ad incidere sulla batteria?
Da due giorni ho iniziato a leggere questo thread ed usare il mio nuovo Fever, noto che c'è più di un punto interrogativo su questo device.
Succede anche a voi che aprendo il calendario e andando su impostazioni, generale, l'app crasha brutalmente.
Uso google calendar e nessun problema
Confermo quanto sopra! ...io avevo il vizio di ricaricarlo la notte da spento e poi acenderlo ancora attaccato al caricabatteria come procedura per le prime ricariche...per ora sono solo alla 3a...
dopo aver letto questo mess. ho subito riavviato il fever e come per miracolo...oltre a consumare molto meno...ora non scalda piu'....prima invece capitava anche a me' che scaldasse molto nella parte alta addirittura durante le semplici chiamate.......
quindi ...soluzione a parecchi problemi e' quella di scollegare lo smartphone dal caricabbateria prima di accenderlo...oppure se lo si carica da acceso basta un riavvio per sistemare il tutto...tanto e' anche veloce a riavviarsi...
Grazie,come osso verificare l'uso eccessivo di dati mobile a schermo spento? Posso dire che a schermo spento consuma paradossalmente più batteria. Questo l'ho notato. Ma questo ho visto capita alla maggior parte degli utenti e non credo sia la causa. Domani vado da expert e vedo se me lo sostituiscono
Bè effettivamente sul led...... è che era una cosa a cui tenevo perchè vengo da un 3GS in cui led non ce ne sono... però se si può impostare l'intermittenza va bene lo stesso :)
Vi chiedo una cosa, che io davo per scontata, ma sentire cosa ne potreste pensare può essere utile: a ottobre Mediatek ha ufficialmente annunciato che porterà Marshmallow su MT6752 e MT6753. Dite che si può quindi stare tranquilli e MM arriverà?
Anche il avevo notato il consumo anomalo in stand by, che mi pareva addirittura superiore di quando lo schermo era attivo.
Ora, dopo un mese e tante ricariche, la situazione è migliorata e riesco a utilizzare il telefono in maniera soddisfacente senza preoccuparmi della batteria. Il consumo in stand by è ridottissimo, ed è passato dal 30% per notte al 5/6%. Normalmente faccio 5h di schermo nell'arco di due giorni, il massimo sono state 6h con un uso più leggero.
:)
Nelle impostazioni del tuo Device ci deve essere "Utilizzo Dati" o qualcosa di simile. Da li puoi vedere quale App consuma più dati mobili. Oltretutto puoi vedere la somma totale consumata in termini di MB, mensile e giornaliera. Così facendo potrai notare a schermo spento se c'è un consumo eccessivo dei dati mobile da parte di qualche App o servizio Google o di sistema che, può causare un battery drain.
Se hai notato un consumo eccessivo di batteria a schermo spento, allora il Device non va in Deep Sleep, quindi consuma più batteria. Il fatto che non vada in Deep Sleep può dipendere anche dall'utilizzo dati mobili eccessivo come scritto su.
Riguardo al Deep Sleep, trova indicazioni su questo Forum, altrimenti andiamo OT.
Ciao.
Oggi il mio fever ha deciso bene di spegnersi da solo fin quando non me ne sono accorto e l'ho riacceso, è capitato a qualcun'altro?
Seguo questo Thread perché questo Wiko Fever mi "piaceva" ma, onestamente troppe cose che non vanno, troppi bug, troppe lamentele sul Web in generale. E poi, onestamente, un Device che si spegne da solo 😨!!?? Ok, magari non capita a tutti ma, ripeto troppe cose che non vanno. Nemmeno il mio vecchio "Brondi Centurion/MediaTek" con Root, moddato a al massimo con Xposed, GravityBox e company, in un anno e mezzo di onorato servizio, si è mai spento da solo, né tantomeno riavviato da solo. Idem per il mio attuale "Huawei G Play Mini" che gira come un orologio Svizzero. Ancora Wiko mi sa che deve farne di strada riguardo l'ottimizzazione software.
Quoto. L'entusiasmo è andato scemando francamente..
Rimane da metterci un cinquantino in più e fidarsi del MI4C?
Malaya tu che ne pensi?
@AM77 penso che questo è il Thread del Wiko Fever e non trovo minimamente giusto discutere o consigliare altri Device. Lasciamo spazio a chi legge questo Thread per risolvere problemi, o quantomeno farsi un'idea se acquistare o meno questo Device. E poi, sono totalmente ignorante in materia che non conosco questo MI4C, e non consiglierei mai un Device che non ho avuto tra le mani, solo perché si è vista una recensione video, al massimo potrei solo dire che ha buone caratteristiche, ma nulla di più. Altrimenti si corre il rischio di fare come il Wiko Fever, che tutti lo consigliano senza averlo mai provato, nonostante i problemi software che stanno venendo a galla.
Eppure se vado a vedere il thread dedicato al Brondi Centurion, c'è gente che ha avuto dei problemi.
Stessa cosa sui thread di tutti gli altri terminali.
Rendiamoci conto che, normalmente, chi viene quì a scrivere è perchè ha dei dubbi o dei problemi.
Ho il Fever da un paio di mesi e l'unica cosa di cui mi potevo lamentare era l'autofocus che a volte faceva le bizze; con l'ultimo aggiornamento sembra andato a posto anche quello.
condivido in parte..
come potrai benissimo sapere, buona parte delle persone che chiede info o scrive in un forum tecnico, è perchè ha dei problemi.. la restante fetta degli acquirenti si divide principalmente in tre :
- Soddisfatta, non ha nulla da recriminargli.. anzi fa anche troppo rispetto al vecchio xxxxx... che aveva pagato più di 400€ l'anno prima...
- Parzialmente soddisfatta, ha qualche noia, ma per 199€ lo reputa comunque un ottimo "investimento".
- Insoddisfatta, ma non scrive nei forum o è in attesa di far valere la garanzia presso uno degli shop sul quale lo ha preso.
Ho una certa esperienza, e trovare lo smartphone esente da difetti, è non solo difficile, ma raro.. sia esso da 100€ sia esso da 600€
ho il collega che ce l'ha da più di 1 mese e ne è entusiasta (considerate che ce l'ha stock e nemmeno ha fatto aggiornamenti, tanto è imbranato...)