niente l'ho provata a camera better,sempre la stessa chiavica la fotocamera..non ci sono speranze..
Visualizzazione stampabile
A me le foto, per il rapporto qualità prezzo, sembrano valide, (non mi aspettavo certo i risultati di una Nikon), sopratutto bella quella della birra!
A proposito, qualcuno mi sa dire come si fa il Reset di fabbrica? grazie.
Impostazioni backup e ripristono
grazie, e per resettare quando il telefono impazzisce e compaiono pagine strane del sistema operativo o diventa buio e rimane tale, o situazioni analoghe, considerando che la pila non si può togliere? Come si può fare ? Mi è capitato il primo giorno che , tenendolo in tasca nella bustina di plastica, a sera appena messo in carica impazzisse mostrando pagine strane con testi in inglese relativi a varie funzionalità di verifica dell'hardware o del software, e poi lo schermo buio, per tornare, dopo una decina di minuti, non so come, normale; avevo provato a premere in varie combinazioni i tre tasti fisici disponibili, poi, grazie al cielo non l'ha più fatto e pare andare perfettamente. Vorrei saper fare qualche cosa se ricapitasse.
Grazie
@brig607 di solito negli Smartphone con batteria non removibile, il "soft reset" cioè spegnere lo Smartphone quando non risponde più a nessun comando, si fa tenendo premuto per circa 10 secondi il tasto di accensione. In questo modo, tenendo premuto il tasto di accensione per circa 10 secondi lo Smartphone si spegne e si riavvia subito, nel caso dopo aver tenuto premuto per 10 scendi il tasto accensione lo Smartphone si spegne solo e non si riavvia, per riaccenderlo basta ovviamente tenere premuto il tasto accensione normalmente come si fa di solito per accendere lo Smartphone.
Il soft reset corrisponde a togliere la batteria dallo Smartphone, siccome molte volte fare un reset/azzeramento serve anche per velocizzare lo Smartphone al suo riavvio, è indicato ogni tanto togliere la batteria dallo Smartphone, chi ha uno Smartphone come il Wiko Fever con batteria non removibile, di tanto in tanto può fare un soft reset tenendo premuto il tasto accensione per circa 10 secondi come descritto sopra.
Ovviamente con il soft reset non si perde nessun dato, né tantomeno si perdono applicazioni, né tantomeno si cancellano dati app o cache, quindi da non confondere assolutamente con il ripristino dati di fabbrica oppure con i vari Wipe.
Ciao.
Quale app? Per WiFi fixer ho avviato l'app e basta. Mi ha stabilizzato il WiFi e pare funzionare bene con la mia connessione Fastweb. Ieri ho provato a casa dei mie genitori una connessione infostrada e il WiFi funzionava senza aver bisogno dell'App, rientrato a casa mia il WiFi ha funzionato solo grazie a WiFi fixer
ragazzi ma anche a voi capita a volte che nel registro chiamate non vi prende l'id ed esca numero sconosciuto? Anche se il numero è un contatto registrato.. Lo fa a volte. È irritante
Infatti ho 3 come operatore... Strano con gli altri cell mai avuto. Soluzioni!
cambiate operatore...:laughing:
scherzi a parte, non saprei cosa consigliare, non è un problema di dialer o contatti, proprio qualcosa relativo alla sim ... non ho ancora capito se lo fa con vecchie simo o anche con quelle più nuove appena prese...
magari investigate con altri amici che abbiano una sim H3G più nuova... e se il problema lo avete con sim nuova o vecchia....
A me la SIM è nuova di pacca
grazie Malaya, sei stato molto gentile e chiaro
ragazzi per la velocita di ricarica.. se compro un caricatore a 2A tipo quello dell s6.. andra piu veloce di quello originale o è cmq limitato dal software..? se si puo fare mica si rovina la batteria..?
penso di darmi la risposta da solo entro domani: mi è appena arrivata la nuova sim business che mi dovrebbero confermare con la portabilità interna penso stanotte, appena ho quella funzionante faccio il test e vi aggiorno
cambiare operatore non se ne parla, la tariffa è troppo conveniente :D
ciao a tutti. Sono interessato a questo dispositivo, secondo voi avrei dei miglioramenti rispetto all asus zenfone 2 ze550ml?
durata della batteria?
Nuovo felice possessore di questo terminale da qualche ora....
Volevo sapere se, possedendo la versione 8, mi conviene aggiornare il sistema......Sono un pò titubante perchè questa versione sembra non avere bug del wi-fi e poichè sembra funzionare perfettamente anche con il mio smartwatch lg w100...In precedenza con p8 lite, smartwatch inutilizzabile con app come mail, whats app e facebook........
Il bug del registro chiamate per l'h3g è odioso. Lo trovo assurdo. Il registro chiamate è una cosa utile sulla quale è difficile soprassedere. Peccato veramente, il cell mi piaceva tanto, ma credo di venderlo a sto punto.
Ma possibile mai che non riescono a fare uno Smartphone decente senza bug, o comunque senza qualcosa che faccia tribolare l'utente?!!! Per esempio, il mio Huawei G Play Mini specialmente con Lollipop 5.1.1 EMUI 3.1 è una meraviglia ma, autonomia batteria non degna di un' Octa-Core, da una 2550 mAh ci si aspetta di più anche se, sta in linea con altri Device più costosi la quale batteria fa pena, se sul G Play Mini ci montavano una 3000 mAh (come quella del Wiko Fever) sarebbe stato davvero perfetto. Questo Wiko Fever dalle splendide e interessanti caratteristiche sembra non trovare pace tra 1000 bug. Ma dico io, testano con attenzione questi Smartphone prima di metterli sul mercato???
Ragazzi per il bug del dialer h3g ho risolto...installando il drupe dialer...caruccio e ben fatto. Anche veloce...tiene la cronologia delle chiamate. In attesa di aggiornamenti mi sembra una valida soluzione... Avendo poi nova lancher l'ho messo al posto del dialer e cambiata l'icona..funge perfettamente
Azz.... [emoji2] basta che leggi attentamente questo Thread noterai di quali bug parlo. Comunque, bug wifi, bug registro chiamate, bug batteria che dura a volte meno a volte di più, dipende se la batteria viene caricata a Device acceso oppure da spento, più altri che ora non ricordo.
Pensa che io sto seguendo questo Thread perché pensavo di vendere il mio Huawei G Play Mini per acquistare questo Wiko Fever ma, mi è passata la voglia, perché si corre il rischio di passare dalla padella alla brace.
@Malaya guarda lo Zopo 7 o 7 plus
Grazie, darò uno sguardo anche nel Thread su Androidiani.
Comunque anche il nuovo "Xiaomi Redmi 3" appena annunciato da pochi giorni, tra le caratteristiche più interessanti c'è la CPU e la batteria da oltre 4.000 mAh, costo 100 dollari, in Italia anche se viene venduto a 130 Euro per esempio, è un affare.
Fra le caratteristiche più interessanti c’è l’ottimo processore octa-core Qualcomm Snapdragon 616 supportato da ben 2 GB di memoria RAM. Si può definire ottima anche la batteria da 4.100 mAh, la quale possiede anche un supporto per effettuare la ricarica rapida, Lollipop 5.1.1.
Per quanto riguarda invece lo spazio di archiviazione interna, Xiaomi Redmi 3 presenta 16 GB di storage interno. Lo slot per la scheda microSD, tuttavia, permette di espandere lo spazio di archiviazione a 128 GB.
Anche la fotocamera di Xiaomi Redmi 3 è interessante. Questo smartphone, infatti, possiede un sensore da 5 megapixel per la fotocamera frontale, e un sensore da 13 megapixel per la fotocamera posteriore.
Davvero niente male questo Xiaomi Redmi 3. Bisogna solo aspettare e leggere recensioni degli utenti e non tanto di chi fa le recensioni sui siti, perché quelle più veritiere sono quelle fatte dagli utenti che per giorni e giorni hanno il Device in mano e, riescono a capire dopo diversi giorni quali sono i reali bug, come nel caso del Wiko Fever in questo Thread. Infatti, sulle recensioni sui siti web i bug del Wiko Fever non vengono minimamente descritti.
Non vorrei dilungare troppo l'OT, ma lo xiaomi non sembra sia un dual sim reale in quanto uno slot sembra sia condiviso con l'espansione di memoria tramite sd. O dual Sim o memoria aggiuntiva
Non ero a conoscenza di questo, che gran cazzata hanno fatto a condividere una slot SIM con la SD esterna. Ma come ti avevo già scritto in un altro Thread, a me il Dual Sim interessa poco. Da quel che ricordo invece, a te interessa, quindi lo Xiaomi Redmi 3 non fa al caso tuo, visto questo problema della slot.
Continuiamo a seguire questo Thread, magari con qualche aggiornamento risolvono questi bug del Wiko Fever (anche se come fotocamera è un altro punto che mi convince poco del Wiko Fever, visto le foto scarse che fa a differenza di quelle ottime del G Play Mini) intanto scala pure di prezzo il Fever [emoji6].
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...317abd59b1.jpg questo è quello che mi dice cm locker con un caricatore da 1.5 A
cmq spider.. premetto che utilizzo wind quindi non saprei per il problema della 3 con il reggistro.. non riscontro alcun problema tutto funziona bene è rapido e la batteria dura tanto.. faccio o 5 ore in un giorno a 4 in un giorno e mezzo.. per la fotocamera vengo da un s3 quindi la trovo buona anzi ottima anche per qualche funzione carina..
solo due cose.. la prima ricarica un po lenta.. se devi caricarlo durante il giorno e un problema xD.. poi una volta non mi faceva rispondere dalla schermata, ho dovuto abbassare la tendina delle notifiche (solo una volta mi è capitato).. ma credo siano bug minori o problemi conflittuali con app installate..
io ti consiglio l acquisto mi trovo bene.. :) un alternativa valida a mio avviso è il meizu m2 note lo tiene un mio amico e si trova molto bene, il wiko è solo un po piu veloce (sara per la ram) ma sono paragonabili..
face95.. ma poi nella realta è giusto il tempo che ti da..? ahahaah
Ciao a tutti, volevo condividere le mie esperienze col fever preso da 20 giorni, fotocamera non perfetta ma soddisfacente e con altre app non ho riscontrato molte migliorie, per la batteria dopo vari esperimenti e vostri consigli ho notato che spento alle 24 e riacceso alle7 sono arrivato anche alla fine del terzo giono, premetto che non sono un fanatico dei social e dei giochi, per ricarica uso il suo originale e dopo spento il terminale attivo il carica tramite un timer per circa 5 ore, quando alla mattina riattivo il telefono è freddo e carico al 100% e la percentuale non scende vorticosamente, non ho riscontrato problemi di audio, wifi, dialer o di 3g con wind e speedtest download medio 8mb, unico vero bug che ho trovato è l'accensione e spegnimento programmato che ogni tanto non funziona e devo controllare all'orario prestabilito se ha funzionato specie di mattina altrimenti non sarei reperibile, ho disattivato i vari risparmi energetici e non uso app per pulizie varie, penso inoltre che sia meglio usare le sue app originali anche se ne esistono delle più belle, fare modifiche molte volte non porta ad un miglioramento, tutto sommato lo ritengo un ottimo smartphone con buone prestazioni ad un prezzo accettabile, spero che in futuro rimanga tale e mi dispiace se tanti hanno riscontrato tanti problemi. Vi seguo Lorenzo.
@djterry ciao, immagino 5 ore di schermo acceso in 3G/H+/LTE e non in 2G/Edge, giusto?
5 ore di schermo acceso fino a quale percentuale di carica residua, 20% 15% oppure 10%? Cioè, fa 5 ore di schermo acceso quando ormai restano per esempio solo il 15% di carica residua?
A questo punto io mi lamento del mio "Huawei G Play Mini" con batteria di 2550 mAh, ma io in 3G/H+ faccio anche 5 ore e 30 minuti fino al 10% di carica residua (visto che al 10% mi avvisa di inserire il caricabatteria perché scarico). Eppure l'Huawei G Play Mini è un buon Octa-Core (stesso identico processore del P8 Lite) che a schermo spento consuma nulla batteria solo 2% in 8 ore (con tante app in background, notifiche GCM Push, sincronizzazione attiva, mail, Tapatalk, WhatsApp, Meteo ecc).
Allora mi domando/ti domando, come mai il Wiko Fever pur essendo un Quad-Core con addirittura batteria da 2990 mAh riesce a fare solo 5 ore di schermo acceso in 3G/H+/LTE e non qualcosina in più delle 5 ore? Per caso avete la luminosità alzata al massimo o comunque più della metà? Avete per caso impostato su "automatico" il tipo di rete preferito 2G/3G/LTE? Perché se impostato su automatico il tipo di rete preferito consuma più batteria del dovuto perché continua a ricercare il tipo di rete dati.
Per quanto riguarda la ricarica lenta, guarda, anche il mio Huawei G Play Mini con batteria di 2550 mAh mette a carica completa 2 ore e 40 minuti se carico quando è al 10% di carica residua. Totale 3 ore se la carica parte dallo 0%. Ormai molti Smartphone hanno questi tempi di carica lunghi, anche perché, la ricarica veloce a lungo andare rovina le batterie, quindi meglio una ricarica lenta che preserva la vita e l'autonomia della batteria nel tempo.
intendo fino al 10% piu o meno.. sono sempre connessa in 3g con rete automatica.. con cell gioco tanto (tutti che utilizzano internet), piu utilizzo social (tantissimo whats app con gruppi ecc)..
navigo su internet e un oretta di chiamate al giorno.. in pratica quando lo schermo e acceso è sempre sotto stress..
poi vorrei farti notare che anche il fever è octa core.. precisamente monta in mediatek MT6735 a 64bit.. :)
Già gusto, è un'Octa-Core il Wiko Fever, hai fatto bene a ricordarmelo mi era sfuggito, ormai con tutte queste caratteristiche da ricordare per ogni Device, si finisce solo per fare confusione delle volte [emoji14].
Lo stesso utilizzo che ne faccio io, solo che oltre Tapatalk che comunque beve abbastanza batteria, navigo su internet molto di più, anche se delle volte uso browser con compressione dati.
Speriamo solo per voi che, risolvano con dei nuovi aggiornamenti i bug che molti di voi hanno segnalato, specialmente quello del consumo batteria a schermo spento, direi odioso in uno Smartphone[emoji6].
Ragazzi ma anche a voi,se la suoneria è impostata su silenziosa,la sveglia non suona?
Ciao, ho il fever da circa 2 settimane. Fino ad ora non ho riscontrato difetti / malfunzionamenti, e la batteria tiene benissimo. Gli unici "inconvenienti" che ho trovato sono:
-la cover posteriore ha iniziato ad avere degli scricchiolii, sopratutto sul lato superiore sinistro della batteria
-nella parte inferiore a dx del display, c´e´ una macchia di circa 1mm, che si nota solo con sfondi bianchi / chiari (la maggior parte del tempo viene quindi nascosta dalla navbar per fortuna)
Qualcuno che ha notato questi problemi? Sinceramente mi scoccia parecchio doverlo mandare in assistenza, anche perche´ per il resto funziona perfettamente.